View Full Version : Asus LK8470 (pupo) dopo un anno...
Ciao a tutti, scrivo per sapere se qualcuno ha provato a raggiungere i 512 MB di RAM (il max secondo sandra, nonostante la casa dichiarasse, mi pare, max 256 MB) e se e' possibile l'upgrade della cpu (e' su zoccolo?).
Per quanto riguarda la difettosita' ora inizia a farsi notare il tasto sinistro del pad: e' diventato un po' ballerino, una piccola area sul display ove i colori sono leggermente (molto leggermente) piu' chiari ed il lettore cd che diventa sempre piu' esigente in fatto di pulizia dei cd.
Grazie :)
su punto informatico hanno pubblicato la lettera di un proprietario di notebook asus... se la trovi leggila...
..comunque io sono soddisfatto dell'acquisto, i miei problemini dipendono quasi certamente da mia incuria (togliamo il quasi ;) )....e spero di non dover mai avere a che fare con nessun centro assistenza per problemi ad un notebook :cry:
io il pupo lo presi nel lontano novembre del 2001(bei tempi!)
per la ram mi sono fermato a 384mb, di problemi ho solo che si è usurata la plastica dove si poggia il polso sx...ora presenta un alone più scuro :cry: il lettore dvd mi fa i dispetti...legge di tutto tranne dei cdr di marca Quixo (famosissima :D ) e cmq spesso quando chiudo il cassettino senza nulla dentro si incanta e rimane accesa la luce che segnala la lettura ma dentro ovviamente....tutto questo fino a quando non riapro e richiudo un pochino di volte :rolleyes: il monitor va benissimo e, dopo aver messo il bios 015 mi trovo bene anche con la ventolina :) strano che con un altro utente del forum la stessa versione del bios si comporti in modo differente :confused: per il resto tieni conto che lo lascio acceso quasi sempre 24h su 24 e non mi ha dato altri problemi! diciamo che ne faccio un uso decisamente intenso!decisamente un ottimo notebook...peccato che ora come ora costi ancora tanto in giro ed allo stesso prezzo si trova di meglio :rolleyes:
..tutto sommato mi sembra un buon notebook, e dopo un anno riscontro sempre gli stessi (trascurabili) difetti:
cassettino cd che va aperto e richiuso più volte :confused:
tasti funzione che delle volte non rispondono.....
rumore ventolina, che poi non ci si fa + caso....... :rolleyes:
Cmq sono soddisfatto :)
Domanda: che cambiamenti (leggi vantaggi) porta il bios 015?
considerate che sono rimasto con la 008 di quando l' ho acquistato...
Buona notte (vista l' ora :D ),
Net ;) .
3Dfx4ever
18-02-2003, 11:33
Nulla da dire...
Il mio Pupino con 384Mb svolge a meraviglia tutti i compiti che gli servo, non mi sembra che sia già datato (Io sotto VMware ho installato Linux OK, WindowsMe sotto cui faccio girare Apache, Compilatore perl, Compilatore VB vecchio...) mentre si trova a suo agio sotto XP smplice, anche con applicazioni pesantine...
X i giochi forse sta cedendo un pò il passo, forse colpa dei solo 16Mb della Radeon...Cmq UT gira alla grande !!!
Cmq io ho deciso che appena fa 2 anni ( = fine garanzia) effettuo un Upgrade della CPU (o un Celly 1.4Ghz o un PIII 1.3Ghz, anche se x quest'ultimo devo vedere il supporto delle ram saldate su piastra x il bus a 133... anzi se qualcuno mi sa rispondere....)
100% contento.
BeEtLeJuI
06-05-2003, 01:49
Ragazzi nulla da dire nemmeno io....
dopo quasi 2 anni il pupo ROXA! unico neo.... beh sento che mi serve della ram..... in effetti a volte rallenta troppo.... sono indeciso se prendere un banco da 256 o uno da 512....
una domanda.... ma e' vero che il pupo fa lo schizzinoso con i banchi marca cavallo? :pig: se si che marche devo scegliere?
