PDA

View Full Version : Amd mia hai deluso!!!!!!!!!


Pearl
31-01-2003, 15:01
Cerco di essere breve. Ora ho Amd, e per il futuro avevo pensato sempre ad Amd ma ora non mi capacito del fatto che l'Athlon 64 sia stato di nuovo posticipato :mad: :mad: :muro: :muro: Prima era per problemi tecnici e ora?!?!?! Se fosse nuovamente per quello non pensate che si sarebbe saputo qualcosa prima di non ufficiale? Non si prendono in giro in questo modo gli utenti!!! Che credibilità può ottenere un' azienda se si comporta in questo modo :mad: :mad: ?!?! Se ci fossero nuovamente problemi tecnici potrei capire ma se l'hanno fatto solo perchè credono che il barton sia già abbastanza per ora.... :mad: Se Intel riuscirà ad aumentare di molto le prestazioni del suo p4 lasciando la concorrente notevolmente dietro posso solo dire: Amd te la sei cercata stavolta!!!!!!!!!

Scusate il tono severo ma sono veramente incaxxato per questa ultima mossa di Amd (indipendentemente dal fattto che apprezzi molto i suoi processori, è una questione di principio!!!). Comunque mi sembra di aver espresso dei validi motivi per queste mie affermazioni!!!

Pastrano
31-01-2003, 15:18
Pearl
Member


Registrato: 20/03/2002
Messaggi: 114
Località: Imperia (Liguria)

!=

AMD
Manufacturer


2002 Revenue: $2.7 Billion
Total Assets: $5.6 billion
Number of Employees: 12,800
Location: Sunnyvale

:eek:

fuztec25
31-01-2003, 15:19
Se sono effettivamente "pronti" e se si verificheranno le preannunciante "mazzolate", da parte dei P4 con FSB ad 800MHz, vedrai come le roadmap di AMD verranno ribaltate di nuovo per "far posto" all'Athlon 64.

Il marketing, quando si tratta di tirare le somme, detta la legge. Gli uffici tecnologici devono solo "stare dietro".
Non è solo una legge valida per AMD, credimi... Lo è per tutti.

Detto questo, se problemi ci sono, sono anche legati all'evoluzione ed allo sviluppo del software. Non dimenticare che, pur essendo vero che software ad alto livello per i 64 bit esiste, quello che AMD cercherà di attirare a sé, sarà la graduale migrazione, da parte dei produttori di software ludico, alla piattaforma a 64 bit (perchè, nonostante se ne dica male, quello che vende NON E' il prodotto da decine di migliaia di euro, ma il gioco che il ragazzino va a comprare al supermercato.... Moltiplicato per i milioni di ragazzini che ci sono in noi....).

In ogni caso, problemi tecnologici a parte (che ci sono: AMD non ha ancora deciso se utilizzare il controller di memoria interno agli "Hammer" oppure far fronte ad un NB esterno...), vedrai che in caso di necessità "potrebbe" estrarre dal cilindro magico la carta Athlon 64.

...Fossi in te, senza offesa, non avrei così fretta.

Athlon 64 è davvero troppo immaturo.

Ciao, Fuz!

Pearl
31-01-2003, 15:21
Originally posted by "fuztec25"



...Fossi in te, senza offesa, non avrei così fretta.

Athlon 64 è davvero troppo immaturo.



Non mi offendo di certo ;) posso solo dire marketing di m@rda :mad:

AnonimoVeneziano
31-01-2003, 15:28
Posso solo dire che quando l'Hammer uscirà di non aspettarsi delle prestazioni mostruose che distruggeranno tutti, ma un processore normale che dovrà combattere ad armi pari o quasi (sia in più che in meno) contro la nuova generazione di P4.

Molti si fanno flashare dalla parola "64bits" che non significa doppia potenza in confronto ai processori a 32bits, ma a un estensione per i registri della CPU che avrà un vantaggio effettivo solo per gli sviluppatori e per utilizzi molto grandi di memoria.

64bit non vuol dire + velocità.

Ciao

Pearl
31-01-2003, 15:30
Originally posted by "AnonimoVeneziano"

Posso solo dire che quando l'Hammer uscirà di non aspettarsi delle prestazioni mostruose che distruggeranno tutti, ma un processore normale che dovrà combattere ad armi pari o quasi (sia in più che in meno) contro la nuova generazione di P4.

