View Full Version : thoro e dual XP
The Mighty Gex
30-01-2003, 12:23
Salve a tutti.
un po di tempo fa ho assemblato un pc dual processor per un conoscente.
all'epoca ho usato due XP 1900+ senza modifiche di sorta, i ponticelli erano chiusi di serie.
Ora, mi sto appassionando al video editing e visto che per elaborare un filmato mi ci vogliono anche 9 ore volevo passare al dual processor.
Volevo sapere se anche i Thorelli consentono, con o senza modifica, di andare in modalità dual.
La scheda madre prescelta è la MSI con chip AMD 760MPX (217€ + iva)
Il secondo processore sarebbe un altro XP2400+ (150€ +iva)
Grazie.
Per esperienza personale ti posso dire che su una gigabyte, con due XP2400+ senza unire gli ultimi 2 l5 viene riconosciuto un solo processore come XP, l'altro non viene rilevato.
Unendo i ponti con della vernice elettroconduttiva (acquistata via internet, nei negozi qui da me nemmeno sanno cosa sia) entrambe le cpu "diventano" degli MP, felicemente accettati.
Non so se altre schede madri permettano di saltare la modifica fisica del processore.
Con un minimo di delicatezza la modifica non è assolutamente impegnativa.
Ciao.
The Mighty Gex
30-01-2003, 14:46
Prefetto.
intanto ho ordinato la scheda e il processore.
Questa sera il mio pc subirà un'operazione a cuore aperto.
:D
x PGI:
a che temp stanno i proci, quale dissy?
Originally posted by "cianuro"
x PGI:
a che temp stanno i proci, quale dissy?
Ho due cooler master CP5-7JD1B (quelli da 14€ tanto per intenderci), la temperatura varia tra 41° e 47°.
Ciao.
Originally posted by "PGI"
Ho due cooler master CP5-7JD1B (quelli da 14€ tanto per intenderci), la temperatura varia tra 41° e 47°.
Ciao.
E non ti ha dato nessun problema la vernice termoconduttiva nell'applicarla?
Originally posted by "Ancosen"
E non ti ha dato nessun problema la vernice termoconduttiva nell'applicarla?
Di sicuro vi sconsiglio di farvi fare un'operazione di microchirurgia dal sottoscritto, una modifica mi è venuta alla grande (una pregevolissima U intorno all'incisione tra i due ponti), l'altra è una terribile sbrodolata di vernice che copre ben oltre i due ponti e si infila (anche se non copre completamente) il canale di separazione. Credevo che la cpu si bruciasse o non venisse rilevata (non sono un esperto di elettronica), invece finora tutto funziona. In rete ho letto che è indifferente coprire o meno l'incisione praticata dalla AMD tra i due punti, io ho preferito comunque girarci intorno (ho almeno ho provato a giraci intorno :D )
All'inizio ho cercato di usare la punta di un ago, siccome non lasciava cadere la vernice ho provato a spezzare e limare la punta per ottenere una sezione maggiore, poi visto che anche così non "scriveva" ho appoggiato l'ago di lato dopo aver eliminato dalla punta la vernice che mi sembrava in eccesso.
Il tutto naturalmente con il pensiero costante "Oh mio Dio sto per mandare a schifio 200 e passa € di processore" :D
Ciao.
The Mighty Gex
30-01-2003, 22:54
C'è stata un lunga guerra, gli athlon non ne volevanno sapere di andare in dual processor.
La matita con mina B è stata decisiva per farli andare.
Dopo svariate passate, ora mi trovo con un dual Athlon MP a 2Ghz.
Grazie a tutti per i consigli, appena troverò la vernice imbiancherò il ponticello.
Che dire, complimenti e benvenuto nel club! :D
Ciao.
The Mighty Gex
31-01-2003, 09:27
Ora ho solo un piccolo problema...
la smatitata non mi da una stabilità operativa molto affidabile.
all'aumentare della temperatura sale di impedenza e il collegamento va a farsi benedire.
attenderò la vernice..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.