PDA

View Full Version : Nuovi Bios 8RDA+/8RDA


ZackS
30-01-2003, 11:33
Model: EP-8RDA+
BIOS: 8RDA3129.BIN (C000)
Fixed:
1.) Update ROMSIP & BPL (V2.84).
2.) Changed AGP Aperture Size default from 32MB to 64MB.
3.) Solved hang-up at post C1(h), when memory over clock.
4.) Added IDE DMA transfer function support.

Model: EP-8RDA
BIOS: 8RD13129.BIN (7C00)
Fixed:
1.) Update ROMSIP & BPL (V2.84).
2.) Changed AGP Aperture Size default from 32MB to 64MB.
3.) Solved hang-up at post C1(h), when memory over clock.
4.) Added IDE DMA transfer function support.

http://www.epox.org/

Warlord
30-01-2003, 11:42
mah....

considerando che il pto 1) nn so cosa sia :D
che nn ho mai avuto i problemi del pto 3)
che il 2) e' ridicolo :D


nn mi metto nemmeno a aggiornare :D


ps: certo che la epox ne sforna di bios :D

pero
30-01-2003, 11:51
qualcuno che prova plz?!? :mc:

ZackS
30-01-2003, 12:32
sempre io devo fare il kamikazze :mad: :D

sono con il nuovo bios, lo sto provando

sto testando a 225 X 10, cas2 2-2-5

ZackS
30-01-2003, 13:04
il 2117 e il 3129 a me non vanno, non riesco a tirare le ram :muro:

pero
30-01-2003, 13:38
Originally posted by "ZackS"

sempre io devo fare il kamikazze :mad: :D

sono con il nuovo bios, lo sto provando

sto testando a 225 X 10, cas2 2-2-5
:D

spaceboy
30-01-2003, 14:20
dovrebbe risolvere il problema ci cold boot in oc.. si spera :rolleyes:
il migliore resta il 31?

vdd mod zack?

ZackS
30-01-2003, 15:23
Originally posted by "spaceboy"

dovrebbe risolvere il problema ci cold boot in oc.. si spera :rolleyes:
il migliore resta il 31?

vdd mod zack?

si vdd mod, per me il migliore resta il C31 e il 3115 non ufficiale.
Penso comunque di essere un caso a parte, vorrei sentire Paolo o Devis quando provano il bios nuovo.

fuztec25
30-01-2003, 15:29
Apparentemente non ci sono grosse differenze rispetto al precedente "ufficiale".

...O forse non le noto io!

:rolleyes:

Comunque almeno pare non aggiungere problemi (e questo è già un bene).

Ciao, Fuz!

BLONDY
31-01-2003, 16:06
Dunque qualcuno che lo ha provato proprio non c'è?


By :confused: :confused:

gremino
31-01-2003, 17:14
Io l'ho caricato e grazie alla notizia di Zacks sono riuscito a portare le mie Corsair XMS pc 2400 a 200 mhz fsb al 100% , con settaggi a 6-2-2-2.5 e stabilissimo..

ENGINE
31-01-2003, 19:19
ma e' un .EXE !!!!! :(

se lancio cosa succede ? mi scompatta il .BIN o cosa ?

ENGINE
31-01-2003, 19:22
si scompatta ........... :cool:

ENGINE
31-01-2003, 19:25
vado a metterlo............. ci si vede tra 5 minuti ( sperem ;) )

ENGINE
31-01-2003, 19:26
vado a metterlo............. ci si vede tra 5 minuti ( sperem ;) )

ENGINE
31-01-2003, 19:27
mapoi voi cosa fate quando aggiornate il bios ? tenete il PC in overclock ?

un dubbio atroce :eek:

RIC
31-01-2003, 19:29
..............si é rilevato piu' stabile dandomi pero' sempre dei problemi con fsb superiori a 195 tanto che sto sempre a 190x12.....inoltre ha peggiorato le performance dell'hd(con Sandra da 34900 a 32900 :( )

spaceboy
31-01-2003, 19:35
Originally posted by "ENGINE"

mapoi voi cosa fate quando aggiornate il bios ? tenete il PC in overclock ?

