PDA

View Full Version : XP2100+ temperatura e dissipatore


te0
29-01-2003, 19:20
Ho appena acquistato un'XP 2100+ nella confezione boxed con il dissipatore fornito e certificato da AMD.
Con questo dissipatore (al quale ho tolto lo strato di pasta presente in origine per sostituirlo con altra pasta termoconduttiva migliore) la temperatura su win98se si aggira intorno ai 60 gradi.
Le cose migliorano montando sullo stesso dissipatore una delta molto piu' potente (nonche' rumorosa), che porta la temperatura a 53/54 gradi.
Il tutto con windows fermo a non fare niente.
Installando il cpuidle le temperature a riposo calano di 20 gradi abbondanti... ma e' possibile? Con linux ancora non ho provato perche' devo aggiornare gli lm-sensors e non ho avuto tempo.
Quello che vi chiedo e': queste temperature sono normali? Cioe' un xp2100+ con il dissipatore fornito da amd deve stare sopra i 60 gradi?!?
Se cosi' non fosse (cosa che sospetto fortemente) che altro dissipatore mi consigliate per non dover usare una delta da 7000 rpm (vorrei la soluzione ad aria piu' silenziosa)?

Ah, dimenticavo, il tutto con il case aperto...

Grazie a tutti

gremino
29-01-2003, 19:34
Volcano 9 ( costa poco , tiene bene, ventola regolabile)
Al top SLK800...... ;)

Fr@ncesco
29-01-2003, 19:36
Se si tratta di un palomino, tieni presente che devi dissipare circa 72W :(
Lascia perdere il dissipatore AMD e prendi un SLK 800, magari abbinato ad una sunon da 50 cfm che raffredda meglio e sicuramente è molto meno rumorosa di una delta da 6000 rpm. ;)
Come da sign anche io ho un XP 2100+@XP2400+ e con il rafreddamento a liquido integrato nel case (assolutamente silenzioso), sotto sforzo non supero mai i 30°C.
ciao
Francecso

Fr@ncesco
29-01-2003, 19:39
Originally posted by "gremino"

Volcano 9 ( costa poco , tiene bene, ventola regolabile)
Al top SLK800...... ;)

Ottima scelta anche il Volcano 9, seppur economico riesce a raffreddare al meglio i bollenti spiriti dell'Xp2100+ ;)

manuele.f
29-01-2003, 19:52
prova a togliere il dissy
togli la pasta vecchia
prendi il dissipatore....prendi un po di pasta abravisva e lucidi la base del dissy
metti di nuovo la pasta...un filo...non troppa e assicurati di incastrare bene il dissy.
60° sono troppi...se montato tutto regolarmente non puoi avere 60°...
prova ad aggiornare il bios...mi sa che le temp rilevate sono sballate. ;)

Maialo
29-01-2003, 20:26
Hai mica la scheda madre asus? quella che rileva la T dal interno del core?
Non ricordo il nome scheda pero con ricerca la trovi sul forum se ne è parlato molto.
Secondo me sono T alte anche per un palomino!

te0
29-01-2003, 20:47
Azz e' effettivamente un palomino... mi hanno fregato? :)
Ho una asus a7v8x, dai messaggi che ho letto non ho capito bene quale temperatura rileva questa scheda, sapete aiutarmi?
Se e' vero che rileva una decina di gradi in piu', metto la delta a 5V e sono a posto :)

Maialo
29-01-2003, 20:50
Prova a leggerti questo http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=269886

Louder Than Hell
29-01-2003, 21:31
io ho dissipatore in rame e ventola da 8 con convogliatore 4300 globalwin e a riposo è sui 30-32,a dopo aver usato nascar4 al massimo della risoluzione e con tutti i dettagli al massimo sono arrivato a 40 mi pare

oltretutto la ventola è un pò ostruito dal cavo alimentazione della mobo ;)

Hazon
30-01-2003, 11:20
Originally posted by "gremino"

Volcano 9 ( costa poco , tiene bene, ventola regolabile)
Al top SLK800...... ;)

Ma la Volcano 9 e' in alluminio?(deduco dall'immagine). Raffredda meglio del volcano 7+ che e' in rame?

riki82
30-01-2003, 11:45
Originally posted by "Hazon"



Ma la Volcano 9 e' in alluminio?(deduco dall'immagine). Raffredda meglio del volcano 7+ che e' in rame?
no il volcano 7+ è migliore! costa anche di +!

riki82
30-01-2003, 11:46
Originally posted by "Hazon"



Ma la Volcano 9 e' in alluminio?(deduco dall'immagine). Raffredda meglio del volcano 7+ che e' in rame?
no il volcano 7+ è migliore! costa anche di +!

gremino
30-01-2003, 13:22
Il Volcano 7+ e superiore al Volcano9 per proprietà dissipative date proprio dal rame.....
Attento però.....Il Volcano 7+ ha una ventola da 7x7(più rumorosa) e il regolatore di velocità della ventola ha solo tre posizioni preimpostate....
Il Volcano 9 ha una ventola da 8x8 ( superiorissima e molto efficiente) ed il regolatore di velocità della ventola con potenziometro, quindi puoi impostare la velocità della ventola molto meglio salvaguardando la rumorosità........
Comunque attualmente sono a 200 di fsb con un XP 1700 step B con molti a 10 ed ho solo 36° a temp ambiente a 22°.

efbiai
30-01-2003, 13:56
Sulla mia Gigabyte GA-7VA l' athlon 2100@2200 boxed, con il dissipatore e la ventola originale, case chiuso e dopo una partita a "Mafia", mi arriva a 47-48° :)

federchicco
31-01-2003, 17:37
Nel mio caso avendo un asus di quelle regolate in eccesso come rilevamento ho 48° e 24 di sistema .
il dissipatore è il cooler non mi ricordo la sigla quello tutto in rame con le pipeline silenziosissimo.
Se avvio anche la ventola da 120 in estrazione mi cala di 4 o 5 gradi ma la uso in estate.
Tempo fa avevo un dissipatore dragon orb a 6800 giri che ho cambiato subito per non diventare sordo e con quello avevo la temp più bassa.
Ciao