View Full Version : Progettazione Stand fieristico.....
Questo ve lo posso fare vedere, in quanto è una delle proposte scartate.....
E anche perchè, credo sia un piccolo record di qualità unita a produttività!
In tutta sincerità, non ero ancora riuscito a tenere un alta qualità così,....in un progetto discretamente complesso....giudicate voi..... :) ....
P.s. spero che qualcuno non dica......"Le solite estrusioni...." :p :p :p
R3D.
Sempre + dentro.....corridoio uffici...
postazioni ...internet....
Ancora dettagli......e per ora basta...non vorrei si arrabbiasse qualche moderatore!!!!!!
Ciao....
:eek: :eek: :eek:
sei un grande
bellissimoooo!!!!!!
complimentoni...
:eek: Non ho parole :eek:
Kenshin Himura
30-01-2003, 10:34
Davvero notevolissimo!!! Per avertelo scartato devone essere dei fessi totali!!! che software hai usato?
Complimentoni davvero, unico appunto le poltroncine....danno l'impressione che una volta che ti ci sei "infilato" non ne esci più! :p
Cosa c'entra lo sfondo dell'ASIRobicon? Ci stavo quasi andando a lavorare li..;)
Originally posted by "Simon82"
Cosa c'entra lo sfondo dell'ASIRobicon? Ci stavo quasi andando a lavorare li..;)
Sono monitor LCD che avevo modellato per una loro grafica e per mancanza di tempo li messi li com'erano....ma questa è un altra storia....
P.s. non date troppo peso ai marchi....non centrano nulla....insomma ci siamo capiti....non fateci troppo caso!!! ;) ;)
Grazie della collaborazione!!! ;)
R3D.
GogetaSSJ
30-01-2003, 10:57
VOGLIAMO IL TUTORIAL ANCHE DI QUESTO!!!!!
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
ovviamente scherzo!!!! Non sono così bastardo :D
Ottimo lavoro, sei un mostro!!! (nel senso buono eh!) ;)
Per un attimo mi hai fatto tremare..... :p :p :p
Grazie Go.....
R3D.
:sofico:
Originally posted by "Kenshin Himura"
Davvero notevolissimo!!! Per avertelo scartato devone essere dei fessi totali!!! che software hai usato?
Complimentoni davvero, unico appunto le poltroncine....danno l'impressione che una volta che ti ci sei "infilato" non ne esci più! :p
se l'hanno scartato non e' certo per la qualita' del render, ma per delle scelte stilistiche, di costi eccetera...
presumo :p
per la postazione internet avrei da ridire... :D ma cavolo sembra il case del mio vecchio pentium 200!!! :p :p :p
complimentissimi r3d :cool: bello veramente ;)
un consiglio da allestitore ad allestitore: x monitor lcd o schermi al plasma prevedi sempre di assicurarli alla parete (magari con una catena :D ).
dico questo xchè a noi ne hanno ciulato uno sabato scorso :mad:
ciaus
Originally posted by "Serafix"
complimentissimi r3d :cool: bello veramente ;)
un consiglio da allestitore ad allestitore: x monitor lcd o schermi al plasma prevedi sempre di assicurarli alla parete (magari con una catena :D ).
dico questo xchè a noi ne hanno ciulato uno sabato scorso :mad:
ciaus
A me ancora peggio....un po' di tempo fa ci hanno sfondato un plasma 42".....il vetro in mille pezzi....pensare che ora sono anche responsabile hardware....meno male che è successo prima!!! :rolleyes:
R3D.
Grazie dei complimentos!!! :cool: :cool:
alla facciaccia! :cool: :cool:
concordo che la postazione è un po' così così e lo spazio poltroncine ospiti un po' saGrificato...
quale è il tempo di rendering di ogni immaggine?
Si va da 1 ora alle 2.5 ore massimo per renders....ad una risoluzione di 1280*1024 con Global illumination e radiosity abilitate!!!
Forse è la macchina che dovrebbe essere aggiornata...qui in uff. ho un ormai vecchiotto Dual P III 800!!!
R3D.
Pippo182
30-01-2003, 13:33
complimentoni r3d.
Hai usato vray vero?!?
Ma come hai fatto a fare le lampadine illuminate?
Originally posted by "Pippo182"
complimentoni r3d.
Hai usato vray vero?!?
Ma come hai fatto a fare le lampadine illuminate?
