PDA

View Full Version : Chiudono EA Pacific e Westwood Studios!!


Quincy_it
30-01-2003, 11:44
Riporto la notizia:
Attraverso una press release ufficiale, Electronic Arts ha reso pubblici gli entusiasmanti dati di vendita di cui si è resa protagonista nel periodo invernale del 2002, merito principale di titoli come Harry Potter, James Bond 007: Nightfire, la serie del Signore degli Anelli e quella di Medal of Honor, che hanno contribuito a creare un record di introiti. In aggiunta, la serie di The Sims Online è riuscita a piazzare 105.000 copie e può vantare 82.000 utenti registrati nel suo network.

La vera notizia, però, è da ricercarsi nella riorganizzazione dei team controllati dalla major americana che, di fatto, portano alla chiusura di uno storico sviluppatore come Westwood Studios, celebre per l'apprezzata saga di Command & Conquer. Anche lo studio di sviluppo di EA Pacific subirà la stessa sorte: per entrambi i team si registrerà un taglio complessivo di 50 posti di lavoro, dove i restanti dipendenti verranno accorpati in un nuovo studio di sviluppo, dal più ampio respiro, con sede a Los Angeles.

Intervistato sull'argomento, il vice presidente della Corporate Communications di Electronic Arts, Jeff Brown, ha dichiarato che il nuovo studio sarà il laboratorio naturale per la serie di Medal of Honor ed eventuali nuovi prodotti legati a Command & Conquer, ad ogni modo già in preventivo: gran parte del team responsabile della creazione di Command & Conquer: Generals confluirà, infatti, nella nuova sede di Los Angeles. Brown ha colto l'occasione per precisare che il MMORPG in sviluppo da Westwood, Earth and Beyond, non subirà ritardi e la sua comunità online verrà supportata da Electronic Arts stessa.

Il nuovo studio losangelino (EALA) dovrebbe trasferirsi in un nuovo palazzo quest'estate e, almeno inizialmente, potrà contare su 200 impiegati che dovrebbero raggiungere i 300 durante i prossimi anni.

Le menti che hanno sfornato per anni capolavori degli RTS come Command & Conquer, Red Alert e seguiti continueranno a produrre, ma certo dispiace non vedere più comparire lo storico marchio. :(

Buffus
30-01-2003, 13:32
Stiamo assistendo ad una sorta di globalizzazione del mercato videoludico....i più grandi mangiano i più piccini!
Peccato,a mio parere perderemo molto in qualità...

redbaron
30-01-2003, 13:42
Sta succedendo in tutti i settori, il mondo videoludico non poteva rimanerne estraneo. Per quanto rigurda un futuro calo di qualita', non sono d'accordo, una migliore organizzazione dovrebbe portare un aumento di qualita' , semmai sara' la quantita' a diminuire.

petelicchio
30-01-2003, 13:44
Basta che la qualità rimanga tale...

cerbert
30-01-2003, 14:00
Io mi auguro che le 50 persone mandate a spasso, si riuniscano, mettano su un altro studio di produzione, sviluppino un motore da paura e vadano a venderlo alla concorrenza.

Così la EA se la prende nei denti!

Mi sono sempre stati sui cosidetti con la loro "Tattica General Motors" e il loro concetto "Ammazza il videogiocatore di sequel fino a che ti compra per abitudine".

Cfranco
30-01-2003, 14:14
Originally posted by "redbaron"

Sta succedendo in tutti i settori, il mondo videoludico non poteva rimanerne estraneo. Per quanto rigurda un futuro calo di qualita', non sono d'accordo, una migliore organizzazione dovrebbe portare un aumento di qualita' , semmai sara' la quantita' a diminuire.
La storia insegna che i "grandi" producono più roba con minore qualità .
Un' organizzazione più grossa significa :
Scadenze improrogabili ( = uscite buggate )
Scelte di indirizzo dall' alto ( = giochi tutti uguali e banali )
Lobotomia dei programmatori ( = nessuna innovazione )
Soldi subito ( = tante spese in pubblicità e nessuna patch )

Buffus
30-01-2003, 14:19
Originally posted by "Cfranco"


La storia insegna che i "grandi" producono più roba con minore qualità .
Un' organizzazione più grossa significa :
Scadenze improrogabili ( = uscite buggate )
Scelte di indirizzo dall' alto ( = giochi tutti uguali e banali )
Lobotomia dei programmatori ( = nessuna innovazione )
Soldi subito ( = tante spese in pubblicità e nessuna patch )
intendevo questo :)

cerbert
30-01-2003, 14:26
Originally posted by "Cfranco"


La storia insegna che i "grandi" producono più roba con minore qualità .
Un' organizzazione più grossa significa :
Scadenze improrogabili ( = uscite buggate )
Scelte di indirizzo dall' alto ( = giochi tutti uguali e banali )
Lobotomia dei programmatori ( = nessuna innovazione )
Soldi subito ( = tante spese in pubblicità e nessuna patch )

[APPLAUSI A SCENA APERTA]
:cool: :D

redbaron
30-01-2003, 14:43
Si pero' siete tutti li a giocare i giochi della EA ...e della Infogrames :rolleyes:

cerbert
30-01-2003, 15:00
Originally posted by "redbaron"

Si pero' siete tutti li a giocare i giochi della EA ... :rolleyes:

Beh, non direi.
Ad esempio le serie sportive "col cacchio che ti rilascio una patch di aggiornamento squadre: comprati la nuova uscita che puoi sputare all'arbitro" se le possono tenere.
E questo vale per moltissimi altri giochi, fatti con lo stampino spremendo fino all'osso dei team di sviluppo che, lasciati a sè stessi forse sarebbero morti o forse sarebbero diventati un'arma temibile in mano alla concorrenza... o forse SAREBBERO DIVENTATI la concorrenza.

Allora, a quanto sembra, meglio prevenire: acquista il team, tieniti la crema e rimetti sulla strada gli scarti. Fine del pericolo.