View Full Version : Planescape: Torment
Lud von Pipper
30-01-2003, 02:49
Ciao a tutti.
Per che non lo sapesse è disponibile la traduzione in italiano di quello che, probabilmente, è stato, ed è tutt'ora, il miglior gioco di ruolo mai visto su un computer.
Per chi non avesse potuto apprezzare "Torment" per problemi linguistici (dialoghi fittissimi in inglese), consiglio di scaricare la traduzione da questo sito: http://www.torment-itp.it/
Se avete apprezzato la complessità di Shadow of Amn e di Throne of Baal, ADORERETE questo C_A_P_O_L_A_V_O_R_O :sofico:
Il giorno in cui qualcuno riprenderà in mano la licenza di questo gioco mi metterò a piangere :cry: :) :sofico:
(e gia che ci siete date un occhiata anche a Fallout1/2 e ad Arcanum) ;)
LvP
Originally posted by "Lud von Pipper"
Ciao a tutti.
Il giorno in cui qualcuno riprenderà in mano la licenza di questo gioco mi metterò a piangere :cry: :) :sofico:
Siamo in due.
Purtroppo, tra tutti i giochi realizzati con IE, Torment è il più difficile da "moddare"... e stranamente è quello che ha community di adoratori meno estese... mah! :confused: :confused:
Lud von Pipper
30-01-2003, 12:22
Non sono daccordo: se fai un po di ricerca all'interno di siti rivista come GameSpot o come Adrenaline Vault, troverai che Torment è forse il gioco con il maggior numero di rimandi, con articoli tipo "Giochi che bisognerebbe rifare ancora" Giochi che non si possono perdere", "Come si dovrebbe fare un RPG" etc.
Non siamo mosche bianche, è che il tempo incomincia a farsi sentire
Purtroppo (o per fortuna, perchè penso che certi giochi andrebbero visti comunque in lingua originale) l'inglese è sempre stato un grosso ostacolo per la diffusione di Torment: io stesso ho avuto grosse difficoltà per farlo apprezzare ai miei amici, che, uno dopo l'altro si sono arresi di fronte alla quantità di dialoghi che il gioco offre.
Inoltre le nuove leve potrebbero essersi perse questo gioiello, uscito ormai cinque anni fa.
Il motore grafico era lo stesso di BG1 e IWD, ma la storia e i personaggi erano di tutt'altro calibro: alla fine del gioco pareva di conoscere i compagni, le lore storie, le loro motivazioni e lasciarli è stato come lasciare degli amici.
The Nameless One probabilmente il personagio più complesso mai visto in un RPG e definire inquietante la sua esistenza è un eufemismo: Attraversare l'intera storia è stata la cosa più simile al vivere in un romanzo interattivo che abbia mai fatto, grazie alla possibilità di affrontare problemi in modi diversi e alle diverse evoluzioni nella trama a seconda che dell'allineamento del protagonista, per non parlare della possibilità di scegliere quale fazione aiutare con relativi cambi doi prospettiva.
BG2 deve moltissimo a questo gioco in termini di complessità pur non giungendo mai ad eguagliarlo.
Paradossalmente la storia, che è il punto di forza di Torment, e che fa impallidire qualsiasi Baldur's gate che dir si voglia è proprio la ragione della scarsa diffusione di questo RPG, che sfuma in modo indistinguibile il confine tra RPG e Adventure vecchio stampo.
Torment fu il primo RPG in cui il combattimento passava in secondo piano e in cui un dialogo ben svolto garantiva più XP di qualsiasi mostro ucciso: era un gioco sulla ricerca di se stessi e la conoscenza era il premio finale.
Nessuno tra quelli che si sono goduti la storia fino in fondo, con i suoi mille colpi di scena i suoi poersonaggi a tutto tondo e il finale che è un pezzo da antologia, penso abbia più guardato gli RPG con gli stessi occhi e quello stesso finale ha lascito in noi un vuoto difficile da colmare.
I giochi che mi hanno segnato si contano con le dita di una mano:
1) Trial By Fire 2 (Sierra)
2) Darkland (Microprose)
3) Star Trek Next Generation: a Final Unit (il miglior film della serie che si sarebbe potuto girare)
4) Fallout 1/2 (il primo RPG amorale della storia)
5) Planescape Torment (Paragonato a BG1 ed IWD li fa impallidire)
6) Homeworld (Sierra)
...e da allora il vuoto.
LvP
Sono d'accordo con te.
Ma il dato di fatto è che i dati di vendita di Torment non furono quelli di BG... e questo ha messo in forse ogni sviluppo futuro della sua filosofia.
Poi, come ogni "grande classico" che si rispetti, ha cominciato ad essere "pompato" dal passaparola degli affezionati... ma che ha tempi ben più lenti di quelli che una casa produttrice considera.
Così, ora che la sua eccezionalità è sancita, la BioWare ha già abbandonato l'IE per l'AE e difficilmente tornerà indietro.
Possiamo solo sperare che dalla community che gravita intorno a www.teambg.com sorga qualche "Developer Kit" un po' sistematizzato anche per Torment... ma si è ancora molto indietro rispetto a quanto fatto per i suoi giochi "cugini".
