PDA

View Full Version : **GROSSO DUBBIO SUI BENCHMARK DELLA GEFORCE FX**


Asy
31-01-2003, 10:30
allora ho analizzato i vari benchmark bene ho notato quanto segue

Anandtech's Review - Intel D850EMV2 -agp4 - prestazioni fx aa basse
Tom's Hardware Review ASUS A7N8X Deluxe -agp8 - prestazioni aa alte
Extreme Tech's Review Intel D850EMV2 -agp4 - prestazioni fx aa basse
Hexus Preview - Asus P4G8X Deluxe - agp8 - prestazioni fx aa alte

Bene ricapitolando con l' agp 8x e con i filtri attivati la geforce fx è più veloce della radeon...

io non commento fatelo voi...e poi perchè fare dei benchmark con un agp 4x quando la scheda è nativa 8x.....bahh

ciaoo

Asy
31-01-2003, 10:47
quindi sembrerebbe che con l'agp 8x a guadagnare di più sia la GEFORCE FX con tutti i filtri attivati, come si nota nei vari benchmark....

Della17
31-01-2003, 10:53
vale lo stesso discorso che per le dx9 ..anke la radeon è a 8x...(che io sappia)

Asy
31-01-2003, 10:57
si ma è evidente che con l'agp 8x guadagna nettamente la Geforce FX rispetto Alla Radeon, mentre ad agp 4x è il contrario.....vorrei capire il perchè anziche incrementare entrampi in modo proporzionale guadagna nettamente la Geforce fx...

Cfranco
31-01-2003, 10:58
Io credo che la spiegazione più probabile sia che qualcuno ha testato l' AA con impostazione "balanced" e qualcun altro ha impostato il livello ad "aggressive" ( che ha una qualità pessima ) .

Wizard77
31-01-2003, 11:01
Originally posted by "Cfranco"

Io credo che la spiegazione più probabile sia che qualcuno ha testato l' AA con impostazione "balanced" e qualcun altro ha impostato il livello ad "aggressive" ( che ha una qualità pessima ) .

si credo anchio, l'AGP8X non dovrebbe centrare proprio niente.

CS25
31-01-2003, 11:03
Originally posted by "Cfranco"

Io credo che la spiegazione più probabile sia che qualcuno ha testato l' AA con impostazione "balanced" e qualcun altro ha impostato il livello ad "aggressive" ( che ha una qualità pessima ) .

Ma "balanced" ed "aggressive" non vanno ad influire solo sulla qualita' dell'anisotropic filtering? Non mi risulta che intacchino l'antialiasing... :confused:

Asy
31-01-2003, 11:10
come non c'entra niente l AGP!!!!

Il problema delle prestazioni con aa e anastropic a 1600x1200 è probrio la banda passante che è influenzata dalla velocità dell agp...

Infatti quello che ho notato è che a 1600x1200 con tutto attivato la geforce fx con agp 4x le prende mentre con agp 8x le da notevolmente...
Quindi lagp è la chiave secondo il mio modesto parere...

Cfranco
31-01-2003, 11:45
Originally posted by "CS25"



Ma "balanced" ed "aggressive" non vanno ad influire solo sulla qualita' dell'anisotropic filtering? Non mi risulta che intacchino l'antialiasing... :confused:
Si , infatti ho detto una str**** , quello che intendevo é che Anand ha fatto i test con AA+Aniso ( balanced ) , mentre Tom' s non specifica che tipo di impostazione dell' Anisotropico usa , dalle prestazioni che ottiene sembrerebbe decisamente aver usato l' "aggressive" , che ha impatto nullo ( e qualità nulla ) .

-=Krynn=-
31-01-2003, 11:58
Originally posted by "Asy"

allora ho analizzato i vari benchmark bene ho notato quanto segue

Anandtech's Review - Intel D850EMV2 -agp4 - prestazioni fx aa basse
Tom's Hardware Review ASUS A7N8X Deluxe -agp8 - prestazioni aa alte
Extreme Tech's Review Intel D850EMV2 -agp4 - prestazioni fx aa basse
Hexus Preview - Asus P4G8X Deluxe - agp8 - prestazioni fx aa alte

Bene ricapitolando con l' agp 8x e con i filtri attivati la geforce fx è più veloce della radeon...

io non commento fatelo voi...e poi perchè fare dei benchmark con un agp 4x quando la scheda è nativa 8x.....bahh

ciaoo

Ma ti paga la Nvidia per difendere la fx a questo modo?

Aspettiamo che sia sul mercato e vedremo la statistica dei bench dei singoli utenti....

WILL
31-01-2003, 11:59
l'agp in se non c'entra assolutamente niente ne la fx ne la 9700 possono trarre beneficio dall'agp 8x... l'unica possibilità che mi viene in mente è che i driver dell'fx facciano casino con l'agp 4x/8x.

