View Full Version : Indovinate un pò che hard disk mi si è rotto?
RedDragon
29-01-2003, 17:10
Ciao ragazzi, vi scrivo per avere qualche info che non ho trovato usando il tasto http://forum.hwupgrade.it/templates/subSilver/images/icon_mini_search.gif, o meglio ho trovato una discussione di circa 100 pagine sugli hd della Ibm, ma come detto, sono 100 pagine!!
Ho (avevo.. :rolleyes: ) un hard disk IBM DTLA 307045 da 46,12 Gb, 7200 rpm, comprato dal mio amico negoziante circa 3 mesi fa. Era l'ultimo hard disk rimasto, mi serviva, lui mi ha detto che era un reso RMA ma che funzionava, me lo ha fatto pagare 100 €.
Dopo circa 1 mese di funzionamento (a basso rumore, dato che di fabbrica le testine facevano troppo casino, e utilizzando l'apposita utility dos della IBM) la meccanica ha iniziato a fare rumori strani...il disco girava sempre alla stessa velocità, quindi niente motorino, ma le testine, gracchiavano paurosamente, andavano in stand by da sole....boh! Cmq il pc funzionava, ma ero preoccupato per i miei dati.
Fatto un backup totale, eseguo il DFT (drive fitness test, ma voi tanto siete esperti! ;) ) e mi dice che ho il seguente errore:
0x70 - Defective device
e mi dice anche che ho vari settori danneggiati che lui può risolvere formattando a basso livello e perdendo tutti i dati.
Bene, lo faccio, e con l'hd formattato mi accingo a reinstallare tutto, sembra non fare + rumore.
Win Xp inizia la formattazione NTFS (non rapida), fila tutto liscio, come quando l'ho comprato, ma al 27 % .... :cry: ....testina che si blocca, rumore tornato come prima, sigh!...
Chiamo l'IBM e mi dice tutte le condizioni, viste le tariffe preparo un bel pacchetto simile a quanto sta sul loro sito e lo spedisco in raccomandata in Olanda per circa 6 € e qualcosa....mi hanno detto alle Poste che arriverà tra circa una settimana.
Quanto tempo se ne passerà per la riparazione?!
Ho insistito con l'IBM per farmelo sostituire e organizzare un free pick (se lo vengono a prendere loro a casa mia) dato che è la seconda volta che si è rotto, ma non ne hanno voluto sapere, non hanno accettato nessuna mia richiesta.
Ora, loro non tengono conto dello scontrino fiscale, controllano la garanzia direttamente sul sito (sapete dove posso controllarla anche io mettendo il numero seriale?) e risultano all'hard disk 2 sostituzioni in RMA, già questo riserverebbe un trattamento speciale come il free pick.
Loro non me lo hanno dato, mi hanno fatto pagare le ss, ma noi non siamo tutelati in nessun modo?
A me l'hard disk serve, se avevo un 40 Gb è perchè ne avevo bisogno, non come amici miei che hanno appena comprato un pc senza sapere nulla e hanno sotto un 80 Gb "perchè ora vanno quelli", e hanno il 97 % di spazio inutilizzato..per farmi il backup di 35 Gb ho dovuto chiedere in prestito un masterizzatore dvd esterno, comprare i supporti ecc ecc, ora fortuna che ho trovato un misero 4 Gb da un amico, che mi permette almeno di scrivere e usare qualche programmino, ma il mio lavoro?!
Possibile che debba restare circa 1 mese o più senza hard disk, e pagare anche le ss? Questa politica mi sembra assurda.
Ho sempre avuto Samsung, Seagate e Maxtor/Quantum, mai nessun problema. Il primo hd IBM ed ecco qua, come + o meno tutti.
Anzi, è il secondo, ne ho avuto uno pochi mesi fa da 40 Gb ma dopo una settimana l'ho dovuto riportare al negozio che seviva a loro...meno male, poi si è rotto!!!!
Noi non siamo tutelati in alcun modo, ora dovrei prendere un altro hard disk, spendere sui 100 €, e quando arriverà il mio che ci faccio?Rivenderlo per nuovo senza iva?!E chi se lo compra!!
Cosa ne dite ragazzi, non è una frustrazione?!
Ginopilot
29-01-2003, 19:43
Prima di comprare un dtla ci avrei pensato almeno 100 volte. Sono molto fragili. Ad ogni modo i 100 euro che hai pagato sono tantissimi per un hd del genere. Allo stesso prezzo compri un disco nuovo di capacita' superiore.
