View Full Version : NV30 a Febbraio seguita da...R350 ed RV280
Redazione di Hardware Upg
30-01-2003, 07:31
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/9174.html
Per il secondo mese dell'anno si preannuncia dura battaglia tra le due principali aziende di schede video 3D
Click sul link per visualizzare la notizia.
Anche Ati vittima dell 8x........
blubrando
30-01-2003, 07:58
oramai la gpu l'hanno riprogettata,quindi sta fx deve uscire,ma tanto avrà successo,il mondo è pieno di gente felice di dire "l'ho pagata 300 € di più e mi fa 3 frames in più rispetto alla concorrenza".
Secondo me questi i 300 € dovrebbero spenderli per una buona seduta psicologica......
OSMIUM_modified
30-01-2003, 08:10
Dici bene Blubrando. Cmq stavolta l'hanno fatta proprio grossa: questa GeforceFX mi sembra davvero un aborto d scheda. Mi sa che i prezzi ATi scenderanno meno del previsto.
Ma ci pensate ? Un R350 in un notebook sarebbe una rivoluzione che porterebbe ad Ati anche la leadership del mercato dei pc portatili !!!
Brava Ati !!!
blubrando
30-01-2003, 08:22
io continuo ad essere della mia opinione:la geffo è una generazione avanti,nel senso che è stata progettata per tecnologie che alla fin fine sono ancora sperimentali e non perfettamente rodate(vedi le ddr 2),e il fatto che la scheda invece sia una realtà è sintomo del fiato al collo che si è sentita addosso nvidia con la 9700.Hanno anticipato di molto,credo di quasi un anno ,una scheda che era in fase di progettazione risparmiandoci l'erede della 4600 che sarebbe dovuto uscire ad ottobre e che secondo alcuni(che secondo me hanno ragione) sarebbe stata una vergognosa operazione commerciale,inoltre la mia personale opinione(come quelle scritte precedentemente) e che nvidia non si inventa più nulla di interessante dai tempi della geffo 2
la Geppo FX assporbe veramente un casino di potenza, roba da matti!!!! A quel punto prendo un Radeon 9700 PRO!!
mah, io ho una sapphire 9500 128 mb, e vi dico che overcloccandola si supera anche una 9700 liscia. quindi risparmiate questi soldi per una 9700 pro anche perchè se non avete una cps da almeno due 2gh effettivi sta scheda non kla sfrutterete mai. con una cpu "normale" lo scarto al 3dmark fra 9500 liscia 128 e 9700 è di circa 1000 punti. troppo pochi per giustificare 200 euro di diff.
Subito s'è capito che gli ingegneri nvidia si sono trovati in difficoltà davanti alla 9700 pro e hanno cercato di anticipare una tecnologia prematuramente tutto a discapito di consumatori (non credo che ci si possa fidare troppo di questa FX). Per renderla performante sono stati obbligati a mettere ddr2 e overcloccarla all'inverosimile con una turbina sopra.
Avevo ragione. Era il momento giusto di passare ad ATI.
x Shaolin
ATi storicamente ha la leadership nel mercato notebook, soprattutto sugli Apple
brutto momento per Nvidia e questo in assoluto non è bene per noi consumatori ;)
Secondo me vi fate troppe pippe mentali sulle generazioni...
La Geforce Fx entrerà in competizione con la 9700... Ok...sarà migliore ? Se lo sarà semplicemente sarà superiore almeno fino a quando Ati tirerà fuori la R350... Quando ATi tirerà fuori la R350 se sarà superiore alla FX allora bene...sarà la scheda più performante fino al'uscita di un nuovo prodotto nVidia (sempre che questo prodotto le sia superiore)...
Il discorso "generazioni" lascia molto a desiderare... Non bisogna considerare che un prodotto viene fatto in risposta ad un altro...perchè non è così (i progetti non vengono sviluppati in 4 o 5 mesi ;))... Ma bisogna considerare quanto un prodotto resta leader del mercato...
Beh, i nuovi portatili Apple montano la GeForce4 Go. E la nVidia doveva introdurre anche la Ti4200 Mobile che non è affatto male. Già vado bene con la 440. Certo anche una 9000 Mobile non è male.
