View Full Version : Palomino, smatitature e 166 mhz di bus
Ciao a tutti.
Ieri mi sono cimentato con una matita e un taglierino sulla cpu per portare il vcore a 1,85V e mettere il moltiplicatore a 11........per fare 166x11
Per il vcore no problem, è ok, e tiene rock solid la config in sign. Devo lavorare sui 147x12,5 (li tiene di brutto ma si impalla sotto sforzo)
Quello che mi domando è come si fa ad agire sugli L3..... (ricordo a tutti che la mia mobo non può variare il molti quindi non mi server sbloccarlo)
Per mandarlo a 11 dovevo unire due L3 e dividre gli altri 2........in pratica dovevo cambiarli tutti e 4!!
Per unirli ho utilizzato la stessa matita degli L11, quindi suppongo che se con il vcore ha funzionato....
Per dividere gli altri due un taglierino, ma non ho assolutamente capito quanto andare in profondità.
Fatto sta che il vcore funzia, mentre il moltiplicatore non ha fatto una piega. Eppure in teoria se ha funzionato la smatitatura ora ho tutti gli L3 chiusi!!!
Bohhhhhhhh
Smatitatura e taglierino? Usi una matita per chiudere il contatto? Mi spieghi come hai fatto o un sito dove lo spiega
Mi sa che sono un pò indietro con l'overclock degli Athlon :pig:
hay anch'io volgio sapere come ha fatto!!! :eek:
Se si potesse fare con matita e taglierino lo farei subito!!! :cool:
Se hai seguito una guida posteresti il link???
http://www.ocinside.de/index_e.html?/html/workshop/socketa/xp_painting.html
Qui c'è la guida interattiva sui ponti dei palomini
Se escludiamo gli L1, per chiudere il contatto basta davvero una matita. Garantisce il mio L11 chiuso e l'1,85V di vcore
Il problema rimane l'aprire il contatto. Si fa con il taglierino, ma come e quanto in profondità? Boooh
http://www.ocinside.de/index_e.html?/html/workshop/socketa/xp_painting.html
Qui c'è la guida interattiva sui ponti dei palomini
Se escludiamo gli L1, per chiudere il contatto basta davvero una matita. Garantisce il mio L11 chiuso e l'1,85V di vcore
Il problema rimane l'aprire il contatto. Si fa con il taglierino, ma come e quanto in profondità? Boooh
Se escludiamo gli L1, per chiudere il contatto basta davvero una matita. Garantisce il mio L11 chiuso e l'1,85V di vcore
Il problema rimane l'aprire il contatto. Si fa con il taglierino, ma come e quanto in profondità? Boooh
Originally posted by "dmc12"
Se escludiamo gli L1, per chiudere il contatto basta davvero una matita. Garantisce il mio L11 chiuso e l'1,85V di vcore
Il problema rimane l'aprire il contatto. Si fa con il taglierino, ma come e quanto in profondità? Boooh
Sicuramente molto poco profondo, quanto basta per tagliare quella piccolissima strisciolina che è in superfice. Dalla fabbrica li chiudono col laser.
Ma dimmi un pò: la matita, va bene una qualunque? Uso una HB?? Poi traccio una linea collegando i due punti? Praticamente li collego con la grafite?
Se è così lo faccio appena torno a casa.
Il sito che mi hai dato è utile per sapere quali contatti collegare ma non spiega il procedimento, credo che ormai danno tutti per scontato la base che purtroppo io non ho su questo argomento! :o
Cmq ti ringrazio sono a buon punto. Considera che ieri sera ero col saldatore in mano e mio fratello aggrappato ad una gamba che mi implorava a non fare pazzie! ;)
aspetta un attimo, cosa sono tutti sto ponticelli sa unire?
Io sapevo che andavano uniti solo i 5 L1 per poter cambiare il moltiplicatore da jumper o bios........
Sul sito mette migliaia di modifiche........anche per cambiare il voltaggio....(ma ogni mobo non permette di cambiarlo da sè??? Almeno io posso.....
Poi non ho capito la base del procedimento, mettiamo che io debba collegare solo i 5 L1......cosa faccio? Solo con matita e taglierino?
So che fra i 5 ponticelli c'è quel piccolo fossato con il filo in rame, il taglierino che deve fare? :confused:
Cioè non riesco a capire alla base sta cosa, cioè lo sbloccaggio tramite matita e taglierino invece che attack e pasta all'argento.... :pig:
grazie
Non è uno sbloccaggio
Quello che ho fatto io serve solo ed esclusivamente a chi ha mobo che non cambiano nè vcore nè moltiplicatori
In pratica si cambiano proprio le caratteristiche del processore
quindi non serve per sbloccare il moltiplictore...... :(
azz allora avevo capito male ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.