blies
31-01-2003, 09:27
Ciao a tutti.
Probabilmente l'argomento è già stato affrontato ma cercare windows 2000 e windows 98 sui vari thread del forum è come cercare un ago in un pagliaio.
Quindi vi pongo il mio problema:
lo scorso weekend mi è morto un disco da 20GB con installato sopra Windows 2000.
La configurazione hardware era la seguente:
IDE0: Master HD 30GB (con Windows 98) Slave HD 20GB (con Windows 2000 ... quello che è morto).
Il boot veniva gestito da Boot Magic.
Riesco a trovare un altro disco da 20GB lo installo come secondario e il BIOS non me lo vede ... dopo una marea di tentativi con altri dischi arrivo a capire che c'è incompatibilità (probabilmente a livello di ATA) tra i due dischi e solo se metto Master quello da 20GB (W2K) ili BIOS mi fa vedere entrambi i devices.
Fino qui tutto bene ... qual'è il problema: vorrei vedere il disco di Windows 98 e gestirlo con un boot manager (Windows 2000 in installazione non si è 'accorto' di Windows 98 per cui non mi propone la scelta del sistema operativo da cui partire).
Come posso fare per tornare ad avere l'alternativa ?
Spero di essere stato chiaro e confido nella vostra esperienza.
Grazie
Probabilmente l'argomento è già stato affrontato ma cercare windows 2000 e windows 98 sui vari thread del forum è come cercare un ago in un pagliaio.
Quindi vi pongo il mio problema:
lo scorso weekend mi è morto un disco da 20GB con installato sopra Windows 2000.
La configurazione hardware era la seguente:
IDE0: Master HD 30GB (con Windows 98) Slave HD 20GB (con Windows 2000 ... quello che è morto).
Il boot veniva gestito da Boot Magic.
Riesco a trovare un altro disco da 20GB lo installo come secondario e il BIOS non me lo vede ... dopo una marea di tentativi con altri dischi arrivo a capire che c'è incompatibilità (probabilmente a livello di ATA) tra i due dischi e solo se metto Master quello da 20GB (W2K) ili BIOS mi fa vedere entrambi i devices.
Fino qui tutto bene ... qual'è il problema: vorrei vedere il disco di Windows 98 e gestirlo con un boot manager (Windows 2000 in installazione non si è 'accorto' di Windows 98 per cui non mi propone la scelta del sistema operativo da cui partire).
Come posso fare per tornare ad avere l'alternativa ?
Spero di essere stato chiaro e confido nella vostra esperienza.
Grazie