View Full Version : Configurazione pc ( o mac ) per un amico
un mio amico fotografo deve acquistare un computer ( pc o Mac ) per i suoi montaggi video.
Mi fate una configurazione per un budget sui 5000€ ( magari meno) ?
SuperCisco
31-01-2003, 10:34
Aggiungendo altri 512MB di ram, per arrivare così ad 1GB, questo dovrebbe essere perfetto:
http://www.macshop.it/action.lasso?Prodotto=PA5883&-response=ita/schedaprodotto.html
Sennò, volendo risparmiare un po' c'è anche questo (su cui consiglio ancora di aggiungere altri 512MB di ram):
http://www.macshop.it/action.lasso?Prodotto=PA5630&-response=ita/schedaprodotto.html
Altre informazioni le trovi qui:
http://www.apple.com/it/powermac/
Compresi nel prezzo ci sono iMovie3 http://www.apple.com/it/imovie/ e iDvd3 http://www.apple.com/it/idvd/
Altrimenti, per esigenze più professionali c'è Final-Cut-Express http://www.apple.com/it/finalcutexpress/ o addirittura Final-Cut-Pro http://www.apple.com/it/finalcutpro/ usato dalla pixar per montare i loro lavori.
Se servono schede di aquisizione video ne trovi di ottime sempre su macshop.it
Cisco
SuperCisco
31-01-2003, 11:41
P.S.
A scanso di equivoci chiarisco che iMovie3 e iDVD3 sono inclusi nel modello più costoso (G4 dual 1.42ghz)
L'altro ha iMovie2 e iDVD2 e passare alle versioni "3" costa 58€
Perche' disturbarsi con il Mc per le acquisizioni video ???
con € 5000 ti porti a casa una stazione indredibilmente piu' potente su X86...
con quel prezzo si ha il lusso di permettersi di avere un bel controller SCSI ULTRA 320 con HD da 15.000 rpm... magari in RAID Hardware proprio per esagerare.
Un P4 da 3 GHz o Athlon XP 2800 strabatte alla grande anche il top dei Mac
guarda questo link:
http://www.aceshardware.com/read.jsp?id=50000333
SuperCisco
31-01-2003, 12:56
Ti pareva se non veniva il solito "so tutto io"...
Prima di tutto quei mac non costano 5000€.
Seconda cosa; che colpa ne ha apple se Premiere per mac è ottimizzato male (visto che tutti usano FCP e quindi ha poco mercato...); guardacaso con lighwave (che invece è fatto meglio) i risultati sono diversi.
Inoltre, visto che l'amico in questione è un fotografo, gli farà piacere sapere che Photoshop per mac funziona a meraviglia.
Terza cosa e più importante: kikki2 ha chiesto configurazioni (che non hai postato) non guerre di religione.
Quindi, invece di limitarti a "sputare addoso" alle proposte altrui senza offrire nulla di ben preciso, posta il PC che compreresti tu e sono sicuro che chi legge sarà in grado di valutare DA SOLO le alternative senza i tuoi "preziosi" consigli.
Cisco
Terza cosa e più importante: kikki2 ha chiesto configurazioni
ecco gentilmente se siete in grado vorrei qualche "indirizzo" su come configurarlo completamente : nel caso di wintel dalla mb ( marca modello) cntrl hd ecc ecc.
Che alcuni pc con alcuni sw vanno meglio di alcuni mac già lo so...
grazie, e non litigate per favore.
SuperCisco
31-01-2003, 13:21
Kikki2,
visto che mi viene in mente consiglio al tuo amico, in caso scegliesse un PC, di comprare comunque una postazione con 2 processori (per il portafoglio meglio gli athlonXP che gli Xeon...).
Il vantaggio è che con 2 cpu sui può (per esempio) fare l'encoding di un filmato in formato mpeg2 o divx e contemporaneamente continuare a lavorare sul montaggio di altri spezzoni.
Con un solo processore la cosa sarebbe più difficile.
Come indirizzi potrei darti essedi.it oppure chl.it; magari fai un giro anche sul sito Dell.
Cisco
Originally posted by "kikki2"
un mio amico fotografo deve acquistare un computer ( pc o Mac ) per i suoi montaggi video.
Mi fate una configurazione per un budget sui 5000€ ( magari meno) ?
