PDA

View Full Version : Case Plexyglass


Benjo
31-01-2003, 12:44
cerco un case in plexyglass completamente trasparente in ogni sau parte e funzionale (tower) che per altro ho visto su PcProfessionale di questo mese.
Sapete darmi qualche indirizzo in cui si vendono tali case? Possibilmente italiani perchè se decido di acquistarlo vorrei fare presto.
Inoltre quanto pensate che possa costarmi senza alimentatore?

Grazie 1000
:cool:

Ciesko
31-01-2003, 12:53
qui (www.clarkson.it) e qui (http://www.pctunershop.it/)

Ciao

Benjo
31-01-2003, 13:02
il primo link è attivo ma non sono per ora operativi mentre il secondo impossibile leggere la pagina.
Ciao

Benjo
31-01-2003, 13:04
mi correggo!!!!! funzionano entrambe!!
Grazie 1000

STRAFICO :sofico:

Ciesko
31-01-2003, 13:24
figurati :)

Makmast
31-01-2003, 14:55
il primo link è il fornitore del secondo ;)

Ciesko
31-01-2003, 15:09
Originally posted by "Makmast"

il primo link è il fornitore del secondo ;)

.. ma vende anche per conto suo ;) , vai sul sito e vedi cos'hanno scritto alla prima pag. Cmq basta mandargli una mail e lui ti manda la roba.

Makmast
31-01-2003, 15:21
e certo, tutti i rivenditori vendono anke x conto loro ;)

paolone78
31-01-2003, 17:44
ma quanto costano? :confused:

Benjo
31-01-2003, 20:47
azzzzzzz....ho visto i prezzi e c'è da farsi venire uno schioppo!!!!eheheh
CMQ che dite è una spesa definitiva o tra qualche anno mi ritrovo a disperarmi perchè le schede madri saranno + grandi (tanto per fare un esempio) e il mio bellissimo case non andrà bene?

Grazie 1000 di nuovo!!!! :sofico:

Makmast
31-01-2003, 20:48
non ti proccupare non ci sono cambiamenti di specifiche ATX in corso ne se ne prevedono in futuro

Benjo
31-01-2003, 21:03
perfetto..allora ne sceglierò uno veramente funzionale e non mi importa se spenderò tanto...sono convinto che saranno soldi spesi bene.
Ciao :p

Makmast
31-01-2003, 21:06
io sono sempre dell'idea ke sarebbe meglio farselo da solo ;)

pippicalzelunghe
31-01-2003, 22:23
un case non è poi così complicato da fare!!!!!
Cmprando i materiali spendi come minimo la metà, e magari ottieni effetti e risultati migliori!!!

Makmast
01-02-2003, 07:47
beh ma io non dicevo di farselo da solo x il prezzo, personalmente sarei molto + contento di spendere il doppio pur di farlo con le mie mani, modding rulez..........:D:D

Benjo
01-02-2003, 12:09
Originally posted by "Makmast"

beh ma io non dicevo di farselo da solo x il prezzo, personalmente sarei molto + contento di spendere il doppio pur di farlo con le mie mani, modding rulez..........:D:D


Anche a me interesserebbe farlo da solo ma ho chiesto ad un amico e mi ha detto che era un casino trovare il plexyglass e che costava moooolto.
Inoltre mi sevirebbe qualche info in +: dove reperirlo?

Ciaooooooooo

Makmast
01-02-2003, 12:16
il plexy lo trovi in un qualsiasi brico center e una lasta da 50x50cm costa 1,50€

Benjo
01-02-2003, 13:33
Originally posted by "Makmast"

il plexy lo trovi in un qualsiasi brico center e una lasta da 50x50cm costa 1,50€

mica male..costa una segata...il problema sarà trovarlo anche di uno spessore decente.
Grazie a tutti per aver risposto alle mie richieste: appena avrò reperito i pezzi vi manderò un'immagine anche se non ve ne frega un cavolo!!!!eheheheheheheh

Ciao

Schummacherr
01-02-2003, 21:18
io ho comprato oggi..

3 lastre 50*50 da 4mm
2 lastre 25*50 da 2mm
1 lastra 50*50 da 2mm
un paio di staffe in metallo..

e ho speso 30,05€

mo sto bestemmiando per montare un pc ke sembri un pc ;)

Benjo
02-02-2003, 21:02
anch'io sono andato al Brico come mi è stato consigliato poco sopra ma credo che le lastre da 3 e 2 mm siano troppo piccole...il plexyglass si piega troppo.Ci vorrebbero più grosse e al Brico non ci sono...meglio provare in vetreria. Io ho considerato che un plexyglass troppo sottile potrebbe risentire anche del calore interno (ventole a parte) e quindi mi orienterò su una cosa di questo tio: plexyglass da 8mm e 5mm raffreddamento processore a liquido e ventola estrattore.
Boh poi si vedrà!
Comunque prima mi sono fatto il progetto e poi compro la roba..Montarlo non sarà facile a almeno c'è soddisfazione!

Ciaooooo

Makmast
02-02-2003, 21:08
quello da 4mm lo trovato al brico è molto resistente, l'ho usato x coprire anke la psu e non si piega facilmente.....

Schummacherr
02-02-2003, 21:36
Originally posted by "Makmast"

quello da 4mm lo trovato al brico è molto resistente, l'ho usato x coprire anke la psu e non si piega facilmente.....

quoto..per l'esterno ho usato quello da 4mm ed è durissimo..si piega veramente poco..

quello da 2 lo uso solo per il rack hd ke monterò domani si spera..

per il resto Benjo ti assicuro ke è una faticaccia..ma se viene bene poi sei soddisfatto..se viene male..tutto di imparato :)

crino
03-02-2003, 00:10
Siccome sto pensando anche io di costruire qualcosa di mini in plexi, mi dici che colla e quanto costa nel caso l'hai gia' trovata?