Le lampade...sono quelle che già avevo postato tempo fa...o almeno credo....modellate a parte e comprensive addirittura di viti e brugole....lasciamo perdere comunque....che all'atto di accenderle, sono diventato pazzo....è stata dura dare l'effetto giusto e sopratutto la luminanza adeguata...come al solito, o sparano troppo oppure si vedono meno di una candela.....ma alla fine vinco sempre io!!! ;) ;) ;)
R3D.
:eek: :eek: :eek: :eek:
non ho parole!
non solo è un progetto bellissimo, ma porc, è anche modellato da dio!
no, me ne vado, ho troppa inVidia!!!!! :cry: :D :muro:
Originally posted by "fefed"
:eek: :eek: :eek: :eek:
non ho parole!
non solo è un progetto bellissimo, ma porc, è anche modellato da dio!
no, me ne vado, ho troppa inVidia!!!!! :cry: :D :muro:
Il solito esagerato!!! :D :D :D
Davvero Fantastico :)
Bel progetto e bei render :D
MiTiCu ! :p
bellissimo fatto davvero bene, una curiosità cosa hai applicato sulla parete di specchi blu per farli sembrare distorti che tipo di bump?
sei propio un grande... me fai un autografo :D
pero potresti farlo un torialino su almeno il corridoio :D
Pippo182
31-01-2003, 11:34
ma come hai fatto ad accebderle?
Semplice...ci si mette una fonte luminosa dentro...e poi si da al vetro un effetto di luminescenza...il tutto ovviamente deve essere calibrato....devono sembrare incandescenti e non fare un lumino...insomma....ci vuole un po' di coerenza! ;)
R3D.
Pippo182
31-01-2003, 13:02
grande, proverò a fare un paio di test seguendo la tua tecnica.
Grazie
Originally posted by "R3D"
Semplice...ci si mette una fonte luminosa dentro...e poi si da al vetro un effetto di luminescenza...il tutto ovviamente deve essere calibrato....devono sembrare incandescenti e non fare un lumino...insomma....ci vuole un po' di coerenza! ;)
R3D.
ma dargli l'autoilluminazione non è più pratico?
E proprio quello che ho fatto....solo che da sola non basta....altrimenti ti troveresti una luce che si sembra incandescente, ma si e no riuscirà ad illuminare fino a 2 o 3 centimetri intorno a se!!!
Usando quella tecnica...si riesce a simulare alla perfezione la luce emessa da un tubo catodico....ma non di più!!! :rolleyes:
Provare per credere.....provate a fare un box mappargli sul poligono anteriore una bella immagine e dal menu material dargli quanto più autoilluminazione (stando attenti a non bruciare l'immagine stessa)...abilitate VRay con Radiosity e fate un bel render... :p :p
Funziona!!!!
R3D.
Pippo182
31-01-2003, 14:51
Ottimo, volevo proprio provare a fare una delle cucine di mio papà in versione notturna con una televiosione accesa, penso che funzioni abbastanza bene questa tecnica.
Appena ho qualche risultato ve lo posto.
Fai attenzione, in quanto questo sistema funziona bene..ma ho notato che la "poca" luce emessa (oltretutto va in base all'immagine che decidete di usare..... :cool: ...proprio come nella realtà :eek: )..purtroppo ha una decaduta troppo elevata...anche se si smanetta per un po'....quindi ne deduco che la tua "futura" cucina, solo con la tele non verrà come ti aspetti o come potrebbe essere nella realtà......ma non ti avvilire.....trovato il massimo che puoi ottenere...comincia a smanettare con i valori dei rimbalzi del radiosity....vedrai che otterrai ciò che ti aspetti!!! ;) ...VRay prima di lasciarti a piedi....se lo conosci lo amerai!!! :) :)
Ciao.
R3D.
Originally posted by "R3D"
E proprio quello che ho fatto....solo che da sola non basta....altrimenti ti troveresti una luce che si sembra incandescente, ma si e no riuscirà ad illuminare fino a 2 o 3 centimetri intorno a se!!!
Usando quella tecnica...si riesce a simulare alla perfezione la luce emessa da un tubo catodico....ma non di più!!! :rolleyes:
Provare per credere.....provate a fare un box mappargli sul poligono anteriore una bella immagine e dal menu material dargli quanto più autoilluminazione (stando attenti a non bruciare l'immagine stessa)...abilitate VRay con Radiosity e fate un bel render... :p :p
Funziona!!!!
