View Full Version : 1800+ Step A vs Step B
Ragazzi so che gli step B sono migliori per l'overclock ma uno step A è da buttare? Lo dico perchè dovrebbe passarmelo un amico... meglio prendere questo Step A o cercare e cercare finchè non trovo lo step B?
Dovrebbe essere AIUGA la prima sigla... non me lo fa provare :(
Originally posted by "NME"
Ragazzi so che gli step B sono migliori per l'overclock ma uno step A è da buttare? Lo dico perchè dovrebbe passarmelo un amico... meglio prendere questo Step A o cercare e cercare finchè non trovo lo step B?
Dovrebbe essere AIUGA la prima sigla... non me lo fa provare :(
ehi nme.....pure io sono di nola!!!!!
Grande!!!
Cmq tornando in topic,io ho preso da poco uno stepB (1800+)
Leggendo molto cred odi poterti dire che in effetti step A e B hanno differenza,diciamo che dove si ferma uno parte l'altro...
nel senso che per uno step A un gran risultato e' arrivare a 2ghz in overclock.....che e' gia' un bellissimo traguardo......ma magari devi spingere abbastanza sul voltaggio (e dunque sul raffreddamento).
Invece per gli stepB partono tutti da 2ghz a voltaggi moderati (1.75 o pochissimo in piu') per poi fermarsi piu' o meno in alto a secondo della fortuna , del tipo di raffreddamento dell'alimentatore (delle ram se vuoi salire di bus) e sopratutto di che voltaggio osi mettere (oi ad es sono ad aria e non andrei mai sopra 1.9 ....)
Il mio ad es va a 2ghz tranquilli.....
Oppure poco piu' su (rasenta i 2100mhz) ma devo salira abbastabza col voltaggio.
E' non e' per nulla un risultato stupefacente......
cioe' in giro si trovano utenti molto piu' "fortunati"
Invece un risultato di questo tipo con una step A sarebbe stato notevolissimo....
Per finire diciamo che ci sono almeno un centinaio di mhz di differenza in overclock (mediamente....poi cambia da caso a caso)
Ciao Paesano!
... ora vado di fretta.... dove hai trovato il tuo step b?
Originally posted by "NME"
Ciao Paesano!
... ora vado di fretta.... dove hai trovato il tuo step b?
l'ho preso da fluctus...che e' di quarto....quindi mi sono allungato li con la macchina e l'ho incontrato(sabato pomeriggio).
Ciao!
PS:ci sono altri utenti sul forum di nola?
Si ce n'è qualcuno ma io non ho contatti con loro... insomma uno l'ho visto mezza volta in un negozio di Gallo, un altro mi ha chiesto informazioni sulla 8rda+ e poi basta... mai più visti!
Hai visto lo "sbloccaggio" del processore con i fili sotto ai piedini... ebbene il ragazzo che l'ha scovata è di Nola!
Per il procio... ora ci penso un pò su...
Certo è che al 99% guadagno 150/200 mhz effettivi sul mio attuale palomino che sia thoroA o thoroB... poi ho il raffreddamento a liquido... credo che posso arrivare a 2050/2100 mhz effettivi anche con il più fetente dei Thoro, o mi sbaglio?
diciamo che gli step b sono "generalemnte " + prestanti ... cmq si trovano ( ormai sempre + raramente ) degli step a davvero buoni :
il mio aiuga per esempio si comporta egregiamente , con voltaggi per giunta nn troppo alti neanche a 2000 mhz
cmq salire oltre i 2000mhz anche per uno step b richiede overvoltaggi da paura ( anche oltre i 2V ) che imo soon troppo dispendiosi ( troppo calore >>> necessitano di ventole o pompe potenti >>>> troppo rumore )
(nota a 2000mhz sono strasolido !!! ci giro tutta la gg , oltre le 12 - 14 ore )
quindi il senso generale e' : sicuramente meglio uno step b ( anche le sigle + fetenti tirano parecchio ) ma nn trovandoli e trovando un buon step a si arriva a risultati cmq considerevoli :D
il mio dilemma per esempio e' :
vale la pena vendere il mio e pigliami uno step b?? ( sai che in****ta se me ne trovo uno che va a meno !!! )
Originally posted by "Warlord"
cmq salire oltre i 2000mhz anche per uno step b richiede overvoltaggi da paura ( anche oltre i 2V ) che imo soon troppo dispendiosi ( troppo calore >>> necessitano di ventole o pompe potenti >>>> troppo rumore )
confermo!!!
anche io arrivo a 2ghz in scioltezza ma poi per farlo salire oltre devo spingere a manetta sulo voltaggio e non mi va....
Originally posted by "NME"
... poi ho il raffreddamento a liquido... credo che posso arrivare a 2050/2100 mhz effettivi anche con il più fetente dei Thoro, o mi sbaglio?
con liquido se sei sfigato potrebbe anche darsi che arrivi poco sopra i 2ghz ....ma se ne trovi uno anche normale arrivi a 2,05 o 2100 proprio come hai detto tu.