Un ultima cosa la sostituzione della ram e' semplice? da dove dovrei cominciare e poi dopo averla montata devo fare altro? che so cambiare qualcosa nel BIOS....?
Grazie,
Bit.
Fa piacere ritrovare qualche vecchio nick e possessori di PUPO!!! Il mio i due anni li ha passati da un pezzo e devo dire che non ho avuto grossi problemi: l'alone dove poggia il polso dx ce l'ho anche io, lo schermo ha retto abbastanza bene (tranne una specie di alone in un angolo) ma che è dovuto SICURAMENTE al mio utilizzo da battaglia e deformazione della cover. L'ho portato al mare, in montagna, in campeggio, usato come GPS, giocato nei lunghi viaggi. una gran soddisfazione. La batteria regge ancora. Lo ricomprerei.. con il doppio della Mem video (..beh, dopo quasi 3 anni!!!). Io ho ancora il bios 09.. ma presto farò un aggiornamento. Ciao a tutti!!!
ciao beet!!! quanto tempo che non ti risento! :) :)
sono contento che a tutti voi il pupo vada bene...a me invece da un po di tempo mi da GROSSI problemi :eek: :cry: io l'alone ce l'ho sotto il polso sx :D sarà perchè sono mancino :o
guardate un pochino che casino mi fa il mio pupo e non so se mandarlo all'asus...ho chiesto un preventivo e mi hanno detto: mandalo qui con il corriere a tue spese,noi ti facciamo un preventivo(a tu spese) e se non vuoi te lo rispediamo (a tue spese).... :muro: :rolleyes:
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=436697&highlight=
BeEtLeJuI
08-05-2003, 08:39
Ue' karames!
gia' era moltissimo che non scrivevo qui! Mi spiace un casino per il tuo pupo... ma cosa potrebbe essere? quella foto mi fa rabbrividire.... cmq non disperare, io ho un amico che si e' assemblato 1 notebook funzionante da 2 notebook veramente ridotti a brandelli e ha fatto un lavoro egregio! pensa che ha anche costruito lo chassis del notebook in legno! da paura! vedi il preventivo e male che vada vedrai che qualche modo grezzo ci sara', ovviamente rischioso, ma perso per perso....
Dimenticavo ma i problemi di refresh te li fa anche con altri OS?
Bit.
Dark_GRB
08-05-2003, 10:36
Ciao a tutti,
mi associo a Mauz, e' bello rivedere qualche thread dedicato al Pupo dopo tanto tempo! Anch'io ho fatto un uso intenso di questo portatile: l'ho portato in vacanza in un campo astronomico, facendolo lavorare per ore a temperature inferiori allo 0 ed alimentandolo a batteria d'automobile ( ne ha tirato giu' due :D ), lo uso come lettore DVD portatile ( 'lho fatto anche al suddetto campo :) ), come televisore, come piattaforma per giocare ( cose non troppo recenti, naturalemente ) e per analizzare dati ( c'e' installato Linux RH 7.3 nella partizione da 7 Giga ), anche sul treno ( in fondo, e' per questo che uno si compra un portatile, no ? ). A settembre ho fatto la mia prima presentazione con Powerpoint ad un congresso, non vi dico la strizza :) ma per fortuna e' andato tutto bene. Per Natale, gli
ho regalato un masterizzatore esterno.
Ho anch'io quel cavolo di alone scuro a dx... non ci si puo' far niente, vero ? In piu' mi si e' staccato il tasto f4... come riattaccarlo ? colla ?
Qualche settimana fa e' comparso un dead pixel rosso in mezzo allo schermo, ma per fortuna dopo un po' e' scomparso.
In bocca al lupo a Karames per il suo problema.
Bye,
Dark.
P.S. OT, Karames, chi e' il personaggio raffigurato sotto il tuo nome ?
