View Full Version : Partition magic e XP !
Vincents
31-01-2003, 16:36
Ciao ragazzi.
Vorrei partizionare il mio hard disk installando 2 volte lo stesso sistema operativo, cioè winXP.
Qualcuno di voi mi saprebbe dire se usando Partition magic è possibile?
In pratica mi occorre , per lavoro e per diletto, lo stesso sistema operativo, ognuno indipendende dall'altro.
Credo si possa fare, ma prima di muovermi e magari avere dei problemi ho pensato di chiedere a voi.
Che ne dite ?
Grazie
Enzo
Certo che si può fare. Io ne tengo due: uno per sperimentare i programmi nuovi e i giochi ed un altro per lavorare che cerco di modificare il meno possibile per mantenere tutta la sua efficenza.
Vincents
31-01-2003, 20:01
Ciao Marco.
se non ti è di troppo disturbo, potresti spiegarmi nel dettaglio come fare?
ho un pò di infarinatura col partition magic ma non tantissima.
Sul mio hard disk ho già xp e win98, devo metterci un altro xp.
Non mi è tanto chiaro il discorso del minimo di dimensioni e se installare prima o dopo.
Non vorrei che installando il nuovo xp ,il vecchio (su cui ho una marea di cose) non mi parta più.
In realtà ho bisogno di una mano...
Grazie
Enzo
Ti occorre Partition Magic (meglio la versione 8) e Boot Magic (o un qualsiasi altro boot loader). Con PM crei una nuova partizione primaria dove poi installerai XP. Direi almeno 5 GB dovrebbero essere sufficienti per il SO e per i programmi. Una volta creata la partizione, devi renderla attiva e nascondere le altre (l'altra XP e W98). Non ho PM sotto mano in questo momento, per cui non so dirti esattamente il menù dove cercare questi comandi (mi sembra che si debba cliccare col destro sulla partizione e scegliere advanced dal menù contestuale), però se cerchi li trovi di sicuro. A questo punto il sistema sarà predisposto per essere avviato dalla nuova partizione (sulla quale devi ancora installare il SO), mentre le altre saranno magicamente nascoste e non interferiranno con l'installazione del nuovo XP.
Riavvia il PC con il disco di installazione di XP nel drive (ricordati di abilitare da bios lo startup da cdrom) ed installa XP sulla partizione nuova che hai creato. Fatto questo il PC partirà da questa nuova partizione e quindi dal nuovo XP che hai appena installato. Per vedere anche gli altri due SO (il primo XP e W98) occorre installare un boot manager. Io consiglio Boot Magic che danno insieme a Partition Magic che è molto semplice da usare e da configurare. Ricordati però che Boot Magic si installa solo su partizioni FAT32 (logicamente, visto che le NTFS non sono riconosciute dal DOS) per cui, se hai una partizione dati FAT32, installalo lì, altrimenti se di FAT32 hai solo W98 il procedimento da seguire è il seguente:
avvia il PC con i floppy di PM. Una volta che sei nel programma, nascondi la nuova partizione dove hai installato XP e attiva quella di Windows 98. Riavvia il sistema e ti troverai in W98. Qui puoi installare Boot Magic. Fatto ciò, avvia Boot Magic che riconoscerà automaticamente i SO disponibili sul tuo hard disk. Scegli quello di default e rinomina come vuoi i sistemi in modo da poterli identificare facilmente durante l'avvio. Abilita Boot Magic e riavvia il sistema. Allo startup ti comparirà il menù di scelta di Boot magic dal quale potrai avviare il SO desiderato.
Sembra un po' complicato, ma ti assicuro che non è affatto difficile.
Vincents
01-02-2003, 14:57
Marco,
sei stato chiarissimo e gentile.
Adesso vado a procedere e se non riceverai una risposta entro stasera vuol dire che avrò fatto qualche danno.
Sono certo che è partizionato male il mio hard disk, ti invio un allegato formato jpg , dacci un'occhiata.
Il boot magic incluso in Partition magic 8 (ho quello) l'ho installato, ma non mi mostra i 2 sistemi operativi all'avvio, suppongo per qualche errore di partizione appunto...
Cmq ora aspetto 5 minuti per vedere se mi mandi una risposta poi parto con le procedure, ti farò sapere (eventualmente) più tardi com'è andata.
Enzo
Vincents
01-02-2003, 15:48
Ciao Marco.
Ti allego un'immagine della nuova disposizione dell'hard disk.
Come vedi credo ci sia qualche problema...
Non ho dato l'ok per iniziare le procedure ,vorrei sentire il tuo pare prima.