Se sei fortunato vai anche oltre pero' al costo di spingere con il voltaggio a 2V ecc.... che liquido o non liquido resta un rischio per una 0.13u
C'e' uno che dopo aver avviato a 1,95V si e' ritrovato con la cpu "stonata" nel senso che non partiva piu' a nessuna freq che non era quella di default.....
Originally posted by "Warlord"
il mio dilemma per esempio e' :
vale la pena vendere il mio e pigliami uno step b?? ( sai che in****ta se me ne trovo uno che va a meno !!! )
uno che va a meno di 1960 a 1,8Volt??????????????????
non ne ho mai sentito.......
i piu' sfigati vanno a 2ghz a 1,775 o 1,8
Piu' che altro ti puoi ritrovare con uno che va solo 50 o pochi piu' mhz in piu' del tuo precedente....
Originally posted by "Warlord"
(nota a 2000mhz sono strasolido !!! ci giro tutta la gg , oltre le 12 - 14 ore )
quindi il senso generale e' : sicuramente meglio uno step b ( anche le sigle + fetenti tirano parecchio ) ma nn trovandoli e trovando un buon step a si arriva a risultati cmq considerevoli :D
si ma devi avere la fortuna di trovare un "buono stepA" come lo hai trovato tu....mentre tutti gli step B praticamente partono da freq maggiori di quella a cui tu hai portato il tuo "fortunato" stepA
Io per me ti consiglio uno stepB
io ho un 1800+ thoro step A e non va oltre i 1750mhz... meditate gente, meditate! :(
io ho una asus a7v333 e un 1800 axba1800dl73c(qlc conosce questa sigla?il processore è verde)cmq
l'ho impostato a 11x 166/33 = 1826mhz(reali)
secondo voi è buono o posso provare ad alzare ancora ah come vcore è impostato al massimo cioè 1,75
qlc ha dei suggerimenti per spingere ancora la cpu?!?!?!
p.s. a qlc capita che spegnendo il pc il vcore si imposta in modo automatico su 1.50?????
grazie per qls suggerimento
ciao
Ehi dins!!
Sto da 2 giorni sempre a 2012 Mhz con 1,675/1,68 REALI :eek:
(1,65 da BIOS).... 22° e mi sto arricreando....NN ho mai visto sui + 5 ben 5.00 ........GRANDIOSO :p :p :p
Guarda nn vedo l'ora di prendermi la 8RDA+, un paio di moduli ram da 256 con le OO, e un ali dignitoso (avevo pensato ad un ANTEC da 430W...)
Purtoppo x ora nn posso a livello economico :(
Cmq grande sta cpu...
Originally posted by "solvet"
Ehi dins!!
Sto da 2 giorni sempre a 2012 Mhz con 1,675/1,68 REALI :eek:
(1,65 da BIOS).... 22° e mi sto arricreando....NN ho mai visto sui + 5 ben 5.00 ........GRANDIOSO :p :p :p
Guarda nn vedo l'ora di prendermi la 8RDA+, un paio di moduli ram da 256 con le OO, e un ali dignitoso (avevo pensato ad un ANTEC da 430W...)
Purtoppo x ora nn posso a livello economico :(
Cmq grande sta cpu...
2012mhz reali con solo 1.68 di vcore??
mah
anche io ho preso il processore da fluctus
pero ste cose neanche le provo sono a 11x 166/33 vcore a 1.70
Fabbro76
30-01-2003, 16:51
Il mio Thoro A lo vedi in sign.....non male! anche se prende quasi 200 Mhz dai modelli più fortunati dello STEP B......
Originally posted by "Fabbro76"
Il mio Thoro A lo vedi in sign.....non male! anche se prende quasi 200 Mhz dai modelli più fortunati dello STEP B......
praticamente sentendo le varie configurazioni qui sul forum il mio procio è proprio sfigato ora sono a 1.70 di vcore e a 11x 170/34....ma sono credo al limite faccio il benchmark fa tutti i test ma non riesce a darmi il punteggio quindi...
boh incoraggiante davvero
Si Materi.....Ora ho finito di flaskare Il signore degli Anelli (il primo) ed è ok.
Credo che cmq sia ottimo no 2012 Mhz con 1.67/1.68 reali ?!?
Sono fiducioso x i 2200 Mhz ad un voltaggio decente....
L'obiettivo è restare sempre sotto i 30°...
Forse forse....
Vado su di Gelatiera? :p
No no...aspetto la 8RDA+ e le ram, poi se la cosa nn mi convince allora ci saranno già gli "HB" che dovrebbero stare tranquilli a 2300/2400 Mhz....
E allora ricontatterò Fluc... :p
accidenti quanto è sfigato il mio allora!
per caso sapere come andare oltre il voltaggio di 1,7v con i thoro A?