1) P4 2.6; Mobo intel originale 845PE; Radeon 7000 o 9000; Canopus DVstorm2; 1GB PC2700; adaptec 19160; Disco SCSI 18GB 10-15giri di sistema; 2 Dischi eide da 80 GB per gestire i filmati; Pioneer A05; monitor 15" LCD sistema+ televisore CRT 15" attaccato alla DVstorm2; Tastiera e Mouse non wireless (possono mettere rumore sui filmati analogici).
2)Dual Xeon 2.4; Mobo supermicro; Radeon 7000 o 9000; Matrox RT.X100 (contiene premiere 6.0); 1GB Rambus PC800; Disco SCSI 18GB 10-15giri di sistema; 2 Dischi eide da 80 GB per gestire i filmati; Pioneer A05; monitor 15" LCD sistema+ televisore CRT 15" attaccato alla RT.X100; Tastiera e Mouse non wireless (possono mettere rumore sui filmati analogici).
personalmente opterei per la seconda (questione di filosofia per la scheda RT e il sistema), ma è questione di gusti; sono entrambe intorno ai 5000€ e sono stupende....
Ciao
Seconda cosa; che colpa ne ha apple se Premiere per mac è ottimizzato male (visto che tutti usano FCP e quindi ha poco mercato...); guardacaso con lighwave (che invece è fatto meglio) i risultati sono diversi.
Beh cosa interessa le prestazioni sulla carta ? se con Premiere fa' pena cosa ci fai ?
poi Lightwave non e' un programma di montaggio ma un programma di 3D che e' diverso.
E' poi con la storia di Photoshop su Mc...
la carta della disperazione dei Mac, su PC funziona altrettanto bene oltre ad essere piu' veloce...
al massimo su un filtro il Mac puo' essere spalla spalla, ma nel complesso perde.
Prima di tutto quei mac non costano 5000€.
beh e' da vedere, se consideri la scheda di acquisizione e iva non ci andiamo vicini, e poi ci sono i dischi aggiuntivi...
Terza cosa e più importante: kikki2 ha chiesto configurazioni (che non hai postato) non guerre di religione.
la guerra di religione la stai facendo tu, io ho solo detto che la piattaforma su X86 e' piu' economica/veloce non che il Mac e' ridicolo (...o si :p ;) )
Quindi, invece di limitarti a "sputare addoso" alle proposte altrui senza offrire nulla di ben preciso, posta il PC che compreresti tu e sono sicuro che chi legge sarà in grado di valutare DA SOLO le alternative senza i tuoi "preziosi" consigli.
Eccola :
Asus P4G8X, P4 3.06GHz, 4x512MB DDR 333, Adaptec 29320Ultra 320, 1 Seagate 15.K3 da 18 GB Per sistema Operativo, 2 x 10.K6 73GB Per montaggio,
Skeda Video ATI o Nvidia non importa, Scheda Acquisizione Pinnacle DV500+ oppure qualcosa di meglio dipende dalle esigenze (il sogno TARGA 3000... ma ci vogliono ben piu' che 5000 euro), da ricordare alimentatore ENERMAX 645W, Full Tower. Monitor 21" CRT Hitachi.
Il sitema e' robusto, e in grado di supportare schede di acqusizione superiori, Se puo' aspettare c'e la soluzione con lo Springale con P4 Bus a 400 MHZ tra poco, con il modo Turbo...
Come fai per quella cifra è d'obbligo la scheda RT, che ritengo d'obbligo per configurazioni a partire adi 2000€, sempre che si voglia fare editing video seriamente, come mi sembra.
Ciao
Come fai per quella cifra è d'obbligo la scheda RT, che ritengo d'obbligo per configurazioni a partire adi 2000€, sempre che si voglia fare editing video seriamente, come mi sembra.
La scheda deve essere tarata per le esigenze, infatti ho precisato che dipende dalla esigenze.
Ho avuto modo di lavorarci per qualche tempo con la DV500+ abbinata ad un telecamera Sony e la qualita' era piu' che buona, esiste certamente di meglio spendendo anche non troppo di piu'.
Non sono mai stato un fan della Matrox, ho letto delle buone recensioni, mai vista dal vivo, la principale caratteristica sono gli effetti in real-time, e se serve forse e' La scelta...
Originally posted by "mazzy"
...
Non sono mai stato un fan della Matrox, ho letto delle buone recensioni, mai vista dal vivo, la principale caratteristica sono gli effetti in real-time, e se serve forse e' La scelta...
non solo gli effetti real-time, ma anche la qualità dell'acquisizione e un anteprima insuperabile. Poi la RT.X10 e la DVraptor costano meno della DV500, e sono già schere RT, anche se entry level.
