PDA

View Full Version : Pentium 90 a rumore zero...


pasqua80
30-01-2003, 16:26
Vorrei poter spegnere o diminuire il rumore prodotto da questo pc (usato x ascoltare mp3)... Che modifiche posso fare?

Denton84
30-01-2003, 17:39
Originally posted by "pasqua80"

Vorrei poter spegnere o diminuire il rumore prodotto da questo pc (usato x ascoltare mp3)... Che modifiche posso fare?

togli tutte le venotle....tanot per quello che servono :sofico:

scherzi a parte potresti regolare a 7volt la ventola dell'ali e adattare un dissi bello grosso sulla cpu togliendo la ventola.....e poi metter un hard disk che faccia poco rumore se l'attuale da frastuono...a.ltro non so dirti :D

Fred Krueger
30-01-2003, 18:08
Un dissipatore medio grande e una ventola a 5v, magari con la possibilità di regolarla a 5/7/12 :)

pasqua80
30-01-2003, 19:34
la cpu ha un minidissi con ventola ingrippata ferma da anni e funziona ancora... quindi ci posso mettere un dissi un po' + grande e son sicuro...
l'alimentatore non riesco a farlo funzionare senza ventola???? si brucia?

Fred Krueger
30-01-2003, 19:47
Originally posted by "pasqua80"

la cpu ha un minidissi con ventola ingrippata ferma da anni e funziona ancora... quindi ci posso mettere un dissi un po' + grande e son sicuro...
l'alimentatore non riesco a farlo funzionare senza ventola???? si brucia?

L' ali lascialo così com'é ;)

pasqua80
30-01-2003, 19:54
Originally posted by "Fred Krueger"



L' ali lascialo così com'é ;)


:cry: e per abbassare il voltaggio sulla ventola come posso fare???

resistenza? da quanto?

DUX
30-01-2003, 20:33
Io ho un P150@200 senza ventole a parte quella dell'ali (moddata @5v)... Tranquillissimo...

pasqua80
31-01-2003, 12:26
Originally posted by "DUX"

Io ho un P150@200 senza ventole a parte quella dell'ali (moddata @5v)... Tranquillissimo...

fa molto meno rumore a 5v ? e la temperatura è ok?

TecliS
31-01-2003, 13:14
ma puoi pure toglierla mi sa

pasqua80
31-01-2003, 19:11
eh poi non scalda l'ali???

luposol
01-02-2003, 00:42
Originally posted by "pasqua80"

eh poi non scalda l'ali???

considera che se non raffreddi bene la cpu "al massimo" ti si brucia il processore e finita li (a parte il giramento di Palxx). Se invece si surriscalda l'alimenatore.............................
La ventola non la puoi togliere. Al limite puoi provare a cambiarla con una più silenziosa (e dico silenziosa, non meno performante) oppure cambia l'ali con uno più silenzioso, ma non togliergli assolutamente la ventola.
Prima di aprirlo lascialo staccato un po, i condensatori mantengono la carica e se ci metti le dita senti la botta :-)

Denton84
01-02-2003, 09:54
Originally posted by "luposol"




Prima di aprirlo lascialo staccato un po, i condensatori mantengono la carica e se ci metti le dita senti la botta :-)



purtroppo questo posso confermarlo :(

DUX
01-02-2003, 17:54
Originally posted by "Denton84"





purtroppo questo posso confermarlo :(

E cosa dovrei dire io che ho toccato l'interno dell'ali quando era acceso?? (non solo collegato... proprio acceso!!!)
...non vi dico il flash che mi ha dato... mmh... quasi quasi vado a riprovare :D :D

La ventola @5v è molto silenziosa. X la cpu: se hai un dissy bello grande con molte alettature monta quello e non mettere la ventola.

Denton84
01-02-2003, 21:09
Originally posted by "DUX"



E cosa dovrei dire io che ho toccato l'interno dell'ali quando era acceso?? (non solo collegato... proprio acceso!!!)
...non vi dico il flash che mi ha dato... mmh... quasi quasi vado a riprovare :D :D

La ventola @5v è molto silenziosa. X la cpu: se hai un dissy bello grande con molte alettature monta quello e non mettere la ventola.


purtroppo ho fatto anche questa :rolleyes:


sono stato sbalzato sul tappeto (che poi mi devo essere sbalzato io per lo spavento:D) e il braccio è diventato subito viola :rolleyes: :muro:

che botta ragazzi.....

