PDA

View Full Version : Non vorrei più essere un utonto, aiutatemi


draks78
30-01-2003, 08:01
Allora tante cose da chiedervi....
Non ho mai usato Linux, ma ho scaricato Knoppix la demo su cd è mi è piaciuto molto, mi piacerebbe imparare di più e per questo vorrei farvi alcune domande so che alcune potrebbro sembrarvi stupide ma non sono un esperto

Ho 2 pc un desktop e un portatile, quello fisso per adesso vorrei lasciarlo così e fare pratica sul portatile

1)Il notebook è un Toshiba Satellite 4090XCDT Intel Celeron 400 mhz e 64 ram 4 giga hd, è un pò poco per usare Linux?

2) Come molti Toshiba il bios è accessibile solo da dos tramite un programma chiamato tsetup.exe, so che può sembrarvi stupido, ma il dos con linux rimane? Se si Linux ti da la possibilità di riavviare il pc in modalità DOS? (Questo file non è eseguibile da un prompt)
Questa è la domanda più importante visto che c'è la possibiltà che presto debba restituire questo notebook che è dell'ufficio e al momento opportuno vorrei farlo con il software originale

3) Quale distro mi consigliate? Ho un collegamento Fastweb quindi non mi riesce difficile scaricare file enormi.
Vorrei che la prima distro fosse abbastanza facile da configurare soprattutto per le periferiche, in caso c'è un sito dove sono presenti i driver per Linux?

hilo
30-01-2003, 08:31
in genere e' meglio partire col pc, perche' i portatili sono un po' un mondo a se; ora mi sovviene, pero', che tempo addietro installai mdk 8.1 su un toshiba satellite 4090 (pero' il celeron mi pareva un po' piu' di 400, boh :confused: ) e funzionava discretamente;
1) dipende dalle applicazioni; l'unica e' provare: utilizza l'ambiente che vuoi (gnome o kde) poi se risulta eccessivamente lento si puo' iniziare ad usare un wm piu' leggero
2) per la verita' mi pareva ci fosse ancheper windows; comunque il bootloader che installi (parlo di mandrake) ti permette la scelta tra:
linux
win (se e' installato)
floppy
il problema potrebbe essere che sei costretto a ricavare partizioni linux: quindi quando restituisci il pc devi smanettareun po' per ritornare ad un'unica partizione.
3) mandrake 9.0 (lascia perdere le 9.1 beta che circolano)
un po' di doc relativa:
http://www.linux-mandrake.com/it/fdoc.php3