un dubbio atroce :eek:

load failsafe

ENGINE
31-01-2003, 20:08
Originally posted by "spaceboy"



load failsafe

io non faccio "fail safe" dopo aver aggiornato, ed e' sempre stato aggiornato lo stesso ( o sbaglio )

cmq:

ho aggiornato e come al solito i cambiamenti non si notano
dovrebbe essere stata aggiunta una voce che riguarda l'HD credo.

stabilita ?? la stessa.........

http://utenti.lycos.it/epox/wcpuid1.jpg


anzi .... dopo aver aggiornato ho abbassato il Vcore a 1.75 e per adesso sembra che regga bene.....si vedra'.

baila
31-01-2003, 20:16
Originally posted by "RIC"

..............si é rilevato piu' stabile dandomi pero' sempre dei problemi con fsb superiori a 195 tanto che sto sempre a 190x12.....inoltre ha peggiorato le performance dell'hd(con Sandra da 34900 a 32900 :( )

E per foruna che con questo bios c'era il supporto ufficiale dell'UDMA!! :D
Io sinceramente non ho fatto nessun test per i dischi.
Byez ;)

spaceboy
31-01-2003, 20:32
Originally posted by "ENGINE"



io non faccio "fail safe" dopo aver aggiornato, ed e' sempre stato aggiornato lo stesso ( o sbaglio )

cmq:

ho aggiornato e come al solito i cambiamenti non si notano
dovrebbe essere stata aggiunta una voce che riguarda l'HD credo.

stabilita ?? la stessa.........

http://utenti.lycos.it/epox/wcpuid1.jpg


anzi .... dopo aver aggiornato ho abbassato il Vcore a 1.75 e per adesso sembra che regga bene.....si vedra'.

intendevo...
fai load failsafe quando aggiorni
se lo fai in oc... non è molto consigliato!

BLONDY
31-01-2003, 23:07
Originally posted by "RIC"

..............si é rilevato piu' stabile dandomi pero' sempre dei problemi con fsb superiori a 195 tanto che sto sempre a 190x12.....inoltre ha peggiorato le performance dell'hd(con Sandra da 34900 a 32900 :( )

Dunque Ric con questo nuovo bios mi pare di capire che le cose peggiorano invece di migliorare! potresti dirmi se almeno porta dei cambiamenti a livello di sbloccaggio dei moltiplicatori su Thoro Xp 1700+ a salire da 12,5 , e in fin dei conti quali sono gli effettivi miglioramenti che hai notato passando a questa nuova release di bios.

By :confused:

XP1700+@2400+
31-01-2003, 23:33
Originally posted by "gremino"

Io l'ho caricato e grazie alla notizia di Zacks sono riuscito a portare le mie Corsair XMS pc 2400 a 200 mhz fsb al 100% , con settaggi a 6-2-2-2.5 e stabilissimo..

Mi dici anche a me la notizia di Zacks visto che le mie XMS pc2700 non sono riuscito a farle salire oltre i 190MHz???

Grazie ciao

P.S: nessuno sa dire con precisione quale sia il bios che regge meglio FSB a 200MHz ed oltre? Io nemmeno con l'ultimo bios sono riuscito ad oltrepassare i 195MHz... boh

Sta epox mi piace sempre meno...e quando me la rispediscono la brucio :cry:

baila
31-01-2003, 23:41
Originally posted by "XP1700+@2400+"



Mi dici anche a me la notizia di Zacks visto che le mie XMS pc2700 non sono riuscito a farle salire oltre i 190MHz???

Grazie ciao

P.S: nessuno sa dire con precisione quale sia il bios che regge meglio FSB a 200MHz ed oltre? Io nemmeno con l'ultimo bios sono riuscito ad oltrepassare i 195MHz... boh

Sta epox mi piace sempre meno...e quando me la rispediscono la brucio :cry:

Il tuo problema non verrà mai risolto da un aggiornamento del bios!
Se vuoi salire di bus devi fare una mod alla mobo per aumentare il voltaggio al chipset!
Byez ;)

ENGINE
01-02-2003, 00:50
io ho notato un netto miglioramento ( e notte cazzo ! :eek: ) nella velocita' dell'HD, provate a far girare F12002, quando carica il circuito..............cazzarola e' una scheggia, mi sembra di riavere il raid ( scherzo ) ma e' molto piu' veloce a caricare.

