PDA

View Full Version : A tutti i possessori di un SONY VAIO !


Kamillo il Kokkodrillo
29-01-2003, 19:36
Opinions scanning... :)

Se dovessi convincermi ad acquistare un SONY VAIO, secondo voi, dove pensate mi convenga farlo?

Ditemi, ditemi...

Ciao e grazie anticipate ;)

Camillo

massimax
29-01-2003, 19:55
Originally posted by "Kamillo il Kokkodrillo"

Opinions scanning... :)

Se dovessi convincermi ad acquistare un SONY VAIO, secondo voi, dove pensate mi convenga farlo?

Ditemi, ditemi...

Ciao e grazie anticipate ;)

Camillo

ti dirò...io ne ho diversi di sony vaio, prendo solo i portatili sony, ibm e dell.
ma un vaio ti consiglio di prendere solo se non hai problemi di budget, perchè i prodotti sono costosi e non offrono il massimo di prestazioni. ma a parte questo ci sta la realizzazione veramente ben fatta, design piacevole(alcuni più dei mac)e alcune tecnologie proprietarie che possono risultare comodi e piacevoli. e cmq un vaio è consigliato se non si va troppo nel professionale e non s'intende sfruttarlo fino all'ultimo hz :) insomma, per me è come na donna, o ti piace, o non ti piace :cool:

Kamillo il Kokkodrillo
29-01-2003, 20:09
Grazie Massimax!

Allora, diciamo che in effetti sto cercando di rimpiazzare il mio vecchio e glorioso nb (ancora perfettamente funzionante e col quale digito), con uno un po' più aggiornato.
Quel che più mi piace nel Vaio è il display, oltrechè l'estetica generale. In particolare ne cerco uno con la radeon 7500 o più potente, P4, non importa se 14, 15 o 16".
Ci faccio fotoritocco, qualche CAD, flight simulators, internet.
Che mi consigli?
Dell certo, ma non mi va l'idea di comprare qualcosa di così costoso a scatola chiusa. Non credo che qualche direct dealer accetterebbe se io gli mandassi i soldi in una scatola chiusa dicendogli di aprirla solo quando io vado via... :D :D
IBM: quando prenderò la buona uscita, per ora nix!
Mac: niente flight simulator... :cry:
Sony pertanto... ma quale? e dove ?
Ciao, grazie...
Camillo

Enrico84
29-01-2003, 20:15
Interessante questo thread........
secondo me i Thinkpad IBM sono in una fascia di qualità (su tutto, assistenza web/tel compresa) alla quale nessun altro produttore si può eguagliare, ma al max avvicinare (tipo vaio).
Togliendo il prezzo, hanno prestazioni, design tipico IBM (al max l'unica cosa che può piacere meno di alcuni vaio o altri nb), portabilità, espandibilità, ecc....insomma cosa manca!?
Spero che i possessori di thinkpad possano confermarmelo ;)

massimax
29-01-2003, 20:16
Originally posted by "Kamillo il Kokkodrillo"

Grazie Massimax!

Allora, diciamo che in effetti sto cercando di rimpiazzare il mio vecchio e glorioso nb (ancora perfettamente funzionante e col quale digito), con uno un po' più aggiornato.
Quel che più mi piace nel Vaio è il display, oltrechè l'estetica generale. In particolare ne cerco uno con la radeon 7500 o più potente, P4, non importa se 14, 15 o 16".
Ci faccio fotoritocco, qualche CAD, flight simulators, internet.
Che mi consigli?
Dell certo, ma non mi va l'idea di comprare qualcosa di così costoso a scatola chiusa. Non credo che qualche direct dealer accetterebbe se io gli mandassi i soldi in una scatola chiusa dicendogli di aprirla solo quando io vado via... :D :D
IBM: quando prenderò la buona uscita, per ora nix!
Mac: niente flight simulator... :cry:
Sony pertanto... ma quale? e dove ?
Ciao, grazie...
Camillo

beh...direi che prima di tutto partiamo dal tuo budget, mi devi dire il tuo tetto massimo, così è più facile...
per dell, veramente che so io puoi ordinare e assemblarlo da te, pagare quando avrai il prodotto in mano con un circolare o qlc(ora non ricordo...), ma la qualità dell'involucro è abbastanza mediocre, e il display ti consiglio di optare per uno migliore di quello standard...