Ciesko
03-02-2003, 07:24
Usa la pattex saldatutto mix, sono 2 siringhe che mischiate insieme formano la colla ;) , tiene di brutto :eek:

Benjo
03-02-2003, 12:20
Originally posted by "Schummacherr"



quoto..per l'esterno ho usato quello da 4mm ed è durissimo..si piega veramente poco..

quello da 2 lo uso solo per il rack hd ke monterò domani si spera..

per il resto Benjo ti assicuro ke è una faticaccia..ma se viene bene poi sei soddisfatto..se viene male..tutto di imparato :)

Ti chiedo una cosa: ho notato che le lastre prese al brico sono molto rigate...che tipo di trattamento bisogna fargli per averle un pò meno sciupate? se si può fare!
:)

Schummacherr
03-02-2003, 12:47
Originally posted by "Benjo"



Ti chiedo una cosa: ho notato che le lastre prese al brico sono molto rigate...che tipo di trattamento bisogna fargli per averle un pò meno sciupate? se si può fare!
:)

le mie non sono molto rigate o se sono rigate è solo nella pellicola..rimuovendola è tutto bello lucido..

x il trattamento non saprei..credo ke esista qlke prodotto antigraffio (vedi quello x i cd forse) ma non sono sicuro :)

Benjo
04-02-2003, 12:07
ok ora vedrò il da farsi!

se qualcuno termina l'opera potrebbe postare qualche foto? :eek:

Schummacherr
04-02-2003, 12:58
Originally posted by "Benjo"

ok ora vedrò il da farsi!

se qualcuno termina l'opera potrebbe postare qualche foto? :eek:

sicuro..credo nel week-end..in questi giorni ho troppo da studiar eper andare avanti :( :cry:

Benjo
04-02-2003, 20:21
mi sono accorto che il retro del case va modificato prorpio bene perchè bisogna considerare le porte tutte le porte che escono dalla scheda madre e poi bisogna tener conto delle schede
come quella video e audio.

Per il primo problema ho pensato di recuperare una piccola lastra già forata appositamente ma non vorrei recuperarla dal mio vecchio case perchè voglio rivenderlo e quindi devo trovare qualcosa su internet.

Per il secondo problema basta fare qualche piccolo calcolo con le misure e si è a posto.

Ancora una cosa: i case realizzati non sono a norma con le disposizione CE: ma che azzzz dicono queste disposizioni? ehehehe

Ciaoooooooooooooooooo

antanio
04-02-2003, 21:04
Originally posted by "Makmast"

beh ma io non dicevo di farselo da solo x il prezzo, personalmente sarei molto + contento di spendere il doppio pur di farlo con le mie mani, modding rulez..........:D:D
Suona bene come "MANIFESTO" della sezione MOD!!
concordo a pieno!!! :sofico:

Schummacherr
04-02-2003, 21:23
Originally posted by "Benjo"

mi sono accorto che il retro del case va modificato prorpio bene perchè bisogna considerare le porte tutte le porte che escono dalla scheda madre e poi bisogna tener conto delle schede
come quella video e audio.

Per il primo problema ho pensato di recuperare una piccola lastra già forata appositamente ma non vorrei recuperarla dal mio vecchio case perchè voglio rivenderlo e quindi devo trovare qualcosa su internet.

Per il secondo problema basta fare qualche piccolo calcolo con le misure e si è a posto.

Ancora una cosa: i case realizzati non sono a norma con le disposizione CE: ma che azzzz dicono queste disposizioni? ehehehe

Ciaoooooooooooooooooo


ehehe la parte posteriore del mio è quella venuta assolutam peggio..ho sbagliato una prima misura e ho fatto 2 buchi sbagliati..in + le skede nn si riescono a fissare,ho dovuto tagliare pezzi di staffe ecc..insomma un po' un bordello..

per le normative non saprei.. :)

bosca
05-02-2003, 10:18
Tempo fa ho visto un data sheet di un case, purtroppo non ricordo dove!
Ma se riuscite a trovare qualcosa del genere, basta stampaslo e riportarlo sul plexi per nopn aver problemi con i fori per le porte & Co.

Benjo
05-02-2003, 12:29
Originally posted by "bosca"

Tempo fa ho visto un data sheet di un case, purtroppo non ricordo dove!
Ma se riuscite a trovare qualcosa del genere, basta stampaslo e riportarlo sul plexi per nopn aver problemi con i fori per le porte & Co.

allora basterà cercarlo.
Mi sono accorto che dietro era un casino dal progetto che ho disegnato...peraltro sarà tutto in plexyglass tranne i bulloni e viti!
in questi giorni sono un pochetto impegnato perchè ho l'esame in avvicinamento a mac1 per cui sarà per la prossima settimana.
Ciao a tutti ;)

shadow76it
05-02-2003, 19:31
Ragazzi farsi un case in pexiglass tenta tutti ma come la mettiamo per fissare le schede agli slot,tipo sk video modem etc etc...?

Makmast
05-02-2003, 19:34
come in un case normale

Schummacherr
05-02-2003, 19:36
Originally posted by "Makmast"

come in un case normale

beh insomma..non direi..

lui intendeva come le avvitiamo al case per assicurare ke stiano ferme..e non è cosa da poco..

Makmast
05-02-2003, 19:44
Originally posted by "Makmast"

come in un case normale
mi quoto

Schummacherr
05-02-2003, 20:01
Originally posted by "Makmast"


mi quoto

mah..non è poi così facile..cmq..

Benjo
05-02-2003, 20:10
Originally posted by "Schummacherr"



mah..non è poi così facile..cmq..

io per dirla tutta sto ancora litigando col progetto che sto facendo in scala su carta.
Non sono riuscito a reperire alcun data sheet ma il problema dovrebbe essere risolvibile con un pochetto di attenzione.
Tuttavia devo dire che dai modelli completamente in plexyglass nessuno ha fatto a meno del classico metallo per il retro e credo che solo un pazzo geniale potrebbe aver la costanza di creasi tutto in plex.
Ci sapremo ridire.
:eek:

Benjo
05-02-2003, 20:12
Originally posted by "Schummacherr"



mah..non è poi così facile..cmq..

io per dirla tutta sto ancora litigando col progetto che sto facendo in scala su carta.
Non sono riuscito a reperire alcun data sheet ma il problema dovrebbe essere risolvibile con un pochetto di attenzione.
Tuttavia devo dire che dai modelli completamente in plexyglass nessuno ha fatto a meno del classico metallo per il retro e credo che solo un pazzo geniale potrebbe aver la costanza di creasi tutto in plex.
Ci sapremo ridire.
:eek:

Schummacherr
05-02-2003, 21:14
Originally posted by "Benjo"



io per dirla tutta sto ancora litigando col progetto che sto facendo in scala su carta.
Non sono riuscito a reperire alcun data sheet ma il problema dovrebbe essere risolvibile con un pochetto di attenzione.
Tuttavia devo dire che dai modelli completamente in plexyglass nessuno ha fatto a meno del classico metallo per il retro e credo che solo un pazzo geniale potrebbe aver la costanza di creasi tutto in plex.
Ci sapremo ridire.
:eek:

io l'ho fatto tutto in plexy..

peccato poi si sia rotto causa imprevisti in casa (ancora nn so cos aè successo la mio plexy :mad: ) e allora nn ho ricominciato da capo e ho usato la placca di metallo.. :cry:

antanio
05-02-2003, 23:09
Io per risolvere il problema, ho smontato la parte di dietro di un vecchio case, e la sto rimontando sul retro del nuovo,naturalmente con gli opportuni mod ;)

shadow76it
05-02-2003, 23:38
Originally posted by "Schummacherr"



beh insomma..non direi..

lui intendeva come le avvitiamo al case per assicurare ke stiano ferme..e non è cosa da poco..

infatti intendevo dire come le avvitiamo metti che io ho una scheda di rete e una video...

shadow76it
06-02-2003, 11:22
Originally posted by "Schummacherr"

io ho comprato oggi..

