View Full Version : Come aumentare la qualita' dei VCD?
Ho creato il mio primo VCD e sinceramente mi aspettavo di piu' in termini di qualita', ad occhio direi inferiore a un DIVX. Ho usato SmartRipper x l'estrazione dei .VOB, DVD2AVI per la creazione di file video e audio e TMPGEnc x la creazione del file mpeg finale.
C'e' un parametro specifico x aumentare la qualita' video? il bitrate era impostato a 1150. Poi volevo sapere se l'impostazione video a 352X288 e' una scelta obbligata o si puo' variare?
Una nota decisamente positiva riguarda l'audio, fenomenale!
Aspetto vostri consigli...
...nessuno sa niente?! :cry: :confused:
...volevo fare tesoro della vostra esperienza ma a quanto vedo ne devo fare a meno... :mad:
solarlord
30-01-2003, 17:07
Io non sono molto esperto ma so di certo che il VCD e' uno dei formati con piu' scarsa qualita' rispetto agli altri, sia per risoluzione che bitrate, mentre i divx se fatti bene sembrano dei DVD. Quindi mi sembra normale che tu veda evidenti differenze tra i 2 formati. Oltretutto la procedura da te usata per creare il VCD rientra nello standard, mi sembra. Se vuoi una qualita' superiore rispetto al VCD potresti passare al S-VCD, dipende tutto da quanto spazio vuoi che occupi alla fine.
Ciao
Solarlord
Delusione :cry: Credevo che i VCD erano superiori ai Divx come qualita'... Non mi resta che fare ricerche su internet x imparare a creare i SVCD.
Grazie Solarlord x la risposta.
zagrosky
31-01-2003, 00:36
Spiace stroncare i sogni sul nascere, Hazon, ma vorrei solo preavvisarti che non ci sono differenze abissali fra un VCD e un SVCD: è vero che si può incrementare il bitrate e che i SVCD utilizzano la compressione MPEG2, ma c'è il rischio di ritrovarsi il filmato sparpagliato su quattro/cinque CD e passeresti il tempo a cambiare il supporto nel lettore...
Fossi in te, lascerei perdere questi formati - ormai vetusti e tornati in auge solo da quando hanno iniziato la commercializzazione dei lettori DVD che leggono anche i VCD... - e passerei senz'altro ad utilizzare il formato DIVX, i cui filmati potranno presto essere visti anche con un lettore da tavolo (e c'è già un arnese del genere: si chiama Kiss, ma costa ancora molto).
Tieni presente che i Divx hanno una qualità, se ben realizzati, quasi pari ai DVD... con un'occupazione, in termini di spazio, ridotta a quasi 1/10...
Ciao
Zagrosky
Io i DIVX gia' li faccio e come qualita' mi soddisfano... solo che volevo vederli sul lettore di casa con impiando 5.1 ma come dici tu in commercio non si trovano lettori che supportano i divx, o costano molto.
pippocalo
31-01-2003, 12:10
qualche cosa.
Il Divx è il formato di compressione più performante, ma rispetto all'mpeg2 (impiegato ad esempio nei DVD e nei SVCD) non ha affatto la capacità di ridurre ad 1/10 l'occupazione di spazio (ovviamente a parità di qualità): magari!!!
La differenza fra Mpeg-2 (DVD) e Mpeg-4 (Divx) non arriva al 50%.
Un film su Divx occuma molto meno spazio anche perchè si rinuncia ad un bel po' di qualità (non si vede tanto su un TV normale ma provate ad usare uno schermo oltre i 50 pollici!!) rispetto al DVD originale e si sacrificano altre cose tipo audio AC3 e multilingua e sottotitoli.
Se provate a fare un Dvix con un bit rare capace di dare la stessa qualità visiva di un DVD e mantenete tutto (dai contenuti speciali, all'audio AC3 e multilingua, ai sottotitoli) il risparmio di spazio è trascurabile: ovvero serve comunque un DVD o 5 CD.
Saluti
giopower
31-01-2003, 12:47
Originally posted by "zagrosky"
Spiace stroncare i sogni sul nascere, Hazon, ma vorrei solo preavvisarti che non ci sono differenze abissali fra un VCD e un SVCD: è vero che si può incrementare il bitrate e che i SVCD utilizzano la compressione MPEG2, ma c'è il rischio di ritrovarsi il filmato sparpagliato su quattro/cinque CD e passeresti il tempo a cambiare il supporto nel lettore...
Fossi in te, lascerei perdere questi formati - ormai vetusti e tornati in auge solo da quando hanno iniziato la commercializzazione dei lettori DVD che leggono anche i VCD... - e passerei senz'altro ad utilizzare il formato DIVX, i cui filmati potranno presto essere visti anche con un lettore da tavolo (e c'è già un arnese del genere: si chiama Kiss, ma costa ancora molto).