XP2200
01-02-2003, 09:52
Provato adesso, le prestazioni sono uguali al c31 pero non mi da piu problemi in fase di boot quando porto il procio a 1900mhz.

XP1700+@2400+
01-02-2003, 10:02
XP ascolta...tu hai effettuato modifiche alla mobo per tenere i 200MHz di FSB? Perchè io con il tuo stesso processore riesco sì ad arrivare a 1900MHz, ma con 10*190 e non 200*9.5 come invece capita a te.

Sai inoltre se è possibile che vi sia qualche problema con la demoltiplica all'83% della ram rispetto all'FSB...a me interesserebbe particolarmente questa soluzione dato che al momento ho delle pc2700 e non so quando passerò alle pc3200...

...fammi sapere per cortesia grazie ciao

ZackS
01-02-2003, 10:04
Originally posted by "XP1700+@2400+"



Mi dici anche a me la notizia di Zacks visto che le mie XMS pc2700 non sono riuscito a farle salire oltre i 190MHz???

Grazie ciao

P.S: nessuno sa dire con precisione quale sia il bios che regge meglio FSB a 200MHz ed oltre? Io nemmeno con l'ultimo bios sono riuscito ad oltrepassare i 195MHz... boh

Sta epox mi piace sempre meno...e quando me la rispediscono la brucio :cry:

La notizia è nel titolo del 3D :D

XP1700+@2400+
01-02-2003, 10:04
Originally posted by "baila"



Il tuo problema non verrà mai risolto da un aggiornamento del bios!
Se vuoi salire di bus devi fare una mod alla mobo per aumentare il voltaggio al chipset!
Byez ;)

A proposito non volevo sconvolgerti, ma il bios regola anche i voltaggi del chipset...la mia vecchia asus ce l'aveva come funzione quindi se implementassero anche questa feature non avrei bisogno di alcuna modifica hardware per alzare il voltaggio del chipset.

ciao

XP1700+@2400+
01-02-2003, 10:07
Originally posted by "ZackS"



La notizia è nel titolo del 3D :D

Sorry ZackS ora vado subito a controllare ehhehe :muro:

Grazie cmq

XP1700+@2400+
01-02-2003, 10:10
...il manuale delle mobo dice chiaramente che è doveroso riportare tutto in default prima di effettuare aggiornamenti del bios...quindi il caricamento del failsafe è auspicabile...

ciao

ZackS
01-02-2003, 10:11
aspe... lol :D

Gremino nel dire "grazie la notizia di ZackS" intedeva il 3D che ho aperto con l'uscita dei nuovi bios ;) :D

ZackS
01-02-2003, 10:12
Originally posted by "XP1700+@2400+"

...il manuale delle mobo dice chiaramente che è doveroso riportare tutto in default prima di effettuare aggiornamenti del bios...quindi il caricamento del failsafe è auspicabile...

ciao

Si certo, io prima di caricare il nuovo bios faccio load optimized defaults

XP1700+@2400+
01-02-2003, 10:13
Eheheheh zacks con un po' di fatica, ma alla fine ho capito il significato delle parole....all'inizio pensavo avessi testato qualche particolare configurazione risultante stabile e performante al tempo stesso su questa mobo.

:muro: :muro: :muro: :muro: :p

XP1700+@2400+
01-02-2003, 10:14
Originally posted by "ZackS"



Si certo, io prima di caricare il nuovo bios faccio load optimized defaults

Ovviamente la tua è l'unica alternativa possibile eehhehe...o failsafe o optimize ;)

A meno che tu non intenda risettare a manina tutto il bios (da folli eheh)

XP2200
01-02-2003, 10:16
Originally posted by "XP1700+@2400+"

XP ascolta...tu hai effettuato modifiche alla mobo per tenere i 200MHz di FSB? Perchè io con il tuo stesso processore riesco sì ad arrivare a 1900MHz, ma con 10*190 e non 200*9.5 come invece capita a te.