3 lastre 50*50 da 4mm
2 lastre 25*50 da 2mm
1 lastra 50*50 da 2mm
un paio di staffe in metallo..

e ho speso 30,05€

mo sto bestemmiando per montare un pc ke sembri un pc ;)

Mi sai dire dove hai trovato il plexi a questo prezzo a me hanno chiesto una lastra da 4 mm 40€ al metro quadro e 63€ una lastra da 2mm sempre un metro quadro.
Mi è passata la voglia di fare questo case in plexi..... :muro:

Makmast
06-02-2003, 11:29
io una lastra 50x50cm spessore 4mm 1,50€ al brico center

Schummacherr
06-02-2003, 11:49
Originally posted by "Makmast"

io una lastra 50x50cm spessore 4mm 1,50€ al brico center

io 50x50 da 4mm 6€ e qcs..sempre in un negozio di fai da te,ke c'è solo qui però..

Benjo
06-02-2003, 12:03
anch'io al brico ho trovato le lastre a una cavolata di prezzo.
poi però ne ho ordinate 2 da 8mm in vetreria e queste mi sono venute a costare un pochetto di +.
Complimenti a chi ha realizzato anche l'aggancio per le schede e le porte in plexyglass :eek: se non ci riesco mi può postare due righe?
Una delle cause della rottura del case potrebb essere anche il calore interno occhio ;)

Ciaoooooooo

Schummacherr
06-02-2003, 12:06
Originally posted by "Benjo"

anch'io al brico ho trovato le lastre a una cavolata di prezzo.
poi però ne ho ordinate 2 da 8mm in vetreria e queste mi sono venute a costare un pochetto di +.
Complimenti a chi ha realizzato anche l'aggancio per le schede e le porte in plexyglass :eek: se non ci riesco mi può postare due righe?
Una delle cause della rottura del case potrebb essere anche il calore interno occhio ;)

Ciaoooooooo

io nn ho realizzato l'attacco delle skede in pexy,si matto :D

ho solo fatto tutti i buchi per ogni porta senza usare la placca dei normali case..

cmq sto scoprendo ke è stato mio fratello a rompermelo :mad:
vabbè lo rifarò un giorno.. :)

orly
06-02-2003, 13:04
io sto facendo un case in plexy con struttura in alluminio.
la sk madre è posta orizzontale al primo piano, al secondo ci sono 3 in verticale su 3 lati, e sul 4 l'alimentatore.
al 3° piano ci sono il cd rom e accanto il mast. sopra il floppy accanto tutte le regolazioni delle ventole i pulsanti a acc. e reset.
il 2° e 3° piano scorrono il fuori dando la possibilità di accedere alle varie sk ram cpu ecc. sulla destra c'e il radiatore e sopra la pompa.
comunque tanti discorsi ma nn ho finito, la struttura è pronta mi manca di fare i buchi per i cavi round e fissare il raffredamento.
sicuramente appena finito faro' il serizio fotografico :D

Benjo
06-02-2003, 14:02
Originally posted by "Schummacherr"



io nn ho realizzato l'attacco delle skede in pexy,si matto :D

ho solo fatto tutti i buchi per ogni porta senza usare la placca dei normali case..

cmq sto scoprendo ke è stato mio fratello a rompermelo :mad:
vabbè lo rifarò un giorno.. :)

ah ok avevo capito male!!!eheheh :D
Io ho terminato il progettino su carta ma ora non ho tempo per crearlo..domani ho l'esame!! sti cazzi :eek:
Cmq per il retro mi arrangerò: la mia mobo A7A266 non ha tutte le porte: ho visto che le ultime uscite hanno la porta lan-fireware e qualche usb in +, per cui dovrò tener conto anche di questo fatto!

Vedremo cosa verrà fuori

bosca
06-02-2003, 15:54
A mio modesto parere, la parte complicata può essere quella relativa alla zona per le schede agp/pci/isa, mentre per quella delle porte della mobo standard ATX, la soluzione migliore e più versatile è quella, che adottano anche sui classici case, di un foro rettangolare sul quale adottare una mascherina particolare fornita con la mobo in base alle porte che ha.
Nel caso del plexi o si usa tale mascherina inmetallo o la si puo sostituire con una fatta con un semplice foglio per lucido forato a dovere, o comunque uno di quei fogli tasparenti molto leggeri, facili da tagliare anche con un cutter appoggiandoci l'originale, e comunque utili per non far entare polvere o far uscire malamente l'aria.

Poi volevo soffermarmi su fatto del Plexiglass: questo è un particolare composto chimico, peraltro brevettato, ma per il nostro scopo possono andar bene, anzi meglio, tanti altri materiali, come il policarbonato, metacrilato, ecc..
Ce ne sono tantissimi con caretteristiche meccaniche e chimiche diverse (che magari un chimico o qualcuno del mestiere potrebbe spiegare) che costano meno, si lavorano meglio, e si trovano con facilità.....

Schummacherr
06-02-2003, 17:06
Originally posted by "bosca"

A mio modesto parere, la parte complicata può essere quella relativa alla zona per le schede agp/pci/isa, mentre per quella delle porte della mobo standard ATX, la soluzione migliore e più versatile è quella, che adottano anche sui classici case, di un foro rettangolare sul quale adottare una mascherina particolare fornita con la mobo in base alle porte che ha.
Nel caso del plexi o si usa tale mascherina inmetallo o la si puo sostituire con una fatta con un semplice foglio per lucido forato a dovere, o comunque uno di quei fogli tasparenti molto leggeri, facili da tagliare anche con un cutter appoggiandoci l'originale, e comunque utili per non far entare polvere o far uscire malamente l'aria.

