PDA

View Full Version : KDE 3.1 - nuovi problemi


dimmy
31-01-2003, 22:41
Finalmente installata la KDE3, veramente fantastica.

Naturalmente non potevano mancare nuovi problemi:

1) Non c'e' l'audio. Strano, perche' con il KDE2 c'era. Nella configurazione iniziale avevo inserito i moduli i810_audiox.o (quelli della mia scheda audio). Ora come faccio a capire qual'e' il problema? E soppratutto come lo risolvo?

2) Come faccio a cambiare la risoluzione dello schermo? Ora ho una 1280x1024, ma non e' la definizione del mio schermo LCD, che e': 1400x1050. Quando ho settato xfree86, nelle varie opzioni non c'era la mia risoluzione. Ho una Radeon M 9000, ma siccome non ci sono i driver, ho impostato la Vesa. Come faccio a cambiare? (non si vede proprio tanto bene ora).

Dimmy

PS: ho la Debian "SID"

h4mm3r
31-01-2003, 22:44
avendo sid dovresti avere XFree4-2 ... mi sembra strano non ci siamo i driver la scheda video ... per la risoluzione non saprei ... prova a far fare un dpkg--reconfigure pacchetto_xserver

RedHat82
01-02-2003, 01:00
Originally posted by "dimmy"

Finalmente installata la KDE3, veramente fantastica.

Naturalmente non potevano mancare nuovi problemi:

1) Non c'e' l'audio. Strano, perche' con il KDE2 c'era. Nella configurazione iniziale avevo inserito i moduli i810_audiox.o (quelli della mia scheda audio). Ora come faccio a capire qual'e' il problema? E soppratutto come lo risolvo?

2) Come faccio a cambiare la risoluzione dello schermo? Ora ho una 1280x1024, ma non e' la definizione del mio schermo LCD, che e': 1400x1050. Quando ho settato xfree86, nelle varie opzioni non c'era la mia risoluzione. Ho una Radeon M 9000, ma siccome non ci sono i driver, ho impostato la Vesa. Come faccio a cambiare? (non si vede proprio tanto bene ora).

Dimmy

PS: ho la Debian "SID"

Menu
impostazioni di sistema
schermo (schermo)

dimmy
01-02-2003, 09:52
Originally posted by "h4mm3r"

avendo sid dovresti avere XFree4-2 ... mi sembra strano non ci siamo i driver la scheda video ... per la risoluzione non saprei ... prova a far fare un dpkg--reconfigure pacchetto_xserver

Purtroppo non ci sono ancora i driver per la mia scheda video (e' troppo recente e per di piu' modility). Devo perforza metterci la Vesa.

io per configurare l'xfree86 ho usato il seguente comando: "dpkg-reconfigure xserver-xfree86". Nel tuo suggerimento cosa devo mettere per "pacchetto"? Vesa?

Originally posted by "RedHat82"


Menu
impostazioni di sistema
schermo (schermo)


Purtroppo ho sempre lo stesso problema: manca la voce 1400x1050. Ma non c'e' un modo per metterlo manualmente?


Deve funzionare perforza, perche' con la Mandrake mi va tutto bene - l'audio e la risoluzione giusta (con KDE3.0 pero').

Dimmy

VICIUS
01-02-2003, 10:46
per crearsi delle risoluzioni personalizzate in XFree86 si devono cambiare le modeline dentro al file di configurazione.
qui trovi un tutorial in italiano che tratta del argomento http://www.ibiblio.org/pub/Linux/docs/HOWTO/translations/it/XFree86-Video-Timings-HOWTO
attenzione c'è il rischio di dannegiare il monitor se sbagli qualche impostazione.

dimmy
01-02-2003, 12:08
Originally posted by "VICIUS"


attenzione c'è il rischio di dannegiare il monitor se sbagli qualche impostazione.

Non ci penso nemmeno a provare. Non voglio correre rischi (il portatile e' nuovo e mi deve durare acora parecchio).

Quello che mi chiedo se la Mandrake mi installa tutto bene, ci sara' un modo anche con la Debian. Devo solo trovarlo...

Dimmy

qweasdzxc
01-02-2003, 12:57
Non ci penso nemmeno a provare. Non voglio correre rischi (il portatile e' nuovo e mi deve durare acora parecchio).

non ci metterei la mano sul fuoco, ma _tutti_ i monitor moderni, compresi gli lcd dei portatili, non dovrebbero soffrire di sto problema, semplicemente se uno gli spara una frequenza troppo alta ad esempio non funzionano, e basta tornare alla frequenza precedente.