Molti si fanno flashare dalla parola "64bits" che non significa doppia potenza in confronto ai processori a 32bits, ma a un estensione per i registri della CPU che avrà un vantaggio effettivo solo per gli sviluppatori e per utilizzi molto grandi di memoria.

64bit non vuol dire + velocità.

Ciao

Sono daccordo con te! ;)

Pearl
31-01-2003, 15:32
Originally posted by "Pastrano"

Pearl
Member


Registrato: 20/03/2002
Messaggi: 114
Località: Imperia (Liguria)

!=

AMD
Manufacturer


2002 Revenue: $2.7 Billion
Total Assets: $5.6 billion
Number of Employees: 12,800
Location: Sunnyvale

:eek:

Non capisco il senso del tuo post :rolleyes:

ClawHammer85
31-01-2003, 19:52
Originally posted by "Pearl"

Scusate il tono severo ma sono veramente incaxxato per questa ultima mossa di Amd (indipendentemente dal fattto che apprezzi molto i suoi processori, è una questione di principio!!!). Comunque mi sembra di aver espresso dei validi motivi per queste mie affermazioni!!!
Eh, purtroppo mi trovo anch'io con il tuo stesso stato d'animo...
Avevo deciso di farmi un pc nuovo già due anni fa, pensando di godermelo questo natale (ma l'hammer è stato posticipato da Novembre ad Aprile), e allora puntavo tutto su questa estate... speranza vana :cry:
Secondo l'articolo di AnàndTech sulla Fab30 i tecnici Amd hanno risposto di aver completato il design dell'hammer e aver iniziato la produzione "at the very end of last year" (quindi è già in produzione da natale)

Riassumendo: l'hammer è PRONTO, i chipset ci sono e sono già abbastanza maturi (con i continui ritardi Via e Sis li hanno perfezionati e non mostrano i bug che avevano i primi chipset per K7) e Windows XP 64bit edition (intendo quello per hammer, non quello per Itanium) è funzionante, senza contare che anche Linux è in attesa dei nuovi processori... Ergo, tutto questo è una manovradi marketing, perchè all'Amd pensano che basti il Barton per controbbattere il P4 (e temo che non basterà)...
L'ultima speranza è proprio questa, che il Barton non sia sufficiente e che Amd debba anticipare a tutti i costi l'Athlon 64... la speranza è sempre l'ultima a morire, chissà...

Pearl
31-01-2003, 20:29
Originally posted by "ClawHammer85"


Eh, purtroppo mi trovo anch'io con il tuo stesso stato d'animo...
Avevo deciso di farmi un pc nuovo già due anni fa, pensando di godermelo questo natale (ma l'hammer è stato posticipato da Novembre ad Aprile), e allora puntavo tutto su questa estate... speranza vana :cry:
Secondo l'articolo di AnàndTech sulla Fab30 i tecnici Amd hanno risposto di aver completato il design dell'hammer e aver iniziato la produzione "at the very end of last year" (quindi è già in produzione da natale)

Riassumendo: l'hammer è PRONTO, i chipset ci sono e sono già abbastanza maturi (con i continui ritardi Via e Sis li hanno perfezionati e non mostrano i bug che avevano i primi chipset per K7) e Windows XP 64bit edition (intendo quello per hammer, non quello per Itanium) è funzionante, senza contare che anche Linux è in attesa dei nuovi processori... Ergo, tutto questo è una manovradi marketing, perchè all'Amd pensano che basti il Barton per controbbattere il P4 (e temo che non basterà)...
L'ultima speranza è proprio questa, che il Barton non sia sufficiente e che Amd debba anticipare a tutti i costi l'Athlon 64... la speranza è sempre l'ultima a morire, chissà...

Sono sempre stato convinto che se amd non fosse arrivata dov'è adesso, i processori di oggi ce li sogneremmo, come dici giustamente tu, c'è quasi da sperare che i nuovi p4 facciano un culo così ai barton in modo da vedere finalmente sto benedetto Athlon 64. Senza concorrenza gli unici a perderci siamo noi :( :(
Ah, un consiglio, non aspettare settembre, fidati prenditi un thoro 1700+ step b, mobo con nforce 2 e quando il barton sarà di fascia bassa (quindi a questo punto tra un bel pò) puoi aggiornare il sistema fino a un 3200+. Aspettare in eterno non è mai la scelta migliore, altrimenti quando uscirà l'Athlon 64 sarai li a dire "cavolo tra 6 mesi esce l'evoluzione del k8, che faccio aspetto?!?" ciao

checo
31-01-2003, 21:00
Originally posted by "ClawHammer85"


e Windows XP 64bit edition (intendo quello per hammer

avresti qualche link?