Originally posted by "NME"
Si ce n'è qualcuno ma io non ho contatti con loro... insomma uno l'ho visto mezza volta in un negozio di Gallo, un altro mi ha chiesto informazioni sulla 8rda+ e poi basta... mai più visti!
Hai visto lo "sbloccaggio" del processore con i fili sotto ai piedini... ebbene il ragazzo che l'ha scovata è di Nola!
Per il procio... ora ci penso un pò su...
Certo è che al 99% guadagno 150/200 mhz effettivi sul mio attuale palomino che sia thoroA o thoroB... poi ho il raffreddamento a liquido... credo che posso arrivare a 2050/2100 mhz effettivi anche con il più fetente dei Thoro, o mi sbaglio?
Hei socio ti sei dimenticato di me!!!!! E pensare che è mio cugino :mad:
Ragà mi sa che il più sfigatello è il mio sta a 170x10.5 con v.core a 1,85 :( Ma credo che il problema non dipenda dal procio ma dalla memoria. Ah io ho una Gigabyte 7VAXP e oltre non posso andare col voltaggio :cry:
D'altronde ho anche un dissipatore che non è granchè, è un Titan in alluminio ma di quelli silenziosi. Cmq vi aggiornerò al più presto se riesco ad andare oltre.
Secondo voi da dove devo partire? Agp (Fast write, 1x/2x/4x...)?
Questi sono i miei bench;
SANDRA 2003
CPU 6780-2760
MULTIMEDIA 10612-10438
RAM 2535-2376
3D MARK 2001SE
Su radeon 8500@9100 (300\300) 10263 punti
Originally posted by "juky"
accidenti quanto è sfigato il mio allora!
per caso sapere come andare oltre il voltaggio di 1,7v con i thoro A?
perche te come sei messo?!!?
io ora sto a 168/34*11
con vcore 1.70
sono arrivato cmq a portarlo a 1946mhz ma troppo sballato immagina che gia a 170/34*11 non riesco ad avere il risultato finale col 3dmark mentre a 168 si
quindi posso dire di essere arrivato al massimo 168*11 =1,85ghz
te invece?
p.s cmq sentire di frequenze di 2000 e passa e con vcore piu basso sembra fantascienza mah..io cmq mi accontento :rolleyes: :o
Originally posted by "materi"
perche te come sei messo?!!?
io ora sto a 168/34*11
con vcore 1.70
sono arrivato cmq a portarlo a 1946mhz ma troppo sballato immagina che gia a 170/34*11 non riesco ad avere il risultato finale col 3dmark mentre a 168 si
quindi posso dire di essere arrivato al massimo 168*11 =1,85ghz
te invece?
p.s cmq sentire di frequenze di 2000 e passa e con vcore piu basso sembra fantascienza mah..io cmq mi accontento :rolleyes: :o
A me col moltiplicatore a 11x nemmeno parte :cry:
Ehi cugino... mi ero dimenticato ;) Sorry!
Cmq hw upgrade o la mia email hanno qualche problema... non mi era arrivata l'email di notifica di risposta al tread.
Cmq come ha detto il mio socio -FDM- cpu comprata... l'avevo sotto casa e non ho resistito... il mio amico non ha voluto darmi la sua cpu (era cmq un 1700+)
La cpu è una AXDA1800DLT3C --- AIUGA0247
credo sia una cpu discreta... a 166x12,5@2,1v=2600+ non è stabilissimo
a 166x12=2400+@2,0v rock solid... non ho provato voltaggi minori ;)
La temp è cmq bassa... ho solo una "tanica" da 20 litri ed ora che l'acqua è calda la temp non scende sotto i 39°C... 42°C full load... quando monterò radiatore credo di guadagnare 3/4°C almeno.
continuo a non capire queste differenze abissali fra gli stessi proci 1800 che vanno a 1700 a stento e 1800 che arrivano oltre i 2.2ghz
mah :rolleyes:
Originally posted by "-FDM-"
Questi sono i miei bench;
SANDRA 2003
CPU 6780-2760
MULTIMEDIA 10612-10438
RAM 2535-2376
3D MARK 2001SE
Su radeon 8500@9100 (300\300) 10263 punti
questi dati mi sembrano strani 3dmark 10000 e oltre?
mah io con maggiore freq e con una 9000pro 64mb arrivo a stento agli 8100 mah sempre piu strano :rolleyes:
Cmq adesso sto a 172x10.5=1806mhz, però vorrei raggiungere i 166x11=1826 ma il computer non boota... Strano però perchè a 174x10,5=1827 si avvia persino Winzozz e mi fa fare i test con Sandra, poi si blocca! Strano no? Cmq stanotte lo lascio a fare il burn-in così può darsi che fra qlc giorno si accontenta di partire col molti a 11x, perchè secondo me è solo una questione di voltaggio ed è un peccato che non possa andare oltre gli 1,85 :muro:
Scusa FDM ma col molti 11 hai provato prima 166/168 di Bus?