Kamillo il Kokkodrillo
29-01-2003, 20:27
Enrico, IBM fa macchine pressocchè allo stato dell'arte, non credo si possa dire niente di negativo (salvo che qualcuno potrebbe non apprezzare i modelli con single pointing system (track pad), ma sono personalismi.
Niente da dire neanche sull'estetica, quando la forma scaturisce dalla funzione...
Non per tutti o badget però (se no avremmo tutti ibm... :D )
Diciamo che non ho un badget prefissato, Massimax, solo vorrei valorizzare al massimo la mia spesa.
Certo non ritengo che spendere più di 2300-2400 € per un portatile abbia senso, specie considerando la perdita di valore apoplettica guà dopo qualche mese.

Vi leggo... :cool:

Ciao, Camillo

massimax
29-01-2003, 20:33
Originally posted by "Kamillo il Kokkodrillo"

Enrico, IBM fa macchine pressocchè allo stato dell'arte, non credo si possa dire niente di negativo (salvo che qualcuno potrebbe non apprezzare i modelli con single pointing system (track pad), ma sono personalismi.
Niente da dire neanche sull'estetica, quando la forma scaturisce dalla funzione...
Non per tutti o badget però (se no avremmo tutti ibm... :D )
Diciamo che non ho un badget prefissato, Massimax, solo vorrei valorizzare al massimo la mia spesa.
Certo non ritengo che spendere più di 2300-2400 € per un portatile abbia senso, specie considerando la perdita di valore apoplettica guà dopo qualche mese.

Vi leggo... :cool:

Ciao, Camillo

beh...secondo le tue richieste unico modello che mi viene in mente è questo (http://www.sonystyle-europe.com/?s=external&ss=grserie&countryId=IT&territoryId=$&languageId=IT&campaignId=0111BMBITN&campSonyId=Unknown&campItemId=Unknown)

Kamillo il Kokkodrillo
29-01-2003, 20:43
GRS515M dici ?
mi andrebbe benissimo, ma 16 MB di video ram sono troppo pochi, non ti pare?
La cosa incredibile è che se vai sul sito sony usa trovi davvero tutte le alternative possibili e a prezzi se non umani almeno umanoidi...
cerchiamo ancora, dammi una mano.. ;)

massimax
29-01-2003, 20:48
Originally posted by "Kamillo il Kokkodrillo"

GRS515M dici ?
mi andrebbe benissimo, ma 16 MB di video ram sono troppo pochi, non ti pare?
La cosa incredibile è che se vai sul sito sony usa trovi davvero tutte le alternative possibili e a prezzi se non umani almeno umanoidi...
cerchiamo ancora, dammi una mano.. ;)

beh, possibile...ma il prezzo secondo me sale...i prezzi ufficiali sono quelli, ma da qualche parte credo che ci si trovi dei venditori dei modelli che vendono anche in usa a prezzi abbastanza simili...però sarà dura trovare...

Kamillo il Kokkodrillo
29-01-2003, 20:53
ci sono, ci sono...
solo che se li compri devi rinunciare a poter scrivere é è ì ù à ò etc... :)

comunque in catalogo sony ci sono anche altre versioni oltre quelle tre che mi hai fatto vedere, questi tre penso siano solo quelli di cui si ha disponibilità al momento su sonystyle - comunque grazie
a proposito, sto stampando le specifiche dei thinkpad con i prezzi.. che belli però
Ciao

Enrico84
29-01-2003, 20:53
Kamillo hai ragione, i prezzi sono veramente assurdi, tutto xchè abbiamo la sfortuna di essere italiani!!!
Se il fatto ti può consolare, IBM effettua il "dumping". Una vendita sottocosto e di nascosto, per spiazzare la concorrenza...proprio qualche giorno fa un mio amico che ha un negozio mi ha proposto un IBM (di cui gliene è arrivata una partita) a 1800€ al posto dei 2500€ circa di listino. Infatti, anche se si potrebbe pensare che questo amico me lo venderebbe al prezzo di costo, mi rifiuto di pensare che un rivenditore guadagna 700€ su un portatile...no??
In ogni caso, se non dovessi comprarlo da lui, mi rivolgerei sicuramente a qualche rivenditore americano, dato che anche facendoselo spedire si può risparmiare fino al 50% e magari, come accade con i vaio, con modelli che in Italia non esistono ancora..... secondo me è una follia comprare un nb in Italia, quando (anche se non si può andare direttamente in USA) si può benissimo ordinarlo direttamente dagli States!!
Magari se 6 di Roma o dintorni ci si può mettere d'accordo, forse questo mio amico ne ha 2 da darmi a buon prezzo!