Originally posted by "Dark_GRB"
P.S. OT, Karames, chi e' il personaggio raffigurato sotto il tuo nome ?
figo vero?! ma sono io!
scherzo (anche se un pochino mi somiglia :D ) è il protagonista di Angel sanctuary...non so se lo conosci come manga ma i disegni sono FAVOLOSI! :eek:
caro beetlejui ....il problema è della ram dedicata alla scheda video :rolleyes: con powerstrip la cosa migliora molto abbassando la frequenza della ram al minimo e abbassando un pochino il clock della gpu:( peccato...anche con i driver di default di una scheda pci a 640x480 non mi da problemi :cry: pensa che ho anche la seconda batteria :cool: quella da 4000mha :cool: ;) era una figata...4 ore senza corrente :o pensa te l'invidia a quei babbei dell'università mia :D sinceramente mi rompe mooolto l'idea di dover spendere soldi così...in caso di guai pensavo di comprare un nuovo notebook (tipo gli ecs..pesantissimi ma molto potenti ;) ) e questo di disassemblarlo ed adattarlo in modo un pochino folle nella mia auto :cool: ....la mia povera yaris......già c'ho infilato il poco e l'assai li dentro :D ...ma sai he figata avere il navigatore satellitare su uno schermo tft da 14 pollici :sofico: :sofico: mi rubano l'auto il giorno dopo! :rolleyes: cmq per il mio problema al notebook ancora devo provare sotto linux...magari lui mi salva...sotto win ME e sotto XP il problema rimane...ma confido nella mia red hat:))
:cool: Io ho preso da quattro mesi, qui sul forum, un "pupo" usato, ma ancora con quasi un anno di garanzia e sono più che soddisfatto. Volevo chiedere a chi lo conosce da più tempo:
1) è possibile sostituire l'hard disk da 20 GB con uno più capiente? Se sì, qualcuno mi sa dire come togliere quello che c'è?
2) la batteria dura a malapena un'ora e mezza; comprarne una nuova?
3) anche con il volume al massimo le casse integrate emettono un suono davvero minimo; succede anche a voi?
Spero in un aiuto...
Originally posted by "Limma"
:cool: Io ho preso da quattro mesi, qui sul forum, un "pupo" usato, ma ancora con quasi un anno di garanzia e sono più che soddisfatto. Volevo chiedere a chi lo conosce da più tempo:
1) è possibile sostituire l'hard disk da 20 GB con uno più capiente? Se sì, qualcuno mi sa dire come togliere quello che c'è?
2) la batteria dura a malapena un'ora e mezza; comprarne una nuova?
3) anche con il volume al massimo le casse integrate emettono un suono davvero minimo; succede anche a voi?
Spero in un aiuto...
tranquillizzati..hai appena scoperto tutti i difetti del pupo...il resto sono solo pregi :) andiamo con ordine:
1)si, l'hd si può cambiare:devi avere solo un pochino di delicatezza nell'aprire il notebook:alzi la tastiera agendo DELICATAMENTE sulle 3 grappe che la reggono sopra i tasti \ F6 F7 e ins; togli la tastiera agendo sullo slot dove è attaccato il cavo flat di quest'ultima(si tira verso l'alto il lembo di blastica bianco e si estrae il cavo; sviti le due viti del notebook sotto lo chassis vicino gli altoparlantini(non ricordo se ce ne sono anche due sopra)alzi la plastica dove è alloggiato il touchpad, l'hd è racchiuso in un box in acciaio a dx (praticamente corrisponde esattamente tra il floppy ed il tuo polso dx quando scrivi ;) smonti il box (devi togliere una vitarella sulla dx mi pare) fai scorrere sempre verso dx il tutto e fatto! metti il nuovo hd e inizi il processo inverso ;) mi raccomando la delicatezza(specie per la tastiera!non fare come me che per alzarla mi sono fregato il tasto ESC :cry: ora per premerlo devo dargli delle botte enormi ) se non sei esperto meglio farlo fare a qlc + pratico :o
per la batteria..io l'ho presa una nuova e dato che lo uso molto lontano dalla corrente è una goduria....per le casse mettiti l'animo in pace...o metti due belle casse esterne o le cuffie :rolleyes:
:) Gentilissimo karames, concordo con te che per il resto sono solo pregi! Io sono proprio soddisfatto di come va il portatile e riesco a fare tutto quello che mi serve, anche un po' di più, nonostante i "mostri" che si vedono in giro oggi...