robbie900
31-01-2003, 22:23
Windows XP 64bit edition (intendo quello per hammer, non quello per Itanium) è funzionante

Veramente il motivo ufficiale del ritardo dell'Athlon 64 da parte di AMD è stato quello di voler attendere una sistema operativo finito che riesca a supportarlo. Windows XP a 64 bit è attualmente in fase di sviluppo, ma non è ancora pronto. Ripeto che questo è il motivo ufficiale, bisogna vedere se sia anche quello ufficioso ;)

massimax
31-01-2003, 22:35
ah beh...che posso dire...intando aggiorno il mio doppio xenon dell'uffizio :sofico: :mc:

ClawHammer85
31-01-2003, 22:38
Già, potrebbe esserci una bella differenza tra il motivo ufficiale e quello ufficioso...
Cmq vi riporto, scusandomi nel caso qualcuno l'avesse già fatto, un estratto dell'articolo di x-bit labs, http://www.xbitlabs.com/news/story.html?id=1044030411

The performance of the x86-64 products is meeting AMD’s design expectations. However, the company underestimated the challenge of getting the SOI transistor to scale to the target frequencies. AMD believes that the technology development agreement with IBM and their understanding of SOI can help the Sunnyvale-based company to address these issues.
AMD will bring the Opteron processors to the market on the 22nd of April this year. As Hammer is mostly server architecture, the benefits are huge in multi-processor configurations.
The Athlon XP “Barton” core’s increased performance gives AMD the ability to meet customer demand for the high performance PC processors available in the market and they have decided to postpone the introduction of the AMD Athlon 64 processor until September 2003 when the company expects it will take over as AMD's highest performance flagship PC processor. It seems to be logical enough, as in case AMD cannot set the x86-64 processors to work at high clock-speeds, the Athlon64 currently is a rival to the Athlon XP “Barton” and it does not make sense to make it available, especially as the Barton is better from price-performance standpoint. Furthermore, AMD does not want an internal conflict between the Athlon XP and Athlon 64 CPUs, especially because there will be a lot more Athlon XP “Barton” chips on the market, while the initial volume of the Athlon 64 is low.
AMD will optimise the manufacturing cost and frequencies, and will wait for better customer demand later this year.
So, taking into the account all these facts, especially AMD’s inability to produce a lot of faster Athlon 64 CPUs now, it definitely makes sense to postpone the introduction of the part till Fall and promote the good-old Athlon XP processors in Spring and Summer. In case AMD launched even very few of the Athlon 64 processors now, the market attention would be turned to the newcomer, not the Athlon XP. As AMD is not able to fully fulfill the demand on the fast x86-64 processors now, their sales would be affected.

Vedo con piacere che parecchi punti di questo articolo sono stati già citati in questo post...
L'unica cosa su cui mi vorrei far ricadere la vostra attenzione è la data di lancio dell'Opteron: 22 Aprile.
Sarà una data veritiera? Quanto potrà costare al lancio?
In ogni caso, sono curioso di vedere cosa farà AMD... :rolleyes:

massimax
31-01-2003, 23:06
Originally posted by "ClawHammer85"

Già, potrebbe esserci una bella differenza tra il motivo ufficiale e quello ufficioso...
Cmq vi riporto, scusandomi nel caso qualcuno l'avesse già fatto, un estratto dell'articolo di x-bit labs, http://www.xbitlabs.com/news/story.html?id=1044030411