Ti ringrazio anticipatamente.
Enzo
Il problema è che il primo XP l'hai messo su una partizione estesa. Non so se questa possa essere nascosta come una primaria. WXP parte anche da una partizione estesa, ma io preferisco mettere i SO sempre su partizioni primarie proprio per evitare problemi. Prova a vedere se ti è possibile nascondere la partizione D, altrimenti potrebbe darsi (anzi è qusi sicuro) che il primo XP si accorga che stai installano un alto SO uguale e non so cosa possa succedere (no so se te lo mette in dual boot o se proprio non te lo fa installare). L'ideale sarebbe spostare il primo XP su una partizione primaria mediante un programma tipo Drive Image, nasconderla e poi seguire tutto il procedimento descritto nel mio precedente post.
Scusami se non posso risponderti tempestivamente, ma di sera lavoro.
Cercherò di seguire il topic domani.
Ciao
Vincents
01-02-2003, 18:39
Ok Marco.
Ho fatto bene ad aspettare a muovermi allora.
Resto in attesa di tue istruzioni prima di fare qualunque passo.
Grazie dell'interessamento.
Enzo
Dunque, ho controllato con PM ed ho visto che possono essere nascoste anche partizioni non primarie. Per cui puoi sicuramente procedere nascondendo la partizione su cui hai XP ed attivando quella nuova dove vuoi installare la nuova copia. Dopodichè segui tutto il procedimento già descritto in precedenza.
In ogni caso, posta pure per ogni dubbio o problema tu possa avere.
Ciao.
Vincents
02-02-2003, 11:13
ok Marco,
il procedimento per nasconderla è quello di andare sulla scheda avanzate e poi selezionare nascondi se non erro...ma ....ecco il messaggio che mi appare poi, ho letto l'help e mi pare che si corra il rischio di non vedersi riconosciute le lettere dell'unità, sono ancora fermo e cmq tra poco prendo il pc e lo scaravento dalla finestra.... :D
Ovviamente ci sarà una variazione nell'assegnazione delle lettere alle varie partizioni e ciò puo comportare problemi se sei solito installare programmi su partizioni diverse da quella del SO (ma non mi pare che sia il tuo caso). L'importante, però, è che quando devi installare il nuovo XP sia visibile solo la partizione su cui devi installare in modo che diventi automaticamente la partizione C (è l'unica su cui può essere installato il SO). Una domanda: come facevi partire W98 e XP? con il dual boot di Windows XP? Io non amo il boot loader di XP (o di W2k) perchè vede solo SO Microsoft ed è troppo invadente mettendo files anche sugli altri SO. Preferisco usare Boot Magic. Ecco prechè installo SO sempre nascondendo le altre partizioni preventivamente, proprio per evitare il famigerato (per me) dual boot di XP.
Vincents
02-02-2003, 14:08
Esatto Marco,
sceglievo usando il Dual boot di XP.
Quando ho provato a installare Boot magic per vedere cosa cambiava,non è successo niente probabilmente perchè L'XP attuale è sulla partizione logica e non è attiva .
Cmq nonostante il boot magic sia la prima schermata che vedo, subito dopo mi compare il dual boot di xp e devo ripetere la scelta.
Mi chiedo se tutto ciò sia normale.
Purtroppo sì. Tu puoi metter Boot Magic, ma il dual boot di XP resta comunque. Non saprei però dirti se e come sia possibile eliminare il dual boot, ma credo che si tratti di editare il file boot.ini nella directory principale della partizione dove hai installato XP. Dovresti fare in modo da lasciare esclusivamente le righe che si riferiscono ad XP e togliere quella che si riferisce a W98. Io però non l'ho mai usato per cui non sono sicuro che non si corrano rischi editando questo file.
L'ideale sarebbe ripartire da zero installado un SO alla volta su partizioni diverse nascondendo ogni volta la/le precedenti e poi aggiungere Boot Magic per far partire i vari SO installati (magari anche Linux...). Questo per avere la massima pulizia, senza aver più di un boot loader alla volta.
-=Krynn=-
02-02-2003, 20:44
scusate se mi intrometto, ma a me a dicembre è capitata una cosa analoga da fare sul pc di un amico, quindi mi sembra opportuno che vi spieghi cosa ho fatto io.
NOTA: il pc era nuovo, l'HD (80 Gb)era ancora vuoto, e il tizio voleva sopra due sistemi operativi identici, ovvero due WinXp, uno per il cazzeggio ed i giochi, l'altro per fare musica.
Io ho fatto in questo modo:
Avvio il pc con boot da cdrom, ed insirito nel lettore cd winxp.