Originally posted by "Lud von Pipper"
Ciao a tutti.
Per che non lo sapesse è disponibile la traduzione in italiano di quello che, probabilmente, è stato, ed è tutt'ora, il miglior gioco di ruolo mai visto su un computer.
Per chi non avesse potuto apprezzare "Tormet" per problemi linguistici (dialoghi fittissimi in inglese), consiglio di scaricare la traduzione da questo sito: http://www.torment-itp.it/
Se avete apprezzato la complessità di Shadow of Amn e di Throne of Baal, ADORERETE questo C_A_P_O_L_A_V_O_R_O :sofico:
Il giorno in cui qualcuno riprenderà in mano la licenza di questo gioco mi metterò a piangere :cry: :) :sofico:
(e gia che ci siete date un occhiata anche a Fallout1/2 e ad Arcanum) ;)
LvP
azz... non posso farne più di uno insieme :D
l'avevo iniziato poi, per cause di forza maggiore, l'ho dovuto interrompere: ma è sempre lì... non mi scappa
Originally posted by "Bet"
azz... non posso farne più di uno insieme :D
l'avevo iniziato poi, per cause di forza maggiore, l'ho dovuto interrompere: ma è sempre lì... non mi scappa
IDEM! :eek: ;) :)
Io ci sto giocando in questi giorni. Sono ancora all'inizio, appena entrato nel Rione Inferiore, ma si nota subito lo spessore e la classe con cui è stato realizzato.
Decisamente uno dei migliori giochi di sempre.
Ma che fine hanno fatto i ragazzi di Interplay? :confused:
PS Preso a ottobre a 10€! :D
Ma quanto costa adesso ?
E ,soprattutto, si trova ancora ?
Sono andato in un paio di negozio e non ne aveano mai sentito parlare..
qui, per esempio
http://www.ludostore.it:80/ludostore/product.asp?pf%5Fid=SWCDROM003294
Originally posted by "Grem"
PS Preso a ottobre a 10?! :D
Me too! :D
PS: grazie al consiglio di Bet! :) Thanx ancora! ;) :)
-=Krynn=-
03-02-2003, 14:07
Originally posted by "Lud von Pipper"
Nessuno tra quelli che si sono goduti la storia fino in fondo, con i suoi mille colpi di scena i suoi poersonaggi a tutto tondo e il finale che è un pezzo da antologia, penso abbia più guardato gli RPG con gli stessi occhi e quello stesso finale ha lascito in noi un vuoto difficile da colmare.
I
LvP
Sono COMPLETAMENTE d'accordo con te
Pensa che dopo torment non sono riuscito a finire + nesusn rpg, tutti mi stancavano..
BG2? troppi combattimenti
Nwn? lo stesso, ed i dialoghi belli dove sono????
stefano76
03-02-2003, 14:28
Forse perchè io l ho giocato dopo i vari Baldur's Gate ma sinceramente non lo avevo trovato così memorabile... Continuo a preferire la complessità e l immensità di un Baldur's Gate 2, che mi è piaciuto molto di più! Boh sarò strano io :(
AAAAAAAHHHH!!!! ERETICO!!!!!
:mad: :mad:
:D
Personalmente devo dire di preferire Torment a BG.
Innanzitutto la trama di Torment è piuttosto originale, mentre BG ha un che di "classico".
Poi la grafica... soprattutto quella dei personaggi... onestamente preferisco di gran lunga avere un "BEL" personaggio precostruito che non un mediocre personaggio ma di cui posso customizzare l'aspetto. E questo vale anche per i PNG, il gusto di poter ammirare le fattezze di Annah o Fall from Grace fa scomparire l'aspetto da topo di Jaheira e le altre elfe. Altrettanto, il poter distinguere D'Akkon da Ignus senza dover ricorrere al colore dell'armatura, permette di sentirli più "personaggi".
Ma, soprattutto, è la possibilità di avviare dialoghi con i PNG del proprio party, evolvendo quindi la trama "di propria iniziativa" che aggiunge un "plus" inaspettato.
Se in BGII avessero implementato questa possibilità, invece di stare ad aspettare i "subplot" triggerati unicamente da eventi esterni, l'ago della bilancia avrebbe subito un rilevante spostamento.
stefano76
03-02-2003, 15:56
Originally posted by "cerbert"
AAAAAAAHHHH!!!! ERETICO!!!!!
:mad: :mad:
:D
:cry:
Sarà che sto rigiocando proprio in questi giorni a BG2...Azz è veramente un gioco mitico! Cmq rispolvererò anche Planescape, chissà che non cambi giudizio! ;)
Originally posted by "stefano76"
:cry:
Sarà che sto rigiocando proprio in questi giorni a BG2...Azz è veramente un gioco mitico!