Sai inoltre se è possibile che vi sia qualche problema con la demoltiplica all'83% della ram rispetto all'FSB...a me interesserebbe particolarmente questa soluzione dato che al momento ho delle pc2700 e non so quando passerò alle pc3200...

...fammi sapere per cortesia grazie ciao

Non ho fatto nessuna mod, riesco ad arrivare anche a 210, oltre non va dovrei aumentare il vdd.
I problemi impostando le ram all'83% sono noti da un po, non so pero se con il nuovo bios li hanno risolti.

XP1700+@2400+
01-02-2003, 10:19
Originally posted by "XP2200"



Non ho fatto nessuna mod, riesco ad arrivare anche a 210, oltre non va dovrei aumentare il vdd.
I problemi impostando le ram all'83% sono noti da un po, non so pero se con il nuovo bios li hanno risolti.

Quindi in sostanza XP mi consigli di passare alle pc3200/3500...sai per caso se sono già in vendita A-Data pc3500?

Grazie per i consigli, ma sono neofita di questa motherboard e non ho seguito molto le discussioni in questo periodo...certo che non mi aspettavo tante problematiche davvero...pensavo vi fossero meno incertezze...devo anche prendere atto del fatto che l'Nforce2 è un chipset giovane e devono maturare sia i drv che il bios...aspetteremo.

XP1700+@2400+
01-02-2003, 11:06
Beato te che senza modifica buchi i 200MHz...a me non capita...uff

wilson
01-02-2003, 11:32
pure io sto al max a 200 senza modperò solamente con un banco ,se metto le mie twinmos 3200 in dual channel,non vado oltre 195 :( , tra non molto effettuerò la mod :D e poi si vola a 220!!!! :sofico:

XP2200
01-02-2003, 11:45
Originally posted by "XP1700+@2400+"



Quindi in sostanza XP mi consigli di passare alle pc3200/3500...sai per caso se sono già in vendita A-Data pc3500?

Grazie per i consigli, ma sono neofita di questa motherboard e non ho seguito molto le discussioni in questo periodo...certo che non mi aspettavo tante problematiche davvero...pensavo vi fossero meno incertezze...devo anche prendere atto del fatto che l'Nforce2 è un chipset giovane e devono maturare sia i drv che il bios...aspetteremo.

Di A-Data pc3500 non ne ho mai viste, comunque adesso si fa fatica a trovare le pc3200 con chip bh-5.


ragà, a me sto bios sembra andare bene, magari + veloce (ad occhio) anche se test non ne ho fatti. Non ho provato ad alzare oltre l'overclock, ma volevo chiedere se qualcuno ha notato se è stato risolto un fantomatico problema, cioè con moltiplicatori sotto i 10 (mi sembra) si ha un calo di prestazioni;

siccome io sto a 8.5x204 (senza vmod) mi sarebbe interessato...


No non lo risolve io ho esattamnte le stesse prestazioni.

baila
01-02-2003, 11:52
Originally posted by "XP1700+@2400+"



A proposito non volevo sconvolgerti, ma il bios regola anche i voltaggi del chipset...la mia vecchia asus ce l'aveva come funzione quindi se implementassero anche questa feature non avrei bisogno di alcuna modifica hardware per alzare il voltaggio del chipset.

ciao

Non mi sconvolgi affatto! :D
Ma la stessa epox dichiarò che non ci sarebbe stata la possibilità di effettuare un bios che regoli il voltaggio del chipset,forse anche perchè scalda parecchio........mahahhhh
Byez ;)

XP2200
01-02-2003, 11:53
Con il bus 190 e molti a 10 ho le stesse prestazioni di bus 200 e molti 9.5, ovviamente tenendo gli stessi timings.

XP1700+@2400+
01-02-2003, 11:53
I miei prossimi step sono ...vendere l'XP1700+ thoro A e comprarne uno identico Thoro B dalla serie JIUHB in su...settimana dalla 0252 in avanti!
Inoltre il passaggio da pc2700 a 3200 o 3500 a seconda dei soldi a disposizione...così dovrei poter toccare performance allucinanti!