Poi volevo soffermarmi su fatto del Plexiglass: questo è un particolare composto chimico, peraltro brevettato, ma per il nostro scopo possono andar bene, anzi meglio, tanti altri materiali, come il policarbonato, metacrilato, ecc..
Ce ne sono tantissimi con caretteristiche meccaniche e chimiche diverse (che magari un chimico o qualcuno del mestiere potrebbe spiegare) che costano meno, si lavorano meglio, e si trovano con facilità.....

quoto tutto.. :)

orly
06-02-2003, 18:11
è vero la parte piu difficile è il retro, io l'ho fatto il plexy 2mm (quello che ho comprato nn credo si plexyglass, apparte che sull'etichetta si chiama "polistirolo vetro" o giu dili, ma è molto piu malleabile del plexy vero e proprio,e quando "puzza" di polistirolo) ed ho usato la mascherina di un case per forarlo.

Benjo
08-02-2003, 22:42
Originally posted by "bosca"

A mio modesto parere, la parte complicata può essere quella relativa alla zona per le schede agp/pci/isa, mentre per quella delle porte della mobo standard ATX, la soluzione migliore e più versatile è quella, che adottano anche sui classici case, di un foro rettangolare sul quale adottare una mascherina particolare fornita con la mobo in base alle porte che ha.
Nel caso del plexi o si usa tale mascherina inmetallo o la si puo sostituire con una fatta con un semplice foglio per lucido forato a dovere, o comunque uno di quei fogli tasparenti molto leggeri, facili da tagliare anche con un cutter appoggiandoci l'originale, e comunque utili per non far entare polvere o far uscire malamente l'aria.

Poi volevo soffermarmi su fatto del Plexiglass: questo è un particolare composto chimico, peraltro brevettato, ma per il nostro scopo possono andar bene, anzi meglio, tanti altri materiali, come il policarbonato, metacrilato, ecc..
Ce ne sono tantissimi con caretteristiche meccaniche e chimiche diverse (che magari un chimico o qualcuno del mestiere potrebbe spiegare) che costano meno, si lavorano meglio, e si trovano con facilità.....


Non hai tutti i torti...la parte più complicata è prorpio quella della schede ma con po di tempo si dovrebbe sistemare anche quella: io smonto la mobo e la piazzo sul plexyglass poi traccio il disegno e prendo le misure, a questo punto posso cominciare a pensare dove piazzare gli attacchi.
:muro:

Makmast
09-02-2003, 09:11
se fate un case desktop il problema non si crea, smontate il piastra di fissaggio della skeda pci, l'appoggiate sui plexy prendete le misure x i buchi, fate i buchi e montate il plexy.........la piastra dopo nNON la rimontate

maxsona
09-02-2003, 09:56
Nel case plexy che stò progettando la parte posteriore sara in metallo, tramite taglio al plasma, faro realizzare i buchi per le porte onboard e per le schede PCI, per chi volesse le misure di questi buchi, file cad in allegato.

File CAD: http://www.antikitera.net/forum/upload/pannello-posteriore.dwg

Benjo
09-02-2003, 12:53
Originally posted by "Makmast"

se fate un case desktop il problema non si crea, smontate il piastra di fissaggio della skeda pci, l'appoggiate sui plexy prendete le misure x i buchi, fate i buchi e montate il plexy.........la piastra dopo nNON la rimontate

io ho fatto le misure per un tower! non mi piacciono piccoli: voglio avere lo spazio per aggiungere tutto ciò che mi serve senza aver problemi di spazio....inoltre sto pensando al raffredamento a liquido e quindi lo spazio mi serve.
Per il retro acquisterò il metallo e ritaglierò il plexyglass.
Ciao ;)

Schummacherr
09-02-2003, 13:08
Originally posted by "Benjo"



io ho fatto le misure per un tower! non mi piacciono piccoli: voglio avere lo spazio per aggiungere tutto ciò che mi serve senza aver problemi di spazio....inoltre sto pensando al raffredamento a liquido e quindi lo spazio mi serve.
Per il retro acquisterò il metallo e ritaglierò il plexyglass.
Ciao ;)

io ho quasi finito il mio tower in plexyyyyyyyyyyy


yuppyyyyyyyyy

mi manca solo da costruire il rack hd,cd...

la parte posteriore la lascio così (con qlke errore) e appena ho tempo la rifaccio.. :)

Schummacherr
09-02-2003, 15:00
Metto un'anteprima..logicam bisogna ancora togliere le pellicole e rifinire molte cose.. :)

http://space.virgilio.it/g.mazzaferro@tin.it/quasi.jpg

Makmast
09-02-2003, 15:34
mika usi quei pezzi di legno x fissare i pannelli??? usa dei cubetti di plexy.......

Schummacherr
09-02-2003, 15:35
Originally posted by "Makmast"

mika usi quei pezzi di legno x fissare i pannelli??? usa dei cubetti di plexy.......

non li trovo da nessuna parte e farli non è una cazzata..

Makmast
09-02-2003, 15:36
compra del plexy da 1cm di spessore e taglialo a cubetti

Schummacherr
09-02-2003, 15:40
Originally posted by "Makmast"

compra del plexy da 1cm di spessore e taglialo a cubetti

non si trova..e soprattutto osno costretto a comprare 50x50 e costa un patrimonio.... :rolleyes:

Makmast
09-02-2003, 15:45
ma lo compri in gioielleria placcato d'oro????

50x50x2 io lo pago 1,50€.........

quello da 4mm 2,50€ in un qualsiasi bricocenter della Auchen.........

io ho visto un plexy fumè color coca cola a 13€ ma era grande quasi quanto una porta, serve appunto a fare le finestre nelle porte

Schummacherr
09-02-2003, 15:48
tu hai detto 1CM non MM...credo costi un bel po' + di 2€...

anke io quelli da 2 e 4 MM li ho pagati così!

Makmast
09-02-2003, 16:17
ho capito male, quando hai detto "sono costretto a comprare 50x50 e costa un patrimonio.... " pensavo ti riferissi a quello di 2mm

Schummacherr
09-02-2003, 16:23
Originally posted by "Makmast"

ho capito male, quando hai detto "sono costretto a comprare 50x50 e costa un patrimonio.... " pensavo ti riferissi a quello di 2mm

cmq dopo tuto 'sto discorso...

se sai dove trovarli... :D

Makmast
09-02-2003, 16:29
cmq potresti fare una cosa, usa il plexy da 4mm fai 2 piccoli quadratini di 2cmx2cm e li metti negli angoli con la resina bicomponente epossidica, poi ci fai i fori e cosi puoi avvitare i pannelli.....