Alla luce dei bench e delle valutazioni che sono state fatte sulla geppo fx non mi resta che passare ad ati.... e sono un felice possessore di GeForce da anni!!! ma di spendere più di 300 € per una 4600 overclokkata che fa un casino da bestia non mi sembra proprio un buon acquisto!!!!!
Abbiamo visto che i produttori di schede centellinano
le risorse e tra una generazione di schede e la
successiva generalmente si ha un +10%. Ovviamente
l'acquisto ideale (ossia rapporto prestazioni/prezzo
e' quello n-1 o n-2, dove n e' l'ultimo modello).
Secondo voi quanto tempo ci vorrà per avere invece
schede che facciano il VERO real-time ray tracing
(o interactive ray tracing) a frame rate decenti, tipo questi:
http://graphics.cs.uni-sb.de/~wald/Publications/2002_Headlights/2002_Headlights.divx4
http://www.openrt.de/
anziché le versioni "semplificate" delle schede
attuali?
La 9500 Sapphire si può moddare via sw a 9700?? oppure non ha il PCB giusto??? ancora nn c'ho capito una mazza!!!
lo so :) infatti ho detto "storicamente" :)
Invece chi compra le Radeon 9000 che costano piu' dell' 8500 e vanno piu' piano di che hanno bisogno?
OverClocK79®
30-01-2003, 10:37
R350 a 0.15.......
il die quanto grande sarà rispetto all'R300?
BYEZZZZZZZ
Io sono dell idea che solo durante quest'anno saranno finalmente spremute le Geforce3...... figuriamoci una 9700. Ho letto per curiosità le specifiche della Gpu Nvidia di cui sopra e il numero di funzioni non ancora utilizzato è sproporzionato. A che serve tanta tecnologia per farci la shining water ? alla fine Gpu sempre più belle e veloci ma programmi in grado di sfruttarle si contano sulle dite di una mano.
Mi ricordo quando uscì il T&L del Geforce che i primi giochi a supportarlo vennero immessi nel mercato mesi dopo. Così come per i vertex e i pixel shader.....
Sono pienamente convinto che R350 darà una bella mazzata a quell'aborto di GeppoFX
io penso che nvidia abbia charamente bruciato le tappe lanciando l'FX,processo produtttivo a 0.13 e via dicendo,bisogna tenere anche conto del fatto che,anche se si rivelasse un flop (ma è presto per dirlo)nvidia ha parecchi mesi di "vantaggio" su Ati per quel che riguarda appunto la messa in commercio di un prodotto totalmente nuovo!anche se Ati con l' R350 dara il classico biadone all' FX sono curioso di vedere la prima scheda con processo a 0.13 di Ati! quando nvidia avra gia fatto le sue esperienze con questa tecnologia,buone o non!
comunque sia mi sembrava giusto spezzare una lancia in favore di Nvidia visto che la state massacrando.
Ma vi ricordate che un terzo concorrente e' entrato in gioco?Quando si vedranno le nuove s3 magari il mercato mutera'...
per Nick, e se Ati passasse direttamente a 0.09?
;)
probabilmente ati fara' schede migliori, ma avete visto quanti giochi sono ottimizzati per nvidia?
e sopratutto, avete visto con che puntualita' i driver nvidia vengono corretti e potenziati? quelli ati invece hanno dei bug per mesi!
overclock80
30-01-2003, 13:10
Mi sa che con nVidia potrebbe accadere lo stessa storia di Intel col P4.
La prima generazione di quella cpu era infatti molto poco performante, e le "prendeva" da un PIII di frequenza parecchio inferiore, poi le cose sono migliorate.
La differenza è che quì l'avversario, è in ottima forma (non come Amd)e sembra avere già pronti nuovi prodotti dalle alte prestazioni.
Lo 0,13 non ha nessun problema come processo produttivo !
E' semplicemente che nvidia non riusciva a raggiungere le frequenze di funzionamento necessarie a "gareggiare" con ATI pur utilizzando questo processo produttivo per cui ha dovuto ricorrere alla turbina asciuga capelli ed all'overvolt. Un processo a 0,13 rispetto allo 0,15 vuol dire la possibilità di fare chip che funzionano a frequenze più alte consumando meno energia.