Quando arrivo a formattare l'HD scelgo di creare una sola partizione, ma di "soli" 30 Gb NTFS, e la chiamo C.
In C vado ad installare il primo s.o (Xp1)
Una volta terminata l'nstallazione di Xp1 e configurato con i vari driver, impostazioni ecc, ho praticamente un computer completo, salvo per il fatto che il s.o. vede solo 30 Gb di hard disk e non gli 80 perchè 50 sono ancora da formattare.
Era quello che volevo, quindi procedo al passo successivo.
Riavvio il computer con inserito il cd di WinXp, arrivo alla schermata del gestore di partizioni.
Qua vedo, come deve essere, una partizione C da 30 Gb in NTFS e 50Gb liberi ancora da partizionare.
Creo quindi una seconda partizione D NTFS di 50Gb e ci installo il secodno s.o. (Xp2) e lo configuro normalmente.
C'è da dire che una volta installato Xp2 esso si accorge da solo della presenza di Xp1 su C, e automaticamente crea un boot loader, che viene sistemato nella partizione primaria, ovvero, in questo caso, in C.
E' poi possibile andare a prendere il file boot.ini e modificare il nome dei due sistemi operativi, visto che altrimenti comparirebbe all'avvio la scelta tra (nel mio caso):
Windows Xp Professional
Windows Xp Professional
se li chiami per esempio pippo e pluto ovviamente al'avivo ti viene la scelta tra
pippo
pluto
Come vedi ho fatto tutto questo senza l'ausilio di programmi esterni,e come vedi non è nemmeno necessario nascondere temporaneamente l'altra partizione, ed inoltre come sempre puoi vedere, è possibilissimo installare due sistemi operativi esattamente identici, e per giunta sotto NTFS.
Spero di esserti stato utile
Ciao!!!!
Vincents
03-02-2003, 09:25
Ciao ragazzi,grazie dei vostri interventi, vi farò sapere senz'altro com'è andata......e speriamo bene....
x Krynn
Ok, ma lui parte da un disco con già due SO installati e mi è sembrato di capire che non abbia alcuna intenzione di formattare tutto e ripartire da zero.
Io ho un sistema ancora più veloce. una volta installato un SO e configurato come si deve, faccio l'immagine con Drive Image e poi, all'occorrenza la carico sulla partizione che mi occorre. Dieci minuti ed il nuovo SO è bello e pronto. così posso installare anche più copie dello stesso SO.
Scusate, io ho un problema con PM8. Praticamente se lancio il programma mi si blocca il sistema, si congela tutto e devo solo premere il tasto di reset per riavviare.
Ho tentato di avviare il porgramma con il Floppy ma ottengo un errore, il 1516, andando a verificare sul manuale corrisponde a Partition improperly dismounted. Ho fatto CHKDSK /F diverse volte su tutte le mia e partizioni ma niente, non riesco comunque a far partire il programma. Qualcuno di voi ha un suggerimento?
L'hai installato sotto XP? A volta capita che sotto XP PM8 crashi il sistema. Credo dipenda dall'uso contemporaneo di altre applicazioni, ma non sono mai riuscito a capire quale. Io preferisco usarlo partendo sotto W98 con il quale PM8 funziona sempre perfettamente. Il consiglio è quindi quello di disinstallare il programma e provare a reinstallare, poi provare a partire dai floppy e vedere se funziona, altrimenti credo occorra una bella formattazione... :(
Si il programma lo uso sotto Windows XP. Anche io credo che con una formattazione risolverei tutto ma lo scopodi usare PM8 era proprio quello di evitare una formattazione del sistema. Io avevo installate le Norton Utilities ma poi le ho disinstallate. Ora a parte Norton Antivirus e quelche Istant Messenger non ho nient'altro che viene lanciato automaticamente. Possibile che non esista altra via alla formattazione di Windows?
Se hai fatto i floppy, usa quelli. Altrimenti prova a crearli, magari l'utility per la creazione dei due floppy funziona senza impallarti il sistema.
Vincents
17-02-2003, 16:33
ricomincia l'odissea...marco appena mi sistemo un pò ti racconto com'è andata a finire la partizione dei 3 SO e tutto il resto...
Ciao
Alla fine tempo fa così feci. Usai i due floppy facendo una CHKDSK /F e poi subito dopo i floppy! Io quell'errore che ho postato l'ho visto proprio mettendo i floppy perchè sotto win si blocca tutto e basta. Ma quindi ad ogni riavvio del mio sistema viene messo questo flag dirty... Bello non c'è che dire, veramente molto bello!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.