Quello che mi chiedo se la Mandrake mi installa tutto bene, ci sara' un modo anche con la Debian. Devo solo trovarlo...

copi dal file di configurazione di x creato dalla mandrake?

dimmy
01-02-2003, 17:06
Originally posted by "qweasdzxc"

[non ci metterei la mano sul fuoco, ma _tutti_ i monitor moderni, compresi gli lcd dei portatili, non dovrebbero soffrire di sto problema, semplicemente se uno gli spara una frequenza troppo alta ad esempio non funzionano, e basta tornare alla frequenza precedente.

allora come ultima possibilita' provero'


copi dal file di configurazione di x creato dalla mandrake?

E' un suggerimento o una retorica? :p
Il problema e' che la Mandrake ha come monitor vendor proprio il mio (Dell 1400X), e non so come "estorcergli" le info. Dove si trova questo file?

Dimmy

qweasdzxc
01-02-2003, 17:13
Originally posted by "dimmy"


Il problema e' che la Mandrake ha come monitor vendor proprio il mio (Dell 1400X), e non so come "estorcergli" le info. Dove si trova questo file?

Dimmy

non lo so
hai provato ad apt-gettare read-edid?

h4mm3r
01-02-2003, 21:07
no, quello che dicevo io era esattamente il comando che hai dato tu (dpkg-reconfigure xserver-xfree86) e che a me avevano consigliato in un thread + giù per configurale la ati M7 del mio portatile

dimmy
03-02-2003, 07:30
Il suono lo sento, ma soltanto usando KsCD - lettore CD. I suoni del sistema KDE non vanno. Sotto avisi del sistema del suono (su centro di controllo kde) mi da errore (si e' verificato un errore che ha causato la fine del programma ...). Dove puo' esserci il problema?

Dimmy

possi
03-02-2003, 10:42
..ma andare a editarsi l' /etc/XF86Config-4 no è?

In fondo metti una cosa tipo questa:

SubSection "Display"
Depth 24
Modes "1400x1050"
EndSubSection

ovviamente devi settare il DefaultColorDepth a 24:
se lo vuoi piu basso ricordati di mettere i modes anke nella sezione con il depth che desideri.

ModeLine serve per settare certe frequenze particolari a certe risoluzioni.. a te non serve a nulla visto che hai un LCD.
Ciao

possi
03-02-2003, 10:42
Originally posted by "dimmy"

Il suono lo sento, ma soltanto usando KsCD - lettore CD. I suoni del sistema KDE non vanno. Sotto avisi del sistema del suono (su centro di controllo kde) mi da errore (si e' verificato un errore che ha causato la fine del programma ...). Dove puo' esserci il problema?

Dimmy

hai installato arts?

dimmy
03-02-2003, 22:01
Originally posted by "possi"

..ma andare a editarsi l' /etc/XF86Config-4 no è?

In fondo metti una cosa tipo questa:

SubSection "Display"
Depth 24
Modes "1400x1050"
EndSubSection

ovviamente devi settare il DefaultColorDepth a 24:
se lo vuoi piu basso ricordati di mettere i modes anke nella sezione con il depth che desideri.

ModeLine serve per settare certe frequenze particolari a certe risoluzioni.. a te non serve a nulla visto che hai un LCD.
Ciao

[b]
Era cosi' semplice... Finalmente vedo a 1400x1050! :cry:

Ora mi manca solo l'audio. Che cos'e' [b]arts? Io non l'ho installato, se non c'era sotto qualche dipendenza... Comunque provero' ad installarlo.

Ti sono debitore (beh, ti devi mettere in fila :p )

Dimmy

h4mm3r
03-02-2003, 22:31
era così semplice che nessuno ci aveva pensato ... sigh!

possi
04-02-2003, 08:06
Originally posted by "h4mm3r"

era così semplice che nessuno ci aveva pensato ... sigh!
beh se siete abiutaiti a editarvi i file di conf a mano certe cose v vengono in mente subito :p

senza arts in kde non senti suoni(quelli di kde almeno)
Ciao

dimmy
04-02-2003, 10:26
Originally posted by "possi"


senza arts in kde non senti suoni(quelli di kde almeno)

Non c'era, l'ho installato ma non funziona lo stesso. Arts e' forse da configurare? Se si, come?