(1826-1848Mhz)??
Xchè nn affievolisci un tantino i timings e provi 173/174/175 di bus?
così otterresti tipo:
173x10,5 1816
174X10,5 1827
175X10,5 1837 e così via....
Dovresti arrivarci a 180 con quelle ram.....
Cmq giusto x vedere un pochino i limiti della cpu....
Poi pian piano rendi di nuovo + aggressive le latenze dei tuoi moduli ram....
Originally posted by "materi"
questi dati mi sembrano strani 3dmark 10000 e oltre?
mah io con maggiore freq e con una 9000pro 64mb arrivo a stento agli 8100 mah sempre piu strano :rolleyes:
Conosci la differenza tra radeon 8500 e radeon 9000? E poi tu hai la frequenza di default? E cmq se il mio socio riesce ad andare ben oltre nell'overclock è perchè ha la Epox 8rda+ ed il raffreddamento a liquido :rolleyes: :rolleyes:
oltre i 1,85 su un 1800 a me non va oltre 1.70
al momento sto a 168*11 e va tranquillo con vcore 1.70(di piu non posso andare con vcore tranne che mando il tutto in overvolt tramite jumper ma non è il caso)
cmq sentendo te allora devo dire che sei il primo che ha un 1800 che va peggio ma è un thoro giusto?
p.s. che significa burn-in come si fa?
Originally posted by "solvet"
Scusa FDM ma col molti 11 hai provato prima 166/168 di Bus?
(1826-1848Mhz)??
Xchè nn affievolisci un tantino i timings e provi 173/174/175 di bus?
così otterresti tipo:
173x10,5 1816
174X10,5 1827
175X10,5 1837 e così via....
Dovresti arrivarci a 180 con quelle ram.....
Cmq giusto x vedere un pochino i limiti della cpu....
Poi pian piano rendi di nuovo + aggressive le latenze dei tuoi moduli ram....
Scusa ma abbassando le latenze non perdo eccessivamente in prestazioni? Cmq ho fatto i test di Sandra anche a 175x10,5=1837 ma il pc si è bloccato dopo qlc minuto di utilizzo, mentre a 166x11 non ne vuole sapere di avviarsi (non fa nemmeno il boot!) ed è strano...
Originally posted by "materi"
oltre i 1,85 su un 1800 a me non va oltre 1.70
al momento sto a 168*11 e va tranquillo con vcore 1.70(di piu non posso andare con vcore tranne che mando il tutto in overvolt tramite jumper ma non è il caso)
cmq sentendo te allora devo dire che sei il primo che ha un 1800 che va peggio ma è un thoro giusto?
p.s. che significa burn-in come si fa?
Ma che scheda madre hai? Io ho la gigabyte 7vaxp e mi permette di variare il v.core da bios ma solo fino a 1,85v.
Credo che il tuo abbia ancora un buon margine rispetto al mio perchè stai a 168x11=1848 a soli 1,70 di v.core ma è uno step B? Il mio è step A :(
Il burn-in è una funzione di Sandra che ti permette di stressare la CPU per un tempo che stabilisci tu (anche in modo continuo fino a che non interrrompi il programma... si dice che così facendo il processore riesca ad accettare (dopo ore e ore di burn-in) le stesse frequenze a voltaggi minori...
Beh si che si rallenta....ma era appunto x vedere il limite...
Voltaggi? Che ali hai? il +5 sotto sforzo hai visto se ti da valori troppo bassi?
Raffreddamento e temp?
Dobbiamo vedere un pochetto come fare per farlo salire un pò + su......
Mmmmmmhh....
Originally posted by "solvet"
Beh si che si rallenta....ma era appunto x vedere il limite...
Voltaggi? Che ali hai? il +5 sotto sforzo hai visto se ti da valori troppo bassi?
Raffreddamento e temp?
Dobbiamo vedere un pochetto come fare per farlo salire un pò + su......
Mmmmmmhh....
I voltaggi sono:
v.core 1,860
+3.3 --> 3.230/3.240
+5 --> 4.890/4.910
+12 --> 12.920
+5Vsb --> 4.990/5.020
Il raffreddamento è ad aria con un Titan in alluminio (adessso non ricordo la sigla) è abbastanza decente anche se non è di quelli troppo performanti credo cmq a 172x10.5 mi tiene in idle i 35° e sotto stress i 42°
Eheh socio... questro procio proprio non vuole sapere di salire, vero?
Cmq fai il burn-in del processore per un paio di giorni 24 su 24 e voltaggi al max, poi vedi di salire ancora. Cmq io ti suggerisco di tenere tutto in specifica e salire man mano... la ram è pc2700?! Si ed allora se porti il bus sincrono a 170 mhz come fai a sapere se è la ram o il processore a non reggere? Guarda che la ram che hai è già cas 2,5 e tu la tieni a cas 2! Non può salire di molto ancora... non sono certo le samsung!