Ciao
SuperCisco
31-01-2003, 22:31
Originally posted by "mazzy"
Beh cosa interessa le prestazioni sulla carta ? se con Premiere fa' pena cosa ci fai ?
poi Lightwave non e' un programma di montaggio ma un programma di 3D che e' diverso.
E' poi con la storia di Photoshop su Mc...
la carta della disperazione dei Mac, su PC funziona altrettanto bene oltre ad essere piu' veloce...
al massimo su un filtro il Mac puo' essere spalla spalla, ma nel complesso perde.
beh e' da vedere, se consideri la scheda di acquisizione e iva non ci andiamo vicini, e poi ci sono i dischi aggiuntivi...
la guerra di religione la stai facendo tu, io ho solo detto che la piattaforma su X86 e' piu' economica/veloce non che il Mac e' ridicolo (...o si :p ;) )
Eccola :
Asus P4G8X, P4 3.06GHz, 4x512MB DDR 333, Adaptec 29320Ultra 320, 1 Seagate 15.K3 da 18 GB Per sistema Operativo, 2 x 10.K6 73GB Per montaggio,
Skeda Video ATI o Nvidia non importa, Scheda Acquisizione Pinnacle DV500+ oppure qualcosa di meglio dipende dalle esigenze (il sogno TARGA 3000... ma ci vogliono ben piu' che 5000 euro), da ricordare alimentatore ENERMAX 645W, Full Tower. Monitor 21" CRT Hitachi.
Il sitema e' robusto, e in grado di supportare schede di acqusizione superiori, Se puo' aspettare c'e la soluzione con lo Springale con P4 Bus a 400 MHZ tra poco, con il modo Turbo...
Forse non hai ben capito una cosa fondamentale: nessuno ha chiesto la tua opinione (peraltro più "emotiva" che razionale ed espressa con toni che lascino a desiderare) sui computer Apple!!!
Detto questo io non ho intenzione di alimentare la tua personalissima polemica OFF-TOPIC ma per amor di verità vorrei dire due cose:
1)Nelle configurazioni che ho postato l'iva è compresa e avanzano abbastanza soldi per comprare una buona scheda di acquisizione ed un HD scsi da 18GB con relativa scheda UW.
2)Come ho già cercato di farti capire (sprecando fiato) il fatto che Premiere per Mac non sia grachè non è un problema dal momento che hai Final Cut Pro ed e Final Cut Express.
Infine qualche considerazione sul tuo sistema:
1)è ben oltre i 5000€ (almeno di 1000€, forse 2000€).
2)pur essendo fuori budget e così (inutilmente) costoso monta una sola cpu, non ha il masterizzatore dvd (oltre al S.O. ed altre cosucce) e come ti è già stato fatto notare meriterebbe forse qualcosa di diverso dalla pinnacle che hai inserito.
Insomma il tuo sistema è troppo costoso ma comtemporaneamente carente e squilibrato, cioè il peggiore che potesse essere consigliato.
A mio modo di vedere questo dimostra che sei intervenuto nella discussione solo con l'intento di fare polemica e non per aiutare l'autore del thread.
Cisco
Concordo con quanto scritto sopra, anche se ritengo che la piattaforma PC bbia migliori schede RT di gamma bassa e media (sotto i 10'000€) della piattaforma Mac; il Pc in oltre offre una maggiore scelta di hw e sw rispetto al mac, ha un rapporto prezzo prestazioni migliore, ma richiede saggezza nella scelta dell'hw e un pò di abilità nel configurarlo correttamente.
Il doppio processore può non essere fondamentale/utile se la macchina è dotata di scheda RT che non si appoggia molto alla CPU; a patto di non avere necessità di fare grandi lavori in AfterEffects, che nella mia configurazione non ho incluso nel costo: non so a che uso è destinata la workstation e di conseguenza non posso sapere se deve essere incluso.
Ciao
PS Se dovesse servire una configurazione sotto i 2100€ la mia in signature, quella con la rt.x 100, è ottima.
SuperCisco
Prima di tutto ha qualcosa di personale verso di me ?
Hai creato una inutile polemica, e non so per quale ragione.
Magari perche' usi il Mac ti trovi bene non accetti che altri possano fare altrettanto con altre soluzioni...soprattuto piu' economiche.