Sul mio Notebook ho installato anche Mandrake e Knoppix. Con entrambi ho kde3.0 e mi funziona l'audio. Essendo poi Knoppix una Debian, potrei copiare la configurazione dell'audio. In che file viene impostato l'audio? C'e' un modo di settare quest' audio (un po' come ho fatto con la risolozione del video)?

Dimmy

possi
04-02-2003, 20:10
arts lo configuri dal pannello di controllo kde...
scusa la domanda.. ma la scheda audio è installata? controla che ti dice il dmesg

dimmy
05-02-2003, 07:28
Originally posted by "possi"

arts lo configuri dal pannello di controllo kde...
scusa la domanda.. ma la scheda audio è installata? controla che ti dice il dmesg

Nel panello di controllo di KDE, sotto configurazione arts, non e' attivo il pulsante "prova sonoro". :confused:

Penso che la scheda sonora sia installata, anche perche' riesco a sentire i CD musicali (con KsCD).
Ho fatto dmesg e i file che presumo audio sono:

i810: Intel ICH3 found at IO 0xdc80 and 0xd800, IRQ 11
i810: Intel ICH3 found at IO 0xdc80 and 0xd800, IRQ 11
i810_audio: Audio Controller supports 6 channels.
ac97_codec: AC97 Audio codec, id: 0x4352:0x595b (Unknown)
i810_audio: AC'97 codec 0 supports AMAP, total channels = 2
ac97_codec: AC97 Modem codec, id: 0x4358:0x5421 (Unknown)
i810_audio: timed out waiting for codec 1 analog ready.


Dimmy

possi
05-02-2003, 08:00
vedi se hai artsd, prova proprio a lanciarlo da consolle. Se non lo hai come ti ho detto prima devi installare un pakketto che si chiama arts...
Ciao

dimmy
05-02-2003, 10:45
Originally posted by "possi"

vedi se hai artsd, prova proprio a lanciarlo da consolle. Se non lo hai come ti ho detto prima devi installare un pakketto che si chiama arts...
Ciao

L'ho gia' installato. Da consol non mi parte. Ecco qua:

DimDeb:/home/dimmy# apt-get install arts
Reading Package Lists... Done
Building Dependency Tree... Done
Sorry, arts is already the newest version.
0 packages upgraded, 0 newly installed, 0 to remove and 0 not upgraded.
DimDeb:/home/dimmy# artsd
artsd: error while loading shared libraries: libvorbisfile.so.0: cannot open shared object file: No such file or directory

:confused:
Dimmy

possi
05-02-2003, 11:02
installa le libvorbis no? :p
apt-get install libvorbisfile3

poi riprova :p
ciao

possi
05-02-2003, 11:05
se non e ti dice che non le trova cmq, vai dentro /usr/lib e
dai sto comando:
ln -s libvorbisfile.so.3 libvorbisfile.so.0

RiCiao :D

dimmy
06-02-2003, 07:47
Originally posted by "possi"

se non e ti dice che non le trova cmq, vai dentro /usr/lib e
dai sto comando:
ln -s libvorbisfile.so.3 libvorbisfile.so.0


Fatto, pero' ora ottengo:

DimDeb:/usr/lib# artsd
artsd: error while loading shared libraries: libvorbisenc.so.0: cannot open shared object file: Error 40

Ho controllato, il file libvorbisenc.so.0 c'e'. :muro:

Dimmy

possi
06-02-2003, 08:37
scusa eh, ma usa la testa no?!
INSTALLALO!
poi ovviamente intallerai i libvorbisenc.so.3 e tu farai come prima, ossia un bel link di nuovo:
ln -s libvorbisenc.so.3 libvorbisenc.so.0

io ti do na mano anke ma se non ti sforzi un attimo non andiamo d'accordo... la soluzione era uguale alla precdente bastava pensarci un attimo...
:rolleyes:

dimmy
07-02-2003, 07:42
Originally posted by "possi"

scusa eh, ma usa la testa no?!

E' quello che sto facendo, guarda: :muro:
:) Apparte le battute, ci sto mettendo sotto con linux. Calcola che ho poco tempo da dedicare al pc, che ho incominciato ad "usare" un PC solo da 4 anni (e ovviamente era win$) e che Linux lo "uso" da poco.



io ti do na mano anke ma se non ti sforzi un attimo non andiamo d'accordo... la soluzione era uguale alla precdente bastava pensarci un attimo...
:rolleyes:

Non e' che aspetto mi si dica tutto, qualcosa provo anche da me (per vari sbagli ho gia reinstallato la Debian almeno 10 volte in 2 mesi). Pero' se non ci vengo fuori da solo o chiedo o mollo (e questo non lo voglio fare).
E' ti ringrazio immensamente per la pua pazienza, so che deve essere snervante aiutare qualcuno che non ne capisce molto.


