PDA

View Full Version : Maestri dell'ILLUSTRATOR 10...AIUTO DISPERATO!!! Help me!!!


Cinobio
31-01-2003, 19:42
:cry:
Rispondetemi a queste domande per favore:

1. Ho una tavola formato A1, sfondo blu...immagini e disegni autocad...è normale che venga a pesare qualcosa come 100 Mb :eek: ???

2. Quando la mando in stampa sul plotter all'uni. dopo un pò che la manda...e ci vuole un pò, dato che deve trasferire 100 Mb sul plotter...mi dice che è impossibile stamparla! :muro: ...può essere a causa del plotter??Che non so...non riesce a gestire un file così grosso??

3. Quando lo mando in stampa...nella finesta delle impostazioni della stampa mi viene fuori scritto-----> "il documento contiene grafica con trasparenza che deve essere convertita"... :confused: ...convertita in cosa???

4. Questa è l'ultima domanda...non è di importanza vitale come le altre, ma mi piacerebbe proprio riuscirci a farlo...come si fa ad attivare lo zoom mediante la rotellina del mouse??

Ora vi saluto...spero in una vostra risposta, ne ho VERAMENTE bisogno...devo fare un esame....è andato tutto bene, la tavola è perfetta ma mi blocco qui :muro: :muro: :muro: ...aiutatemi :mc: per favore.... :rolleyes:

Grazie a tutti in anticipo!

pento
31-01-2003, 19:53
1)i 100mb sono normalissimi, potrebbe essere anche + grande.
2)può essere sia il plotter che il pc (o server) da cui lo mandi in stampa.
3)ma che tipo di trasparenza hai dato alle immagini? che procedura hai utilizzato?
4)per quanto riguarda lo zoom con la rondellina non sono certo si possa attivare.
ti consiglio di stampare in un server... il prezzo aumenta ma hanno computer sicuramente migliori.

Cinobio
31-01-2003, 22:59
Allora...innanzitutto, GRAZIE....così---> :sofico:

poi passo a dirti tutto...

ci sono solo 2 immagini che hanno la trasparenza....le altre sono fatte normalmente (solo con una sfumatura...fatta dal photoshop...).
Le immagini che sono in trasparenza sono dei file .psd....che importo dal photoshop...

Poi se cancello le due immagini incriminate, continua a darmi lo stesso problema...e solo dopo aver cancellato la pianta, (file .eps) importata dall'autocad e a cui ho applicato una maschera di opacità, il messaggio di presenza di una sfumatura scompare :muro: !

Come faccio?

effector
01-02-2003, 11:49
Originally posted by "Cinobio"

:cry:
Rispondetemi a queste domande per favore:

1. Ho una tavola formato A1, sfondo blu...immagini e disegni autocad...è normale che venga a pesare qualcosa come 100 Mb :eek: ???

2. Quando la mando in stampa sul plotter all'uni. dopo un pò che la manda...e ci vuole un pò, dato che deve trasferire 100 Mb sul plotter...mi dice che è impossibile stamparla! :muro: ...può essere a causa del plotter??Che non so...non riesce a gestire un file così grosso??

3. Quando lo mando in stampa...nella finesta delle impostazioni della stampa mi viene fuori scritto-----> "il documento contiene grafica con trasparenza che deve essere convertita"... :confused: ...convertita in cosa???

4. Questa è l'ultima domanda...non è di importanza vitale come le altre, ma mi piacerebbe proprio riuscirci a farlo...come si fa ad attivare lo zoom mediante la rotellina del mouse??

Ora vi saluto...spero in una vostra risposta, ne ho VERAMENTE bisogno...devo fare un esame....è andato tutto bene, la tavola è perfetta ma mi blocco qui :muro: :muro: :muro: ...aiutatemi :mc: per favore.... :rolleyes:

Grazie a tutti in anticipo!


1) E' più che plausibile...dipende più che altro da quante oggetti ci sono in tavola..quanto sono complessi...e quanto dono pesanti le immagini inserite...fai conto che le tavole della mia tesi erano da 400/500 Mb l'una...salvarle non era proprio bello...

2) E' possibile sia colpa del plotter certo...per verificare basta utilizzare un plotter dotato di HD come l'HP 1055CM con 3gb di Hd,,oppure l' HP 800..insomma vedi tu....l 1055 è uno dei più affidabili. Se non si risolve potrebbe essere un problema di profilo colore del documento...mi spiego meglio:
Se tu imposti il tuo documento in CMYK con un determinato profilo colore...e poi inserisci delle immagini con altri profili colore....queste vengono correttamente convertite, ma è possibile che in fase di stampa diano dei problemi non permettendo di stamoare il documento.
Io imposterei per sicurezza un nuovo documento, importando una cosa alla volta convertendo i profili a quello utilizzato prima di importare gli oggetti in tavola. Piccola precisazione, vorrei capire se stampi da illustrator o da pdf tramite acrobat (acrobat coi colori da più problemi)

3) ..ma è un pdf o un ai?

4) assegna ctrl+ e ctrl- alle direzioni della rotellina...(dipende dai driver del tuo mouse/tavoletta)

effector
01-02-2003, 11:51
in ultimo se proprio non risolvi, puoi provare a rasterizzare la parte vettoriale.
Prima decidi se tutti gli spessori di linea sono corretti ..anche i colori...poi rasterizzi..a questo punto in tavola avrai solo immagini...più leggere e facili da stampare..


e anche oggi la mia opera pia è conclusa...:D

Cinobio
01-02-2003, 15:37
GRAZIE Effector!!!!
Sapevo che mi avresti aiutato :cool:

Passo a rispondere a quello che mi hai chiesto...

2. Proverò a fare come dici...tutte le immagini che importo da photoshop le metto in CMYK.
Stampo da Illustrator. A proposito, non cambia niente se quando porto a stampare il definitivo me lo stampano con l'illustrator 8, vero? Dato che dovrò salvare il lavoro in vers. 8....non perderò mica qualcosa vero?

3. La storia della sfumatura accade sia che io stampi da un .pdf o con un .ai

Grazie ancora per l'aiuto...