GIà! :o :)
Io devo dire che ho abbandonato presto Torment, ma ora volevo riprenderlo, prchè non avevo tempo e voglia di buttarmi subito in un altro RPG che sentiti i commenti fra l'altro è molto coinvolgente e lungo... però bisogna dire che OK la grafica non è così importante in un gdr... ma dopo i vari BG e tutti gli altri giochi, tornare a giocare a Torment a 640*480 è una tortura!!... :eek: :rolleyes: :( ;)
ciaoooo
Lud von Pipper
03-02-2003, 19:40
Originally posted by "moly82"
GIà! :o :)
Io devo dire che ho abbandonato presto Torment, ma ora volevo riprenderlo,
Questo è forse il problema principale con Torment: all'inizio disorienta molto, sia come storia sia come dialoghi, e molti a quel punto lo hanno lascito.
I personaggi che si uniscono inizialmente al gruppo stanno molto sulle loro e il fatto che "The Nameless One" sia privo di memoria rende ancora più faticoso seguire quello che accade: egli non acquisisce esperienza, semplicemente "ricorda".
Sigil poi, con le sue associazioni filosofiche non è uno degli ambienti più canonici di AD&D, e per chi non conosce l'ambientazione può risultare un pò frustrante all'inzio.
Per tutti quelli che sono incappati in queste difficoltà il mio consigli è RESISTERE!
Non appena la storia incomincerà ad ingranare vedrete una trama memorabile e gli stessi personaggi fuori e dentro al gruppo si sfoglieranno come cipolle, strato dopo strato, a mano a mano che The Nameless One riacquista frammenti della propria memoria.
Personaggi apparentemente amici non lo saranno più, per poi capovolgere completamente le cose ancora e ancora fino alla agghiacciante conclusione.
Torment fu il primo gioco in cui differenti personaggi possono vedere aspetti della trama differenti, in cui Intelligenza e saggezza sono fondamentali per giungere alla fine della storia cogliendone gli aspetti più sottili e intriganti...
E' un capolavoro cha gli appassionati di RPG non possono perdersi e, soprattutto resistete alla tentazione di leggere la soluzione del gioco, sia perchè rovinereste tutto, sia perchè la vostra soluzione potrebbe differire, anche di molto, da quella che vi siete procurati.
Poi mi saprete dire ;)
LvP
Originally posted by "moly82"
tornare a giocare a Torment a 640*480 è una tortura!!...
Ma no... io ci gioco benissimo sul mio 17' e non mi dà assolutamente fastidio. Anzi, mi piace molto il fatto di poter ammirare pg grandi e dettagliati, cosa abbastanza rara in un rpg, oramai.
Originally posted by "Lud von Pipper"
E' un capolavoro cha gli appassionati di RPG non possono perdersi e, soprattutto resistete alla tentazione di leggere la soluzione del gioco, sia perchè rovinereste tutto, sia perchè la vostra soluzione potrebbe differire, anche di molto, da quella che vi siete procurati.
Senza SPOILERARE, per piacere, mi sapresti dire in che misura ed in che modo le azioni del giocatore influenzano la trama?
Ho visto che c'è un meccanismo che regola l'allineamento del giocator in base alle azioni ed ai dialoghi, ma questo influisce sul finale o anche sul resto della storia? :confused:
Ehr... ti ricordo di non rivelare spoiler... :p
Originally posted by "Bet"
qui, per esempio
http://www.ludostore.it:80/ludostore/product.asp?pf%5Fid=SWCDROM003294
Mmm non mi va di spendere + del 50% in spese di spedizione...
Sapete un negozio a Roma che lo abbia ?
grazie!
Lud von Pipper
03-02-2003, 22:35
Diciamo che l'allineamento permette di fare o non fare determinate quest, e di risolvere i problemi alleandoti o combattendo con determinate fazioni: il risultato finale è lo stesso ma il modo di raggiungerlo differisce in maniera completa, e viceversa, il modo in cui si affrontano determinate quest modificano l'allineamento in modo diretto.
Le scelte che fai in un determinato momento possono cambiare sostanzialmente quello che troverai in seguito e chi ti troverai ad affrontare, al punto che le tue scelte possono influire sostanzialmente sui tuoi compangni e su ciò che sarai in grado di apprendere da loro (e non solo a vantaggio di allineamenti good): talvolta morire E' il modo giusto per risolvere un problema apparentemente insolubile :eek:
Nel gioco praticamente nulla e nessuno è mai ciò che sembra ne al primo ne al secondo ne al terzo sguardo e più passa il tempo e si acquisisce coscienza di se, più gli eventi passato vengono posti in prospettiva e più gli altri sono disposti a rivelare.
Quello che fa la differenza rispetto ad altri RPG è che lo scopo finale è sapere chi sia in realtà The Nameless One, il perchè della reticenza a parlare di chi lo conosce, perchè continui a morire e perchè continui a resuscitare, quindi ogni dettaglio è fondamentale ed ogni dettaglio acquisito apre nuove possibilità più avanti nei dialoghi e ogni dettaglio perso può modificare la percezione della realtà.
E' il primo RPG ad avere offerto la possibilità di parentesi romantiche (riprese in seguito da BG2) ed è uno dei primi RPG (dopo Fallaout 1 e 2) che non castri sostanzialmente le possibilità dei malvagi offrendo piuttosto nuovi punti di vista e approcci al problema.
