Quincy_it
30-01-2003, 11:44
Riporto la notizia:
Attraverso una press release ufficiale, Electronic Arts ha reso pubblici gli entusiasmanti dati di vendita di cui si è resa protagonista nel periodo invernale del 2002, merito principale di titoli come Harry Potter, James Bond 007: Nightfire, la serie del Signore degli Anelli e quella di Medal of Honor, che hanno contribuito a creare un record di introiti. In aggiunta, la serie di The Sims Online è riuscita a piazzare 105.000 copie e può vantare 82.000 utenti registrati nel suo network.
La vera notizia, però, è da ricercarsi nella riorganizzazione dei team controllati dalla major americana che, di fatto, portano alla chiusura di uno storico sviluppatore come Westwood Studios, celebre per l'apprezzata saga di Command & Conquer. Anche lo studio di sviluppo di EA Pacific subirà la stessa sorte: per entrambi i team si registrerà un taglio complessivo di 50 posti di lavoro, dove i restanti dipendenti verranno accorpati in un nuovo studio di sviluppo, dal più ampio respiro, con sede a Los Angeles.
Intervistato sull'argomento, il vice presidente della Corporate Communications di Electronic Arts, Jeff Brown, ha dichiarato che il nuovo studio sarà il laboratorio naturale per la serie di Medal of Honor ed eventuali nuovi prodotti legati a Command & Conquer, ad ogni modo già in preventivo: gran parte del team responsabile della creazione di Command & Conquer: Generals confluirà, infatti, nella nuova sede di Los Angeles. Brown ha colto l'occasione per precisare che il MMORPG in sviluppo da Westwood, Earth and Beyond, non subirà ritardi e la sua comunità online verrà supportata da Electronic Arts stessa.
Il nuovo studio losangelino (EALA) dovrebbe trasferirsi in un nuovo palazzo quest'estate e, almeno inizialmente, potrà contare su 200 impiegati che dovrebbero raggiungere i 300 durante i prossimi anni.
Le menti che hanno sfornato per anni capolavori degli RTS come Command & Conquer, Red Alert e seguiti continueranno a produrre, ma certo dispiace non vedere più comparire lo storico marchio. :(
Attraverso una press release ufficiale, Electronic Arts ha reso pubblici gli entusiasmanti dati di vendita di cui si è resa protagonista nel periodo invernale del 2002, merito principale di titoli come Harry Potter, James Bond 007: Nightfire, la serie del Signore degli Anelli e quella di Medal of Honor, che hanno contribuito a creare un record di introiti. In aggiunta, la serie di The Sims Online è riuscita a piazzare 105.000 copie e può vantare 82.000 utenti registrati nel suo network.
La vera notizia, però, è da ricercarsi nella riorganizzazione dei team controllati dalla major americana che, di fatto, portano alla chiusura di uno storico sviluppatore come Westwood Studios, celebre per l'apprezzata saga di Command & Conquer. Anche lo studio di sviluppo di EA Pacific subirà la stessa sorte: per entrambi i team si registrerà un taglio complessivo di 50 posti di lavoro, dove i restanti dipendenti verranno accorpati in un nuovo studio di sviluppo, dal più ampio respiro, con sede a Los Angeles.
Intervistato sull'argomento, il vice presidente della Corporate Communications di Electronic Arts, Jeff Brown, ha dichiarato che il nuovo studio sarà il laboratorio naturale per la serie di Medal of Honor ed eventuali nuovi prodotti legati a Command & Conquer, ad ogni modo già in preventivo: gran parte del team responsabile della creazione di Command & Conquer: Generals confluirà, infatti, nella nuova sede di Los Angeles. Brown ha colto l'occasione per precisare che il MMORPG in sviluppo da Westwood, Earth and Beyond, non subirà ritardi e la sua comunità online verrà supportata da Electronic Arts stessa.
Il nuovo studio losangelino (EALA) dovrebbe trasferirsi in un nuovo palazzo quest'estate e, almeno inizialmente, potrà contare su 200 impiegati che dovrebbero raggiungere i 300 durante i prossimi anni.
Le menti che hanno sfornato per anni capolavori degli RTS come Command & Conquer, Red Alert e seguiti continueranno a produrre, ma certo dispiace non vedere più comparire lo storico marchio. :(