Cfranco
31-01-2003, 12:00
Comunque devo dire che la nebbia e i dubbi che avevo si stanno diradando , in definitiva :
Senza filtri e AA la GF FX Ultra é più veloce della 9700 Pro di un 10% .
Con AA riesce ancora a stare davanti ( di molto poco ) .
Con Anisotropico ( balanced ) c' é un crollo di prestazioni assai marcato e finisce dietro .
L' aniso "aggressive" é uno scherzo , la qualità é scarsissima .
Sull' AA 2x credo che ci siano problemi di driver , a 4x e 8x la qualità non é distante da ATI , ma a 2x ( e solo lì ) é scandalosa .
Insomma la bestia é veloce , ma il reattore che si porta dietro testimonia gli sforzi erculei di Nvidia di mettere la scheda davanti alla 9700 a ogni costo .

Hanamichi
31-01-2003, 13:04
Originally posted by "Cfranco"

Comunque devo dire che la nebbia e i dubbi che avevo si stanno diradando , in definitiva :
Senza filtri e AA la GF FX Ultra é più veloce della 9700 Pro di un 10% .
Con AA riesce ancora a stare davanti ( di molto poco ) .
Con Anisotropico ( balanced ) c' é un crollo di prestazioni assai marcato e finisce dietro .
L' aniso "aggressive" é uno scherzo , la qualità é scarsissima .
Sull' AA 2x credo che ci siano problemi di driver , a 4x e 8x la qualità non é distante da ATI , ma a 2x ( e solo lì ) é scandalosa .
Insomma la bestia é veloce , ma il reattore che si porta dietro testimonia gli sforzi erculei di Nvidia di mettere la scheda davanti alla 9700 a ogni costo .

la 9700 è avanti con AA e AF alla geppo fx! ati ha fatto un bel lavoro! :D

Jaguar64bit
31-01-2003, 13:11
Originally posted by "Asy"

allora ho analizzato i vari benchmark bene ho notato quanto segue

Anandtech's Review - Intel D850EMV2 -agp4 - prestazioni fx aa basse
Tom's Hardware Review ASUS A7N8X Deluxe -agp8 - prestazioni aa alte
Extreme Tech's Review Intel D850EMV2 -agp4 - prestazioni fx aa basse
Hexus Preview - Asus P4G8X Deluxe - agp8 - prestazioni fx aa alte

Bene ricapitolando con l' agp 8x e con i filtri attivati la geforce fx è più veloce della radeon...

io non commento fatelo voi...e poi perchè fare dei benchmark con un agp 4x quando la scheda è nativa 8x.....bahh

ciaoo


L'unica risposta....... :mc:

losqualobianco
31-01-2003, 13:13
Originally posted by "Cfranco"

Comunque devo dire che la nebbia e i dubbi che avevo si stanno diradando , in definitiva :
Senza filtri e AA la GF FX Ultra é più veloce della 9700 Pro di un 10% .
Con AA riesce ancora a stare davanti ( di molto poco ) .
Con Anisotropico ( balanced ) c' é un crollo di prestazioni assai marcato e finisce dietro .
L' aniso "aggressive" é uno scherzo , la qualità é scarsissima .
Sull' AA 2x credo che ci siano problemi di driver , a 4x e 8x la qualità non é distante da ATI , ma a 2x ( e solo lì ) é scandalosa .
Insomma la bestia é veloce , ma il reattore che si porta dietro testimonia gli sforzi erculei di Nvidia di mettere la scheda davanti alla 9700 a ogni costo .

Per completare il discorso aggiungo che negli shoot (ove invece era presente nella 9700pro) manca completamente l'effetto nebbia (che nn ha impatto nullo nelle prestazioni).
Ricapitolando
1) ove presente manca l'effetto nebbia
2) L'AA2x ha scarso impatto nelle prestazioni ma qualità pessima
3) L'AF aggressive ha impatto nullo nelle prestazioni ma anche qualità nulla
4) Rumore (ver. ultra) insopportabile ai più (chi ha provato a tenere una delta nel case?)
5) Driver buggosi

Per ora è ingiudicabile (almeno fino a quando non risolvono i punti 1, 4 e 5) ed evitate cmq i bench con AA2x e AF aggressive perchè sono ridicoli

Speriamo che ciò serva da lezione a nVidia

Sinceramente avrebbe fatto più bella figura facendo uscire subito la versione normale con qualità di AA e AF comparabile con la geffo4; è vero che sarebbe stata più lenta ma per moltissimi utenti nVidia la cosa sarebbe stata compensata dalla (reale o presunta che sia) maggior compatibilità dei detonator.