Kamillo il Kokkodrillo
29-01-2003, 20:57
enrico mi sa che siamo su una strada interessante... certo che mi intriga... vorrei saperne di più ;)
Camillo

Enrico84
29-01-2003, 21:05
Come avrai capito sono nella tua stessa situazione, ovvero ho bisogno di un notebook (al max entro maggio, meglio se un pò prima!!) e vorrei massimizzare il mio investimento in qualità e nel tempo. In genere non posso prescindere dalla portabilità (al max 2.5kg). Avevo visto dei buoni Vaio, ma i più leggeri montano P3m....non lo vedo un investimento nel tempo!! :D
Poi, anche spinto da questo mio amico, ho visto i Thinkpad (tipo T20 o al max R32) e sono veramente su un altro mondo!
Quando vado da questo mio amico ti faccio sapere qualcosa, se non dovessi prenderlo da lui di sicuro lo ordino dagli USA (semmai ti dico da dove, o ci facciamo fare un'unica spedizione così ci smezziamo le spese di sped., insomma qualcosa!)[/u]

Kamillo il Kokkodrillo
29-01-2003, 21:12
Guarda, l'idea è buona, considera che se ne prendiamo due lo sconto è di sicuro maggiore
Quanto agli USA, non dimenticare che è piuttosto difficile avere configurata la macchina con tastiera e software italiano, e nell'eventualità bisogna considerare il sovrapprezzo (molti si regolano così negli usa, ca 70-90 $) e sdoganamento ;)
Per il resto, vengo spesso a roma per lavoro, fammi sapere ok?
Camillo

Enrico84
29-01-2003, 21:19
Ti interessa molto avere la posizione delle tastiere italiane dell'apostrofo e delle lettere accentate sulla tastiera? :) A me non interessa affatto, ed al max ti compri una tastiera italiana x quel notebook....
Io comprai un Hp Omnibook 900B direttamente a NYC, installai WinMe in italiano al posto del 98 in inglese, e tutto ha sempre funzionato perfettamente....ora l'ho venduto in meno di 48 ore :D
Per quanto riguarda lo sdoganamento, che si attesta sul 20% (l'IVA appunto), devo riuscire a trovare qualcuno che dichiari il pacco come regalo. Non sono molti che lo fanno, perchè in USA è reato federale (e si sa come siano attenti a rispettare le leggi, altrimenti sono cavolacci x loro...) e la ricerca non è semplicissima, ma di sicuro troverò qualcosa (sono gia su un'OTTIMA strada)
Ora vado a letto, a risentirci dunque!

massimax
29-01-2003, 21:20
Originally posted by "Kamillo il Kokkodrillo"

Guarda, l'idea è buona, considera che se ne prendiamo due lo sconto è di sicuro maggiore
Quanto agli USA, non dimenticare che è piuttosto difficile avere configurata la macchina con tastiera e software italiano, e nell'eventualità bisogna considerare il sovrapprezzo (molti si regolano così negli usa, ca 70-90 $) e sdoganamento ;)
Per il resto, vengo spesso a roma per lavoro, fammi sapere ok?
Camillo

per la tastiera basta installare s.o. in italiano e mettere tastiera italiana, dopo o ti ricordi i tasti o ti appiccichi qlc sopra...cmq volendo fare le cose per bene se dici che hai una tastiera diffettosa ne puoi comparare uno come sostituto...anche se non so ne come ne quanto costa...

Kamillo il Kokkodrillo
29-01-2003, 21:23
Buona notte Enrico
mi hai convinto
rimango in attesa di tue comunicazioni, non ti scordar
Ciao, Camillo

Kamillo il Kokkodrillo
29-01-2003, 21:26
Che ne pensi, Massimax ? ;) ?

