View Full Version : adsl con router urgente
andy1978
31-01-2003, 10:57
ciao ragazzi conosco l'adsl ma non ho mai installato un router adsl.
E' difficile?
noi in ufficio abbiamo una rete WINNT 100 CHE VA ABBASTANZA BENE, ADESSO VOGLIAMO ANDARE IN INTERNET MEDIANTE ADSL E ABBIAMO PENSATO DI ANDARCI TUTTI CON UN ROUTER.
IL ROUTER NETGEARCOME LO CONFIGURO?
DIPENDE DALL'ABBONAMENTO COL PROVIDER?
RAGA NON L'HO MAI FATTO QUINDI UN PO DI COMPRENSIONE.
SE C'E QUALCUNO CHE LO HA INSTALLATO NEL SUO UFFICIO POSSIAMO METTERCI IN CONTATTO.
CIAO A TUTTI E GRAZIE.
Marinelli
31-01-2003, 12:44
Io ho installato e (in parte) configurato un router Zyxel 642R e non ho avuto particolari problemi... non conosco il router di cui parli.
Ciao :)
andy1978
31-01-2003, 14:28
che significa in parte?
potresti consigliarmi un router adsl non troppo caro e facile da configurare?
Se puoi puoi dirmi la procedura da seguire in linea di massima per configurarlo?
grazie della tua risposta.....
ciao
Io ho appena installato la mia lan casalinga con un router zyxel 645r ed e' stato abbastanza semplice.
Prendi il router e lo attacchi alla line adsl.
Attacchi anch la rete (un cavo in un uplink o in uno slot libero di un hub o uno switch)
Accedni un pc, imposti la scheda di rete sul tcpip del router, il mio era 192.168.1.1 quindi ho messo 192.168.1.2 / 255.255.255.0 e getaway 192.168.1.1 e ho telnettato il router. Da prompt di dos: "telnet 192.168.1.1" mi ha chiesto la password che era di defalut 1234 e cosi sono entrato nel menu.
Ho cambiato le impostazioni del router assegnandogli un ip, i dns del provider, il protocollo che era PPPoE (dipende dall'abbonamento).
Ho settato le reti accettate dal server (per esempio 192.168.1.X - 192.168.2.X)
Ho attiato il DHCP che permette di settare su tutti i pc l'opzione rileva impostazioni di rete in automatico.
Ho chiuso il menu, ho detto ad internetexplorer di non usare mai la connessione remota (strumenti/opzioni internet/ connessione) poi ho tolto l'ip della scheda di rete e il getaway che avevo messo prima e ho settato su rileva in automatico.
Riavviato
Finito.
Sulle altre macchine solo il settaggio di ieplorer e del tcp-ip della scheda di rete.
Se ho dienticato qualcosa chiedi pure. ciao ciao
Marinelli
31-01-2003, 16:22
Originally posted by "andy1978"
che significa in parte?
potresti consigliarmi un router adsl non troppo caro e facile da configurare?
Se puoi puoi dirmi la procedura da seguire in linea di massima per configurarlo?
grazie della tua risposta.....
ciao
In parte significa che non ho configurato le impostazioni avanzate, siccome non ne sono capace... mi sono limitato a farlo funzionare e ad impostare un paio di filtri. Comunque non è stato difficile e posso consigliarti di prendere uno Zyxel (ora c'è il 645R in vendita) e sicuramente più di qualcuno (vedi Tat0) potrà aiutarti :)
Ciao :)
andy1978
31-01-2003, 17:40
grazie Tato sei stato gentile e chiarissimo.
appena mi arriva tutto il necessario seguo i tuoi consigli.
se ho problemi ti faccio sapere sempre sul forum......
ti chiedo un'altra cosa:
:confused: :confused: ma i router tra loro hanno lo stesso tipo di configurazione?
per esempio un alcatel si configura allo stesso modo di un digicom, o di quello che hai usato tu?
ciao e grazie ancora.
:) :)
I settaggi sono gli stessi a grandi linee, magari cambia l'ip con cui esce di fabbrica (per il mio era 192.168.1.1) ma cmq lo scrivono sicuramente nel libretto.
Non spaventarti quando vedi tutte le impostazioni che puoi far, ne servono solo poche.
ciao ciao.
Se vedi che non rispondo mandami un pvt che sto leggendo troppi forum di hwupgrade magari non passo sempre a leggere.
byez
andrea 250
01-02-2003, 12:08
ragazzi.......io ho preso il router dlink dsl 300.....e praticamente non riesco a sendare nulla (sia in netmeeting, sia in messenger, sia in mirc, non riesco a fare un ftp sul mio pc ecc....)...
mi è stato consigliato di fare un port mapping....ma che cos'è? e come si fa????
se volete posso mettere gli screen shot delle pagine di config del router.....grazie tante aspetto una risposta.
Marinelli
01-02-2003, 13:18
Sugli Zyxel bisogna entrare nel menù "SUA Server" e da lì si possono reindirizzare un tot di porte sugli IP desiderati... in questo modo il router sa a che IP indirizzare una chiamata giunta su una certa porta.
Ciao :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.