Ma ciò che più mi ha affascinato è come il vero scopo di una quest risolta e le motivazioni alla base di essa si scoprano essere col tempo molto diverse da come le si era immaginate: nulla nel gioco è casuale o accessorio ma ogni frammento costituisce il pezzo di un puzzle che alla fine completa il quadro finale.
Insomma, se vi aspettate da Torment un altro "Icewind Dale" cambiate gioco: Torment sta a BG2 come BG2 sta a IWD
LvP
Lud von Pipper
03-02-2003, 22:44
Aggiungo che solo nelle scene finali ho contato almeno sette (7) modi differenti di terminare il gioco a seconda del modo in cui si è affrontato il gioco in precedenza: il finale ha due diverse possibilità (ovviamente avendo fatto tutte le cose giuste in precedenza), ma quella "standard" è migliore
Il finale predefinito non è affatto un difetto perchè è l'unico possibile per la storia (no, non è affatto quello che vi state immaginando :D) ed è la chiusura più sbalorditiva e intrigante che io abbia mai visto in un RPG, sempre che la vostro ideale di finale non sia Biancaneve e i sette nani (ma ho gia detto troppo) ;)
LvP
Senza "spoilerare" vi dico di ricordarvi quanto viene detto alla creazione del personaggio.
"Saggezza", "Intelligenza" e, in misura minore, "Carisma" (normalmente attributi secondari per un avventuriero tipo) permettono di cambiare PARECCHIO l'andamento del gioco.
Se avete quindi costruito il classico "GNURK" tutto steroidi, probabilmente, come è giusto (geniale questo gioco) vi aggirerete per tutto il gioco fluttuando come un fuscello in mezzo ad un lago senza capire niente.
Vi conviene quindi pompare saggezza e intelligenza e, se volete, carisma, ricordando che comunque ai passaggi di livello il personaggio acquisirà ulteriori punti "caratteristica" come risolvendo determinate "quest". Inoltre talismani e tatuaggi possono aumentare le vostre caratteristiche. Il mio consiglio è di avere un personaggio:
FOR16
WIS16
INT16
Farlo diventare guerriero (ebbene sì, il personaggio IMPARA le professioni dai PNG che incontra) e specializzarlo in pugnale, dopodichè farlo diventare mago (tanto si trova molto più tardi chi lo può insegnare).
Secondariamente le cose cambiano molto PARLANDO con i personaggi della propria banda, i quali risponderanno a domande che cambiano man mano che si prosegue nel gioco (quindi parlateci più volte, ogni volta che vi sembra che qualcosa vi riguardi) scoprirete sottotrame e storie eccezionali.
Insomma, quando si parla di giochi che offrono grande discrezionalità direi che TORMENT è il nome che viene alla mente.
stefano76
04-02-2003, 08:51
Mi state facendo venire voglia di rigiocarlo. Ci credi se ti dico che io sto finale che dici così sbalorditivo neanche me lo ricordo? Ma come mai? Eppure ho adorato la serie di BG! Mi ricordo a memoria l incredibile finale di Throne of Bhaal, ho ancora la pelle d' oca per l epicità che trasmetteva, con i personaggi che alla fine vengono elencati e si racconta cosa hanno fatto nella loro vita e che fine hanno fatto dopo aver combattuto al nostro fianco! Quasi mi vennero le lacrime!
Originally posted by "stefano76"
Mi state facendo venire voglia di rigiocarlo. Ci credi se ti dico che io sto finale che dici così sbalorditivo neanche me lo ricordo? Ma come mai? Eppure ho adorato la serie di BG! Mi ricordo a memoria l incredibile finale di Throne of Bhaal, ho ancora la pelle d' oca per l epicità che trasmetteva, con i personaggi che alla fine vengono elencati e si racconta cosa hanno fatto nella loro vita e che fine hanno fatto dopo aver combattuto al nostro fianco! Quasi mi vennero le lacrime!
Allora preparati a piangere come un vitello se becchi il finale migliore di TORMENT.
:D
stefano76
04-02-2003, 09:42
Originally posted by "cerbert"
Allora preparati a piangere come un vitello se becchi il finale migliore di TORMENT.
:D
:) Allora devo fare scorte di fazzoletti? Cmq mi sa che me lo rigioco, ora mi avete incuriosito di brutto! Magari l altra volta l ho giocato alla ca@@o e neanche me ne sono accorto!
stefano76
04-02-2003, 09:52
Un piccolo OT: sto rigiocando per la terza volta a BG2 e mi è capitato di imbattermi in una quest mai affrontata. Praticamente Nalia è stat arrestata da Isaea Roenal che la vuole come sposa e portata via dal gruppo! Ora dovrei trovare delle prove contro questo Isaea ma non so dove cercare, ho girato mezza città ma non trovo nè le prove nè dove Nalia è tenuta prigioniera! Qualcuno può darmi un indizio.... :)
ricordo di avere fatto quella quest ma ora non ricordo ma forse sta sera guardando tra qualche walkthrough posso diriti qualcosa
stardi! non potete continuare a parlare di Torment facendomi venire la voglia di continuare mentro sto già facendo IWD II :mad: :D
Originally posted by "stefano76"
Un piccolo OT: sto rigiocando per la terza volta a BG2 e mi è capitato di imbattermi in una quest mai affrontata. Praticamente Nalia è stat arrestata da Isaea Roenal che la vuole come sposa e portata via dal gruppo! Ora dovrei trovare delle prove contro questo Isaea ma non so dove cercare, ho girato mezza città ma non trovo nè le prove nè dove Nalia è tenuta prigioniera! Qualcuno può darmi un indizio.... :)
Subito dopo l'arresto avresti dovuto essere contattato da un "collega" di Isaea che ti dava delle dritte.
