h4mm3r
31-01-2003, 01:27
dunque,
preso dalla materia che sto seguendo all'università (tal 'tecnologie per la sicurezza) e sospinto dal prof che disse :"se non lo fate, non potrete fare l'esame", ebbi la malsana idea di mettere in pratica tutto quello che lessi di crittografia nella mia vita (che schneier, diffie &c. mi perdonino) ...
quindi avendo escluso l'ipotesi del prof di scaricare pgp, ho preferito gpg (per ovvi motivi di licenza) ... il problema sta nell'invio delle mail ...
io utilizzo il mail client di mozilla, e facendo un giro su mozdev.org ho trovato un progetto, dal nome enigmail, che ho subito pensato facesse al caso mio !!
ma qui cominciano i casini, dunque:
installo gpg, creo la mia chiave, la firmo e la sendo a keyserver.linux.it e lì la potete trovare (userid->h4mm3r :P) ... e fin qui non ci dovrebbero essere problemi di sorta (tutto giusto confermate?!) ... a questo punto installo enigmail, seguo l'help della home_page del progetto, apro il client compongo il testo, inserisco il destinatario clicco su enigsend e : AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAARGH!! se ne esce fuori con un errore del tipo "failed to inizialize enigmail service" ... allora torno sulla pagina dell'help ma non vedo nulla di significativo ... premetto che avevo la versione 1.0 di mozilla, poi dalla pagina di cui prima ho scoperto che non andava bene, allora apt-get remove mozilla* ... installo mozilla 1.2.1 da .tar.gz e tutto ok ...
che mi manca?? dov'è che sbaglio?? nel file enigdbug.txt non sembra ci sia niente di significativo ... io cmq lo allego ... fatemi sapere :((
ps = Distro woody
pps = un ulteriore info, una volta creata la coppia di chiavi pubblica/privata, se cambio os come faccio a recuperare la chiave privata? (quella pubblica la posso cmq scaricare dal server) ..
preso dalla materia che sto seguendo all'università (tal 'tecnologie per la sicurezza) e sospinto dal prof che disse :"se non lo fate, non potrete fare l'esame", ebbi la malsana idea di mettere in pratica tutto quello che lessi di crittografia nella mia vita (che schneier, diffie &c. mi perdonino) ...
quindi avendo escluso l'ipotesi del prof di scaricare pgp, ho preferito gpg (per ovvi motivi di licenza) ... il problema sta nell'invio delle mail ...
io utilizzo il mail client di mozilla, e facendo un giro su mozdev.org ho trovato un progetto, dal nome enigmail, che ho subito pensato facesse al caso mio !!
ma qui cominciano i casini, dunque:
installo gpg, creo la mia chiave, la firmo e la sendo a keyserver.linux.it e lì la potete trovare (userid->h4mm3r :P) ... e fin qui non ci dovrebbero essere problemi di sorta (tutto giusto confermate?!) ... a questo punto installo enigmail, seguo l'help della home_page del progetto, apro il client compongo il testo, inserisco il destinatario clicco su enigsend e : AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAARGH!! se ne esce fuori con un errore del tipo "failed to inizialize enigmail service" ... allora torno sulla pagina dell'help ma non vedo nulla di significativo ... premetto che avevo la versione 1.0 di mozilla, poi dalla pagina di cui prima ho scoperto che non andava bene, allora apt-get remove mozilla* ... installo mozilla 1.2.1 da .tar.gz e tutto ok ...
che mi manca?? dov'è che sbaglio?? nel file enigdbug.txt non sembra ci sia niente di significativo ... io cmq lo allego ... fatemi sapere :((
ps = Distro woody
pps = un ulteriore info, una volta creata la coppia di chiavi pubblica/privata, se cambio os come faccio a recuperare la chiave privata? (quella pubblica la posso cmq scaricare dal server) ..