The performance of the x86-64 products is meeting AMD’s design expectations. However, the company underestimated the challenge of getting the SOI transistor to scale to the target frequencies. AMD believes that the technology development agreement with IBM and their understanding of SOI can help the Sunnyvale-based company to address these issues.
AMD will bring the Opteron processors to the market on the 22nd of April this year. As Hammer is mostly server architecture, the benefits are huge in multi-processor configurations.
The Athlon XP “Barton” core’s increased performance gives AMD the ability to meet customer demand for the high performance PC processors available in the market and they have decided to postpone the introduction of the AMD Athlon 64 processor until September 2003 when the company expects it will take over as AMD's highest performance flagship PC processor. It seems to be logical enough, as in case AMD cannot set the x86-64 processors to work at high clock-speeds, the Athlon64 currently is a rival to the Athlon XP “Barton” and it does not make sense to make it available, especially as the Barton is better from price-performance standpoint. Furthermore, AMD does not want an internal conflict between the Athlon XP and Athlon 64 CPUs, especially because there will be a lot more Athlon XP “Barton” chips on the market, while the initial volume of the Athlon 64 is low.
AMD will optimise the manufacturing cost and frequencies, and will wait for better customer demand later this year.
So, taking into the account all these facts, especially AMD’s inability to produce a lot of faster Athlon 64 CPUs now, it definitely makes sense to postpone the introduction of the part till Fall and promote the good-old Athlon XP processors in Spring and Summer. In case AMD launched even very few of the Athlon 64 processors now, the market attention would be turned to the newcomer, not the Athlon XP. As AMD is not able to fully fulfill the demand on the fast x86-64 processors now, their sales would be affected.

Vedo con piacere che parecchi punti di questo articolo sono stati già citati in questo post...
L'unica cosa su cui mi vorrei far ricadere la vostra attenzione è la data di lancio dell'Opteron: 22 Aprile.
Sarà una data veritiera? Quanto potrà costare al lancio?
In ogni caso, sono curioso di vedere cosa farà AMD... :rolleyes:

bah...ti dirò, nel mondo occidentale(per non generalizzare visto che in oriente queste cose non succedono o succedono mooolto raramente), quando tu vedi una data di lancio, considera sempre la possibilità che può succedere che viene fuori dopo un anno o due, e decidi sul da farsi.
a parte considerazioni personali, ritengo che se non ci sono "problemi" di vario tipo quello è la data ufficiale, ma il problema rimane sempre che questi tipi di "problemi" succede molto ma molto spesso, quindi spesso e volentieri queste date non sono veritiere...per il costo credo che saranno un pò più degli athlon mp che sono usciti tempo fa, ma non credo che costi più di tanto,anche perchè amd conta abbastanza anche sull'economicità dei suoi prodotti, preoccupati invece di trovarti un xp64, che a mio parere costerà più del processore :rolleyes:

Iociprovo
01-02-2003, 01:46
Originally posted by "Pastrano"

Pearl
Member


Registrato: 20/03/2002
Messaggi: 114
Località: Imperia (Liguria)

!=

AMD
Manufacturer


2002 Revenue: $2.7 Billion
Total Assets: $5.6 billion
Number of Employees: 12,800
Location: Sunnyvale

:eek:

:D :D :D :D :D :D
Bella questa!!

Pearl
01-02-2003, 02:08
Originally posted by "Iociprovo"



:D :D :D :D :D :D
Bella questa!!

Allora la puoi spiegare anche a me? :rolleyes:

Korn
01-02-2003, 03:25
!= in c++ credo voglia dire diverso, ergo a tu non piace amd non comprarla, almeno credo sia questo il senso

Iociprovo
01-02-2003, 09:36
Diciamo che è un po' una cattiveria... ma fattela spiegare direttamente dall'autore... non vorrei aver capito male e creare un "imbarazzo diplomatico" ... ;)

Pearl
01-02-2003, 12:11
Originally posted by "Korn"

!= in c++ credo voglia dire diverso, ergo a tu non piace amd non comprarla, almeno credo sia questo il senso

Se la tua interpretazione è giusta chi ha commentato si vede che non ha capito nulla di quello che volevo dire :rolleyes: basta vedere i miei ultimi post per capire che sono pro amd :o Comunque al di la di questa cosa mi sembra un commento completamente senza senso e stupido, oltretutto se chiedo spiegazioni è inutile non rispondere :rolleyes:

P.s. Se ho interpretato bene il significato, bhe... l'autore ha ancora meno post di me quindi... :rolleyes:

Robbi16v
01-02-2003, 15:48
X Pearl:
ma 6 di Imperia città?

Ancosen
01-02-2003, 16:20
Originally posted by "robbie900"



Veramente il motivo ufficiale del ritardo dell'Athlon 64 da parte di AMD è stato quello di voler attendere una sistema operativo finito che riesca a supportarlo. Windows XP a 64 bit è attualmente in fase di sviluppo, ma non è ancora pronto. Ripeto che questo è il motivo ufficiale, bisogna vedere se sia anche quello ufficioso ;)

Credo che sia anche il motivo ufficioso...