Mi pare che ti consigli di andare in casa Roenal a cercare prove (trovi un registro).
Di parlare con uno schiavista in una taverna del porto (scatta la rissa e trovi una pergamena)
Di parlare con un ubriaco.
Se però non l'hai incontrato sono guai... :(
stefano76
04-02-2003, 10:19
:eek: :cry: :cry: :cry:
No non l ho incontratooooo!!!!!!!!!!!!!!! Ma subito dopo quando??? Subito subito?? O magari prima o poi arriva! Ma porca putt...No per ora non ho incontrato nessuno! Sono andato a parlare col suo superiore ma mi ha detto che senza prove niente! La casa di Roenal nel Distretto Governativo è inaccessibile, mi dice che la porta è sbarrata dall' altra parte! Nalia è persa per sempre??? Noo! :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Originally posted by "stefano76"
:eek: :cry: :cry: :cry:
No non l ho incontratooooo!!!!!!!!!!!!!!! Ma subito dopo quando??? Subito subito?? O magari prima o poi arriva! Ma porca putt...No per ora non ho incontrato nessuno! Sono andato a parlare col suo superiore ma mi ha detto che senza prove niente! La casa di Roenal nel Distretto Governativo è inaccessibile, mi dice che la porta è sbarrata dall' altra parte! Nalia è persa per sempre??? Noo! :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Sì, subito dopo l'arresto, se non combatti.
Se hai un salvataggio antecedente ti conviene riprenderlo... oppure prova ancora a tornare sul luogo dell'arresto, magari è lì ma non è ancora stato "triggerato" (sebbene ne dubiti).
-=Krynn=-
04-02-2003, 11:35
mi avete fatto venire voglia di rigiocarlo, accidenti a voi...adesso disinstallo IceWind Dale 2 e ripiazzo Torment.....
stefano76
04-02-2003, 11:54
Originally posted by "cerbert"
Sì, subito dopo l'arresto, se non combatti.
Se hai un salvataggio antecedente ti conviene riprenderlo... oppure prova ancora a tornare sul luogo dell'arresto, magari è lì ma non è ancora stato "triggerato" (sebbene ne dubiti).
Ho risolto e ho liberato Nalia! :) Mi chiedo se questo Isaea si rifarà vivo prima o poi...
Originally posted by "Lud von Pipper"
Diciamo che l'allineamento permette di fare o non fare determinate quest, e di risolvere i problemi alleandoti o combattendo con determinate fazioni: il risultato finale è lo stesso ma il modo di raggiungerlo differisce in maniera completa, e viceversa, il modo in cui si affrontano determinate quest modificano l'allineamento in modo diretto.
Le scelte che fai in un determinato momento possono cambiare sostanzialmente quello che troverai in seguito e chi ti troverai ad affrontare, al punto che le tue scelte possono influire sostanzialmente sui tuoi compangni e su ciò che sarai in grado di apprendere da loro (e non solo a vantaggio di allineamenti good): talvolta morire E' il modo giusto per risolvere un problema apparentemente insolubile :eek:
Nel gioco praticamente nulla e nessuno è mai ciò che sembra ne al primo ne al secondo ne al terzo sguardo e più passa il tempo e si acquisisce coscienza di se, più gli eventi passato vengono posti in prospettiva e più gli altri sono disposti a rivelare.
Quello che fa la differenza rispetto ad altri RPG è che lo scopo finale è sapere chi sia in realtà The Nameless One, il perchè della reticenza a parlare di chi lo conosce, perchè continui a morire e perchè continui a resuscitare, quindi ogni dettaglio è fondamentale ed ogni dettaglio acquisito apre nuove possibilità più avanti nei dialoghi e ogni dettaglio perso può modificare la percezione della realtà.
E' il primo RPG ad avere offerto la possibilità di parentesi romantiche (riprese in seguito da BG2) ed è uno dei primi RPG (dopo Fallaout 1 e 2) che non castri sostanzialmente le possibilità dei malvagi offrendo piuttosto nuovi punti di vista e approcci al problema.
Ma ciò che più mi ha affascinato è come il vero scopo di una quest risolta e le motivazioni alla base di essa si scoprano essere col tempo molto diverse da come le si era immaginate: nulla nel gioco è casuale o accessorio ma ogni frammento costituisce il pezzo di un puzzle che alla fine completa il quadro finale.