Il fatto è che con questo kt400 è un bordello... con la mia epox si va che è una bellezza... aumenti il fsb di 1 mhz e non ti devi proccuapre di apg di pci... cmq metti la ram in asincrono, questo dovresti poterlo fare e poi sali di fsb finche regge. Cmq è inutile fare tentativi oggi... la cpu è ancora da svezzare! sii fiducioso!
Originally posted by "materi"
continuo a non capire queste differenze abissali fra gli stessi proci 1800 che vanno a 1700 a stento e 1800 che arrivano oltre i 2.2ghz
mah :rolleyes:
Allora, facciamo chiarezza.
Stiamo parlando di processori AMD Athlon Xp, giusto?
Ebbene per le versioni 1700+ e 1800+ in esame ne esistono ben 3 versioni:
in odine di uscita e di overcloccabilità
Palomino (quelli che dici i "1800+ a 1700 mhz a stento")
Thoroughbred Step A (che salgono molto ma meno dei...)
Thoroughbred Step B (che sono quelli che vanno a 2200 mhz ed oltre)
Originally posted by "materi"
questi dati mi sembrano strani 3dmark 10000 e oltre?
mah io con maggiore freq e con una 9000pro 64mb arrivo a stento agli 8100 mah sempre piu strano :rolleyes:
8100 punti... io ho appena finito di fare il 3dmark... 9348 punti :D :D
Scusa NME ma xkè con quella mobo che hai nn prendi delle Ram decenti? :D
Ti accontenti di "soli" 166 poveri Megahertz di bus????
Su su caXXo metti un secco 200x10 e vediamo un pò! :D (pure di + eh!)
A parte gli scherzi....
Credo che il suo procio nn voglia salire.... o se sale ci manca pochino al limite...Sicuro è difficile che arrivi a 2000 Mhz puliti puliti....
Certo una temp + dignitosa gioverebbe ma tutto sommato sono già ottime le temperature X L'ARIA...
i VOLTAGGI NN SONO MALACCIO e questo è importante...
Un pò di burn-in sicuro nn guasta....
Originally posted by "-FDM-"
Ragà mi sa che il più sfigatello è il mio sta a 170x10.5 con v.core a 1,85 :( Ma credo che il problema non dipenda dal procio ma dalla memoria. Ah io ho una Gigabyte 7VAXP e oltre non posso andare col voltaggio :cry:
D'altronde ho anche un dissipatore che non è granchè, è un Titan in alluminio ma di quelli silenziosi. Cmq vi aggiornerò al più presto se riesco ad andare oltre.
Secondo voi da dove devo partire? Agp (Fast write, 1x/2x/4x...)?
Aleee
Io ho un 1800 aiuga che oltre i 1840mhz non vuole salire ( al max voltaggio consentito... ) e che sta stabile solo a 1750mhz a 1.65v.
Ora , o ho beccato l'unico 1800 aiuga sfigato , oppure mi viene da pensare che io e te abbiamo la stessa mobo... che sia colpa sua? mah...
Ciaozzz
Originally posted by "solvet"
Scusa NME ma xkè con quella mobo che hai nn prendi delle Ram decenti? :D
Ti accontenti di "soli" 166 poveri Megahertz di bus????
Su su caXXo metti un secco 200x10 e vediamo un pò! :D (pure di + eh!)
A parte gli scherzi....
Credo che il suo procio nn voglia salire.... o se sale ci manca pochino al limite...Sicuro è difficile che arrivi a 2000 Mhz puliti puliti....
Certo una temp + dignitosa gioverebbe ma tutto sommato sono già ottime le temperature X L'ARIA...
i VOLTAGGI NN SONO MALACCIO e questo è importante...
Un pò di burn-in sicuro nn guasta....
Si fa presto a dirlo... magari 2 dimm da 256 mb pc3200... ragazzi il 7 febbraio è il mio compleanno, magari un regalino...
Cmq sia voglio passare alla pc 3200 ma i soldini non bastano mai!
Cmq per la cpu di mio cugino... il Titan è penoso... vabbè che i Thoro riscandano poco ma cmq resta il fatto che il Titan è poca cosa, poi penso con il fatto di avere il core più piccolo necessitano di un dissipatore almeno con base in rame, altrimenti il calore non viene diffuso a dovere per tutto il dissipatore e non si va lontano in overclock. Io con lo stesso Titan non sono riuscito a portare il mio vecchio Palomino 1800+ ad oltre 1725 mhz :( Mentre ad acqua ero sui 1900 mhz. Bisogna andare a vedere un pò i Thorelli testati a 2000 mhz che dissipatore hanno, non credo un titan!
Ah! Auguri allora! :)
Cmq quanti anni sono?