Forse non hai ben capito una cosa fondamentale: nessuno ha chiesto la tua opinione (peraltro più "emotiva" che razionale ed espressa con toni che lascino a desiderare) sui computer Apple!!!
hai voluto leggere cose che non ci sono.
Computer li chiamerei oggetti intelligenti, anzi gioielli (visto il costo), da arredamento, vista l'estetica molto appariscente, sono trendy, cool, ecc non trovi ? :sofico:
Infine qualche considerazione sul tuo sistema:
1)è ben oltre i 5000€ (almeno di 1000€, forse 2000€).
Questo e' tutto da vedere. forse tu guardi i prezzi di listino e non quelli su strada.
2)pur essendo fuori budget e così (inutilmente) costoso monta una sola cpu, non ha il masterizzatore dvd (oltre al S.O. ed altre cosucce)
Primo non conosci che il P4 3.06 supporta Hyper-Threading... poi dipende dai compiti e dai programmi, se il dual non e' supportato e' inutile, sfortunatamente il P4 non esiste in dual al momento, bisogna usare la versione Xeon ma piu' indicata per i server che per una workstation, comunque gia' questo e' piu' veloce della tua configurazione, quindi se non e' sufficiente figuriamoci il Mac dual...
Ho evitato di scendere nel dettagio del contorno, sono cose che chiunque sappia usare un PC puo' scegliere secondo i propri gusti, il SO dipende dai componenti se non ci sono i driver o funzionano meglio su Win2K piuttosto che WinXP sono solo dettagli ai quali ti sei appigliato per sferrare questo ridicolo attacco.
Il masterizzatore DVD mi era sfuggito, basta andare nella sezione "periferiche di memorizzazione" e fare un search per leggere i pro e contro dei modelli e soprattuto del problema della Standard...non c'e' una scelta univoca e ancora i modelli sono complessivamente "acerbi".
ti è già stato fatto notare meriterebbe forse qualcosa di diverso dalla pinnacle che hai inserito.
Le esigenze non erano meglio specificate, comunque avevo scritto in ben evidenza che la scheda di acquisizione poteva essere scelta diversam ente io parlo di cose che ho visto e provato e non letto su riviste, La pinnacle DV500+ funziona e fa' il lavoro, che esista di meglio non c'e' dubbio.
Insomma il tuo sistema è troppo costoso ma comtemporaneamente carente e squilibrato, cioè il peggiore che potesse essere consigliato.
squilibrato.... ahhh, per cosa ?
Ha la cpu piu' veloce, i dischi piu' veloci, la RAM in quantita' abbondante, tutto estremamente equilibrato, dove e' il collo di bottiglia ?
non c'e', e' una macchina velocissima...
Ha una eccellente base, in grado di reggere benissimo 3-4 anni senza affanni e si presta a ritocchi semplicemente, peresempio se le esigenze di acquisizione cambiano basta sostituire la scheda senza modificare il resto e tutto e' gia' piu' che adeguato.
Si puo' discutere sul tipo dei dischi, se RAID, ma non sulla velocita' della CPU, forse e' meglio un Athlon XP? soluzione altrettanto valida, questione di gusti.
Visto che ha rischiesto una workstation di acquisizione, e la potenza e' tutto.
Si puo' spendere meno se le esigenze sono piu' modeste, ma visto che ha chiesto qualcosa da € 5000 si pensa che vuole qualcosa di buono.
Hai mai costruito un Pc da solo o prendi solo Mac pronti nella scatolone ?
Le uniche critiche costruttive sono quelle sulla scheda di acquisizione che ripeto puo' essere qualcosa di diverso dalla pinnacle DV500, MA QUESTO LO AVEVO GIA' DETTO DAL PRINCIPIOSuperCisco
Sono una persona che non ama i mac perché ho dovuto averci a che fare per editing video e mi hanno abbastanza deluso:
sia la qualità del software (i movie3), sia la velocità non esaltante (dual G4), sia la mancanza di soluzioni per editing video real time, sia l' impossibilità di acquisire da sorgenti analogiche senza un bridge DV, sia la mancanza di un'output televisivo della qualità della mia RT.X100 mi hanno fatto rimpiangere la mia macchina per DVE. La soluzione mac ha i vantaggi che ho esposto precedentemente (più il migliore supporto adobe per premiere su mac che su pc), ma al costo della macchina bisogna aggiungere un bridge av/dv e il costo di premiere, che porta il costo della macchina in su di altri 1100€.