R3D.
davvero... ho provato ma in presenza di mappature è un casino ;)
Pippo182
31-01-2003, 15:14
In alternativa potrei mettere il self al massimo per ottenere illuminazione e poi correggere in photoshop le bruciature.
Ben detto...è un casino....ma non impossibile!!!
Del resto..Vray quanto è più semplice ed immediato di Final Render???
Se fosse tutto facile facile....allora io che ci starei a fare??? :p :p :D :D :)
R3D.
Pippo182
31-01-2003, 15:16
Giusto.
Pio sbagliando si impara, anche se preferisco non sbagliare troppo, comunque come detto in precedenza appena ho tempo di fare questa prova vi posto qualcosa.
Ciao.
Originally posted by "Pippo182"
In alternativa potrei mettere il self al massimo per ottenere illuminazione e poi correggere in photoshop le bruciature.
Ricorda bene una cosa....il vero 3Diista...prima di usare un qualunque programma al di fuori di quello 3d scelto....caccia l'anima!!!
Almeno questo è quanto.....per quanto mi riguarda!!!
La bravura stà nel fatto di riuscire ad aggirare le limitazioni che tutti i programmi hanno!!!
Ricordo molto chiaramente le 2 settimane che ho perso molti anni fa, quando con il mio buon Amiga 4000 e il fantastico (per i tempi) Real 3D V2.46, ho cercato di simulare la radiosità di una grande sala che accoglieva perfino una piscina piena d'acqua!!!
Ci sono stato sopra per ben 2 settimane.....ma il risultato è che sono riuscito anche a simulare l'effetto caustiche sul muro, create dall'acqua increspata!!!
Il risultato seguente, è stato che Computer Grafica T&A ha pubblicato l'immagine insieme ad altre e su internet si è cominciato a vedere un po' di grafica.....al "Sigraph" (stò parlando di molti anni fa....circa 9 o 10) ho mostrato queste immagini allo stand della "Alias"....dopo averle attentamente scrutate....gli "addetti" del settore hanno detto:"Si si...questo non può essere che il nostro prodotto con l'ausilio di qualche plug-in esterna come motore di render"...voi non sapete quanto mi abbia fatto ingrassare quella frase.....e a dire il vero non ho avuto il coraggio di dire che era stata fatta con un Amiga con 128Mb ram un processore a 68060 50Mhz e un programma che prima di installarlo stava in 4 floppy da 720 K!!!...non me la sono sentita!!! :D :D :D
Questo vuol dire "Cocciutaggine" signori.....non fermatevi mai davanti al primo problema....anche perchè risolto uno, se ne formano altri 2....hehehe.....
R3D.
Pippo182
31-01-2003, 15:41
Hai ragione r3d, mi piace la tua filosofia sono pienamente daccordo.
Ma dai hai fatto la barba a quelli della Alias che spasso e ci credo che ti sei scompisciato dalle "risate".
C'è l'hai ancora quella immagine, mi piacerebbe vedere cosa si riusciva a fare nei primi anni dell cg.
Vedi se riesci a procurarti ancora un fascicolo di Computer Grafica T&A Fascicolo 13 / Anno VI Numeri 1-3 Aprile/Maggio 2000...
Altrimenti vedo se riesco a trovarla in giro su internet....
Comunque di sicuro si trova dentro al mio Amiga....ancora funzionante...vedrò di tirarla fuori a qualche modo...!!!
R3D.
Pippo182
31-01-2003, 16:40
forse il mio capo c'è l'ha, ti faccio sapere.
Grazie.
A presto.
nn è che puoi darmi la texture del pavimento!!!
Sfortunatamente, che tu ci creda o no...è l'unica che non posso cedere....per il semplice fatto che fa parte della collezione che ha messo in vendita Computer Grafica T&A......e quindi come ben saprai, protetta da copiright!!!.....vuoi un consiglio??....prenditelo...è fantastico!!!
Ciauz...
R3D.
c sono qualche tutorial belli su questa rivista??? per max intendo
Originally posted by "zell18"
c sono qualche tutorial belli su questa rivista??? per max intendo
Perchè????...non la conosci?????
Fila subito a comprarla!!!! adesso.....FILAAAAAAAAAA!!!!!!!
Mi raccomando.......Fidati!
R3D.
filo filo!!!
quanto costa pero?!! :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.