View Full Version : Yamaha e chiusura settore IT
Redazione di Hardware Upg
30-01-2003, 15:54
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/9186.html
Alcuni aggiornamenti riguardo alla chiusura del canale IT di Yamaha
Click sul link per visualizzare la notizia.
(IH)Patriota
30-01-2003, 15:58
Molto dispiaciuto :(.
Filippo75
30-01-2003, 16:01
Non capisco perchè non facessero anche modelli di fascia media, in modo da vendere di più. Coi soli masterizzatori di fascia altissima, è ovvio che non potessero avere rendite elevate.
Comunque è un peccato :(
se abbandon anche il progetto DVD significa che non vuole entrare nella bagarre dello standard . dovremo aspettare ancora parecchio quindi
brutta crisi questa, iniziano ad uscire anche i grandi
Il mio pensiero va anche a coloro che finiranno in mezzo alla strada per via di questa decisione.
Comunque era già un po' di tempo che mi chiedevo come potesse tirare avanti Yamaha: cercava un vantaggio competitivo nei confronti delle altre imprese differenziando in termini di qualità.
Peccato che questa qualità non venisse percepita dagli utenti: features raffinate che lasciavano in molti indifferenti.
Penso che questa sia la prova finale che, per sopravvivere in questo settore, bisogna puntare solo e soltanto all'efficienza dei costi.
Veramente un gran peccato.
Dadus_72
30-01-2003, 16:37
E' proprio un peccato perchè gli Yamaha sono ottimi, non mi brucia mai un CD....
Stavo aspettando i loro masterizzatori DVD, dovrò rivedere la scelta....
Quincy_it
30-01-2003, 16:42
Per la serie: diamoci la zappa sui piedi e poi lamentiamoci.
D'accordo che Yamaha si è sempre voluta distinguere per i suoi prodotti, d'accordo che i suoi masterizzatori includevano features particolari volte più ad un'utenza specifica piuttosto che alla "massa", ma fare prodotti più economici no? Avrei capito se, non possedendo mezzi e tecnologie, non riusciva a stare dietro ai migliori propopendo prodotti di fascia bassa e economici, ma è sempre stata uno dei leader del mercato! :rolleyes:
Cmq dispiace, meno compagnie = meno concorrenza = meno prodotti tra cui scegliere. :(
anke a me dispiace ke yamaha nn ci sia +..- produttori - concorrenza..ma nn conocrdo su ciò ke hai detto a proposito degli utenti ke nn apprezzano le features dei prodotti yamaha..il punto è ke molti ed è ora comincino a capire ke x farsi 1 pc nn tutti(io direi la maggior parte)possono o sn disposti a spendere 1 capitale..anke xkè in molti casi certe features nemmeno servirebbero o cmq la diffferenza di qualità minima in molti casi nn giustifica la differenza di prezzo..
Yamaha ha puntato tutto su disc t@2 e clean audio recording... due tecnologie veramente ottime.
Peccato che con prezzi ridicoli compri ottimi masterizzatori.
Ho comprato un traxdata 20x10x40 lo scorso anno per circa £180.000 uno dei migliori affari della mia vita !
marziodivx
30-01-2003, 17:58
sigh... questo è brutto. cmq mi terro' kon grandissima cura il loro ultimo master. il CRW F1
l'ho acquistato subito appena uscito (nel mese di luglio) e l'avevo pagato 179 euro. il primo master a 24x coi rescrivibili.. :(
pero' è stranissimo dire ke ha i prezzi alti...adesso il CRW F1 costa 120 euro e x un prodotto simile è + ke giusto. voi kosa ne pensate??? non è una ladrata
ma un utente normale se si deve comprare un mast lo vuole pagare 160 o 70 ? ???? :confused:
forse l'errore di yamaha è stato proprio quello di vendere un mast a 160 ? senza dare niente in cambio....perchè vada per gli audio (dove la supremazia yamaha è indiscussa) ma il T@2 non è esattamente utilissima...
poi conta che un lite-on 52*24*52 che copia anche i sassi lo trovi a 80 ?.....e tira le somme
marziodivx
30-01-2003, 18:01
mi correggo....x un prezzo di 80 EURO !!!! caspiterina....e ki non lo komprerebbe !!!
-=Savio=-
30-01-2003, 19:13
ECCO COSA VUOL DIRE LA CONCORRENZA TROPPO SPIETATA E LO SCIACALLAGGIO DEGLI IPERMERCATI!
Davvero un peccato :( :( ,Yamaha he sempre fatto prodotti innovativi e ben fatti.
Con la qualità e basta non si campa :rolleyes:
Byezz
Cavolo!
Ho avuto il mio primo masterizzatore yamaha 4x4x16, poi ho avuto un 8x4x24 sempre yamaha, e avevo in mente di prendermi il CDRF1..
E' veramente un peccato, hanno sempre prodotto degli ottimi prodotti..
:(
L'F1 è un ottimo mast e ora l'ho trovato intorno ai 94 euro, il problema è stato puntare al massimo delle feature trascurando a volte la cosa più importante: sfornare SEMPRE copie funzionanti di qualsiasi cosa.
Ora la strada era quella buona... Peccato
ma siete sicuri che la qualità non paga e che l'utente cerca sempre il masterizzatore che costa meno?
allora la plextor i suoi masterizzatori costano esattamente il doppio di altri masterizzatori!
cmq non sempre yamaha ha fatto ottimi masterizzatori ora non ricordo di preciso quale credo fossero i modelli 8x che montavano praticamente una meccanica philips che non era do certo il non plus ultra per i masterizzatori!
cmq è sempre un peccato ciauz!