A proposito il tuo Macron da 400W che amperacci ha?
Io ho quello da 300W che comprai un paio di anni fa ed è costato 115.000 delle vecchie lire....Il che è tutto dire....Un ottimo ali da 300W...
Oggi nuovo viene 25/28 euro...
Sorry AMPERAGGI....certo se fanno pena li ho sentiti chiamare amperacci! :D
Amperaggi... ehm... BUONI!
Non me li ricordo... aspetta che faccio una ricerca sul forum devo averli postati qualche tempo fa.
P.S: anche io lo pagai una cifra 130.000 vecchie lire :-(
marca: MACRON
modello: MPT-400P
+3.3v = 22A
+5v = 35A
+12v =15A
+5VSB = 3A
-5v = 0.5A
-12v =0.8A
Hey ragà che vi sembra dei miei amperaggi (io ho un banale ATX 300W):
+3.3v = 20A
+5v = 30A
+12v =10A
+5VSB = 2A
-5v = 0.5A
-12v =0.8A
Cmq è strano si rifuta di andare a 166x11 (o più di 11) :mad: Secondo me è un bag del bios, non ho altre spiegazioni! :( Ho impostato il bus a 133 e molti a 12,5 e sono slito a ben 1870mhz in piaena stabilità operativa, adesso provo ad andare oltre col bus ma non vorrei uscire troppo fuori specifica con Agp e Pci.
FDM pensavo li avessi provati tutti i bios.... :confused:
Solo adesso mi dici che potrebbe essere il bios?
Scaricati gli ultimi (nn so come la Giga in fatto di rilascio di bios...)
e provali... ;)
Cmq x gli amperaggi io sto con
20A +3.3
30A +5
14A +12
Macron power da 300W
Il Bios li ho provati tutti quelli disp per la mia mobo, anche quelli modificati.... ;)
Ma porc...
Guarda vieni da me con la cpu e gli tiriamo il collo....
Originally posted by "materi"
2012mhz reali con solo 1.68 di vcore??
mah
anche io ho preso il processore da fluctus
pero ste cose neanche le provo sono a 11x 166/33 vcore a 1.70
dipende dalla fortuna...io ho preso la cpu insieme a solvet da fluc e il mio e' un po' piu' sfigatello e per andare a 2ghz ha bosogno di 1.775....va be che pero' io sono ad aria...
c'e' anche pero' da dire che solvet ne aveva prese 2 e gia' una si comportava meglio dell'altra...
Originally posted by "Fabbro76"
Il mio Thoro A lo vedi in sign.....non male! anche se prende quasi 200 Mhz dai modelli più fortunati dello STEP B......
e' cmq una degli stepA piu' fortunati che io abbia mai visto
Originally posted by "-FDM-"
Hei socio ti sei dimenticato di me!!!!! E pensare che è mio cugino :mad:
OT oggi pom devo venire a cimitile...vado vicino alla stazione a casa di un mio amico a studiare
Originally posted by "-FDM-"
Ragà mi sa che il più sfigatello è il mio sta a 170x10.5 con v.core a 1,85 :( Ma credo che il problema non dipenda dal procio ma dalla memoria. Ah io ho una Gigabyte 7VAXP e oltre non posso andare col voltaggio :cry:
D'altronde ho anche un dissipatore che non è granchè, è un Titan in alluminio ma di quelli silenziosi. Cmq vi aggiornerò al più presto se riesco ad andare oltre.
Secondo voi da dove devo partire? Agp (Fast write, 1x/2x/4x...)?
scusa ma se e' la mem che ti da problemi perche' non sali di moltiplicatore???
Originally posted by "solvet"
Ma porc...
Guarda vieni da me con la cpu e gli tiriamo il collo....
Beh magari cvi si potrebbe incontrare sul serio! Chissà un occasione anche per conoscere un paesano... Cmq la proverò in questi giorni da NME perchè mi sembra troppo strano io credo che sia la mobo. Cmq adesso farò altre prove e vi terrò aggiornati!
Originally posted by "dins"
scusa ma se e' la mem che ti da problemi perche' non sali di moltiplicatore???
Beh è anche quello che mi da problemi...
Esatto dins ne ho prese 2 e l'altra nn saliva così...
cmq il liquido è importante anche se con queste nuove cpu ho la sensazione che ci sia meno differenza tra aria e liquido.
Ci sia + che altro x l'utilizzo di un voltaggio inferiore...
Anche se poi al limite pure 30 Mhz fanno gola....
Cmq FDM quando vuoi...
Ho quà l'RS che ringhia di brutto ed il rad fuori con la Top Motor che gli dice di stare calmo e buono :D
Ma la 2000 l/h :eek: l'hai percaso presa a S.Giorgio a Cremano?!