Dai progetti originali la geforce fx sarebbe dovuta uscire senza alimentazione aggiuntiva
Per quanto riguarda ATI avevano già una skeda, la 9700, con un'architettura fortemente ottimizzata per cui non si poneva il problema di dover salire troppo in frequenza.
Se non ricordo male quando uscirono le geforce2 e 3dfx fallì nvidia utilizzava un processo produttivo a meno micron per cui era avantaggia, tanto è che le ultime skede di 3dfx richiesero l'alimentazione aggiuntiva mentre le nvidia no.
TUTTO DIPENDE DALLA FREQUENZA E DAL NUMERO DI TRANSISTORS SE VUOI FAR GIRARE UN PROCESSORE CON 999.000.000 DI TRANSISTORS A 10.000Mhz non ti basta un processo produttivo a 0,01 micron.
jimmysnucker77
30-01-2003, 13:18
...uscirà a febbraio OTTIMO!!!ATI 9700 sto arrivando
secondo le leggi di mercato dovrebbe scendere e sarà mio tutto mio il mio TESSSORO!!!!!!
Quincy_it
30-01-2003, 13:21
Non dimentichiamo che parte del ritardo accumulato da Nvidia nel rilasciare il chip è derivato dalla difficoltà che incontrava il fornitore (TSMC o un altro, non ricordo), a migrare verso il processo produttivo a 0,13 micron (ed ottenere quindi una resa soddisfacente).
Tutto questo non giustifica cmq Nvidia dall'aver prodotto una scheda che:
1) Produce molto calore;
2) Ha bisogno di un dissipatore rumoroso (del fatto che occupi due slot non mi importa molto), speriamo che i singoli produttori trovino soluzioni più "umane".
Le prestazioni sono, bene o male, alla pari con la Raddy 9700 PRO, l'unica cosa che potrebbe far pendere l'ago della bilancia dalla parte della FX è un set di drivers più maturi.
Certo che se a marzo dovessero uscire le nuove schede con l'R350.. :eek:
marziodivx
30-01-2003, 13:23
pg08X....non è kosi semplice creare GPU sempre + piccole rispetto alle CPU.
le GPU pur essendo a frequenze molto + basse delle CPU attuali... lavorano molto meglio xkè hanno una costruzione molto + accurata e i transistor vengono sfruttati a dovere..al contrario x le CPU.
ILGRECO1974
30-01-2003, 13:26
Per piefab...
Qualli giochi sono ottimizzati per nvidia?Sono tutti directx 7 o 8.1...
Con i catalyst e la 9700pro tutto gira alla grande...non mi e capitato mai un bug con i giochi(almeno con quelli nuovi)...Una volta i problemi con i driver c'erano...adesso NO!!!
jimmysnucker77
30-01-2003, 13:33
..dove posso trovare un'ottima recensione della 9700 nn la pro in ITALIANO
GRAZIE.
Io non sono ne pro ati ne pro nvidia, sono per la concorrenza a tuuto vantaggio di noi consumatori, per questo esprimo un giudizio negativo della geppo fx che non vuole essere confuso con l'essere indicato come un'altro ati-sostenitore.
questa fx fa quasi sorridere occupa 3 slot,due pci e uno agp, fa lo stesso rumore di una apirapolvere (58 decibel) costa come un pc intero e anche se implementa tecnologie del futuro, quando spendo 650€!! voglio giocare al meglio ora e non tra tre anni, per alimentarla ha bisogno di soli 75w!!.Concludendo spero che, comunque, abbia un buon succeso in modo tale da poter acquistare altri prodotti aprezzi accessibili.
Detto tra noi la 3df....... porta sfiga (ahahahaha)
ATI sta mettendo a terra NVIDIA..finalmente!!! :D :D
Originally posted by "Quincy_it"
[...]2) Ha bisogno di un dissipatore rumoroso (del fatto che occupi due slot non mi importa molto), speriamo che i singoli produttori trovino soluzioni più "umane".