Insomma, se vi aspettate da Torment un altro "Icewind Dale" cambiate gioco: Torment sta a BG2 come BG2 sta a IWD
LvP
Mi hai prorpio convinto a riprenderlo il + ersto possibile! :eek: ;) :)
Originally posted by "-=Krynn=-"
mi avete fatto venire voglia di rigiocarlo, accidenti a voi...adesso disinstallo IceWind Dale 2 e ripiazzo Torment.....
no io devo giocare entrambi! :o :D
mi sa che è impossibile.. azz pureio devo scegliere... mi sa che metto su Torment e continuerò dopo IWD2! :D
Qualcuno di voi l'ha giocato IWD2 ?Quanto è lungo? facendo paragoni per esempio con BG? (spero MOLTO + corto ;) :p )
ciaooo
Originally posted by "stefano76"
Ho risolto e ho liberato Nalia! :) Mi chiedo se questo Isaea si rifarà vivo prima o poi...
Purtroppo non c'è la possibilità di andarlo a prendere per il culo in prigione :D :D :D
stefano76
04-02-2003, 17:02
Originally posted by "cerbert"
Purtroppo non c'è la possibilità di andarlo a prendere per il culo in prigione :D :D :D
Peccato! Lasciano la questione un po irrisolta allora! Non si sa nemmeno se ci va in prigione, o magari lo si sa più avanti? Nel diario dice: "mi chiedo se saprò mai l esito dell inchiesta" e viene inserito tra le missioni concluse! Mi sarebbe piaciuto randellarlo un po! La prossima volta lo percuoto per bene prima, e non gliela faccio portare via la dolce Nalia! :)
Originally posted by "stefano76"
La prossima volta lo percuoto per bene prima, e non gliela faccio portare via la dolce Nalia! :)
LOL :sofico:
Originally posted by "stefano76"
Peccato! Lasciano la questione un po irrisolta allora! Non si sa nemmeno se ci va in prigione, o magari lo si sa più avanti? Nel diario dice: "mi chiedo se saprò mai l esito dell inchiesta" e viene inserito tra le missioni concluse! Mi sarebbe piaciuto randellarlo un po! La prossima volta lo percuoto per bene prima, e non gliela faccio portare via la dolce Nalia! :)
D'altra parte va bene anche così.
Bisogna anche tenere conto che il vecchio Roenal è un alleato della famiglia di Nalia, ed è un bravo vecchio... purtroppo la trama gli affibia il classico figlio stronzo e, a quel punto, o gli sceneggiatori si complicavano la vita facendotelo ramazzare per benino... ma con poi il dovere di segnalare le conseguenze future... oppure lasciano che se ne occupi il destino... ed è fin troppo divertente vedere come si agita, da mezza tacca qual'è, dopo che lo hai incastrato a puntino.
:D :D
Scusate qualcuno pochi post fa suggeriva in Torment di specializzare Nameless One, dopo esser diventato un guerriero, nell'uso del pugnale... mi spiegate perchè? :confused:
Ovviamente s e ciò non comporta spoiler o altro! ;) :)
caoooo
Originally posted by "-=Krynn=-"
mi avete fatto venire voglia di rigiocarlo, accidenti a voi...adesso disinstallo IceWind Dale 2 e ripiazzo Torment.....
krinn il tuo nick non era una zona o terra di un qualche libro fantasy? O forse ricordo male! ;)
ciao!
stefano76
05-02-2003, 10:07
Originally posted by "moly82"
LOL :sofico:
:) :D
Originally posted by "moly82"
Scusate qualcuno pochi post fa suggeriva in Torment di specializzare Nameless One, dopo esser diventato un guerriero, nell'uso del pugnale... mi spiegate perchè? :confused:
Ovviamente s e ciò non comporta spoiler o altro! ;) :)
caoooo
Molto semplice. Quando poi diventi (se vuoi) mago... ti troverai ad avere un mago che usa il pugnale con 5 punti di specializzazione (dal momento che il buon "SenzaNome" non perde nessuna delle abilità di personaggio acquisite)
:eek: :eek: :eek:
:D :D :D
-=Krynn=-
05-02-2003, 10:40
Originally posted by "moly82"
krinn il tuo nick non era una zona o terra di un qualche libro fantasy? O forse ricordo male! ;)
ciao!
Dragonlance rulez :cool: :cool:
Originally posted by "cerbert"
Molto semplice. Quando poi diventi (se vuoi) mago... ti troverai ad avere un mago che usa il pugnale con 5 punti di specializzazione (dal momento che il buon "SenzaNome" non perde nessuna delle abilità di personaggio acquisite)
:eek: :eek: :eek:
:D :D :D
azz è vero! Quindi se uno si fa il guerrierone specializzato in ascia bipenne o spadone, poi diventando mago perde tutto? immagino di si!
vabbè grazie della dritta allora! ;) :)
ciao!
Originally posted by "-=Krynn=-"
Dragonlance rulez :cool: :cool:
ahah allora ricordavo bene! ;) Io di Dragonlance sto leggendo un libro, I guerrieri del drago del crepuscolo o qualcosa del genere! Azz sono alla pagina 200 circa e non ricordo nemmeno il nome del libro! :eek: :rolleyes: :cry: :D Comunque è quello con Tanis, Sturm, Raistlin etc etc che hanno a che vedere con un bastone taumaturgico.... bello!