INSTALLALO!
poi ovviamente intallerai i libvorbisenc.so.3 e tu farai come prima, ossia un bel link di nuovo:
ln -s libvorbisenc.so.3 libvorbisenc.so.0


Ma installo cosa? Come gia detto arts l'ho installato e questa libreria c'e'. E ho dato pure il comando ln. Come nell'esempio precedente ho cercato di installare la libreria che mi mancava e ho cercato di fare qualche prova:

DimDeb:~# apt-get install libvorbisenc.so.0
Reading Package Lists... Done
Building Dependency Tree... Done
E: Couldn't find package libvorbisenc.so.0
DimDeb:~# apt-get install libvorbisenc.so.3
Reading Package Lists... Done
Building Dependency Tree... Done
E: Couldn't find package libvorbisenc.so.3
DimDeb:~# apt-get install libvorbisenc.3
Reading Package Lists... Done
Building Dependency Tree... Done
E: Couldn't find package libvorbisenc.3

Poi ho controllato nella cartella /etc/lib:

DimDeb:/usr/lib# ls libvorbisenc.so.0
libvorbisenc.so.0
DimDeb:/usr/lib# ls libvorbisenc.so.3
libvorbisenc.so.3
DimDeb:/usr/lib# ln -s libvorbisenc.so.3 libvorbisenc

Ed infine ridato il comando artsd:

DimDeb:/usr/lib# artsd
artsd: error while loading shared libraries: libvorbisenc.so.0: cannot open shared object file: Error 40

A questo punto non so piu' che fare...

Grazie
Dimmy :muro:

possi
07-02-2003, 10:13
:D
ok ok...

allora ti insegno due cosette:
quando non sai come si chiamano i package in deb usa

apt-cache search "keyword"

in questo caso se facevi:

apt-cache search libvorbisenc

ti dava come risultato
libvorbisenc2 - The Vorbis General Audio Compression Codec

ora installali
:p

poi fai il link come ti ho spiegato...

ho visto che il libvorbisenc.so.0 lo hai già è strano che non lo veda, controlla che non sia un link... altrimenti dai "ldconfig"..
io ho installato quelli che ti ho detto sopra e vanno , è probabile che tu abia fatto un po di casino con i link...

dimmi se va po ciao
;)

dimmy
07-02-2003, 11:32
prima ho fatto:

DimDeb:~# apt-cache search libvorbisenc
libvorbisenc2 - The Vorbis General Audio Compression Codec
DimDeb:~# apt-get install libvorbisenc2
Reading Package Lists... Done
Building Dependency Tree... Done
Sorry, libvorbisenc2 is already the newest version.
0 packages upgraded, 0 newly installed, 0 to remove and 0 not upgraded.
DimDeb:~# ln -s libvorbisenc.so.2 libvorbisenc.so.0
ln: `libvorbisenc.so.0': File exists
DimDeb:~# ln -s libvorbisenc.2 libvorbisenc.so.0
ln: `libvorbisenc.so.0': File exists

E poi ho fatto il danno - ho cancellato il file libvorbisenc.so.0:

DimDeb:~# artsd
artsd: error while loading shared libraries: libvorbisfile.so.0: cannot open shared object file: No such file or directory

:muro: :muro: :muro:

Non ho parole... mi sa che per ora mi tengo il kde senza audio (la musica comunque me la posso sentire). Quando metteranno il KDE3.1 nella unstable, reinstallero' tutto.