Originally posted by "mazzy"
...
Si puo' spendere meno se le esigenze sono piu' modeste, ma visto che ha chiesto qualcosa da € 5000 si pensa che vuole qualcosa di buono.
...
La tua configurazione non è perniente buona e viaggia sui 6200€+iva.
Lavorerebbe peggio della mia costata meno di un terzo. Il lavoro pesante lo fa la scheda RT.... si vede che non hai esperienza editing video di livello medio ... ragioni con l'ottica delle soluzioni entry-level da 1500€.
Ciao
SuperCisco
03-02-2003, 19:40
Originally posted by "mazzy"
SuperCisco
Prima di tutto ha qualcosa di personale verso di me ?
Hai creato una inutile polemica, e non so per quale ragione.
Magari perche' usi il Mac ti trovi bene non accetti che altri possano fare altrettanto con altre soluzioni...soprattuto piu' economiche.
hai voluto leggere cose che non ci sono.
Computer li chiamerei oggetti intelligenti, anzi gioielli (visto il costo), da arredamento, vista l'estetica molto appariscente, sono trendy, cool, ecc non trovi ? :sofico:
Questo e' tutto da vedere. forse tu guardi i prezzi di listino e non quelli su strada.
Primo non conosci che il P4 3.06 supporta Hyper-Threading... poi dipende dai compiti e dai programmi, se il dual non e' supportato e' inutile, sfortunatamente il P4 non esiste in dual al momento, bisogna usare la versione Xeon ma piu' indicata per i server che per una workstation, comunque gia' questo e' piu' veloce della tua configurazione, quindi se non e' sufficiente figuriamoci il Mac dual...
Ho evitato di scendere nel dettagio del contorno, sono cose che chiunque sappia usare un PC puo' scegliere secondo i propri gusti, il SO dipende dai componenti se non ci sono i driver o funzionano meglio su Win2K piuttosto che WinXP sono solo dettagli ai quali ti sei appigliato per sferrare questo ridicolo attacco.
Il masterizzatore DVD mi era sfuggito, basta andare nella sezione "periferiche di memorizzazione" e fare un search per leggere i pro e contro dei modelli e soprattuto del problema della Standard...non c'e' una scelta univoca e ancora i modelli sono complessivamente "acerbi".
Le esigenze non erano meglio specificate, comunque avevo scritto in ben evidenza che la scheda di acquisizione poteva essere scelta diversam ente io parlo di cose che ho visto e provato e non letto su riviste, La pinnacle DV500+ funziona e fa' il lavoro, che esista di meglio non c'e' dubbio.
squilibrato.... ahhh, per cosa ?
Ha la cpu piu' veloce, i dischi piu' veloci, la RAM in quantita' abbondante, tutto estremamente equilibrato, dove e' il collo di bottiglia ?
non c'e', e' una macchina velocissima...
Ha una eccellente base, in grado di reggere benissimo 3-4 anni senza affanni e si presta a ritocchi semplicemente, peresempio se le esigenze di acquisizione cambiano basta sostituire la scheda senza modificare il resto e tutto e' gia' piu' che adeguato.
Si puo' discutere sul tipo dei dischi, se RAID, ma non sulla velocita' della CPU, forse e' meglio un Athlon XP? soluzione altrettanto valida, questione di gusti.
Visto che ha rischiesto una workstation di acquisizione, e la potenza e' tutto.
Si puo' spendere meno se le esigenze sono piu' modeste, ma visto che ha chiesto qualcosa da € 5000 si pensa che vuole qualcosa di buono.
Hai mai costruito un Pc da solo o prendi solo Mac pronti nella scatolone ?
Le uniche critiche costruttive sono quelle sulla scheda di acquisizione che ripeto puo' essere qualcosa di diverso dalla pinnacle DV500, MA QUESTO LO AVEVO GIA' DETTO DAL PRINCIPIOSuperCisco
-)La polemica l'hai creata tu.
-)Ho costruito decine e decine di pc in vita mia (visto che l'ho fatto come lavoro per qualche tempo, anche se ormai è passato qualche anno...).
Sei tu che parli per sentito dire di cose che non conosci, non io.
-)la tua configurazione, aggiungendo ciò che manca, non la fai a meno di 6500-7000€ da nessuna parte. E questo su strada, rotaie, via aerea o nave.