RedDragon
29-01-2003, 21:00
Originally posted by "Ginopilot"
Prima di comprare un dtla ci avrei pensato almeno 100 volte. Sono molto fragili. Ad ogni modo i 100 euro che hai pagato sono tantissimi per un hd del genere. Allo stesso prezzo compri un disco nuovo di capacita' superiore.
Si, ma ricorda che l'ho preso 3 mesi fa..non penso sia stato alto come prezzo, un 46.2 Gb.....che cmq è tornato, penso, nuovo dall'RMA, era sigillato...
RedDragon
30-01-2003, 11:07
UP!
io ho spedito il mio ibm 22 giorni fa e non è ancora tornato, son col 2gb... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
LittleLux
30-01-2003, 13:20
Originally posted by "RedDragon"
Si, ma ricorda che l'ho preso 3 mesi fa..non penso sia stato alto come prezzo, un 46.2 Gb.....che cmq è tornato, penso, nuovo dall'RMA, era sigillato...
Anche se è sigillato non è detto che sia nuovo.Il mio vecchio DTLA307030 che si ruppe la scorsa primavera me lo sostituirono con uno non nuovo.Certo era sigillato nella sua bella bustarella...ma non era un disco nuovo.Poi,scusa eh,ma bell'amico se ti fa pagare 100€ un DTLA di 46 Gb,io in sostituzione del mio ibm presi un maxtor 740DX nuovo da 40 Gb,nel Maggio 2002,quindi ben più di 3 mesi fa e lo pagai 105€...fai un po' tu.
Ciao
A settembre mi sono preso a 120€ un 120GXP 80GB, bell'amico :rolleyes:
RedDragon
30-01-2003, 15:20
Originally posted by "spk"
io ho spedito il mio ibm 22 giorni fa e non è ancora tornato, son col 2gb... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Io col 4!!!! :(
RedDragon
30-01-2003, 15:21
Bene...mi ha fregato...... :cry:
eccomi quà anche io ho avuto per regalo un ibm rotto
dopo aver avuto di tuuto(conner,seagate,quantum,samsung)
il mio primo hd ibm da 80gbyte si e rotto dopo 5 mesi e un riavvio
mi accodo alla compagnia
ha dimenticavo ibm deskstar ic35l080avva07 made in hungheria
RedDragon
31-01-2003, 09:43
Originally posted by "medico"
ha dimenticavo ibm deskstar ic35l080avva07 made in hungheria
:(
digital_brain
31-01-2003, 23:27
Allora tutti quelli che dicono che sono meglio gli Ibm dei maxtor,finalmente hanno delle prove che dimostrano il contrario...
Cmq io ho comprato un Maxtor 60gb due mesi fa e l'ho pagato 103€!2volte bell'amico!
RedDragon
31-01-2003, 23:39
Originally posted by "digital_brain"
Allora tutti quelli che dicono che sono meglio gli Ibm dei maxtor,finalmente hanno delle prove che dimostrano il contrario...
Cmq io ho comprato un Maxtor 60gb due mesi fa e l'ho pagato 103€!2volte bell'amico!
:cry: :cry: :cry:
digital_brain
31-01-2003, 23:48
Dai,nn fare così ora...tutti abbiamo preso delle sole.Dalle sole si impara!
Ora hai imparato che il tuo amico negoziante è un truffatore e puoi andare benissimo a sbattergli l'hd in faccia! ;)
Perche' state tutti dando addosso all' amico di red dragon ???
Io ho un negozio di PC e circa tre mesi fa' un hd da 40 gb WD udma 100 7200 COSTAVA A NOI RIVENDITORI CIRCA 75€ + IVA (90€) MENTRE
UN MAXTOR U/133 40 GB € 83.5+ IVA (100€) ; E LO CHIAMATE TRUFFATORE??!!! SE SOLO GLIELO AVESSE VENDUTO 110€ NON AVREBBE RUBATO NULLA VISTA CHE NON CREDO CHE A FINE MESE RED DRAGON GLI PAGHI IL FITTO DEL NEGOZIO O LE BOLLETTE O GLI PORTI DA MANGIARE PER LUI E I SUOI FAMILIARI (PER QUANTO POSSANO ESSERE AMICI)!!!