Zagrosky
forse un lettore divx da tavolo sarebbe la soluzione+rapida ma....
credo invece che CI SIANO differenze abissali tra vcd e svcd:
intanto la risoluzione è praticamente al doppio e poi il bitrate lo puoi spingere fino a 2500!
inoltre puoi creare vcd fuori standard (xvcd) e ottenere risultati fantastici; io sono obbligato a farlo, perke' ho un lettore DVD (pioneer737) che NON legge i svcd ma ho ovviato il problema forzando la lettura dei svcd maskerandoli da vcd, la qualita'e'davvero simile al DVD, e parekkio!
in realta' tutti i lettori leggono i svcd, ma sono blokkati per non poterlo fare; con questo trucco (di cui si e'gia'parlato ampiamente nei post precedenti) il lettore DVD legge il vcd (in quanto tale) senza problemi (perke'potenzialmente elevato per leggere i DVD), ke un normale lettore vcd NON potrebbe leggere.
io mi faccio dei vcd da dvd con qualita'audio 192 (molto superiore ad un divx"standard")e risoluzione a 2500 e ti posso dire ke e' difficile accorgersi che il video riprodotto non proviene da dvd (tranne in scene veloci e complesse, es:le scintille nella gara iniziale in fast&furious quando la macchina verde perde il pannello di metallo); in effetti un bitrate così alto mi costringere a mettere i film su 3vcd, ma francamente nn mi importa considerato ke un film tutto di fila nn lo vedo quasi mai, ma mi alzo per fare una puntatina in bagno o in cucina :p .
secondo me bisogna prima provare e poi giudicare,
l'ultimo vcd che ho fatto (blade2) e' venuto da dio, considerando ke ho messo anke i menu animati di introduzione e quelli (sempre animati) di selezione capitoli...
solarlord
31-01-2003, 14:47
Io ho visto dei SVCD da 2 CD, che si vedevano non come un DVD, ma sul mio televisore da 28 pollici direi che andavano piu' che bene. E comunque molto meglio di un VCD da 1 CD solo. Se poi vuoi esagerare lo fai da 3 CD, come ti ha gia' detto Giopower, dipende da quanto pignolo sei (cmq secondo me da 2 CD va bene).
Se fai un buon SVCD secondo me dovresti restare contento.
Ciao.
Solarlord
scusate ma sono novellino del campo,con il prog dvd2avi sono riuscito a creare lmpg dei file vob,solo che il programma mi ha creato 2 file audio accodati,il problema che ho adesso è che il programma che mi fà l'encoding per il vcd(tmpg) non riconosce il formato ac3. è normale?
Originally posted by "giopower"
inoltre puoi creare vcd fuori standard (xvcd) e ottenere risultati fantastici; io sono obbligato a farlo, perke' ho un lettore DVD (pioneer737) che NON legge i svcd ma ho ovviato il problema forzando la lettura dei svcd maskerandoli da vcd, la qualita'e'davvero simile al DVD, e parekkio!
in realta' tutti i lettori leggono i svcd, ma sono blokkati per non poterlo fare; con questo trucco (di cui si e'gia'parlato ampiamente nei post precedenti) il lettore DVD legge il vcd (in quanto tale) senza problemi (perke'potenzialmente elevato per leggere i DVD), ke un normale lettore vcd NON potrebbe leggere.
mi spieghi sta cosa? o, magari, mi dai qualche link a riguardo?
Scusate (non so nulla di vcd ) e stavo giusto informandomi per acquistare una telecamera.....
Ma una sequenza in S-VCD vista nel televisore (non nel monitor...del pc)
è molto diversa da un DVD ???
atarumorobosci
04-02-2003, 23:49
Scusate ma per riprodurre l'audio con il dolby a quanto devo impostare il bitrate..forse 224??e la frequenza 48khz to 44100??
Il mio problema è che da un dvd mi viene fuori un vcd con un sibilio di sottofondo nell'audio.Segno che qualcosa non va...help!
solarlord
05-02-2003, 11:39
Per Giopower:
Io col lettore DVD da salotto riesco a leggere tranquillamente anche i VCD e SVCD; anche i miei amici leggono i SVCD senza problemi, non mi sembra che i lettori da salotto siano blokkati. O forse non ho capito bene quello che hai detto.
Per Gove:
Da quel che ho visto, con un buon SVCD sulla TV vedi peggio di un DVD ma non di molto (almeno sul mio 28 pollici, se poi hai un televisore piu' grande la differenza aumenta). Pero' tieni presente che col SVCD hai solo il suono stereo.
Per Secerot e Atarumorobosci:
Booo non so!! :p
Ciao.
Solarlord
Originally posted by "solarlord"
Per Giopower:
Io col lettore DVD da salotto riesco a leggere tranquillamente anche i VCD e SVCD; anche i miei amici leggono i SVCD senza problemi, non mi sembra che i lettori da salotto siano blokkati. O forse non ho capito bene quello che hai detto.
Per Gove:
Da quel che ho visto, con un buon SVCD sulla TV vedi peggio di un DVD ma non di molto (almeno sul mio 28 pollici, se poi hai un televisore piu' grande la differenza aumenta). Pero' tieni presente che col SVCD hai solo il suono stereo.
Per Secerot e Atarumorobosci:
Booo non so!! :p
Ciao.
Solarlord
si grazie solard !! del sonoro mi importa poco....(non voglio trasformare i DVD i VCD !!)quello che mi serve è appunto capire quanto sia fondamentale avere l'entrata DVI in una telecamera.
Infatti se faccio una ripresa e poi la assemblo con il premiere, a questo punto se mi dici che la qualità è prossima non penso lontanamente di acquistarmi un S-VHS oppure riversare il filmato sulla telecamera, ma posso comprimerlo in S-VCD e poi metterlo in un CD e poi guardarmelo in comodità ,giusto ??
atarumorobosci
05-02-2003, 14:26
Quali sono i codec migliori da usare con dvdx???
Io ho risolto il problema dell'audio producendo un semplice avi ma la qualità video è scadente.
Il codec che ho usato è il dvx 5.02
Se scelgo un altro codec e il tutto bene poi masterizzo tutto con nero in vcd e il gioco è fatto
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.