Krynn però mi sembra non abbia a che fare con sto libro, ma con la saga dei Gemelli per esempio si, o sbaglio?
ciaoooo
Originally posted by "moly82"
Krynn però mi sembra non abbia a che fare con sto libro, ma con la saga dei Gemelli per esempio si, o sbaglio?
Krynn è il mondo dove si svolgeno tutti questi eventi e, guarda caso, anche la saga dei gemelli si svolge proprio su Krynn! ;)
Ma, secondo te, chi sono questi fantomatici GEMELLI? :D
Ma non l'hai letta la Canzone di Huma, eroe delle Lance? E' proprio all'inizio del libro che stai leggendo! Lì si parla di Krynn... ;)
Originally posted by "cerbert"
Molto semplice. Quando poi diventi (se vuoi) mago... ti troverai ad avere un mago che usa il pugnale con 5 punti di specializzazione (dal momento che il buon "SenzaNome" non perde nessuna delle abilità di personaggio acquisite)
Ma... mi chiedo una cosa: si può giocare SOLO con una classe?
Io per ora mi sto specializzando come guerriero, è importante diventare anche mago?
Ho Dakk'on con me, non basta? :confused:
Originally posted by "moly82"
azz è vero! Quindi se uno si fa il guerrierone specializzato in ascia bipenne o spadone, poi diventando mago perde tutto? immagino di si!
vabbè grazie della dritta allora! ;) :)
ciao!
Diventando mago perde la possibilità di usare altre armi che non siano pugnale o bastone... d'altra parte, una volta che usi un pugnale con 5 di specializzazione (e magari trovi qualche bel pugnalino magico...) e per di più lanci magie...
xGrem: in PT puoi cambiare la classe di "Nameless One" (se hai i requisiti minimi) parlando con determinati personaggi. Chiaramente non è interessante cambiarla troppe volte perchè cresci poco come livello. D'altra parte, dal momento che alti requisiti di intelligenza e saggezza sono preferiti per finire bene il gioco, tanto vale passare a fare il mago e godersi un po' di sana devastazione. Del resto: Dakkon, Morte, e Annah sono guerrieri formidabili (per non parlare di "Corazzata" Vhailor)... quindi.
Lud von Pipper
05-02-2003, 13:38
Originally posted by "moly82"
Scusate qualcuno pochi post fa suggeriva in Torment di specializzare Nameless One, dopo esser diventato un guerriero, nell'uso del pugnale... mi spiegate perchè? :confused:
Ovviamente s e ciò non comporta spoiler o altro! ;) :)
caoooo
Perchè al contrario di altri giochi più canonici in Troment è dificilissimo procurarsi armi: all'inizio e per un bel pò uno strumento chirurgico è l'unica arma disponibile.
(di armature poi non se ne vede neppure l'ombra...)
LvP
Originally posted by "Lud von Pipper"
Perchè al contrario di altri giochi più canonici in Troment è dificilissimo procurarsi armi: all'inizio e per un bel pò uno strumento chirurgico è l'unica arma disponibile.
Io ne ho trovate un sacco di armi... già nel mortuario trovi una bella asciozza appesa ad un muro.
Cmq, di armi ne ho trovate molte sin dai primi momenti...
Per le armature sono d'accordo, non si trovano manco a pagarle... :rolleyes:
Originally posted by "Grem"
Krynn è il mondo dove si svolgeno tutti questi eventi e, guarda caso, anche la saga dei gemelli si svolge proprio su Krynn! ;)
Ma, secondo te, chi sono questi fantomatici GEMELLI? :D
Ma non l'hai letta la Canzone di Huma, eroe delle Lance? E' proprio all'inizio del libro che stai leggendo! Lì si parla di Krynn... ;)
Si che l'ho letta! E' vero anche li lo avevo visto! :D
Il problema è che fantasy leggo tantissimo ma di diversi autori e case, di Dragon lance questo è il mio primo librro! :eek: ;)
Quindi ora finisco questo, poi ho trovaot nei mercati i primi 2 libri della saga dei gemelli.. solo che così facendo so di fare un casino per quanto riguarda la cronologia! :cry: Solo che trovandoli a pochissimo nei mercatini non ho voglia di prenderli nuovi partendo dal primo fino all0ultimo! ;) :)
ciaoooo!
Originally posted by "moly82"
Quindi ora finisco questo, poi ho trovaot nei mercati i primi 2 libri della saga dei gemelli..