io le ho fatte tutte le cacchiata possibili nel motnare un pc.....mi sembravo homer simpson...prendovo una scossa facevo ahi e poi andavo a toccare a un'altra parte prendendola anche li :sofico:

cmq quella volta è stata una vera batosta......c'era un computer che mi faceva dannare e mi ero rotto di montare e rimontare.....e siccome avevo l'ali aperto non so cosa volevo toccare ma alla fine ho beccato i fili vicino alla presa che va al cavo.....che botta..,.!!.......quasi mi rimanevano attaccate le dita :eek:

cmq non ho preso la 220 pura penso....altirmenti col cavolo che mi sbalzava indeitro...ero ancora li attaccato.....

cicoandcico
02-02-2003, 18:06
vabbè, il 220 non è poi così micidiale... il braccio si fa i cazzi sua per un po', ma niente di +. il 320 è già più potente!!!

Maurizio XP
02-02-2003, 18:49
Mi spiace interropere questa conversazione fra reduci del vietnam ... :) :D :) :D ... cmq se proprio è insopportabile, mi sembra che su elma vendano degli ali che di per seè funzionano senza ventola... è anche vero che un p90 non può scaldare nè consumare troppo...

Forse la ventola dell'ali invece che a 5v va meglio a 7v (penso all'estate)

In ogni caso se dovessi bruciare :o il p90.... ho un p75@100 da vendere :p :p :D :mc:

pasqua80
02-02-2003, 19:08
Correzione: è un 100@133

paxante
02-02-2003, 20:15
ma dai ancora con le scossette a 230v!!!!
io a lavoro (officine fs )ho preso gli 8.000V

secondo me alla cpu puoi togliere la ventola montando un dissy in rame

Denton84
03-02-2003, 09:13
Originally posted by "paxante"

ma dai ancora con le scossette a 230v!!!!
io a lavoro (officine fs )ho preso gli 8.000V

secondo me alla cpu puoi togliere la ventola montando un dissy in rame


see...... :rolleyes:


ai 350 nopn ti ci stacca....gli 8000 non vai tempoa sfiorarli

cicoandcico
03-02-2003, 11:48
no, a 320 ci si stacca bene, se è alternata. se è continua è tutto un altro discorso...

Denton84
03-02-2003, 13:03
Originally posted by "cicoandcico"

no, a 320 ci si stacca bene, se è alternata. se è continua è tutto un altro discorso...

ad uno che conosce un mio amico gli sono rimaste attaccate 3 dita

cicoandcico
03-02-2003, 13:16
strano però... sei sicuro che non fosse continua?

51078
03-02-2003, 13:17
A me sembra che la corrente o è a 220v o a 380v (a 320v non l'ho mai sentita!). ;)

paxante
03-02-2003, 14:51
8000 continui ma a basso amperaggio.
non è che i treni vanno a 12v come quelli piccoli, in italia a 4000 fuori anche a 6000, e per provare il motore sotto sforzo gli si da 8000 :eek:

Denton84
03-02-2003, 15:01
Originally posted by "cicoandcico"

strano però... sei sicuro che non fosse continua?

sinceramente non lo so....

cmq era un cavo per le prese industriali

cicoandcico
03-02-2003, 18:34
Originally posted by "51078"

A me sembra che la corrente o è a 220v o a 380v (a 320v non l'ho mai sentita!). ;)

perdono :muro:
certo che è a 380, chissà a cosa pensavo mentre scrivevo ;)

cicoandcico
03-02-2003, 18:37
Originally posted by "Denton84"



sinceramente non lo so....

cmq era un cavo per le prese industriali

...e comunque, come ha detto paxante, conta anche l'amperaggio, e il modo in cui si tocca il cavo, e chissà quante altre cose.
io comunque il 380 (non 320 :muro: ) l'ho preso e non mi ha staccato la mano... chissà :confused:

Denton84
03-02-2003, 21:39
Originally posted by "paxante"

8000 continui ma a basso amperaggio.
non è che i treni vanno a 12v come quelli piccoli, in italia a 4000 fuori anche a 6000, e per provare il motore sotto sforzo gli si da 8000 :eek:


appunto......a basso amperaggio......

quindi non è che toccare i 220 non è niente.....non è che se prendi la scossa degli 8000 perchè sfiori un cavo è 100 volte più forte che una sui 220 qaundos tai stringendo ilc avo per attaccare un cavo :D

paxante
03-02-2003, 22:07
si mase metti il cavo della 220 a 3 cm da un pezzo di ferro non succede nulla mentre l'8000 ti vedi dei fulmini e dei crak scrik trik..... :cry:
stiamo undando in OT

biancoros
07-02-2003, 07:33
cavolo, e io bestemmio quando prendo la scossa con la macchina :D