-)l'HT è una buona cosa ma non paragoniamola ad un sistema dual. Poi ha ragione pdeon quando dice che puoi farne a meno con una buona scheda RT, ma tu non hai messo nemmeno quella...
-)C'è bisogno che le due cpu siano supportate dal SW solo in caso che si voglia che entrambe collaborino all'esecuzione di un medesimo task, ma per "smistare" task differenti basta solo che il S.O. lo supporti; win2000 e winXP Pro lo fanno.
-)A casa ho un comunissimo PC autocostruito con cui mi trovo bene, ma se dovessi fare montaggio video e/o audio in modo professionale mi rivogerei sicuramente ad un Mac, e non perchè sono "fighi" da vedere...
Cisco
Serve anche che l'sw lo supporti pienamente, cosa ad oggi molto rara, anche nell'editing video. cmq il mio consiglio Pc: soluzione più flessibile e settabile intorno alle proprie necessità, cosa impossibile con un mac: di conseguenza risulta più economica a parità di richieste.
Ciao
SuperCisco
03-02-2003, 20:16
Originally posted by "pdepon"
Sono una persona che non ama i mac perché ho dovuto averci a che fare per editing video e mi hanno abbastanza deluso:
sia la qualità del software (i movie3), sia la velocità non esaltante (dual G4), sia la mancanza di soluzioni per editing video real time, sia l' impossibilità di acquisire da sorgenti analogiche senza un bridge DV, sia la mancanza di un'output televisivo della qualità della mia RT.X100 mi hanno fatto rimpiangere la mia macchina per DVE. La soluzione mac ha i vantaggi che ho esposto precedentemente (più il migliore supporto adobe per premiere su mac che su pc), ma al costo della macchina bisogna aggiungere un bridge av/dv e il costo di premiere, che porta il costo della macchina in su di altri 1100€.
Rispetto le tue opinioni ma...
-)iMovie è un sw "casalingo" che insieme ad altri 3 costa 58€ e come si può ben capire non ha ambizioni professionali.
Non credi quindi che avresti dovuto provare ben altro prima di esprimere giudizi sulla piattaforma mac???
-)Tra l'altro iMovie3 è uscito da meno di una settimana, avrai sicuramente provato iMovie2...
-la tua RT c'è anche per MAC: http://www.matrox.com/video/products/rtmac/home.cfm
-)cosa intendi con "mancanza di soluzioni per editing video real time"???
Final Cut fa una ventina di effetti real-time con il solo uso dell'unità Altivec dei G4: http://www.apple.com/finalcutpro/effects.html
Shake e Cinema Tools non sono da meno.
Dire che i G4 sono lenti è solo una esagerazione gratuita e falsa. Prova a fare la conversione di una immagine da RBG a CYMG con photoshop o (visto ce siamo in tema di editing video) a fare encoding mpeg2. Ti assicuro che un Dual G4 1.42ghz risulterà più veloce anche di pc hi-end molto dotati.
Ti ricordo con i sw Apple appena citati e mac perfino meno potenti degli attuali si è lavorato anche su film del calibro di:
1)L'era Glaciale
2)il Signore degli anelli
3)Fight Club
4)IL principe d'Egito (quello della DreamWorks)
5)Space Jam
6)Missione impossibile
7)Tomorrow never dies
Sono tutti documentati sel sito americano della Apple.
Certo, non ti vengo a raccontare che a quei mac hanno fatto tutto da soli perchè sicuramente saranno stati affiancati da macchine ultra-professionali dal costo impensabile per noi comuni mortali, ma la loro parte avranno pure dovuto farla, non credi...
-)un ottimo bridge av/dv della Canopus + Final Cut Express (che personalmente preferiso a Premiere per quel poco che ho visto) te li porti a casa per 630€ più iva:
http://www.macshop.it/action.lasso?Prodotto=PA5085&-response=ita/schedaprodotto.html
http://www.macshop.it/action.lasso?Prodotto=PA5863&-response=ita/schedaprodotto.html
Da quello che leggo sei una persona molto competente, non è che forse (e dico forse) hia espresso un giudizio un po' troppo frettoloso sui mac???
Cisco
Ho solo provato una configurazione mac da 3000€ per editing video, e l'ho trovata molto riduttiva. Ho visto che per fare quello che faccio io con la mia macchina attuale avrei dovuto spendere almeno 6000€ tra G4, dischi aggiuntivi, bridge DV/AV, software vario di cui ho bisogno, scheda matrox RTmac (che cmq è molto più riduttiva rispetto alla RT.X100, anche se forse è un filo più flessibile come effetti).
