View Full Version : 8rda+ e overclock (settaggi bios)
Slipknot78
29-01-2003, 16:22
oggi ho provato un pò di volte a overclokkare il processore:
configurazione sotto
system performance expert
clock 11
fbs 200mhz
cpu interface aggressive
memory frequency 200mhz
timings:
t(ras) 5
t(rcd) 2
t(rp) 2
cas 2.0
overvolt cpu 1.800
memorie non overvoltate
Ho grossissimi problemi quando mi entra in windows, ho problemi anche quando lo installo. secondo voi che cosa può essere? sbaglio dei settaggi o ne tralascio di importanti?. Grazie!!!
Slipknot78
29-01-2003, 17:02
come posso fare :cry: :cry: :cry:
ehehehe
quando entro in vindovs con questi settaggi non mi va l'audio integrato!!!
e ha dei problemi qua e là.
aiutatemi
il problema potrebbe essere che il sistema necessita vcore + elevati , o che l'ali nn tiene o che i timings della ram son troppo spinti
escluso il caso 3 ( timings spinti con le corsair ? muhahah assurdo )
considerando che presumo tu abbia un ali decente da almeno 350W
l'unica da considerare e' l'aumento del vcore
prova e sappi dire ....
Slipknot78
29-01-2003, 17:31
ali 350w fra poco arriverà un 400w
alzerò un pò il vcore
le memorie mi sembrano giuste eheheheheh
ma perchè mi fa conflitto coll'audio !!=??!?!?!?!?!
nn ne ho la + vaga idea ... usi l'audio integrato della 8rda immagino quindi , installati gli ultimi driver nforce2 , nn dovrebbero esistere problemi di sorta !!! ( nn ho mai sentito nessuno avere problemi con l'audio integrato , tanto meno di eventuale compatibilita'! )
hai installato os e driver con sistema gia' overclokkato???
in quel caso puo' darsi che il sistema abbai fatto errori nelle stringhe dei driver e li abbia corrotti
Porta le ram a 2,77 volts e CPU interface a optimal. Rev della Corsair?
ma vi siete bevuti il cervello all'inprovviso ???? :eek:
ma abbassa quel fsb per piacere.............. :D :D
caNNo e' chiaro che non regge no ? e gia' a 1.8Vcore..............
ma hai settato l'agp a 66mhz?
Slipknot78
29-01-2003, 19:59
agp è a 66mhz
la rev delle corsair non l'ho letto, cmq le ho prese adesso da deepovclk
"Porto le ram a 2,77 volts e CPU interface a optimal"
lo farò domani.
ma non è che il south bridge ne risente???
.........non é mica scontato che si possa andare a 200x11.........nel mio caso non regge il fsb oltre i 195 anche se lo mandassi a 8x196.........parlo di stabilita' assoluta.....si intende :).............e questo non é dovuto alle ram(PC3500) o all' ali (Antec TP 550)........la cpu (2400+) sale meglio e con meno overvolt con fsb piu' basso cmq per sfruttare un minimo la ram resto a 190x12 (1,825v)...in proporzione ti da' piu' soddisfazione un 1800+........:)
Slipknot78
29-01-2003, 20:59
ric grazie dell'info!
adesso ci provo
Ieri ho montato una A7N8X e ho portato il molti di un 2200+ da 13.5 a 14 con piena stabilità (le RAM erano da circo 8-3-3-2.5 non sono manco andate a CL2!!!) ottenendo un ibrido, il 2300+ a 1866Mhz...
ADESSO: 3 DOMANDONE...
1) Esiste un sito che esplichi in maniera soddisfacente come O/C un XP 2400+, come sbloccarlo, che MoBo montare, possibilmente con RAID (purtroppo ciò esclude nForce2 :mad: :mad: :mad: )
2) Che cosa ne dite di una 7VAXP? Anche se sempre ieri ho visto che la 7VA normale nn ha tutti i settaggi dell' nForce, e tantomeno i FIX!!! e poi si può intervenire solo su voltaggi e FSB... :confused:
3) Che configurazione mi consigliate x montare un XP 2400+ e magari portarlo sempre con Air Cooling a 2200 effettivi o giù di lì???
Grazie
KvL :sofico:
dottorkame
30-01-2003, 10:51
Anchio ho una 8rda+ e quando oc windows all' avvio mi dice chen ha trovato una nuove scheda di rete :) :)
Originally posted by "RIC"
.........non é mica scontato che si possa andare a 200x11.........nel mio caso non regge il fsb oltre i 195 anche se lo mandassi a 8x196.........parlo di stabilita' assoluta.....si intende :).............e questo non é dovuto alle ram(PC3500) o all' ali (Antec TP 550)........la cpu (2400+) sale meglio e con meno overvolt con fsb piu' basso cmq per sfruttare un minimo la ram resto a 190x12 (1,825v)...in proporzione ti da' piu' soddisfazione un 1800+........:)
concordo :
il sistema a 200 mhz netti ( a parte che poi se imposto 200 va a 201 ...vabbe .... ) nn e' assolutamente stabile ...
a 196 e' superstabile ( sto rispondendo adesso col pc occato come in sign ...lo uso tutto il gg ) con timings ram ottimi ( mi manca da testare il 2-2-2-5 :D )
didomarco
30-01-2003, 12:14
fsb 200MHz
cpu1700+ 200x11@1,95V "aggressive"
ram 2x256mb cas2 2-2-6 @2,77V
tutto perfettamente stabile,è acceso da giorni e nn ha fatto una piega!
una cosa strana ke notavo è il voltaggio del northbridge,di default il mio è a 1,6V mentre leggevo ke molti ce l'hanno a 1,5V o li vicino insomma.
X favore... Rispondetemi!!!!
...la rda con una sk pci raid perché aggiungendo una sk di rete ho perso 30mhz di fsb e quindi l'ho tolta subito.....non é detto che faccia sempre cosi'........magari bastava cambiare slot che era in conflitto subdolo fatto sta che a 166 andava oltre cazzeggiava l'ho tolta
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.