Kamillo il Kokkodrillo
29-01-2003, 21:40
Se qualcuno avesse qualche opinione al riguardo... sembra che il thread abbia suscitato un certo interesse...
Dite pure... ;)
Camillo

ZZR1100
30-01-2003, 00:21
Ciao,
io ho acquistato due mesi fà un Vaio Fx-805 .... devo dire che è il mio primo portatile, e che ho sempre avuto un fascino per il Vaio.
E finalmente dopo anni ho compiuto il grande passo.
Mi ci trovo benissimo, è robusto, silenzioso, potente al punto giusto... una vera cannonata.
Una cosa però devo dire....la scheda grafica: ha solo 8 miseri mega!
Ma và che è una bomba! Incredibile!
Tanto per rendere l'idea... ho installato Gp3, 1280x1024, dettaglio alto... nenache uno scatto! Incredibile! Incredulo mi sono messo alla partenza per ultimo, con 21 formula1 davanti..... in questa situazione, il fisso andava a scatti con una geforce2, ma il vaio niente, liscio come l'olio!!!
Ma com'è possibile!?!?! BOOOOOOOOOOOOOOOH!!!!!
Per il resto tutto ok, un masterizzatore 16x un cd in 5 minuti...
il monitor con risoluzione consigliata 1400x1050...EGREGIO!
La tastiera praticamente identica a quella di un comnunissimo pc fisso, quindi se sei pratico non devi stare e ristudiarti tutte le posizioni dei tasti.
Ha l'unità floppy rimovibile, e volendo al suo posto puoi metterci una seconda batteria.
Fighissima è la docking station, utilissima per la postazione di lavoro.
Insomma....DA PAURA ;)
Ciao
Claudio

Kamillo il Kokkodrillo
30-01-2003, 01:12
guarda ferrari, la serie fx ha un'estetica così pulita che è difficile che non piaccia a primo colpo, anche la qualità è davvero buona - peccato solo per la scheda grafica, purtroppo necessito di qualcosa di più performante- complimenti per la scelta comunque
Ciao
Camillo

demy
30-01-2003, 09:08
Raga io sono molto tentato dall'acquisto del GV516G ma ho visto che supporta max 512MB di RAM... secondo voi è un limite che verrà a galla presto o posso andare tranquillo??? Mi tenta troppo sto note... :muro:

icest0rm
30-01-2003, 09:50
Originally posted by "Enrico84"

Come avrai capito sono nella tua stessa situazione, ovvero ho bisogno di un notebook (al max entro maggio, meglio se un pò prima!!) e vorrei massimizzare il mio investimento in qualità e nel tempo. In genere non posso prescindere dalla portabilità (al max 2.5kg). Avevo visto dei buoni Vaio, ma i più leggeri montano P3m....non lo vedo un investimento nel tempo!! :D
Poi, anche spinto da questo mio amico, ho visto i Thinkpad (tipo T20 o al max R32) e sono veramente su un altro mondo!
Quando vado da questo mio amico ti faccio sapere qualcosa, se non dovessi prenderlo da lui di sicuro lo ordino dagli USA (semmai ti dico da dove, o ci facciamo fare un'unica spedizione così ci smezziamo le spese di sped., insomma qualcosa!)

ma voi sateste tranquilli ordinando dagli USA?
Vabbè che la mobo, cpu e ram del pc da cui scrivo le ho ordinate da li quella volta (e mi sono beccato il 20% di sdoganamento maporkzzz) però boh..con un notebook avrei paura...e per la garanzia? E' internazionale e mi va bene pure qui?
Comunque siccome sono pure io alla ricerca di un notebook e visti i Vaio che sono davvero belli ma costano un pò troppo...se vi indirizzate verso un acquisto in USA mi fate sapere qualcosa?
Potrei aggregarmi.. :rolleyes:

Kamillo il Kokkodrillo
30-01-2003, 14:17
IDEA: organizziamo un charter ... :D :D

Curo io la prevendita dei biglietti, ok?

SuperCamillo

Enrico84
30-01-2003, 14:26
icestorm se vai su IBM sei su una botte di ferro, peraltro con la serie T: assistenza di 3 anni ovunque tu sia. Penso che anche per i Vaio non ci siano problemi (anche se sono di 1 anno), in ogni caso ci informa direttamente dal rivenditore e dalla casa sulla garanzia.
Io, se non acquisterò da quel mio amico, al 99% mi rivolgerò ad un rivenditore USA, quindi.......stay in touch! ;)

Enrico84
30-01-2003, 14:28
Originally posted by "demy"

Raga io sono molto tentato dall'acquisto del GV516G ma ho visto che supporta max 512MB di RAM... secondo voi è un limite che verrà a galla presto o posso andare tranquillo??? Mi tenta troppo sto note... :muro:

Dipende come al solito dalle tue necessità! Io penso di starci bene per un bel pò con mezzo GB di ram..........