Ciao

Iolao
01-02-2003, 11:58
Originally posted by "XP2200"

Con il bus 190 e molti a 10 ho le stesse prestazioni di bus 200 e molti 9.5, ovviamente tenendo gli stessi timings.

hai provato a fare un sandra memory? Mi dici i risultati delle due impostazioni?

XP1700+@2400+
01-02-2003, 13:02
Sì hai proprio ragione anche perchè a me la mobo è durata meno di 24h...è ora di finirla di buttar fuori prodotti ancora prematuri solo per accaparrarsi la clientela prima...insomma dov'è finita la professionalità che EPOX si è guadagnata negli ultimi anni?

Mah tutto ciò mi fa riflettere e non poco su possibili futuri acquisti.

Ciao ragazzi

giogts
01-02-2003, 14:49
Originally posted by "XP1700+@2400+"

Sì hai proprio ragione anche perchè a me la mobo è durata meno di 24h...è ora di finirla di buttar fuori prodotti ancora prematuri solo per accaparrarsi la clientela prima...insomma dov'è finita la professionalità che EPOX si è guadagnata negli ultimi anni?

Mah tutto ciò mi fa riflettere e non poco su possibili futuri acquisti.

Ciao ragazzi
Sì ma non ti scordare che nonostante questi problemi di gioventù, che cmq hanno anche le altre marche con nforce2, epox è sempre una delle più veloci e ad un prezzo concorrenziale rispetto alle altre! :sofico:
Poi già è una cosa che escano frequentemente nuovi bios! :mc:

XP2200
01-02-2003, 17:28
Originally posted by "Iolao"



hai provato a fare un sandra memory? Mi dici i risultati delle due impostazioni?

Con Sandra faccio
Bus 200 molti 9.5 (timings cas2 2t,2t,5t)
2978
2696

Bus 190 molti 10 stessi timings
2940
2713

Con pc mark 2002 ho fatto quasi 5400 con bus 200 epoco piu di 5300 con bus 190.

XP1700+@2400+
01-02-2003, 17:42
Originally posted by "giogts"


Sì ma non ti scordare che nonostante questi problemi di gioventù, che cmq hanno anche le altre marche con nforce2, epox è sempre una delle più veloci e ad un prezzo concorrenziale rispetto alle altre! :sofico:
Poi già è una cosa che escano frequentemente nuovi bios! :mc:

Hai perfettamente ragione...solo che allora devo essere stato particolarmente sfortunato visto che mi è morta!

Cmq i peccati di gioventù si perdonano ed è vero che il rapporto prezzo/prestazioni è il migliore, ma tutti i disguidi che mi ha causato valgono diversi soldini ehheeh

Ciao

ENGINE
01-02-2003, 18:25
Originally posted by "XP1700+@2400+"

...il manuale delle mobo dice chiaramente che è doveroso riportare tutto in default prima di effettuare aggiornamenti del bios...quindi il caricamento del failsafe è auspicabile...

ciao

eppure ragazzi vi giuro...io ho sempre aggiornato il bios in OC e senza mail fare il load failsafe........... ma adesso non lo faro' piu' lo giuro :cry:

MarcoPN
01-02-2003, 21:12
Io non riesco a capire perchè non trova in automatico per la mia 8RDA usando l'utility magic bios i nuovi bios disponibili, dato che ho preso la scheda madre circa 2 settimane con revisione 1.1....mah?

almus!
02-02-2003, 17:53
scusate, ho sentito parlare di problemucci nell'aggiornamento del bios.

dato che vorrei farlo, quale procedura credete sia più safe? alt+f2 o boot floppy award?

ENGINE
02-02-2003, 20:24
Originally posted by "almus!"

scusate, ho sentito parlare di problemucci nell'aggiornamento del bios.

dato che vorrei farlo, quale procedura credete sia più safe? alt+f2 o boot floppy award?

alt-f2 sicuramente.

almus!
02-02-2003, 20:51
thanx!