Un conto è un nuovo modello, un conto è un modello di tre anni fa che probabilmente è stato riciclato
Tre anni fa' ??? Ma se i tagli disponibil tre anni fa' erano: 8,4 - 10 - 15
ed un 20 gb costava una cifra esagerata!!! Ma andate a documentarvi prima di sparare caz@ate !!! E poi Red ha detto che era nuovo imballato,
magari il suo amico ha dovuto sostituirlo in garanzia ad un suo cliente acquistandolo di tasca propria e aspettare che questo gli tornasse dalla garanzia ; cosa doveva fare ,regalargielo per caso??? Poteva aspettare la prossima vendita di un pc e quindi realizzare il suo margine di guadagno invece e' stato fin troppo onesto dandoglielo al prezzo di costo !!!
RedDragon
01-02-2003, 09:32
Originally posted by "devis"
Un conto è un nuovo modello, un conto è un modello di tre anni fa che probabilmente è stato riciclato
Ma è così vecchio un DTLA 307045?!
RedDragon
01-02-2003, 09:35
Originally posted by "billis"
Perche' state tutti dando addosso all' amico di red dragon ???
Io ho un negozio di PC e circa tre mesi fa' un hd da 40 gb WD udma 100 7200 COSTAVA A NOI RIVENDITORI CIRCA 75€ + IVA (90€) MENTRE
UN MAXTOR U/133 40 GB € 83.5+ IVA (100€) ; E LO CHIAMATE TRUFFATORE??!!! SE SOLO GLIELO AVESSE VENDUTO 110€ NON AVREBBE RUBATO NULLA VISTA CHE NON CREDO CHE A FINE MESE RED DRAGON GLI PAGHI IL FITTO DEL NEGOZIO O LE BOLLETTE O GLI PORTI DA MANGIARE PER LUI E I SUOI FAMILIARI (PER QUANTO POSSANO ESSERE AMICI)!!!
Bè, ogni tanto vado lì e assemblo qualche pc, la roba l'ho sempre comprata da lui, una volta una K7S5A era difettosa e lui me l'ha cambiata all'istante....dopo che mi ha bruciato tastiera e mouse.... :eek: cmq si è sempre comportato bene, ma stavolta non mi ha convinto tanto, non so....mi sono messo nei panni di un'inesperto di pc, che compra il suo primo computer superpotente, lo paga 1.200 €, e dopo 3 mesi scopre un guasto....lo porta a riparare e questo gli dice che se ne passerà 1 mese e mezzo prima di riaverlo....bè, bisognerebbe rivedere un pò certi sistemi....
Red io non so' il resto del pc che ti ha venduto a 1200€ cos'era ma se ha fatto come con l'HD puoi stare tranquillo non ti ha solato per niente !
E poi scusa gia' ti vende un pc senza quasi nessun utile , se dopo tre mesi ti si rompe un hd ed il suo fornitore non glielo ha voluto sostituire mica pretenderai che lui ti compri un altro HD.Il discorso cambia se lui vendendoti il Pc ha realizzato un margine di guadagno .
In quel caso sono rischi che corre chi sta' in commercio e sta' a lui decidere se tenersi buono il cliente e comprargli subito un altro hd.
RedDragon
01-02-2003, 18:02
Originally posted by "billis"
Red io non so' il resto del pc che ti ha venduto a 1200€ cos'era ma se ha fatto come con l'HD puoi stare tranquillo non ti ha solato per niente !
E poi scusa gia' ti vende un pc senza quasi nessun utile , se dopo tre mesi ti si rompe un hd ed il suo fornitore non glielo ha voluto sostituire mica pretenderai che lui ti compri un altro HD.Il discorso cambia se lui vendendoti il Pc ha realizzato un margine di guadagno .
In quel caso sono rischi che corre chi sta' in commercio e sta' a lui decidere se tenersi buono il cliente e comprargli subito un altro hd.
Noo, forse mi sono spiegato male... ;)
Era usa supposizione, se uno avesse comprato un pc e avesse speso 1.200 €, come il modello + alto che ha in listino....
E cmq non preoccuparti, che su di me ci guadagna lo stesso, il 5 % ma ci guadagna....
RedDragon
01-02-2003, 18:03
Originally posted by "billis"
Red io non so' il resto del pc che ti ha venduto a 1200€ cos'era ma se ha fatto come con l'HD puoi stare tranquillo non ti ha solato per niente !
E poi scusa gia' ti vende un pc senza quasi nessun utile , se dopo tre mesi ti si rompe un hd ed il suo fornitore non glielo ha voluto sostituire mica pretenderai che lui ti compri un altro HD.Il discorso cambia se lui vendendoti il Pc ha realizzato un margine di guadagno .