Invece pur di ottenere quel numero al 3DMark (perchè quello l'ha ottenuto) ha fatto storcere il naso persino ai suoi più affezzionati estimatori con qualità pessima e driver buggosi xchè (impressione personale) scritti solo per le prestazioni (quello che hanno fatto con l'hardware spremendo l'NV30 l'hanno fatto anche con i driver) :muro:

Cullarsi sugli allori nn fa mai bene ma la lezione che sta subendo ora gli servirà per migliorare in futuro. nVidia di lezioni a ATi ne ha date tante e a quanto pare sono servite ;)

-=Krynn=-
31-01-2003, 14:00
Originally posted by "Cfranco"

Comunque devo dire che la nebbia e i dubbi che avevo si stanno diradando , in definitiva :
Senza filtri e AA la GF FX Ultra é più veloce della 9700 Pro di un 10% .
Con AA riesce ancora a stare davanti ( di molto poco ) .
Con Anisotropico ( balanced ) c' é un crollo di prestazioni assai marcato e finisce dietro .
L' aniso "aggressive" é uno scherzo , la qualità é scarsissima .
Sull' AA 2x credo che ci siano problemi di driver , a 4x e 8x la qualità non é distante da ATI , ma a 2x ( e solo lì ) é scandalosa .
Insomma la bestia é veloce , ma il reattore che si porta dietro testimonia gli sforzi erculei di Nvidia di mettere la scheda davanti alla 9700 a ogni costo .

in definitiva è così

Fabio310
31-01-2003, 14:39
scusate ma in alcuni ci sono i test con aa2x e kla fx vince, ed in'altri ci sono test con aa4x dove perde. In alcuni ci sono aniso agres e vince in altri balanc e perde :)

Wizard77
31-01-2003, 15:43
Originally posted by "Asy"

come non c'entra niente l AGP!!!!

Il problema delle prestazioni con aa e anastropic a 1600x1200 è probrio la banda passante che è influenzata dalla velocità dell agp...

Infatti quello che ho notato è che a 1600x1200 con tutto attivato la geforce fx con agp 4x le prende mentre con agp 8x le da notevolmente...
Quindi lagp è la chiave secondo il mio modesto parere...

L'AGP viene utilizzato quando finisce la Ram video, quindi swappa sulla ram di sistema. Ma utilizzando la ram di sistema il gioco avrebbe degli enormi rallentamente per via delle scadentissime prestazioni, naturalmente se confrontate con quelle della sk video:
memorie della Radeon 9700PRO = 19840Mb/sec
memorie sistema a 400Mhz = 3200mb/sec
Per concludere, per avere delle buone prestazioni in un gioco bisogna eviatare di swappare sulla Ram di sistema, è per questo che sulle ultime sk video mettono grandi quantitativi di memoria Ram, così anche se si utilizzano i filtri la Ram copre tutte le esigente.

raph45
31-01-2003, 16:07
Originally posted by "Wizard77"



L'AGP viene utilizzato .

I X dell'agp non sono mai serviti a niente, differenze tra 2x,4x,8x sono praticamente nulle, al limite si risolvono problemi di compatibilità o instabilità, ma di performance nettamente superiori nemmeno a parlarne.

Jaguar64bit
31-01-2003, 16:13
Originally posted by "raph45"



I X dell'agp non sono mai serviti a niente, differenze tra 2x,4x,8x sono praticamente nulle, al limite si risolvono problemi di compatibilità o instabilità, ma di performance nettamente superiori nemmeno a parlarne.


Comcordo al 1000%... :)

OKUTOBOY
01-02-2003, 17:22
Originally posted by "Cfranco"


Insomma la bestia é veloce , ma il reattore che si porta dietro testimonia gli sforzi erculei di Nvidia di mettere la scheda davanti alla 9700 a ogni costo .

Concordo......

Originally posted by "losqualobianco"


Cullarsi sugli allori nn fa mai bene ma la lezione che sta subendo ora gli servirà per migliorare in futuro. nVidia di lezioni a ATi ne ha date tante e a quanto pare sono servite ;)

Concordo......

Originally posted by "Wizard77"



L'AGP viene utilizzato quando finisce la Ram video, quindi swappa sulla ram di sistema. Ma utilizzando la ram di sistema il gioco avrebbe degli enormi rallentamente per via delle scadentissime prestazioni, naturalmente se confrontate con quelle della sk video:
memorie della Radeon 9700PRO = 19840Mb/sec
memorie sistema a 400Mhz = 3200mb/sec
Per concludere, per avere delle buone prestazioni in un gioco bisogna eviatare di swappare sulla Ram di sistema, è per questo che sulle ultime sk video mettono grandi quantitativi di memoria Ram, così anche se si utilizzano i filtri la Ram copre tutte le esigente.

Esatto....

Jo3
01-02-2003, 18:01
Originally posted by "losqualobianco"




Cullarsi sugli allori nn fa mai bene ma la lezione che sta subendo ora gli servirà per migliorare in futuro. nVidia di lezioni a ATi ne ha date tante e a quanto pare sono servite ;)


In realta', non ha mai dormito sugli allori : in settembre 2002 uscivano le prime rumors della difficolta' da parte di NVidia di produrre le GeForce FX, causata da una partnership con un azienda che ha avuto problemiad introdurre l'architettura 0,13.

Da cio, si evince che le FX erano gia pronte a tavolino nel settembre 2002, e un problema di produzione ha bloccato il tutto.