Schummacherr
09-02-2003, 16:31
Originally posted by "Makmast"

cmq potresti fare una cosa, usa il plexy da 4mm fai 2 piccoli quadratini di 2cmx2cm e li metti negli angoli con la resina bicomponente epossidica, poi ci fai i fori e cosi puoi avvitare i pannelli.....

mmmmmm


ti incazzi se nn ho capito :D:D

maxsona
09-02-2003, 16:35
Ecco in fase quasi definitiva come sarà la piastra metallica posteriore del mio PC in Plexy, ventola 80*80 in estrazione in linea con la CPU, e nel piano inferiore ventola 60*60 sempre in estrazione per l'alimentatore e i 2 HD, altre ventole sono sul tetto del case in immissione sopra la CPU e vedremo se inserire una 60*60 che immette aria nel piano inferiore del case, naturalmente la piastrina nelle schede PCI e AGP dovrà essere privata della "L", usata di solito per fissarle, cosa ve ne pare ?

I tagli me li fa mio zio col taglio al laser, dato che deve ancora dirmelo cosa gli devo dare io ? il disegno in formato dwg ? o cosa ?

Cosa dite la faccio in acciao INOX satinato o in normale lamiera ?

http://www.antikitera.net/forum/upload/retro.gif

Makmast
09-02-2003, 16:36
cioè in ogni lato metti un pezzo di plexy da 4mm con un foro al centro........lo attacchi con la resina bicomponente epossidica

poi ad ogni pannello ci fai un foro nell'angolo e lo attacchi con le viti........

Schummacherr
09-02-2003, 16:38
e restano attaccati incollati solo di taglio? :eek:

thx ci farò un pensiero..

Makmast
09-02-2003, 16:39
x max: secondo me viene una cosa troppo squallida con la piastra di metallo dietro........ xche non la fai stesso di plexy???? visto ke te la fanno con il laser non vedo il problema..........

PS non lo vedrei neache se lo facessi a mano ;)

Makmast
09-02-2003, 16:40
Originally posted by "Schummacherr"

e restano attaccati incollati solo di taglio? :eek:

thx ci farò un pensiero..

cosa intendi??? se metti al resina e poi metti un morsetto e lo fai stare cosi x 48 dopo non lo stacchi +..........garantito ;)

maxsona
09-02-2003, 16:41
x max: secondo me viene una cosa troppo squallida con la piastra di metallo dietro........ xche non la fai stesso di plexy???? visto ke te la fanno con il laser non vedo il problema..........

Ma il laser taglia anche il plexi :eek: :eek: non si brucia :confused:

PS non lo vedrei neache se lo facessi a mano

:confused: :confused: :confused:

Schummacherr
09-02-2003, 16:41
Originally posted by "Makmast"



cosa intendi??? se metti al resina e poi metti un morsetto e lo fai stare cosi x 48 dopo non lo stacchi +..........garantito ;)

intendevo proprio quello..

mò mettiamoci pure alla ricerca di sta resina :cry: sto impazzendo :)

ps ke palle però mi restano i buchi sui pannelli ke ho già fatto :(

e amen..

Makmast
09-02-2003, 16:46
x max: dipende dal tipo di laser, penso ke il macchinario possa essere calibrato anke x taglaire il plexy, naturalmente il discorso penso valga da macchinario a macchinario........

x la resina io l'ho presa al bricocenter ce ne sono un casino, anzi l'ho trovata anke nell'auchen stesso.......dove ci sono le colle, silicone nastro isolante ecc ecc.....

x i buchi intendi quelli del pannello di sopra e sotto?? quelli li puoi rifare, mente i laterali basta ke fai il buco sui pezzettidi di plexy negli angoli preciso a dove stanno quelli delle pareti

Schummacherr
09-02-2003, 16:52
si nel senso ke qlke buco mi resterà...ma no problem.. ;)

x la resina qui c'è un megastore del fai da te dove si trova tutto,se non la trovo lì me la farò comprare da qcn in giro per l'italia :D


il prezzo intorno a ke cifra si aggira? :D :sofico:

Risparmio rulez

Makmast
09-02-2003, 16:57
non ricordo sinceramente, intorno a 5/6€

Schummacherr
09-02-2003, 17:00
Originally posted by "Makmast"

non ricordo sinceramente, intorno a 5/6€


grazie di tutto l'aiuto ;)

maxsona
09-02-2003, 17:06
Bhe il retro lo farò sicuramente in metallo, una lamierina da 2 mm, tanto non si vede, e la lavoro molto facilmente, invito tutti i participanti di questo progetto a postare qualche link di case analoghi, per trarre spunti, e indicare in quali negozzi di grandi distribuzioni si possono trovare Plexyglass, Lexan o surrogati e a quali prezzi

Nel mio case i lati saranno tenuti uniti da cubetti in alluminio 25*25 mm

Schummacherr
09-02-2003, 17:08
Originally posted by "maxsona"

Bhe il retro lo farò sicuramente in metallo, una lamierina da 2 mm, tanto non si vede, e la lavoro molto facilmente, invito tutti i participanti di questo progetto a postare qualche link di case analoghi, per trarre spunti, e indicare in quali negozzi di grandi distribuzioni si possono trovare Plexyglass, Lexan o surrogati e a quali prezzi

Nel mio case i lati saranno tenuti uniti da cubetti in alluminio 25*25 mm

dove li pigli i cubetti?

e sono autofilettanti o ci vuole il dado dall'altra?

maxsona
09-02-2003, 17:12
i cubetti li ho tagliati da una barra di alluminio 25*25 mm, me li ha regalati mio zio, li foro e li filetto M5

Schummacherr
09-02-2003, 17:15
Originally posted by "maxsona"

i cubetti li ho tagliati da una barra di alluminio 25*25 mm, me li ha regalati mio zio, li foro e li filetto M5

troppo complicato per me :cry:

marcus58
09-02-2003, 17:57
Originally posted by "maxsona"



Ma il laser taglia anche il plexi :eek: :eek: non si brucia :confused:



:confused: :confused: :confused:

Ragazzi, mi fa piacere che ci siano tanti autocostruttori volenterosi.
Ma vi dò un consiglio: lasciate perdere perchè coi normali attrezzi a disposizione del bricoleur (anche sofisticato) col plexiglass si ottengono risultati molto scadenti e alla fine si rischiano delle cocenti delusioni.

Certo che se disegnate tutti i pezzi con un programma di CAD (attenti alle misure. devono essere precise al millimetro) e li portate su disco ad una ditta specializzata, vi fanno i prezzi al laser come quelli del kit di montaggio. Peccato che farne un solo pezzo costerebbe molto più che comprarsi il kit bell'è fatto. Tutto sommato 160-170 euro per un case in plexiglass commerciale non sono poi tanti considerato che i maniaci del modding ne spendono molti di più in accessori spesso inutili.

Questo è solo il mio parere.