In quel caso sono rischi che corre chi sta' in commercio e sta' a lui decidere se tenersi buono il cliente e comprargli subito un altro hd.
Noo, forse mi sono spiegato male... ;)
Era usa supposizione, se uno avesse comprato un pc e avesse speso 1.200 €, come il modello + alto che ha in listino....
E cmq non preoccuparti, che su di me ci guadagna lo stesso, il 5 % ma ci guadagna....
luca123456
02-02-2003, 17:44
Al di là dalla sfiga, del prezzo, e altro IBM, ti manderà il disco normalmente entro 10gg. da quando lo hanno ricevuto : non ti consigli pero di utilizzare le Poste..... meglio un corriere espresso, molto meglio !!
RedDragon
02-02-2003, 18:26
Originally posted by "luca123456"
Al di là dalla sfiga, del prezzo, e altro IBM, ti manderà il disco normalmente entro 10gg. da quando lo hanno ricevuto : non ti consigli pero di utilizzare le Poste..... meglio un corriere espresso, molto meglio !!
Già spedito con le poste in raccomandata, 6.30 €....col corriere delle poste 18.50 €, con gli altri non meno di 20.........
OverClocK79®
02-02-2003, 23:57
5% su 100 sono appena 5€
ossia se lo spediva su pagava lui le ss e ci rimetteva pure.......
solato solato nn credo.......però scontato nn è
è il prezzo di un 40gb nuovo solo che quello che hai tu credo abbia ankora 1 anno e mezzo di gar circa........
che data riporta l'HD sulla parte superiore?
per quanto riguarda IBM migliore di MAXTOR dico che va a periodi a volte è meglio uno a volta l'altro.......
una volta con i 740 rispetto ai 60GXP era meglio maxtor
poi sono arrivati i 120GXP e si sono dimostrati migliori
adesso maxtor con la serie con 8mb di cache sembra essere migliore dei 180Gxp è sempre così........
su affidabilità ecc ecc gli IBM sono un attimo + fragili........poi dipende da riv a riv......a me un IBM sta via massimo 1 o 2 sett
gar 3 anni diretta dal riv nn passo per IBM
con maxtor ho 1 anno diretta e 2 da maxtor
sono gusti poi
BYEZZZZZZZZZZ
RedDragon
03-02-2003, 08:09
Originally posted by "OverClocK79®"
5% su 100 sono appena 5€
ossia se lo spediva su pagava lui le ss e ci rimetteva pure.......
solato solato nn credo.......però scontato nn è
è il prezzo di un 40gb nuovo solo che quello che hai tu credo abbia ankora 1 anno e mezzo di gar circa........
che data riporta l'HD sulla parte superiore?
per quanto riguarda IBM migliore di MAXTOR dico che va a periodi a volte è meglio uno a volta l'altro.......
una volta con i 740 rispetto ai 60GXP era meglio maxtor
poi sono arrivati i 120GXP e si sono dimostrati migliori
adesso maxtor con la serie con 8mb di cache sembra essere migliore dei 180Gxp è sempre così........
su affidabilità ecc ecc gli IBM sono un attimo + fragili........poi dipende da riv a riv......a me un IBM sta via massimo 1 o 2 sett
gar 3 anni diretta dal riv nn passo per IBM
con maxtor ho 1 anno diretta e 2 da maxtor
sono gusti poi
BYEZZZZZZZZZZ
Mmmm la data non la ricordo sull'hd....ma sul sito dell'Ibm non c'è un campo dove, mettendo il seriale, vedo la garanzia residua?Non trovo nulla...chi mi aiuta?
comunque pigliarsi un DTLA dopo tutti i casini che sono RINOMATI, mi sembra un pò masochistico... a momenti lo sa pure la mia ragazza che i DTLA erano delle sole (al di là del prezzo speso).
Il fatto che lo faccia pagare di + è normale per uno che fa vendita retail (non online) e che non faccia parte di un franchising... sennò come fanno a vivere? Io ho un mio amico e anke se mi fa quel 10%/15% in + rispetto ad un negozio online per certi pezzi preferisco comprare da lui perchè:
a) lo conosco.
b) molte volte mi fa sconto.
c) non ho problemi a pagare con altri sistemi oltre che il "first pay, then get" dei negozi online.