Grazie per le istruzioni per lo smontaggio dell'hard disk; ho una certa esperienza in operazioni di questi tipo e penso mi divertirò non poco. Ma tu la batteria nuova dove l'hai presa' E a che prezzo?
Grazie davvero.
PS Mi piacerebbe molto comprare un box esterno per unità da 3,5" per montare un bel masterizzatore CD o, perchè no, un bel masterizzatore DVD; ho letto di qualcuno che l'ha fatto. Funziona davvero???
la batteria l'ho ricomprata di seconda mano(ma era praticamente nuova) proprio qui sul forum :) e l'ho pagata 100€ ss incluse ;) nuova dovrebbe costare sui 160€ credo...cmq se ti interessa posso chiedere oggi all'asus point della mia città :) per le unità esterne...ci stavo facendo un BEL pensiero anche io prima che succedesse il problema al mio notebook :cry: sono ottimi i box esterni anche se io avevo pensato di abbinare l'acquisto del box esterno ad una scheda pcmcia con le due usb2.0 almeno si possono sfruttare in modo totale le prestazioni dei masterizzatori ext. :cool: però ormai tutto all'altro paese :cry: :cry: bisogna dire però che se si è intenzionati al solo masterizzatore forse si risparmia prendendo un semplice masterizzatore esterno...io volevo prendere il box per sfruttare tutto quello che ho sul desktop ;) ad andare cmq vanno benone :)
p.s fino a che non si stabilizza il mercato dvd e cmq i prezzi diventano accessibili non faccio ancora pensierini( :D ) su masterizzatori dvd..anche mi piacerebbero un casino :eek:
[quote="Dark_GRB"]
A settembre ho fatto la mia prima presentazione con Powerpoint ad un congresso, non vi dico la strizza :) ma per fortuna e' andato tutto bene.
quote]
ci sarei voluto essere al congresso..tutti che guardano e dicono..<però.bel portatile :cool: :cool: >
complimenti dark! :) :)
Dark_GRB
09-05-2003, 16:54
Ciao,
mezz'ora prima del mio talk era successa una cosa divertentissima. Inavvertitamente, avevo premuto il tasto che dirotta verso l'uscita VGA il segnale video.... quindi il TFT del portatile mi appariva come morto. Per fortuna poi ce ne siamo accorti e tutto si e' risolto.
Nell'occasione, passai dei dati al mio capo tramite due stick che si inseriscono nelle porte USB, i quali trasmettono/ricevono files via etere; i S.O. dei computer connessi vedono una cartella in comune. Per fortuna Win ME non creo' problemi.
A dire il vero, ero un po' io quello invidioso, perche' giravano notebook da paura tra i partecipanti! Thinkpad, Sony Vaio, PowerBook... per la maggior parte modelli dual spindle. Comunque, la livrea argentata del grande Asus faceva la sua figura :cool:
Ciao,
Dark
guarda sony vaio e powerbook a parte gli ibm saranno anche delle ottime macchine affidabili e robuste(ne ho provate alcune...costano ma valgono :eek: ) cmq il pupo resta un notebook dalla linea splendida....quando vedo qualcuno con il pupo penso sempre "che bel portatile" aldilà del fatto che è uguale al mio :D ; peccato che nessuno dei nuovi asus abbia una linea così elegante :( cmq complimenti e capisco la strizza del momento....a me avrebbero dovuto portarmi in rianimazione per una cosa del genere! :D :D
:confused: Accingendomi alla sostituzione dell'hard disk mi sapete dire qual è la dimensione massima che posso utilizzare (ho il bios aggiornato all'ultima versione disponibile) e, eventualmente, quale modello preferire?