Avete mai visto la differenza tra un pezzo tagliato a sega ed uno tagliato al laser: non c'è paragone, hanno i bordi trasparenti come la superficie!

Makmast
09-02-2003, 18:01
beh, ma forse non hai letto ke qui è la sezione modding........

peronalmente non mi interessa come viene il risultato, mi interessa soltanto il fatto ke la mia passione mi porta a costruire qualcosa, cioè un case, io lo faccio x il piacere di prendere una seghetto un cutter e tagliare, di prendere la colla e incollare in pratica di moddare (non comprare ;) )inoltre non è assolutamente vero ke il risultato è scadente, basta attrezzarsi un po e non è difficile far diventare trasparente il taglio del plexy..........

inoltre con un paio di squadrette si fa tutto molto preciso.....

maxsona
09-02-2003, 18:03
Il pannello posteriore in lamiera me lo taglia mio zio al plasma o al laser (li ha tutti e due ;) ) gratis :D il plexy lo taglio sempre da mkio zio con "cesoia apposita"

marcus58
09-02-2003, 18:09
Originally posted by "Makmast"

beh, ma forse non hai letto ke qui è la sezione modding........

peronalmente non mi interessa come viene il risultato, mi interessa soltanto il fatto ke la mia passione mi porta a costruire qualcosa, cioè un case, io lo faccio x il piacere di prendere una seghetto un cutter e tagliare, di prendere la colla e incollare in pratica di moddare (non comprare ;) )inoltre non è assolutamente vero ke il risultato è scadente, basta attrezzarsi un po e non è difficile far diventare trasparente il taglio del plexy..........

inoltre con un paio di squadrette si fa tutto molto preciso.....

Guarda che non era una critica, anzi. Io sono un bricoleur nato. Erano solo considerazioni nate dall'esperienza.
Ci sono tante cose che si possono autocostruire, alcune sono più facili altre molto difficili. Lavorare in casa il plexiglass appartiene alla seconda categoria.
Il plexiglass è un materiale che si graffia molto facilmente (non a caso nei kit ci mettono pure i guanti di gomma) e più tempo lo si ha tra le mani o sotto gli attrezzi, e più è facile rovinare tutto.
Non c'è niente di peggio che un lavoro fatto in plexiglass pieno di graffi.
Bisogna lavorare con la delicatezza di un chirurgo!

Makmast
09-02-2003, 18:14
non pensi ke magari quello ke è difficile x te è facile x qualcun altro??? ;)

solo xche una cosa è diffice non vuol dire ke non si debba provarla a fare.....

inoltre il plexy è munito di pellicola protettiva.......

e poi esiste il policarbonato ke è + resistente ai graffi ;)

marcus58
09-02-2003, 18:33
Originally posted by "Makmast"

non pensi ke magari quello ke è difficile x te è facile x qualcun altro??? ;)

solo xche una cosa è diffice non vuol dire ke non si debba provarla a fare.....

inoltre il plexy è munito di pellicola protettiva.......

e poi esiste il policarbonato ke è + resistente ai graffi ;)

Dipende tutto dall'esperienza che si ha. Dopo aver letto molti interventi mi sono reso conto che ci sono molti che di esperienza ne hanno pochina e si buttano in un'avventura senza gli "attrezzi" necessari. Penso sia bene informarli delle difficoltà che si possono incontrare. Poi ciascuno è ovviamente libero di fare ciò che vuole.
Io penso che l'autocostruttore spesso spende di più di quanto spenderebbe acquistando il prodotto già fatto, perchè le motivazioni che lo spingono sono altre.
Però la componente "risparmio" qualche volta ha il suo peso.
Certo che se ho l'amico che mi taglia gratis i pezzi al laser il discorso cambia. Se poi non si hanno problemi di portafoglio, va bene pure il policarbonato (anche il Makrolon allora), ma consiglierei caldamente di farsi comunque tagliare i pezzi al laser (specie quelli con le finestre curve!!!).
Di lavoro per avere soddisfazione ne resta: disegno CAD, forature, montaggio, soluzioni personalizzate, ecc.

Makmast
09-02-2003, 18:40
non sono assolutamente daccordo con te, mi spiace....

l'esperienza si fa proprio lavorando.......facendo i propri sbagli e imparando.....

io sono contrarissimo nel farsi taglaire i pezzi, o lo si fa da solo o non lo si fa proprio........

ripento il risultato finale non conta x niente, almeno x me.....

io sono dell'idea ke il modding non si faccia x risparmiare i soldi, sarei molto + contento di spendere di + ma di fare una cosa con le mie mani..........

marcus58
09-02-2003, 19:03
Originally posted by "Makmast"

non sono assolutamente daccordo con te, mi spiace....

l'esperienza si fa proprio lavorando.......facendo i propri sbagli e imparando.....

L'esperienza si acquisisce per gradi. Forse sarebbe meglio incominciare con qualcosa di più semplice. Un case MID o TOWER non è proprio un oggetto semplice.

io sono contrarissimo nel farsi taglaire i pezzi, o lo si fa da solo o non lo si fa proprio........

Perchè mai? Ho detto che di soddisfazioni ne rimangono, eccome, anche se si salta la fase più critica.

ripento il risultato finale non conta x niente, almeno x me.....

Questione di opinioni: i veri bricoleur sono anche un pò perfezionisti!

io sono dell'idea ke il modding non si faccia x risparmiare i soldi, sarei molto + contento di spendere di + ma di fare una cosa con le mie mani..........

Ho detto esattamente la stessa cosa. Consigliando di farsi tagliare i pezzi al laser non intendevo certo per risparmiare!!!

Makmast
09-02-2003, 19:17
saltare la parte + critica vuol dire saltare la parte + bella e divertente........questo è quello ke penso....altrimenti ke sfizio c'è ad avere la pappa pronta........

non è detto ke l'esperienza si debba fare partendo da cose semplici...se uno vuol farsi un case, ci si impegna fino a quando non ci riesce anke se ci volessero 10 anni, anke se si sbaglia, si ricomincia imparando dai propri errori.....