Non pompa troppo per il solo WB? :confused:
Cmq la mia cpu tira tranquilla fino a 2083 mhz a 2.0 volt, solo ieri per stabilizzarla a 2083 mhz dovevo overvoltare fino a 2.1 volt!
Cmq sei già a 1870 mhz stabile ad aria con un dissi bello e silenzioso ma che non fa per l'oveclock, puoi guadagnare qualche altra cosuccia con il burn'in ma non molto. Quando vuoi ti aspetto per tirare il fratellino della mia cpu (comprati insieme, stessa serie, stessa settimana)... una volta erano sullo stesso wafer... vedi ora come sono cresciuti! :D :D :D
Il problema dei Thoro (IMHO) è che avendo core piccolo guadagnano molto utilizzando un dissipatore in rame (che ha coefficiente di conducibilità termica migliore).
No la pompa l'ho presa in un negozio di acquari al vomero a Napoli..
Pagata 40.000 delle vecchie lire.
è una potenza incredibile....
Mi serviva bella potente dato che il circuito è lunghetto...
Con il rad+tanica+ventola fuori al balcone e il case in orizzontale in stanza...
ciao
Sei fuori... come il balcone appunto :p
Skerzo naturalmente... sei sicuro che in estate ti convenga tenere tutto fuori al balcone?
Originally posted by "NME"
Sei fuori... come il balcone appunto :p
Skerzo naturalmente... sei sicuro che in estate ti convenga tenere tutto fuori al balcone?
come no....con i 40 gradi all'ombra di napule' :D :D
sono sicuro che solvet sa' il fatto suo e d'estate la mete in freezer.. :cool:
Originally posted by "solvet"
Si Materi.....Ora ho finito di flaskare Il signore degli Anelli (il primo) ed è ok.
ehi salvet...pero' rippere non e' proprio il max per testare la stabilita'....nel sensoche se l'oc e' parecchio fuori dai limiti ti si impalla o ti si freeza tutto....ma se sei poco lotre no....prova con il torture test di prime 95.....fagline fare 2 o 3 ore e vedrai!
D'estate mi aiuto con il Gelataio Simac
"THE ICE CREAM BOY".... ed ottengo 10/12° di temp x l'acqua che già fanno nn poca condensa....
Devo ammettere che Prime 95 è davvero grande ma già ve l'ho detto:
Tutti i giorni nn uso Prime.... ma Flask e Virtualdub, giochi e internet...
Quindi la cpu è stressata al max con Flask e i giochi....
Se riesco dopo una giornata intera che il PC è acceso a flaskare x 2/3 ore...sono pienamente soddisfatto...
Magari mi faccio una partita a Colin o RTCW e sono contento...nn Prime 95...
Cmq è ottimo x capire davvero sin dove ci si può spingere Prime 95....
Diciamo che taglia quei 20/30Mhz di + certificano il tutto come "ROCK SOLID" :D
Originally posted by "solvet"
Cmq è ottimo x capire davvero sin dove ci si può spingere Prime 95....
Diciamo che taglia quei 20/30Mhz di + certificano il tutto come "ROCK SOLID" :D
si esatto ti taglia gli ultimi 30 mhz ...piu' o meno mi trovo.....
PS:io ho un mare di divX....la prox volta che ci incontriamo prima lanciamoci reciprocamente un listone che si scambia ok?
prime95 e stabilità...
notte intera con prime95 1800+@2400+@2,0 volt tutto bene... rock solid
ora è a 1800+@2600+@2,0 volt... per ora ho 35°C :) ora lancio prime 95 e lo lascio qui ;)
Allora prime da 2 ore ed è tutto ok...
2122Mhz con 1,775/1,79 rispettivamente da Bios/winxp.
La temp è davvero bassa con 23° sotto sforzo e 18/19° in idle... :D
Infatti l'acqua è bella fredda e stamattina alle 9 stava sui 5/6° :p :p
Sembra salire meglio dell'altra sta cpu...
Ora abbasso un pelino il voltaggio... per vedere a 170 di bus e molti 12,5 il limite e capire che margini ho.
Cmq dins quando vogliamo scambiare... ;)
Ma li fai tutti tu o scambi anche con altri?
Che progr.usi?
Ank'io sto preparando la lista ho un bel pochetto di film....
Originally posted by "NME"
prime95 e stabilità...
notte intera con prime95 1800+@2400+@2,0 volt tutto bene... rock solid
ora è a 1800+@2600+@2,0 volt... per ora ho 35°C :) ora lancio prime 95 e lo lascio qui ;)
roccioso ;)
Originally posted by "solvet"
Allora prime da 2 ore ed è tutto ok...
2122Mhz con 1,775/1,79 rispettivamente da Bios/winxp.
La temp è davvero bassa con 23° sotto sforzo e 18/19° in idle... :D
Infatti l'acqua è bella fredda e stamattina alle 9 stava sui 5/6° :p :p
Sembra salire meglio dell'altra sta cpu...