Per abbattere i costi nike faceva costruire i palloni ai bambini. Non sempre il prezzo più basso è quello più onesto, ma ovviamente noi tutti non guardiamo queste cose, perchè la nostra ricerca è, ahimè, spendere meno.
Raffaele
31-01-2003, 07:30
è caduto un gigante della masterizzazione che aveva fatto della qualità la sua filosofia...
purtroppo questo sta a dimostrare ke i prodotti basso costo e scarsa qualità hanno la meglio....
peccato... assieme alla plextror avevano i migliori master dvd scsi!!!!!
alexander.f
31-01-2003, 08:08
Originally posted by "wolvie"
Per abbattere i costi nike faceva costruire i palloni ai bambini. Non sempre il prezzo più basso è quello più onesto, ma ovviamente noi tutti non guardiamo queste cose, perchè la nostra ricerca è, ahimè, spendere meno.
è un paragone sbagliato, la nike sfruttava i poveracci e non abbassava i costi all'utente finale.... i palloni della nike non sono/erano certamente economici... voleva solo umentare (come tuttora) in modo spaventoso gli utili... o pensi che le nike che si trovano adesso in giro a 180 euro le valgano veramente?? come minimo dovrebbero farmi camminare sull'acqua... le nike air di un anno e mezzo fa (quelle bianche e dorate)sono passate da 170 mila lire a 120 euro... stesso modello... bah.. finche fessi foraggiano stò mercato la nike fa bene a fare i prezzi che fa.
ciao
jmazzamj
31-01-2003, 10:53
Mi spiace Yamaha sia uscita dalla scena.
A questo punto sono ancora più soddisfatto dall'aver acquistato l'F1 per soli 50€+Iva....non è il mio solo master e l'AMQR mi ispira troppo.
Inoltre adesso sono tranquillo per il fattore prezzo,mi sembrava calato eccessivamente ultimamente...evidentemente devono svuotare i magazzini...speriamo solo ne tengano abbastanza per sostituire eventuali guasti.
Saluti
Speriamo che almeno così si passino la mano sulla coscenza e ridisegnino quello schifo di R6.....:(
Scusate l'ot :)
cicciopalla
31-01-2003, 13:32
Originally posted by "jmazzamj"
Mi spiace Yamaha sia uscita dalla scena.
A questo punto sono ancora più soddisfatto dall'aver acquistato l'F1 per soli 50€+Iva....
Saluti
dove l'hai a trovato a così poco?
painofsalvation
31-01-2003, 13:39
...scusate ma dove diavolo avete rimediato l'f1 a meno di 100 euro!!! ...
Oramai li regalano non per dire ma si trovano a 74€ ivati versione bulk circa
SysPack
TGO
ecc
Basta guardare la sezione prezzi
Mi dispiace proprio che la Yamaha molli il mercato Masterizzatori e quindi ho ben pensato di ordinarne subito uno :cool:
Spiace anche a me, erano prodotti fantastici... per me potevano semplicemente andare avanti cosi', anche se non facevano chissà quali utili...
sono contento di aver acquistato un f1..e devo dire che è ottimo anche nei dati dove alcuni dicono che non è il massimo!
peccato
Se un Plextor 48x costa 130€ ed un Lg 48x costa 65€ un motivo ci sarà no?
Uno di questi è sicuramente il fatto che un venerdì mattina mi si è rotto il 40x e il pomeriggio era già in viaggio per l'olanda e il lunedi successivo era già nel mio computer senza neanche un euro di spesa...
Giudicate voi!!!
Solo io sono cosi' fortunato?
In svariati anni di pc & Co. il mio unico inconveniente e' stato in bel disco IBM... e me lo ha cambiato il negoziante!
Ben venga la LG con i masterizzatori a 50 euri, come tutte le altre compagnie dai prodotti validi e l'assistenza scadente, alla fine dell'anno ho ed avro' risparmiato parecchi soldini!
Altrimenti e' come pagare l'assicurazione piu' del nuovo, a quel punto compro due pezzi senza assistenza e probabilmente risparmio.
E' un po' il discorso e la diatriba tra tifosi di amd e intel... sbaglio?
io ho uno yamaha crw8824e...ha masterizzato non so quanti cd e, enza burn prof ecc non ne ha mai ruciato uno!digerisce di tutto... un vero peccato...cmq sono le assurdità del marketing...è un dato di fatto che l'utente medio non sta a vedere questa o quella caratteristica e cmq non tutti sono utenti di hwupgrade e co. che sanno il perchè costi di più di un altro...pensate che fine avrebbe fatto amd se non avesse chiamato i suooi processori 1800+ ecc.?
Smaramba! ma la yamaha continuerà a fornire supporto online, driver e aggiornamenti firmware per i poveracci che ancora possiedono e utilizzano un loro vecchio frullatore (ops.. masterizzATORE) ???
ps io ho un 8x4x24 yamaha
Marsangola
29-10-2003, 08:54
Originariamente inviato da Raffaele
peccato... assieme alla plextror avevano i migliori master dvd scsi!!!!!
Dispiace anche a me... ho un CRW6416S e va da Dio. Il miglior acquisto che abbia mai fatto. Comunque non mi risulta che ci sia un masterizzatore DVD SCSI della Yamaha... Sono mesi che sto cercando
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.