Ma NVIDIA non da la skeda finita direttamente da rivendere (la ULTRA)?!? I singoli produttori secondo te si mettono a staccare il dissi per mettercene ke fa meno casino?!?! Io ne dubito...
Quincy_it
30-01-2003, 14:20
Originally posted by "frency"
questa fx fa quasi sorridere occupa 3 slot,due pci e uno agp
Noo, ti sbagli, occupa 3 slot pci, 1 AGP e poi uno a scelta tra porta IDE, porta USB o connettore delle DDR. ;) :D :D
PS: Occupa 2 connettori, 1 slot AGP e uno PCI.
Originally posted by "marziodivx"
pg08X....non è kosi semplice creare GPU sempre + piccole rispetto alle CPU.
le GPU pur essendo a frequenze molto + basse delle CPU attuali... lavorano molto meglio xkè hanno una costruzione molto + accurata e i transistor vengono sfruttati a dovere..al contrario x le CPU.
nvidia ha voluto insistere sul processo a 0,13 perchè alle stesse frequenze della 9700 non ci sarebbe stata storia, avrebbe primeggiato ATI con largo margine. Le gpu (dove gpu è un termine commerciale inventato da nvidia) integrano più transistors rispetto cpu attuali per cui non possono raggiungerle in frequenza.
Non è vero che nelle CPU i transistors non vengono sfruttati a dovere è semplicemente che queste utilizzano un linguaggio Assembly che NON E' STATO PROGETTATO per specifiche esigenze di modellazione grafica in 3d. Le cosidette GPU hanno un set di istruzioni dedicato SOLO ED ESCLUSIVAMENTE ai lavori richiesti dalle API di programmazione DirectX o OpenGl. E' in pratica un hardware dedicato, la cpu usa un hardware generico.
Da quello che avevo letto mi sembrava che l' R350 venisse prodotto ancora a 0.15 o sbaglio???
che Ati poi passi direttamente a 0.09 mi sembra azzardato visto che gia nvidia a dovuto selezionare iproduttori in grado di produrre a 0.13!e poi quando?
con questo non voglio togliere niente ad Ati anzi,se riescono a stracciare la FX con una scheda a 0.15 che va a frequenze minori, non scalda come un forno e non ti rovina l'udito, ben venga l' R350.Io infatti aspetto di vedere i Bench comparativi tra quest'ultime due!
^TiGeRShArK^
30-01-2003, 18:32
non è così semplice e naturale dire che occupa solo 1 slot pci.... effettivamente il CONNETTORE pci occupato è uno soltanto, ma da quello che si è visto nelle varie foto circolanti in rete sembrerebbe che tutto sommato lo spazio residuo per lo slot PCI sia veramente pochino... e un minimo di areazione ci vuole per le schede PCI tenendo conto che saranno affiancate da una vera e propria fornace......
bLaCkMeTaL
31-01-2003, 00:29
"Ati & Nvidia si stanno scannando a vicenda"
Forse questo sarebbe stato più d'effetto come titolo dell'articolo!
Lud von Pipper
31-01-2003, 02:27
R-350 sarà a 0.15nm, RV-350 invece sarà a 0.13nm.
La ragione pincipale per passare ad un processo produttivo di scala inferiore è prettamente economico, l'aumento di frequenza invece è un effetto collaterale: il Wafer del chip lo si paga a misura, quindi, scala minore=più chip per Wafer, e questa è la ragione per cui a 0.13 sarà la versione economica della R-300 (e infatti la Xabre600 è gia a 0.13).
La scelta del processo produttivo inoltre avviene anni prima della disponibilità del prodotto, quindi ATI e Nvidia passeranno allo 0.9nm quando lo prevede la loro roadmap, gia scritta da tempo.
Consideriamo anche che al ridursi della richiesta energetica del chip corrisponde una diminuzione della superfice dissipante: ecco perchè GFX, con i sui 75W, richiede quell'enorme aspirapolvere in rame.
Chissà che a metterci un bel serbatoio di acqua non funga anche da "Vaporetto" :D
LvP
da non dimenticare poi che oltre a far uscire a marzo la R350, la ati fara' uscire a luglio la R400.
Povera Nvidia .... che brutta fine ...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.