Kamillo il Kokkodrillo
30-01-2003, 14:29
Tieni anche me al corrente, Enrico!
Let's stay in touch,,,
Camillo

icest0rm
30-01-2003, 16:11
ho trovato su Ebay un tipo (187 commenti positivi ma solo su suoi acquisti non vendite) che vende 3 Vaio GRX-960 (e andatevi a vedere che spettacolo...peccato solo per le dimensioni e peso) a 1300€ e dice di essere da Milano (anche se nome e cognome sono stranieri)...
sto vedendo che mi dice se invece di spedirmelo pagandolo via Western Union vado a prendermelo a milano...
li si vede subito se prende per il culo o meno...
stay tuned.

Enrico84
30-01-2003, 16:22
Potresti postarci il link?
Se devo essere sincero, sui siti vaio/sony non ho proprio trovato alcunchè riguardo il GRX960!!
In ogni caso penso che il peso sia ben oltre i 3kg, come del resto ci ha abituato sony con i suoi vaio..........

icest0rm
30-01-2003, 16:51
ehm...era GRX690 scusa..
ecco alcune caratteristiche
P4m 2.0Ghz
256 DDR
HD 60GB
Ati Radeon 7500 32MB
DVD-RW
schermo 16" SXGA
:D

icest0rm
30-01-2003, 19:42
Ho fatto una delle mie ricerce accurate...
prima salta fuori che l'indirizzo di milano che mi ha dato corrisponde a
"El - Pi Impianti Elettrici"...
poi mi ha detto che non è a milano per lavoro e viaggia in tutta europa...
e infino scopro che il metodo che miha suggerito per pagare con "sicurezza" tramite western union è una delle truffe più usate su Ebay...quindi se qualcuno vi dice di mandargli il denaro tramite WU e di non mettere il suo nome come beneficiario così lui non può prelevarlo ma solo vedere se è stato fatto il trasferimento, beh ditegli un sonoro MAVAFF... :D

saxmann
30-01-2003, 22:25
e infino scopro che il metodo che miha suggerito per pagare con "sicurezza" tramite western union è una delle truffe più usate su Ebay...quindi se qualcuno vi dice di mandargli il denaro tramite WU e di non mettere il suo nome come beneficiario così lui non può prelevarlo ma solo vedere se è stato fatto il trasferimento, beh ditegli un sonoro MAVAFF...
Mi puoi spiegare meglio, anche in pvt, perche' ogni tanto bazzico su ebay...

tnx

Saxman

icest0rm
30-01-2003, 22:27
dai una letta qui (http://www.auctionguild.com/generic.html?pid=65)

icest0rm
31-01-2003, 07:20
Ecco pure il chiarimento di Western Union in merito:

Thank you for contacting Western Union. Western Union strongly discourages our customers from sending money to people they do not know. Western Union does not offer an escrow service nor any type of "purchase protection" policy. There is no recourse if you send a Money Transfer or Paper Money Order to pay for a product or service purchased over the Internet, Western Union is under no obligation to replace the funds lost when the product or service is not provided. When you send a Money Transfer, you enter into a contract with Western Union to transfer the funds to the receiver. Once the receiver obtains payment of the funds, Western Union has fulfilled its contract with you.

Some customers assume that withholding the MTCN of the Money Transfer until the product or service is received is a guarantee the receiver cannot collect the funds. It is not. The MTCN was created to provide a method for Western Union to track money transfers. While some assume that putting an I.D. Question on the Money Transfer and withholding the answer to the question until the product or service is received is a guarantee. It is not. The I.D. Question was created to provide a method of payment to receivers who have lost or had their I.D. stolen. If a receiver presents the sender's name, the approximate amount ot the transfer, the city/state or country from which the transaction originated, and proper identification---regardless of whether or not they have the MTCN (Money Transfer Control Number) ---payment will be made.

Western Union strongly advises you to report any incident of suspected fraud from an Internet website to the FBI Internet Fraud Complaint Center (IFCC) at www.ifccfbi.gov.

Georgia #124

sdaddino
13-02-2003, 00:46
io ho il vaio! non sono espertissimo di nb ma un po ne capisco
il mio vaio fa veramente schifo! fx 804 non parliamo dell'assistenza! ho letto di zz..... che ha un vaio e si trova benissimo!ora non so cosa intende x benissimo ma non sono l'unico che si lamenta dei sony !se fossi in te prenderei Ibm o qualcos'altro!
Il vaio costa poco (qualità/prezzo ) ma ti sei chiesto come mai?
il mio non vale 1840 euro che ho pagato!
Buona fortuna se prendi il sony
Stefano