Final cut express non è adatto all'uso professionale per diverse limitazioni, servirebbe la versione PRO, ma costa una follia (999€ più tutto il resto). Inoltre l'effettistica RT nei mac si limita alla sola anteprima, ed è inferiore qualitativamente alla qualità di quella di una RT.X100.
Anche se la qualità dell'anteprima non è un fattore molto determinante, preferisco averla ottima.
Ciao
purtroppo l'unica configurazione possibile per editing video per mac di buon livello va sopra i 5000€:
3000€ dual G4 1,2;
1400€ RTmac;
300€ due HD aggiuntivi;
180€ per 512 mb DDR;
400€ bridge DV-AV.
Circa 5300€, sopra la richiesta.
Un pc p4 con la RT.X100, che è in grado di fare le stesse cose, nella stessa maniera costa 2300€ in meno.
Ciao
SuperCisco
04-02-2003, 00:43
Originally posted by "pdepon"
Un pc p4 con la RT.X100, che è in grado di fare le stesse cose, nella stessa maniera costa 2300€ in meno.
Ciao
Questo è tutto da dimostrare; è troppo facile parlare così...
Ti ricordo che per tua stessa ammissione non sai come FCP/FCEx e tutti gli altri SW Apple si comportano sulla macchina Apple che hai preso ad esempio.
La RTmac poi io non la prenderei, almeno non subito...
Se permetti la Apple mi assicura di poter ottenere effetti RT "di un certo livello" già con quelllo che mi vende lei, senza bisogno d'altro (e la Apple è un'azienda molto seria che ha fatto l'HW, il S.O. e i SW in questione, cioè tutto, quindi sa quel che dice...).
A proposito ti inviterei a vedere anche quello che fa Shake, sempre appoggiandosi alle cpu G4 e sfruttando tutte le potenzilità dell'Atlivec-engine, mentre la versione per PC (strano ma vero esiste...) richiede espessamente una scheda video da workstation3D come le Quadro, le FireGL o le Wildcat.
Insomma prima di spendere altri soldi è meglio verificare se è il caso in rapporto alle necessità...
Io alla fine spenderei meno di 5300€ per il "nudo" HW:
Mac dual G4 1.25Ghz
512MB
120GB
DVD-R 4x
Geforce4 mx440 DVI twin-view
PCI ultra-SCSI 160
FW 400
FW 800
ecc.
ecc.
2880€ (all'Applestore)
512MB DDR 2700
Maxtor Quantum Atlas 10K-III 18,4GB 68pin U160 SCSI
267€ (da b@w.it)
Canopus ADVC-100
388€
Totale 3555€.
Tu invece fai il tuo PC P4 con la RTx100 (che, tra l'altro, ritengo un'ottima configurazione); il mondo è bello perchè è vario.
Non capisco solo perchè vorresti convincere me (o il mondo) che i mac siano una scelta "oggetivamente e inconfutabilmente peggiore" quando invece proprio nel campo del montaggio video digitale sono un simbolo e hanno molto da dire...
Cisco
Scusatemi ma perchè tutte queste polemiche?
Hey Supercisco mi sembra che tu abbia un pò troppo la vena ingrossata!!!
Questo forum serve per scambiarsi opinioni e idee. Non vedo perchè devi essere così scontroso con tutti (o quasi).
Sia Mazzy che Pdepon hanno dato il loro consiglio e tu ti infiammi subito.........
Mah, non va mica bene così.
A questo punto visto che potrei dare anche io il mio consiglio (dato che lavoro 10 ore al giorno sul MAC e a casa ho un P4 a 2.4Ghz) mi rifiuto perchè il clima mi sembra un pò troppo teso.
Ti consiglio di calmarti un pò e lasciare che le persone possono dire la sua liberamente.
Ciao e scusatemi se mi sono intromesso ma non riuscivo a non dire niente.
Originally posted by "SuperCisco"
...
Totale 3555€.
...
Cisco
A quel prezzo, ma io così bassi per i mac non ne trovo, è un'altro discorso.
Cmq la rt mac la metterei da subito, così uno si abitua ad una configurazione e impara ad usare quella nella maniera migliore, e la scheda RT cambia il modo di fare editing video.
Meglio 3 dischi: uno di sistema, il più veloce; uno di acquisizione; e uno di uscita.
