alegallo
30-01-2003, 18:06
Attenti che il thread è lungo, ma alla fine c'è la sua bella soddisfazione ;)
Ho appena installato questa mitica mobo, e mi stavo documentando sulla possibilità di farla girare con qualcosa di più veloce del mio celly 466.
Il problema che conosco è che la P2B nn ha una regolazione del vcore manuale, ma solo automatica, e che normalmente non gestisce meno di 1,8 o 2V.
In un thread precedente dicevo di avere uno slocket senza nome che ha un regolatore di vcore con dei dip switch, ma solo da 2 a 2,4 V.
Nello stesso thread ho anche postato una foto di un adattattatore simile al mio, ma con più settaggi stampati sul pcb. cmq i settaggi comuni corrispondono al 100%.
Cercando fra le varie alternative sul web ho trovato il sito di un soggettone, che ha dissaldato alcuni piedini del chip del vcore e ci ha installato una basetta per gestire il voltaggio a mano.
Per me è pazzo :D, ma c'è un'altra cosa che mi ha interessato, cioé la tabella dei collegamenti da fare su questa "basetta" per ottenere i voltaggi desiderati. La tabella la trovate allegata.
Guardando bene i settaggi, mi rendo conto che i voltaggi gestiti sul mio slocket sono configurati ESATTAMENTE come in tabella :eek:
L'unica differenza è che l'"on" dello slocket corrisponde allo "0", e viceversa off=1.
In pratica, è probabile che l'adattatore 370/slot 1 agisca DIRETTAMENTE sul VRM della mobo?
E che utilizzi quindi gli stessi settaggi?
Se così fosse, la cosa aprirebbe delle prospettive interessanti, no? ;)
Aspetto commenti, opinioni, vaffa, etc etc :D
Ho appena installato questa mitica mobo, e mi stavo documentando sulla possibilità di farla girare con qualcosa di più veloce del mio celly 466.
Il problema che conosco è che la P2B nn ha una regolazione del vcore manuale, ma solo automatica, e che normalmente non gestisce meno di 1,8 o 2V.
In un thread precedente dicevo di avere uno slocket senza nome che ha un regolatore di vcore con dei dip switch, ma solo da 2 a 2,4 V.
Nello stesso thread ho anche postato una foto di un adattattatore simile al mio, ma con più settaggi stampati sul pcb. cmq i settaggi comuni corrispondono al 100%.
Cercando fra le varie alternative sul web ho trovato il sito di un soggettone, che ha dissaldato alcuni piedini del chip del vcore e ci ha installato una basetta per gestire il voltaggio a mano.
Per me è pazzo :D, ma c'è un'altra cosa che mi ha interessato, cioé la tabella dei collegamenti da fare su questa "basetta" per ottenere i voltaggi desiderati. La tabella la trovate allegata.
Guardando bene i settaggi, mi rendo conto che i voltaggi gestiti sul mio slocket sono configurati ESATTAMENTE come in tabella :eek:
L'unica differenza è che l'"on" dello slocket corrisponde allo "0", e viceversa off=1.
In pratica, è probabile che l'adattatore 370/slot 1 agisca DIRETTAMENTE sul VRM della mobo?
E che utilizzi quindi gli stessi settaggi?
Se così fosse, la cosa aprirebbe delle prospettive interessanti, no? ;)
Aspetto commenti, opinioni, vaffa, etc etc :D