Entra

View Full Version : domandina banale


supermarchino
30-01-2003, 17:13
nella configurazione dns di una connessione lan con accesso a internet dove infilo nome host e dominio in windows xp?
so farlo in win98 ma non in xp :(

gohan
30-01-2003, 18:19
XP e win 2000 non ne hanno bisogno, usano già il nome della macchina come nome host.

supermarchino
30-01-2003, 18:40
Originally posted by "gohan"

XP e win 2000 non ne hanno bisogno, usano già il nome della macchina come nome host.

questo potrebbe impedirmi di connettermi alla lan?

poi è normale una subnet mask 255.255.255.125?

gohan
30-01-2003, 19:04
nessun problema.
Per la subnet, può benissimo essere così se avere IP pubblici.

supermarchino
30-01-2003, 19:07
Originally posted by "gohan"

nessun problema.
Per la subnet, può benissimo essere così se avere IP pubblici.

ma winxp me la rifiuta... :(

se metto invece 255.255.255.0 me la prende, ma una subnet diversa dagli altri pc compromette l'accesso a internet tramite la lan?

gohan
30-01-2003, 19:10
in effetti..... adesso che guardo bene, 255.255.255.125 mi pare un po' strano..... dovrebbe essere 128, cmq se non hai la stessa mask su tutti i pc avrai problemi.

supermarchino
30-01-2003, 19:17
Originally posted by "gohan"

in effetti..... adesso che guardo bene, 255.255.255.125 mi pare un po' strano..... dovrebbe essere 128, cmq se non hai la stessa mask su tutti i pc avrai problemi.

del tipo?

winxp dopo che ho messo l'ip mi dà in automatico 255.255.0.0 come subnet mask...

gohan
30-01-2003, 19:20
la mask la puoi sempre cambiare; ma che IP stai mettendo?
i problemi sono che il pc con XP potrebbe non comunicare con gli altri pc in rete.

supermarchino
31-01-2003, 19:46
Originally posted by "gohan"

la mask la puoi sempre cambiare; ma che IP stai mettendo?
i problemi sono che il pc con XP potrebbe non comunicare con gli altri pc in rete.

allora res ita est

spesso sono in sala di lettura all'università a scrivere col mio laptop, avendo notato qualche presa a muro rj45 sola soletta... beh hai già capito ;) credo che non ci sia nulla di male se uso Internet dal mio lap invece di andare ai pc 'pubblici'... ;)

così ho pensato bene di copiare le config. di rete dei suddetti pc per il pubblico - alcuni hanno win98 e quindi tutti i settaggi accessibili :eek: :eek:

quindi adesso so quali sono gli ip della rete del mio dipartimento, nonché gateway e dns... tuttavia ho notato che né i gruppi di lavoro né le subnet masks dei pc 'pubblici' coincidono (ne ho guardato un paio)...

io mi sono limitato a mettere un indirizzo ip 'adatto' al mio lap, addirittura come config. secondaria e non principale (nelle impostazioni 'avanzate' degli indirizzi ip tanto per capirsi), gateway, dns E BASTA ... non ho configurato NEMMENO IL GRUPPO DI LAVORO CORRETTO, NESSUN PROXY (non so se c'è) e FUNZIONA + O - NEL SENSO CHE SI NAVIGA MA NON CARICA ALCUNI SITI (per es. Followind della mia casella di posta)....

:eek:

gohan
01-02-2003, 09:03
la configurazione secondaria, non cambia nulla.... è sempre una configurazione di rete.
Ma se imposti IP automatico, funziona?

supermarchino
01-02-2003, 10:26
Originally posted by "gohan"

la configurazione secondaria, non cambia nulla.... è sempre una configurazione di rete.
Ma se imposti IP automatico, funziona?

non ho provato... pensi che funzioni perché pensi che ci sia un server DHCP?

mi stupisce più che altro che funzioni (salvo alcuni siti) pur col gruppo di lavoro diverso e la subnet mask impostata a casaccio.... :confused:

gohan
01-02-2003, 13:20
se hanno un DHCP sei sicuro che l'indirizzo assegnato sia giusto.
Cmq il gruppo di lavoro non conta nulla per navigare.

supermarchino
01-02-2003, 16:52
Originally posted by "gohan"

se hanno un DHCP sei sicuro che l'indirizzo assegnato sia giusto.
Cmq il gruppo di lavoro non conta nulla per navigare.

e la subnet mask? che significato ha? perché alcuni siti non li becco? :(

gohan
01-02-2003, 17:57
non saprei.... potrebbero essere tante cose......