Da parte mia, toccandomi il toccabile :rolleyes: , ieri ho appena switchato 2 60GXP da 40Gb che erano in RAID0 da 2 anni :eek: con AAF a 180 Made in Thailand, pagati al tempo (entrambi) 600k! Chiaramente li ho cambiati solo per upgrade, non per rottura (mai trovato meglio con un hd tranne coi Quantum). Ora ho su due 120GXP da 60Gb RAID0 AAF 180 Made in Thailand e raffreddati bene.
A mio avviso che sia IBM, Maxtor, Hitachi o altro se è 7200rpm devi RAFFREDDARLO bene, altrimenti è OVVIO che si rompe. Non metto in dubbio le vs. capacità, ma sparare a 0 sull'IBM solo per quella serie sfigata mi sembra eccessivo. Sinceramente ho visto + Seagate SCSI 10k rotti che EIDE IBM... fate 1 pò voi.
Maxtor sinceramente adesso che non rimarchia Quantum mi fa un pò skifo.... :D
RedDragon
03-02-2003, 11:42
Originally posted by "Deep73"
comunque pigliarsi un DTLA dopo tutti i casini che sono RINOMATI, mi sembra un pò masochistico... a momenti lo sa pure la mia ragazza che i DTLA erano delle sole (al di là del prezzo speso).
Il fatto che lo faccia pagare di + è normale per uno che fa vendita retail (non online) e che non faccia parte di un franchising... sennò come fanno a vivere? Io ho un mio amico e anke se mi fa quel 10%/15% in + rispetto ad un negozio online per certi pezzi preferisco comprare da lui perchè:
a) lo conosco.
b) molte volte mi fa sconto.
c) non ho problemi a pagare con altri sistemi oltre che il "first pay, then get" dei negozi online.
Da parte mia, toccandomi il toccabile :rolleyes: , ieri ho appena switchato 2 60GXP da 40Gb che erano in RAID0 da 2 anni :eek: con AAF a 180 Made in Thailand, pagati al tempo (entrambi) 600k! Chiaramente li ho cambiati solo per upgrade, non per rottura (mai trovato meglio con un hd tranne coi Quantum). Ora ho su due 120GXP da 60Gb RAID0 AAF 180 Made in Thailand e raffreddati bene.
A mio avviso che sia IBM, Maxtor, Hitachi o altro se è 7200rpm devi RAFFREDDARLO bene, altrimenti è OVVIO che si rompe. Non metto in dubbio le vs. capacità, ma sparare a 0 sull'IBM solo per quella serie sfigata mi sembra eccessivo. Sinceramente ho visto + Seagate SCSI 10k rotti che EIDE IBM... fate 1 pò voi.
Maxtor sinceramente adesso che non rimarchia Quantum mi fa un pò skifo.... :D
Hai presente il cooler per hd, quello che si vende su chl?!Bene, io l'ho comprato lì, ci tenevo quello, è fatto apposta per raffreddare l'Hd......sono due ventole.....si è rotto lo stesso....non è sparare a zero, ma è l'Ibm che dovrebbe fare dischi + convincenti.....purtroppo.....
Tassadar
03-02-2003, 11:49
Originally posted by "RedDragon"
Hai presente il cooler per hd, quello che si vende su chl?!Bene, io l'ho comprato lì, ci tenevo quello, è fatto apposta per raffreddare l'Hd......sono due ventole.....si è rotto lo stesso....non è sparare a zero, ma è l'Ibm che dovrebbe fare dischi + convincenti.....purtroppo.....
Appunto, non esiste costruire un HD che per funzionare senza prob devi montarci la ventola (che cmq spesso non ha salvato dalla morte del HD), il disco deve essere affidabile e basta, ventola o non ventola! Se non sono capaci di farlo affidabile, facciano a meno di farlo! :mad:
Originally posted by "RedDragon"
Hai presente il cooler per hd, quello che si vende su chl?!Bene, io l'ho comprato lì, ci tenevo quello, è fatto apposta per raffreddare l'Hd......sono due ventole.....si è rotto lo stesso....non è sparare a zero, ma è l'Ibm che dovrebbe fare dischi + convincenti.....purtroppo.....
Non è per difendere nessuno, ma se si parla di dischi convincenti, gli unici che non mi hanno mai dato problemi sono proprio gli IBM ;) (6 dischi di varie generazioni)... mentre altri...