Benjo
09-02-2003, 19:44
ho iniziato questo thread chiedendo dove si potessero trovare dei case in plexyglass!
ho finito col cercarmi tutti i pezzi per crearlo da solo: è troppo divertente e la soddisfazione finale non la voglio perdere.
Sono dell'opinione che creare un case in questo modo sia faticoso e impegnativo (almeno per me che sono un pignolone) ma che alla fine renda giustizia al nostro ingegno.
Ho fatto il progetto su carta e ho acquistato i pezzi tranne i cubetti di plexyglass per gli agganci...mi sono arrangiato con quello che avevo in casa (seghetti motoseghe ecc ehehehe) e comunque verrà il lavoro sarò contento di non aver speso 250€ per acquistarne uno su internet.
Se poi l'opera dovesse essere schifosissima e con molte imperfezioni, beh la posso sempre rifare meglio visto che avrò più esperienza.
A questo punto non mi resta che assemblare i pezzi se lo studio me lo permette azzzarola.
Bando alle ciance e buon lavoro a tutti

Schummacherr
09-02-2003, 19:47
Originally posted by "Benjo"

ho iniziato questo thread chiedendo dove si potessero trovare dei case in plexyglass!
ho finito col cercarmi tutti i pezzi per crearlo da solo: è troppo divertente e la soddisfazione finale non la voglio perdere.
Sono dell'opinione che creare un case in questo modo sia faticoso e impegnativo (almeno per me che sono un pignolone) ma che alla fine renda giustizia al nostro ingegno.
Ho fatto il progetto su carta e ho acquistato i pezzi tranne i cubetti di plexyglass per gli agganci...mi sono arrangiato con quello che avevo in casa (seghetti motoseghe ecc ehehehe) e comunque verrà il lavoro sarò contento di non aver speso 250€ per acquistarne uno su internet.
Se poi l'opera dovesse essere schifosissima e con molte imperfezioni, beh la posso sempre rifare meglio visto che avrò più esperienza.
A questo punto non mi resta che assemblare i pezzi se lo studio me lo permette azzzarola.
Bando alle ciance e buon lavoro a tutti


Sono della stessa opinione..

Benjo i cubetti li trovi da qlke parte li da te?

in caso ocme fissi il tutto?

thx mille :)

io ho quasi finito.. :)

Benjo
09-02-2003, 20:00
x Schummacherr

guarda i cubetti non li ho ancora cercati ma credo che si potrebbe trovare qualcosa dagli scarti delle vetrerie che solitamente (pur essendo vetrerie) lavorano anche il plexyglass.
Se hai un po di pazienza gli vai a rompere un po le scatole echiedi di dare un'occhiata tra i rimasugli e poi se la misura non è giusta te li modelli come vuoi!
Io non ho ancora trovato nulla: se però trovo te li mando :sofico:

Schummacherr
09-02-2003, 20:06
Originally posted by "Benjo"

x Schummacherr

guarda i cubetti non li ho ancora cercati ma credo che si potrebbe trovare qualcosa dagli scarti delle vetrerie che solitamente (pur essendo vetrerie) lavorano anche il plexyglass.
Se hai un po di pazienza gli vai a rompere un po le scatole echiedi di dare un'occhiata tra i rimasugli e poi se la misura non è giusta te li modelli come vuoi!
Io non ho ancora trovato nulla: se però trovo te li mando :sofico:

Guarda mi faresti un enorme favore se dovessi trovarli a dirmi dove e magari te ne compro un paio..

Schu

Benjo
09-02-2003, 21:05
Originally posted by "Schummacherr"



Guarda mi faresti un enorme favore se dovessi trovarli a dirmi dove e magari te ne compro un paio..

Schu

non ti preoccupare....ti so dire qualcosa di preciso entro mercoledì!
Domani sono in giro tutto il giorno e guardo cosa trovo mentre martedì sono a Parma e quindi spero di raccimolare qualcosa.
Mercoledì ti dico se ho trovato o se c'è da aspettare. :)

magari se sei quasi in fondo con la tua opera portala a termine e poi appena trovo ti mando la roba.

Schummacherr
09-02-2003, 21:16
Infatti oramai la porto a termine coi listelli in legno.. (bleah :rolleyes: ) tanto per vedere.. :)

anke io domani o martedì cmq faccio ancor aun giretto e se trovo qcs faccio sapere ;)


grazie e ciaoo..

pps ma porccccc ho passato i MILLLLEEE e non me ne sono accorto :( :D

Makmast
10-02-2003, 07:47
cmq su internet sta 165€ il case

Benjo
10-02-2003, 10:19
Originally posted by "Makmast"

cmq su internet sta 165€ il case


mi dai il link che ci dò un'occhiata?
Ciao

marcus58
10-02-2003, 11:30
Originally posted by "Benjo"




mi dai il link che ci dò un'occhiata?
Ciao


http://www.overclockmania.net/prodotti/schede/case/plexy/plexy.shtml


Quello semplice :165+IVA
Quello con 2 neon BLU inclusi : 170+IVA

Mi sembra chiaro quale sia il più conveniente!!!

Makmast
10-02-2003, 11:49
lo trovi anke da pctuner su ordinazione a minor prezzo.....

cmq marcus con questa frase "Mi sembra chiaro quale sia il più conveniente!!!" fai capire ke a te il modding non interessa..........;)

ilfabri
10-02-2003, 11:58
Originally posted by "Makmast"

beh, ma forse non hai letto ke qui è la sezione modding........

.... e non è difficile far diventare trasparente il taglio del plexy..........
....


Non è che mi spieghi come si fa ?

Makmast
10-02-2003, 12:03
certo........

dopo aver fatto il taglio usa la carta 800 x lisciare il bordo........

poi con un accendino scaldi il bordo portandolo quasi al punto di colare, senza xò farlo bruciare, poi quando si è raffreddato il taglio ritorna trasparente.......bisogna fare un po di mano prima, ma poi viene naturale.........

un'altro sistema è quello di usare carta 800 1000 1200 poi pasta abrasiva da carroziere e infile il polish........

marcus58
10-02-2003, 12:22
Originally posted by "Makmast"

lo trovi anke da pctuner su ordinazione a minor prezzo.....

cmq marcus con questa frase "Mi sembra chiaro quale sia il più conveniente!!!" fai capire ke a te il modding non interessa..........;)

Perchè mai! Modding non significa PC-fai-da-te. Significa semplicemente personalizzazione e modifica del PC.
Poi secondo te uno che si fa un Crystal case non ci mette qualche "lucetta" là dentro???

Makmast
10-02-2003, 12:42
una persona non si fa il case il plexy x risparmiare e ne xche gli conviene, lo fa x il gusto di farlo.....

marcus58
10-02-2003, 12:49
Originally posted by "Makmast"

una persona non si fa il case il plexy x risparmiare e ne xche gli conviene, lo fa x il gusto di farlo.....

... e non ci mette le "lucette" ..... no, .... se lo mette sul comodino così la sera se lo guarda :-)

P.S.: in genre sui forum non gradisco fare più di 2 o 3 repliche per polemica. Mi pare abbia superato il limite: lascio a te l'ultima parola.