Ciao
SuperCisco
04-02-2003, 13:10
Originally posted by "axelv"
Scusatemi ma perchè tutte queste polemiche?
Hey Supercisco mi sembra che tu abbia un pò troppo la vena ingrossata!!!
Questo forum serve per scambiarsi opinioni e idee. Non vedo perchè devi essere così scontroso con tutti (o quasi).
Sia Mazzy che Pdepon hanno dato il loro consiglio e tu ti infiammi subito.........
Mah, non va mica bene così.
A questo punto visto che potrei dare anche io il mio consiglio (dato che lavoro 10 ore al giorno sul MAC e a casa ho un P4 a 2.4Ghz) mi rifiuto perchè il clima mi sembra un pò troppo teso.
Ti consiglio di calmarti un pò e lasciare che le persone possono dire la sua liberamente.
Ciao e scusatemi se mi sono intromesso ma non riuscivo a non dire niente.
Francamente hai parlato a vanvera spinto non so da quali risentimenti.
La vena è a posto e sono calmo, non mi sono mai scaldato e men che meno sono scontroso.
Ti consiglio di rileggerti la discussione togliendoti le fette di salme dagli occhi.
Se c'è uno che si è limitato a postare la sua configurazione senza pretendere che sia migliore di quelle altrui quello sono proprio io.
Il mio comportamento è stato sempre garbato e rispettoso e continua ad esserlo (anche se interventi pieni di falsità come il tuo irritano non poco...).
Se c'è chi lecitamente critica la mia scelta io altrettanto lecitamente la difendo.
Ed è semplicemente quello che è successo tra me e pdepon. (Con mazzy lasciamo perdere; non era qui per consigliare...)
Se poi la cosa non ti va bene è un tuo problema.
Cisco
SuperCisco
04-02-2003, 13:14
Originally posted by "pdepon"
A quel prezzo, ma io così bassi per i mac non ne trovo, è un'altro discorso.
Cmq la rt mac la metterei da subito, così uno si abitua ad una configurazione e impara ad usare quella nella maniera migliore, e la scheda RT cambia il modo di fare editing video.
Meglio 3 dischi: uno di sistema, il più veloce; uno di acquisizione; e uno di uscita.
Ciao
Probabilmente hai ragione sulla RT, però quello che volevo dire è che provare non costa nulla e la scheda si può sempre aggiungere.
Tutto qui.
IL prezzo è dell'Applestore (www.apple.it) scegli il dual G4 1250mhz e lo configuri con quello che ho messo io.
Anzi, si può spendere ancora qualcosina meno comprando come insegnante o studente alla sezione "educational".
Ciao.
voglio sapere come fai a fare preventivi per l'italia visto che l'applestore web italiano è fermo da un bel pò...
cmq hai sbagliato toni con axelv
Ciao
Originally posted by "SuperCisco"
Probabilmente hai ragione sulla RT, però quello che volevo dire è che provare non costa nulla e la scheda si può sempre aggiungere.
...
Errore, devi comprare Final Cut pro per 1200€ + iva.
Ciao
PS. La tua config su un sito di un negozio (Al...or) mac vicino a casa mia passa i 5600€ + iva
SuperCisco
04-02-2003, 14:09
MI stai dando del bugiardo???
La configurazione l'ho fatta ieri. Appena tra mezzoretta l'applestore "riapre" verifica, non ho problemi.
FCP lo dovresti comprare cmq perchè la RTmac funziona con quello (forse anche con la versione express...) non con Premiere.
Sarà per questo che la RTmac costa meno della sua controparte PC (l'ho trovata a 850€ iva compresa, non 1400€)
Al..or=Alcor???
Spero (per loro) che abbiano il sito non aggiornato, sennò sono da denuncia...
Cisco
P.S.
E' tutto da vedere chi ha sbagliato toni con chi...
SuperCisco
04-02-2003, 14:19
E cmq FCP costa 1378€ iva compresa all'Applestore, ma lo trovi anche a un 100€ in meno.
Cisco
........................non ho veramente più parole!!!!
Dopo tutto quello che è stato scritto, si parla di persone rispettose e non scontrose in questo thread??? Mah, va bene mio caro Supercisco mi toglierò le fette di "salme" dagli occhi! Purtroppo penso che l'abbiano visto in tanti che non ho le fette.......
Comunque ciao, continua così........ :D :D :D
In bocca al lupo per gli altri ;) ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.