Ciao
Dimmy

qweasdzxc
07-02-2003, 12:18
Originally posted by "dimmy"


DimDeb:~# ln -s libvorbisenc.so.2 libvorbisenc.so.0
ln: `libvorbisenc.so.0': File exists


perche stai andando a casaccio, senza avere le idee chiare su cosa sia un collegamento, ecc... stai cercando di creare un collegamento nella tua homedir chiamato libvorbisenc.so.0 (e non servirebbe a niente, visto che i programmi vanno a cercarsi le librerie dentro /usr/lib o dentro /lib ad esempio), collegamento che punta a un presunto file libvorbisenc.so.2 nella tua homedir che ovviamente non esiste. l'errore e' quello perche' avevi gia' cercato di crearlo in precedenza, ed esiste gia' un inutile collegamento con quel nome.

ti insegno anche io un paio di comandi utili

updatedb

cosi aggiorna il database dei file.

locate libvorbisenc.so.2
cosi scopri dove sta sto benedetto file, ti sposti in QUELLA directory, e LI crei il collegamento.

qweasdzxc
07-02-2003, 12:19
approposito, kde3.1 c'e da oggi nella unstable.

possi
07-02-2003, 12:59
Originally posted by "qweasdzxc"



perche stai andando a casaccio, senza avere le idee chiare su cosa sia un collegamento, ecc... stai cercando di creare un collegamento nella tua homedir chiamato libvorbisenc.so.0 (e non servirebbe a niente, visto che i programmi vanno a cercarsi le librerie dentro /usr/lib o dentro /lib ad esempio), collegamento che punta a un presunto file libvorbisenc.so.2 nella tua homedir che ovviamente non esiste. l'errore e' quello perche' avevi gia' cercato di crearlo in precedenza, ed esiste gia' un inutile collegamento con quel nome.

ti insegno anche io un paio di comandi utili

updatedb

cosi aggiorna il database dei file.

locate libvorbisenc.so.2
cosi scopri dove sta sto benedetto file, ti sposti in QUELLA directory, e LI crei il collegamento.

locate non serve a nulla in questo caso perkè quel file sta in /usr/lib/ come gli avevo già detto... (cmq sempre utile sottolinearlo visto l'andazzo :p )
poi installando le libvorbisenc.so.2 vengono rimosse quelle vekkie che non vanno bene, se non si era capito, orabisogna fare il link perke quel file non esiste +( e anke se lo ha cancellato non è un problema).
ora per se ha installato le libvorbisencbasta che dia un :
ln -s libvorbisenc.so.2 libvorbisenc.so.0
e il gioko è fatto.


speriam bene sto giro

:D

dimmy
08-02-2003, 07:51
ringrazio entrambi

- Ho fatto man ln, ma essendo in inglese non ho capito molto (non l'ho mai studiato :cry: ). Mi spiegate a cosa serve fare sti collegamenti?

- anche se il kde3.1 e' nella unstable, aspetto ancora un po' per rifare il pc. Appena uscira' il nuovo xfree rifaccio tutto. Intanto mi esercito un po' :)

- purtroppo non mi parte ancora:

DimDeb:/usr/lib# artsd
loading extension from '/usr/lib/libx11globalcomm.la' failed: file not found
MCOP ObjectManager: Could not load extension libx11globalcomm.la.
MCOP ObjectManager: can't find implementation for Arts::X11GlobalComm.
Segmentation fault
DimDeb:/usr/lib# apt-cache search libx11globalcomm.la
DimDeb:/usr/lib#
DimDeb:/usr/lib# apt-get install libx11globalcomm.la
Reading Package Lists... Done
Building Dependency Tree... Done
E: Couldn't find package libx11globalcomm.la
DimDeb:/usr/lib# updatedb
DimDeb:/usr/lib#
DimDeb:/usr/lib# artsd
loading extension from '/usr/lib/libx11globalcomm.la' failed: file not found
MCOP ObjectManager: Could not load extension libx11globalcomm.la.
MCOP ObjectManager: can't find implementation for Arts::X11GlobalComm.
Segmentation fault

Un passo in avanti pero' l'ho fatto... Ora mel panello di controllo di kde sotto la voce sistema sonoro arts, il pulsante "prova sonoro" e' in evidenza (prima non c'era). Pero' premendolo non succede nulla.:mc:

Dimmy :muro:

dimmy
08-02-2003, 08:25
Originally posted by "dimmy"

Un passo in avanti pero' l'ho fatto...

RITIRO TUTTO! :cry: :muro: :cry:

Mi e' andato in crash il konquerror. Se cercavo di aprirlo mi si chiudeva immediatamente. Allora ho riavviato l'X... All'apertura di KDE mi si aprono le finestre KNotify (quelle che segnalano i bug). Sono arrivato ad avere una coda di 64 mesaggi e stava proseguendo. :eek:

:( Ora vi sto scrivendo da wmaker (lui si' che funziona). Provo a disinstallare tutto kde e reinstallarlo dinuovo.

Ciao
Dimmy