per la dimensione max credo non ci siano problemi ma non posso metterci la mano sul fuoco :( per quanto riguarda il modello....non so indicarti marche e modelli ma ti consiglio di prendere un modello da 5400 rpm, tieni però conto che la durata della batteria (già di perse non infinita :D ) si riduce molto :rolleyes: comunque ne quadagni in prestazioni :) prova a fare un giro su qualche negozio on line....se la mia memoria ddr non mi tradisce c'erano degli ibm ottimi....non ricordo se l'ho visti su essedi o qlc altro negozio...altro non mi viene in mente(sono in totale crisi universitaria, domani ho una consegna :cry: :cry: :eek:
Dark_GRB
12-05-2003, 13:22
Ciao,
anch'io ho sempre pensato ad un bel HD fa 5400 rpm per il Pupo... purtroppo ho un dubbio: l'hardware non rischia, sottoposto al maggior calore prodotto da un disco fisso che ruota a 5400 giri anziche' 4200 ?
Forse si potrebbe chiedere lumi alla Asus, ma e' un terno al lotto...
Ciao,
Dark
P.S. OT: Karames, com'e' andata la consegna ? :)
quel brutto muffito di un microcefalo del mio assistente di composizione architettonica mi ha fatto prima sputare sangue per farmi cambiare il progetto come diceva lui ed oggi mi ha detto:<ma chi ti ha fatto fare sto schifo?> :rolleyes: :confused: è pazzo?!è demente?! :D :D :eek: :rolleyes: :confused: cmq per il resto è andata bene(almeno mi sono tolto il pensiero :cool: )
anche io avevo la tua stessa preoccupazione sul calore sviluppato, cmq credo che non ci siano problemi per i seguenti motivi: 1)il calore sviluppato da un hd da 5400rpm per notebook non è paragoabile a quello degli hd per desktop che sono più degli sfornatutto delonghi :D :eek: e cmq l'hd è posto sotto il polso dx:le cose che può scaldare sono il lettore floppy e la nostra mano :o vicino c'è l'altoparlante dx e la batteria...quindi niente problemi. per le risposte che mi hanno dato all'asus ti consiglierei di lasciar perdere cmq tentar non nuoce :rolleyes: anche se (sempre che riesca a rimettere in sesto il mio pupino) avevo valutato l'ipotesi di un hd esterno da 2.5" sa collegare su usb....così o monto lì il 5400 o ci metto quello che tolgo dal pupo. ;) se trovo notizie vi farò sapere ciao ciao :)
Dark_GRB
13-05-2003, 09:11
Ciao,
invece sono io quello impanicato oggi, devo vedermi con il mio boss che come al solito avra' tutto da ridire su quello che faccio :rolleyes:
Allora pare che problematiche hardware, riguardo questi dischi fissi da 5400 rpm, non ce ne siano ... l'ultima cosa che mi chiedo e' se decade la garanzia Asus ( feci l'estensione a 3 anni )
con la sostituzione dell'HD.
Ho visto un po' in giro, oggi non riesco a trovare siti italiani che vendono questi hard disks 5400rpm. Su un sito americano, ho trovato il Travelstar 5400 GNX, da 40 GB, per 122$, mentre l'equivalente Toshiba
costa piu' o meno lo stesso.
Per ora e' meglio lasciar perdere i tagli da 60 GB, costano piu' di 250$.
Ciao,
Dark.
per la garanzia credo che non ci siano problemi...per sicurezza ti conviene hiedere a loro non si sa mai :rolleyes: sì i 60gb sono proibitivi e cmq il 40gb oltre ad essere molto capiente (almeno per le mie necessità :o ) quello che hai trovato ha un prezzo mooolto interessante :eek: però il problema forse si pone per le spese di spedizione :rolleyes:
in bocca al lupo con il boss :)
Luca0568
14-05-2003, 08:25
E' da più di un anno che ho questo portatile e ne sarei pienamente contento se non fosse per due problemi:
1) ho chiesto ad ASUS italia di sostituire il DVD con il combo DVD-CDRW e mi hanno mandato a quel paese.