Questo non significa assolutamente niente ;) , è solo per ribadire che alla fine è una scommessa e chi dice che "questo è il disco sicuro" stà dicendo una cosa che no ha riscontro nella realtà
Se leggeste TUTTA la sezione come faccio io, capireste che non lo dico per simpatia, ma per pura e semplice constatazione della realtà
Originally posted by "RedDragon"
Ciao ragazzi, vi scrivo per avere qualche info che non ho trovato usando il tasto http://forum.hwupgrade.it/templates/subSilver/images/icon_mini_search.gif, o meglio ho trovato una discussione di circa 100 pagine sugli hd della Ibm, ma come detto, sono 100 pagine!!
Ho (avevo.. :rolleyes: ) un hard disk IBM DTLA 307045 da 46,12 Gb, 7200 rpm, comprato dal mio amico negoziante circa 3 mesi fa. Era l'ultimo hard disk rimasto, mi serviva, lui mi ha detto che era un reso RMA ma che funzionava, me lo ha fatto pagare 100 €.
Dopo circa 1 mese di funzionamento (a basso rumore, dato che di fabbrica le testine facevano troppo casino, e utilizzando l'apposita utility dos della IBM) la meccanica ha iniziato a fare rumori strani...il disco girava sempre alla stessa velocità, quindi niente motorino, ma le testine, gracchiavano paurosamente, andavano in stand by da sole....boh! Cmq il pc funzionava, ma ero preoccupato per i miei dati.
Fatto un backup totale, eseguo il DFT (drive fitness test, ma voi tanto siete esperti! ;) ) e mi dice che ho il seguente errore:
0x70 - Defective device
e mi dice anche che ho vari settori danneggiati che lui può risolvere formattando a basso livello e perdendo tutti i dati.
Bene, lo faccio, e con l'hd formattato mi accingo a reinstallare tutto, sembra non fare + rumore.
Win Xp inizia la formattazione NTFS (non rapida), fila tutto liscio, come quando l'ho comprato, ma al 27 % .... :cry: ....testina che si blocca, rumore tornato come prima, sigh!...
Chiamo l'IBM e mi dice tutte le condizioni, viste le tariffe preparo un bel pacchetto simile a quanto sta sul loro sito e lo spedisco in raccomandata in Olanda per circa 6 € e qualcosa....mi hanno detto alle Poste che arriverà tra circa una settimana.
Quanto tempo se ne passerà per la riparazione?!
Ho insistito con l'IBM per farmelo sostituire e organizzare un free pick (se lo vengono a prendere loro a casa mia) dato che è la seconda volta che si è rotto, ma non ne hanno voluto sapere, non hanno accettato nessuna mia richiesta.
Ora, loro non tengono conto dello scontrino fiscale, controllano la garanzia direttamente sul sito (sapete dove posso controllarla anche io mettendo il numero seriale?) e risultano all'hard disk 2 sostituzioni in RMA, già questo riserverebbe un trattamento speciale come il free pick.
Loro non me lo hanno dato, mi hanno fatto pagare le ss, ma noi non siamo tutelati in nessun modo?
A me l'hard disk serve, se avevo un 40 Gb è perchè ne avevo bisogno, non come amici miei che hanno appena comprato un pc senza sapere nulla e hanno sotto un 80 Gb "perchè ora vanno quelli", e hanno il 97 % di spazio inutilizzato..per farmi il backup di 35 Gb ho dovuto chiedere in prestito un masterizzatore dvd esterno, comprare i supporti ecc ecc, ora fortuna che ho trovato un misero 4 Gb da un amico, che mi permette almeno di scrivere e usare qualche programmino, ma il mio lavoro?!
Possibile che debba restare circa 1 mese o più senza hard disk, e pagare anche le ss? Questa politica mi sembra assurda.
Ho sempre avuto Samsung, Seagate e Maxtor/Quantum, mai nessun problema. Il primo hd IBM ed ecco qua, come + o meno tutti.
Anzi, è il secondo, ne ho avuto uno pochi mesi fa da 40 Gb ma dopo una settimana l'ho dovuto riportare al negozio che seviva a loro...meno male, poi si è rotto!!!!
Noi non siamo tutelati in alcun modo, ora dovrei prendere un altro hard disk, spendere sui 100 €, e quando arriverà il mio che ci faccio?Rivenderlo per nuovo senza iva?!E chi se lo compra!!
Cosa ne dite ragazzi, non è una frustrazione?!
leggiucchiavo per caso in questa sezione : anche i samsung a volte danno problemi : vedi il mio caso dopo 2 settimane dall'acquisto kaput morto stecchito :cry: poi mi è stato sostituito con un quantum : non so se ho fatto un'affare ( di listino era qualcosa meno..) ma almeno qs funziona
ciao ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.