PDA

View Full Version : Montare provvisoriamente un processore


stampella
31-01-2003, 17:10
Salve devo montare un Duron 1300 su una scheda madre ma prima vorrei smatitarlo per sbloccare il moltiplicatore verso il basso (a proposito e giusto unire i 5 l1 e invertire gli l10? :rolleyes: ), quindi vorrei fare prima fare delle prove per vedere se il proc e effettivamente sbloccato, la domanda e devo per forza mettere ogni volta la pasta siliconica per poi eventualmente toglierla e rimetterla se non va o posso fare tutti i tentativi che voglio solo col dissipatore senza alcun pericolo e mettere la pasta solo al montaggio definitivo :confused: ? Grazie.

Durello
31-01-2003, 17:28
Secondo me dovresti mettere la pasta ogni volta.
La prudenza non è mai troppa! ;)

Ciao

alemhz
01-02-2003, 03:51
se la tua scheda madre permette di cambiare il moltiplicatore penso basti smatitare gli L1 (poi non ne sono sicuro) se invece non lo permette devi smatitare e far saltare qlc ponte x impostare il molti a 10 o 10.5 cosi metti il bus a 133
ciao

checo
01-02-2003, 09:51
Originally posted by "Durello"

Secondo me dovresti mettere la pasta ogni volta.
La prudenza non è mai troppa! ;)

Ciao

per vedere se va, cioè acceso per poco, la pasta non serve, se lo accendi per pochi minuti manco la ventola serve! :D

Ancosen
01-02-2003, 10:46
Per stare più tranquillo io metterei la pasta ogni volta...

kool!
01-02-2003, 11:22
Originally posted by "stampella"

Salve devo montare un Duron 1300 su una scheda madre ma prima vorrei smatitarlo per sbloccare il moltiplicatore verso il basso (a proposito e giusto unire i 5 l1 e invertire gli l10? :rolleyes: ), quindi vorrei fare prima fare delle prove per vedere se il proc e effettivamente sbloccato, la domanda e devo per forza mettere ogni volta la pasta siliconica per poi eventualmente toglierla e rimetterla se non va o posso fare tutti i tentativi che voglio solo col dissipatore senza alcun pericolo e mettere la pasta solo al montaggio definitivo :confused: ? Grazie.

se devi solo fare qualche prova è inutile che metti e togli la pasta ogni volta..poi quando lo monti definitivamente la metti ;)

alemhz
01-02-2003, 13:27
Originally posted by "checo"



per vedere se va, cioè acceso per poco, la pasta non serve, se lo accendi per pochi minuti manco la ventola serve! :D

preciso la ventola e non il dissipatore, se no puoi salutare il duron anche x meno di un secondo :D
ciao

manuele.f
01-02-2003, 13:34
Originally posted by "alemhz"



preciso la ventola e non il dissipatore, se no puoi salutare il duron anche x meno di un secondo :D
ciao
metti tutto...
al limite sacrifica la pasta...
1300 scalda molto :p
io avevo tolto la pasta e facevo andare il mio 700 senza pasta con un dissy pagato 5euri :eek: fisso a 40° :eek: :eek: :eek:

stampella
01-02-2003, 23:29
Ho montato il tutto ma purtroppo lo smatitamento ha avuto esito negativo,se imposto un altro moltiplicatore il sistema non si avvia :( :cry: , cmq non mi sembra che il duron scaldi parecchio, con un semplice dissipatore spire per xp 2800+ e 2 ventole nel case il processore sta a 36 gradi mentre il case a 29.Bye e grazie dei consigli :p

manuele.f
02-02-2003, 00:55
Originally posted by "stampella"

Ho montato il tutto ma purtroppo lo smatitamento ha avuto esito negativo,se imposto un altro moltiplicatore il sistema non si avvia :( :cry: , cmq non mi sembra che il duron scaldi parecchio, con un semplice dissipatore spire per xp 2800+ e 2 ventole nel case il processore sta a 36 gradi mentre il case a 29.Bye e grazie dei consigli :p
bhè io direi che un procio di 1 anno e mezzo fa con un disy del genere scaldi abbastanza :rolleyes:

Xtian
02-02-2003, 03:10
Originally posted by "stampella"

Salve devo montare un Duron 1300 su una scheda madre ma prima vorrei smatitarlo per sbloccare il moltiplicatore verso il basso (a proposito e giusto unire i 5 l1 e invertire gli l10? :rolleyes: ), quindi vorrei fare prima fare delle prove per vedere se il proc e effettivamente sbloccato, la domanda e devo per forza mettere ogni volta la pasta siliconica per poi eventualmente toglierla e rimetterla se non va o posso fare tutti i tentativi che voglio solo col dissipatore senza alcun pericolo e mettere la pasta solo al montaggio definitivo :confused: ? Grazie.
Il duron 1300 e' l'unico bloccato,fino al 1200 sono sbloccabili.

alemhz
02-02-2003, 04:05
Originally posted by "Xtian"


Il duron 1300 e' l'unico bloccato,fino al 1200 sono sbloccabili.

ti sbagli un mio amico l'ha portato a 1400 circa 133X10.5 :)
ciao

manuele.f
02-02-2003, 10:20
Originally posted by "alemhz"



ti sbagli un mio amico l'ha portato a 1400 circa 133X10.5 :)
ciao
i duron sono tutti sbloccabili tranne il 1200 che credo sia sbloccato di fabbrica.... :rolleyes: credo che anche l'athlon 1200 sia sbloccato di fabbrica...
che il duron 1200 sia un athlon 1200 castrato :confused:

Ancosen
02-02-2003, 13:22
Originally posted by "manuele.f"


i duron sono tutti sbloccabili tranne il 1200 che credo sia sbloccato di fabbrica.... :rolleyes: credo che anche l'athlon 1200 sia sbloccato di fabbrica...
che il duron 1200 sia un athlon 1200 castrato :confused:

Non credo sia un athlon 1200 castrato: sarebbe assurdo...

Xtian
02-02-2003, 13:40
Originally posted by "alemhz"



ti sbagli un mio amico l'ha portato a 1400 circa 133X10.5 :)
ciao
non sono sbloccabili semplicemente smatitando gli L1.

manuele.f
02-02-2003, 18:03
:rolleyes:

lilos
03-02-2003, 09:17
Originally posted by "manuele.f"


i duron sono tutti sbloccabili tranne il 1200 che credo sia sbloccato di fabbrica.... :rolleyes: credo che anche l'athlon 1200 sia sbloccato di fabbrica...
che il duron 1200 sia un athlon 1200 castrato :confused:
No... io ho un Duron Morgan 1200@1333 che ho sbloccato smatitando gli L1. ;)

manuele.f
03-02-2003, 14:16
mi sbagliavo :rolleyes:

FL4SH
03-02-2003, 16:37
penso che nn serve nulla