Ora abbasso un pelino il voltaggio... per vedere a 170 di bus e molti 12,5 il limite e capire che margini ho.
Cmq dins quando vogliamo scambiare... ;)
Ma li fai tutti tu o scambi anche con altri?
Che progr.usi?
Ank'io sto preparando la lista ho un bel pochetto di film....
la meta li ho fatti io......altissima qualita' :cool:
di solito Gknot
Ma prima usavo programmi vari...
rippo dall'epoca del 3.11 con detect scene,passando da tutto il resto.....precursore del divX con ac3 quando senza winXP non funzionava se non facevi il file di appoggio con i direct show.....
poi ultimamente me li scarico e sto capendo quanto erano ben fatti i miei... :(
ultimamente rippo pochissimo e scarico molto....
Ah allora è un pò che rippi eh!
No io è da un anno + o -...
Cmq ank'io sono x la max qualità...
In effetti xrò molta roba che si scarica è immondizia....
Con la fibra già è diverso....
Giusto per tenermi aggiornati... tra una pippa ehm... tra una rippata ed un altra ;)
Ho l'xp di -FDM- ora rulla... 2000 mhz con liquid cooled, 35°C a 2,1 volt... un pò di burn in non fa mai male!
Originally posted by "solvet"
Ah allora è un pò che rippi eh!
No io è da un anno + o -...
Cmq ank'io sono x la max qualità...
In effetti xrò molta roba che si scarica è immondizia....
Con la fibra già è diverso....
no be dipende,il fatto e' che c'e' di tutto,fino ad ora pero' 1 film su 5 e' da cestinare,2 si salvano,uno e' decente,con buona volonta' ma poca esperienza,e solo 1 su 5 e' fatto bene.
Poi c'e' quel qualcosa in piu' da vero esperto che solo chi fa da se riesce a dare!
PS:rippo dal natale del 2000.....
ma ti ripeto ultimamente vado a rilento....e' che scarico piu' film da internet e quindi ne fitto di meno....
ehi dins ma che raffreddamento usi per il processore?
dimenticavo... come scarichi i film? hai adsl? Che prog usi?
Originally posted by "NME"
ehi dins ma che raffreddamento usi per il processore?
dimenticavo... come scarichi i film? hai adsl? Che prog usi?
la cpu la tengo sotto un ax7 (misto alluminio rame,il migliore prima che uscissa l' slk800) e una 8x8 da 2200 giri....ma ora la vorrei downvoltare..... tanto la cpu a 2ghz sta tranquilla quindi potrei anche farla salire un po' di temp....amo il silenzio....
per i film li ho iniziati a scaricare da poco....ho da poco alice....
i progr per scaricarli??
server hot line di "amici"
Ciao ragà mi sa che dovrò cambiare mobo o overvoltare il procio dagli L1\L11 così da ottenere un v.core di default pari a 1,85 e poi overvoltare da li fino a 2\2,1...
Adesso ho il procio di NME e mi fa esattamente la stessa cosa, solo che questo a 166x11 parte (adesso lo tengo 173x11=1903mhz) è stabilissimo, sia con Sandra che con Prime, ma appena riavvio il pc non parte più e mai provato a cpu "fredda" i 166x11.
Ma tutto questo non vi sembra molto strano? :confused:
'necc a ......
Stai attento al mio procio... 1900 mhz sotto un titan... povero piccolo :cry:
Cmq il tuo malaccaio non è anche se non fila liscio come il mio
2000 mhz 166x12 @ 2,0 volt = 5 ore di prime95 poi si ferma
2000 mhz 166x12 @ 2,1 volt = 50 min e si ferma :eek: (voltaggio troppo alto?!) temp basse
2000 mhz 166x12 @2,05 volt = boh, per ora va, 36°C sotto stress :D
Ah ragazzi avevo dimenticato di darvi un chicca:
Radeon 8500LE@9100 310\310 SENZA OVERVOLT==> :ek:
Ho montato oltre che un dissipatore poer pentium sul processore (quello originale si era rotto) dei dissipatori artigianali sulle ram ricavati da un dissipatore per PII\PIII è venuto un lavoro davvero fatto bene :o (forse un pò eccessivo! ;) ) adesso il prossimo passo è overvoltare e rggiungere minimo 320\320, speriamo bene! :p
Mi dispiace che non abbia una fotocamera digitale sennò vi facevo innamorare :D
Originally posted by "-FDM-"
Mi dispiace che non abbia una fotocamera digitale sennò vi facevo innamorare :D
ce l'ho io ....vengo da te facciamo un bel servizio fotografico :cool: :D ;)
Originally posted by "-FDM-"
Mi dispiace che non abbia una fotocamera digitale sennò vi facevo innamorare :D
ce l'ho io ....vengo da te facciamo un bel servizio fotografico :cool: :D ;)
Ke bello, ke bello, vengo anche io!!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.