*NON* li leggere! http://forum.ngi.it/images/smilies/nono.gif
Finisciti PRIMA la Dragonlance e POI passi alle Leggende dei Gemelli, che praticamente continuano da dove si interrompe la prima. ;)
Originally posted by "Grem"
*NON* li leggere! http://forum.ngi.it/images/smilies/nono.gif
Finisciti PRIMA la Dragonlance e POI passi alle Leggende dei Gemelli, che praticamente continuano da dove si interrompe la prima. ;)
Si ma la Dragonlance non ha un casino di libri? Io ho iniziato con ora con "I draghi del crepuscolo d'autnno" (il titolo che hoscritto oggi era leggermente sbagliato :D ), ma credo che ce ne saranno stati altri prima! O no? O beccato per cul@ il primo della saga? :D
Comunque dimmi un po' un elenco di quello che dovrei leggere prima dei gemelli!
byezz & thanx! :p
Originally posted by "moly82"
Si ma la Dragonlance non ha un casino di libri? Io ho iniziato con ora con "I draghi del crepuscolo d'autnno" (il titolo che hoscritto oggi era leggermente sbagliato :D ), ma credo che ce ne saranno stati altri prima! O no? O beccato per cul@ il primo della saga? :D
Cioè... fammi capire... http://forums.multiplayer.it/images/smilies/doubt.gif
Tu hai comprato un libro così, ndò cojio cojio?
[b][b]
Hai avuto un cul0 spaventoso! :D
Perchè hai preso proprio il primo! ;)
In realtà, quello che hai preso è il primo dei TRE libri sulle Cronache della Dragonlance.
Per farla breve, hai un primo ciclo:
- I Draghi del Crepuscolo d'Autunno
- I Draghi della Notte d'Inverno
- I Draghi dell'Alba di Primavera
Stop. Questa è la Dragonalce.
Tutto quello che viene dopo sono altri libri relativi ad altri cicli, ma la Dragonlance vera e propria è questa.
Dopo, c'è un secondo ciclo (da leggere subito dopo il primo), le Leggende dei Gemelli:
- Il Destino dei Gemelli
- La Guerra dei Gemelli
- La Sfida dei Gemelli.
Chi saranno mai sti gemelli? :D
Non te lo dico, scoprilo d solo! ;)
Originally posted by "Danno"
Sapete un negozio a Roma che lo abbia ?
grazie!
mi quoto che è passato un po inosservato il mio mess :pig:
-=Krynn=-
05-02-2003, 23:19
Originally posted by "Grem"
Cioè... fammi capire... http://forums.multiplayer.it/images/smilies/doubt.gif
Tu hai comprato un libro così, ndò cojio cojio?
[b][b]
Hai avuto un cul0 spaventoso! :D
Perchè hai preso proprio il primo! ;)
In realtà, quello che hai preso è il primo dei TRE libri sulle Cronache della Dragonlance.
Per farla breve, hai un primo ciclo:
- I Draghi del Crepuscolo d'Autunno
- I Draghi della Notte d'Inverno
- I Draghi dell'Alba di Primavera
Stop. Questa è la Dragonalce.
Tutto quello che viene dopo sono altri libri relativi ad altri cicli, ma la Dragonlance vera e propria è questa.
Dopo, c'è un secondo ciclo (da leggere subito dopo il primo), le Leggende dei Gemelli:
- Il Destino dei Gemelli
- La Guerra dei Gemelli
- La Sfida dei Gemelli.
Chi saranno mai sti gemelli? :D
Non te lo dico, scoprilo d solo! ;)
in effetti hai avuto un culo spropositato......
Originally posted by "Grem"
Cioè... fammi capire...
Tu hai comprato un libro così, ndò cojio cojio?
[b][b]
Hai avuto un cul0 spaventoso! :D
Perchè hai preso proprio il primo! ;)
In realtà, quello che hai preso è il primo dei TRE libri sulle Cronache della Dragonlance.
Per farla breve, hai un primo ciclo:
- I Draghi del Crepuscolo d'Autunno
- I Draghi della Notte d'Inverno
- I Draghi dell'Alba di Primavera
Stop. Questa è la Dragonalce.
Tutto quello che viene dopo sono altri libri relativi ad altri cicli, ma la Dragonlance vera e propria è questa.
Dopo, c'è un secondo ciclo (da leggere subito dopo il primo), le Leggende dei Gemelli:
- Il Destino dei Gemelli
- La Guerra dei Gemelli
- La Sfida dei Gemelli.
Chi saranno mai sti gemelli? :D
Non te lo dico, scoprilo d solo! ;)
LOL si è andata proprio così! :D
Per essere + preciso sti libri me li prende il mio babbo al mercatino (è aperto quando io sono al lavoro ;) ), e ha trovato e mi ha comprato (:) ) appunto I daghi del crepuscolo d'autunno, ma anche Il destino e la Guerra dei gemmelli! :p :cool: :D Quindi se trovo gli altri 2 della prima saga ho già quasi tutta la seconda! (ovviamente oltre a tutti gli altri libri... ne avrò una decina in arretrato, tutti rigorosamente fantasy, ormai mio padre sa i miei gusti! ;) Per esempio ne ho molti della saga del Giglio nero (già letti) e della stessa autrice (marion zimmer bradly & Co.) anche alcuni della saga di Avalon, La spada nera, e molti altri!)
mi sembrava che il llibro che sto leggendo non fosse il primo della saga perchè mi sembra pieno di riferimenti a fatti passati, che credevo fossero contenuti in altri libri precedenti, come la canzone di Huma all'inizio, sembra rievocare fatti passati che ho pensato fossero sicuramente in qualche altro libro! Sbaglio allora?!
ciaooooo :)
PS: che vuol dire Q-lo? :D :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.