2) Ho la release 015 del bios e la ventola fa proprio schifo! Attacca spesso ed è rumorosa. Ho una bimba di 14 mesi e non posso usare il portatile alla sera perchè la ventolina la sveglierebbe. Domenica poi dopo aver attaccato la ventola non ha più smesso. Ho scritto ad ASUS e non mi hanno risposto.
Ora l'ho messo in vendita per comperare un portatile con la ventola sileziosa. Per il resto il portatile è a dir poco eccezionale.
Ciao a tutti.
Luca0568
14-05-2003, 08:27
E' da più di un anno che ho questo portatile e ne sarei pienamente contento se non fosse per due problemi:
1) ho chiesto ad ASUS italia di sostituire il DVD con il combo DVD-CDRW e mi hanno mandato a quel paese.
2) Ho la release 015 del bios e la ventola fa proprio schifo! Attacca spesso ed è rumorosa. Ho una bimba di 14 mesi e non posso usare il portatile alla sera perchè la ventolina la sveglierebbe. Domenica poi dopo aver attaccato la ventola non ha più smesso. Ho scritto ad ASUS e non mi hanno risposto.
Ora l'ho messo in vendita per comperare un portatile con la ventola sileziosa. Per il resto il portatile è a dir poco eccezionale.
Ciao a tutti.
Dark_GRB
14-05-2003, 13:31
Ciao,
ok, chiederemo lumi alla Asus per quanto riguarda la garanzia. Stavo pensando che, una volta, trovai un sito italiano che vendeva HD a 5400 rpm per notebook, chissa' se con calma lo ripesco.
Per Luca: purtroppo, come sai, i componenti dei notebook non si possono aggiornare cosi' facilmente come quelli dei computer da scrivania. Alla Asus ti hanno risposto negativamente, ma penso che sarebbe andata cosi' con quasi tutti i costruttori. Per quanto riguarda il rumore da ventola, io uso una vecchia versione del bios ( la 09 se non vado errando ) che fa intervenire la fan piu' di rado. Forse queste vecchie releases si trovano ancora sul sito Asus.
Ciao,
Dark.
P.S. il capo e' venuto, come al solito si e' lamentato di tutto e ha mollatto montagne di cose da fare... com unica consolazione, dice di sapere che e' un rompi..*biip* :)
almeno se lo dice da solo caro dark :D
caro luca: per l'aggiornamento del dvd a cdrw non è una cosa tecnicamente complessa ma i rivenditori sono abbastanza restii o cmq molti non hanno che come ricambi queste parti e non fanno quindi "upgrade" di sistemi..assurdo ma è così :rolleyes: se te lo rivendi a quanto? sarei interessato per i pezzi di ricambio :) fammi sapere ok? ciao
Dark_GRB
16-05-2003, 11:16
Ciao,
ieri sono stato ad un altro congresso ( piccolo :) ) dove ho fatto un altro intervento... beh, volete sapere una cosa ? C'erano almeno altri 3 o 4 Asus LK8470 in giro! Persino la persona che parlava dopo di me ce l'aveva, poco ci mancava che ritornassi al mio posto con il suo Pupo... adesso pero' rimpiango che non sia successo, era una tipa carina,
poteva essere un'occasione per attaccare bottone ;)
Avete visto il "piccolo" Panasonic in prova sull'ultimo numero de "Portatile e Wireless" ( ex "Il mio portatile" ) ? Solo 0.9 kg...
Ciao,
Dark
ahi ahi dark...non cominciamo è?!ciao come ti chiami...ma che bel pupo...somiglia tutto alla mamma....ma anche il mio è bellooo..somiglia al papà.... :D :D :D
cmq non l'ho visto il nuovo panasonic
vado a documentarmi :)
Dark_GRB
16-05-2003, 16:42
Ciao,
trovate qui la recensione ( non i numeri pero' ) di questo nuovo gioellino:
http://www.futuremediaitaly.it/articolo_rivista.asp?ID=98&copertina=POWI60_03_COP_SCAN.jpg
Vi posso dire che, con soli 128 MB di memoria, ha fatto 76 punti nel Sysmark 2002... se lo si espande un po', tocchera' valori non enormemente piu' bassi rispetto a quelli del Pupo. Autonomia decisamente superiore alle 2 ore.