Makmast
10-02-2003, 12:51
ma ke centrano i led??? è logico ke dopo uno ci mette i led.....

ma di sicuro non si va a comprare un case plexy gia fatto xche "conviene".......... :rolleyes:

Benjo
12-02-2003, 13:04
x Shummacher

allora a Parma non ho trovato nulla perchè disponibile non c'era niente però mi hanno detto che i cubi in plexyglass 2cmx2cm si possono reperire.
Oggi vado a Sarzana qui vicino e gurdo negli scarti della vetreria.
Ciaoooooooo

;)

Schummacherr
12-02-2003, 14:24
Originally posted by "Benjo"

x Shummacher

allora a Parma non ho trovato nulla perchè disponibile non c'era niente però mi hanno detto che i cubi in plexyglass 2cmx2cm si possono reperire.
Oggi vado a Sarzana qui vicino e gurdo negli scarti della vetreria.
Ciaoooooooo

;)

ok :)

io forse ho risolto in un altro modo..oggi dovrei provare (se trovo il tempo)


:)

grazie ancora Benjo ;)

maxsona
12-02-2003, 18:51
Che culo ragazzi !!! oggi in ditta ho trovato quasi metà del lexan che mi serve per il case nel cassone dello scarto (chiama scarto due bei pezzi da 50*50 cm) è veramente di ottima qualità da 4 mm si taglia con la sega circolare che è un piacere, e facendo delle prove su dei pezzi più piccoli si riescono a fare dei fori con la fresa a tazza da 80 senza problemi !!!, se avete un amico che lavora in una ditta che fa quadri elettrici chiedete se ve ne porta fuori qualche pezzo, e ve lo fate tagliare da un falegname

bosca
12-02-2003, 19:08
Lexan..........

che culo!!!

é un materiale veramente ottimo con delle qualita eccezionali, altro che plexy o policarbonato & Co.

Benjo
13-02-2003, 12:11
Lexan avete detto...chiederò ad un mio amico che forse dovrebbe avere qualcosa.
Io cmq ho cambiato le misure e non faccio + 50x50 ma l'altezza sarà 60cm!

:)

maxsona
13-02-2003, 18:28
E' veramente un prodotto straordinario, è rigido al punto giusto, si può tagliare con una ormale sega circolare, e si fora con facilità, vi do un consiglio, non mettetevi a tagliarlo con l'alternativo andate da un falegname.

Le misure del mio case in costruzione larghezza-altezza-profondità 360*244*360 mm

Come risolverete voi il problema del raffreddamento ? il lexan è un fornetto !!!

juri
13-02-2003, 22:22
Guardate sto link cosi per prendere uno spunto
http://www.newegg.com/app/Showimage.asp?image=11-126-200-01.JPG/11-126-200-02.JPG/11-126-200-03.JPG/11-126-200-04.JPG

Benjo
16-02-2003, 17:21
allora io mi sono rivolto ad una vetreria che ora mi procurerà la lastre da 8mm che dovrò tagliare per le mie esigenze.
Mi rimane un pò questo dubbio: reggerà tutto il case o si piegherà?
cmq ormai è fatta.
PEr quanto riguarda i cubetti che reggeranno il case e in cui inserirò le viti: me li faccio da solo con gli scarti...li amalgamo con una resina trasparente e il gioco è fatto!!! spero! :eek:

Ciao

Makmast
16-02-2003, 17:54
8mm di spessore è anke molto regge benissimo.....

inoltre non capisco cosa intendi " li amalgamo con la resina"

Benjo
16-02-2003, 18:15
dalla fretta mi sono espresso in arabo! scusate.
Intendo dire che per creare i cubetti in cui inserirò le viti devo utilizzare gli scarti dei tagli del plexy da 8mm.....unendoli con la resina ecco che mi ritrovo con i miei bei cubetti!

Ciao

Benjo
16-02-2003, 20:46
volevo una piccola informazione che mi sono dimenticato di inserire nel post precedente: esiste in italia un sito come clearPC?
Si possono fare acquisti per realizzare case in plexyglass!

Fatemi sapere

Ciaooooooooooo :)

shadow76it
17-02-2003, 11:06
Originally posted by "Benjo"

volevo una piccola informazione che mi sono dimenticato di inserire nel post precedente: esiste in italia un sito come clearPC?
Si possono fare acquisti per realizzare case in plexyglass!

Fatemi sapere

Ciaooooooooooo :)

Scrivi la URL Esatta graie

Benjo
17-02-2003, 12:12
www.clearpc.ca/


eccolo! ;)

Schummacherr
17-02-2003, 13:00
Originally posted by "Benjo"

www.clearpc.ca/


eccolo! ;)

hai cominciato il case? :)

io l'ho finito :D yuppy..ke soddisfazione.. :)

Benjo
17-02-2003, 13:14
Originally posted by "Schummacherr"



hai cominciato il case? :)

io l'ho finito :D yuppy..ke soddisfazione.. :)

MITICO: manda qualche foto.
Ho iniziato questa mattina ma sto ancora aspettendo 3 pannelli di spessore 8mm e quindi non sono neppure all'inizio si potrebbe dire.
Ho fatto una miniatura in compensato ed ho risolto alcuni problemi che mi si erano presentati in fase di progettazione.
Ho recuperato il mio seghetto alternativo e sono carico ...pronti e viaaaaa!
Per i cubetti di plexy che tengono unito il case ho risolto con gli scarti dei miei tagli...se ti servono posso mandarti qualcosa appena mi arrivano gli ultimi 3 pannelli

Ciaooooooooooooo

Schummacherr
17-02-2003, 13:16
Originally posted by "Benjo"



MITICO: manda qualche foto.
Ho iniziato questa mattina ma sto ancora aspettendo 3 pannelli di spessore 8mm e quindi non sono neppure all'inizio si potrebbe dire.
Ho fatto una miniatura in compensato ed ho risolto alcuni problemi che mi si erano presentati in fase di progettazione.
Ho recuperato il mio seghetto alternativo e sono carico ...pronti e viaaaaa!
Per i cubetti di plexy che tengono unito il case ho risolto con gli scarti dei miei tagli...se ti servono posso mandarti qualcosa appena mi arrivano gli ultimi 3 pannelli

Ciaooooooooooooo

c'è un post qui nella sezione ;)

Benjo
20-02-2003, 16:41
c'è qulache anima pia che mi aiuta con questo cavolo di clear pc?
Vorrei ordinare dei pezzi che non sono riuscito a trovare ma le psese di spedizione sono tantissime e poi dovrei pagare in dollari!
Esiste un sito italiano con le stesse funzioni e con lo stesso materiale?
Avete notizie?

Ciao