Peccato per la scheda video... anche se gli ultra-portatili non sono certo fatti per giocare. I pochi che lo permettono sono gli IBM Thinkpad sere X ( alcuni montano la stessa Radeon del Pupo ) ed i "centrini" piu' leggeri,
fanno 30-40 fps a Quake 3, risoluzione 800x600x32.
Ciao,
Dark
beello! e non mi sembra nemmeno eccessivamente costoso(ovviamente in rapporto alla qualità)(e chi ce l'ha 3000€ :rolleyes: ) l'unico terrore che avrei è quello di spaccarlo a metà mentre lo porto...anche se mi dicono che lo chassis è in lega di magnesio io avreisempre e comunque quella sensazione :p per gli ultraportatili poi, come hai fatto notare tu dark, hanno una sezione video piuttosto limitata e uno schermo piuttosto piccolo...il prezzo da pagare per portare in giro un notebook he pesa come un foglio di carta assorbente :D :eek:
:confused: Scusate l'ingenuità, ma è possibile utilizzare l'uscita VGA del LK8470 per visualizzare una finestra diversa da quella del monitor del portatile? Sull'altro Asus che avevo (seria A1000) si poteva fare senza problemi ed in modo molto facile, e mi era molto utile. In somma, si può fare anche sul pupo? Se sì, vi prego di farmi sapere come (ho installato i driver Catalyst 3.2, perfettamente funzionanti). Thanks a lot.
Dark_GRB
19-05-2003, 10:01
Ciao,
si', e' possibile visualizzare le schermate di due programmi differenti,
una sul display del notebook, l'altra su di un monitor esterno. E' la
cosidetta funzione "dual view", come sai. Pero' non l'ho mai usata, dovresti
rileggere il manuale per sapere come si fa.
Ciao,
Dark.
:cool: OK! Già, il manuale... Non è che sia molto esauriente, per essere eufemistici, ma ci proverò.
Dark_GRB
19-05-2003, 18:44
Ciao,
si era parlato pochi giorni fa della reperibilita' di HD da 5400 rpm per i nostri notebook... vedevo or ora che da IdeaProgress e' possibile comprare l'Hitachi da 40 GB
per poco piu' di 200 euro, iva compresa. Pero' mi pare un po' tanto.
Bye,
Dark
x limma
devi andare alle proprietà dello schermo, in impostazioni hai visualizzati due schermi:uno in chiaro che è quello del desktop ed uno ombreggiato(il due) che è quello esterno. selezioni quello ombreggiato e metti la spunta in "estendi desktop su questo monitor"
ciao :)
ciao dark
hai visto i nuovi hd da 7200rpm nelle news? :eek: :eek: ce lo vedi il pupo trasformato in SUPER pupo?! :cool: :D
Originally posted by "karames"
x limma
devi andare alle proprietà dello schermo, in impostazioni hai visualizzati due schermi:uno in chiaro che è quello del desktop ed uno ombreggiato(il due) che è quello esterno. selezioni quello ombreggiato e metti la spunta in "estendi desktop su questo monitor"
ciao :)
:) Thanks a lot!
:confused: Avrei l'occasione di comprare un modulo da 256 MB di memoria PC133 di marca Infineon per portatili a circa 45 €. Posso installarli sul "pupo"??? Mi conviene??? Fatemi sapere, perchè avrei una certa urgenza per l'acquisto...
Dark_GRB
20-05-2003, 09:58
Ciao,
si', ho letto di quegli hard disk Hitachi ( o ex-IBM ? ) da 7200 rpm, certo sarebbe grandioso averli!... ma non oso pensare quanto costino... se gia' quelli a 5400 vengono venduti a piu' di 200 euro..
Per Limma: si, credo che la Ram della Infineon sia stata gia' usata per il pupo in passato ( vedi vecchi topic di un anno fa ) e mi pare che non desse problemi.
Ciao,
Dark
per qualsiasi cosa sono sempre disponibile ;)
ciao ciao :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.