View Full Version : DVD-R/RW: un futuro da "Real DVD"?
Redazione di Hardware Upg
29-01-2003, 16:05
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/9176.html
Novità in vista o il solito annuncio smentito dai fatti? Un vento nuovo comunque quello che soffia da Las Vegas, con la speranza che non si plachi troppo presto
Click sul link per visualizzare la notizia.
pidokkio
29-01-2003, 16:16
Se la qualità/prezzo/prestazioni saranno quelle degli attuali prodotti lo ospiterò volentieri nel mio case!
È un bene che qualcuno si sia deciso ad "alzare la cresta". Comunque nel dubbio ho preso un Sony...
E... dimmi dimmi, come va?
Attendo con ansia un liteon, sarà sicuramente un prezzo abbordabile.
Come ti va' il sony???
Hai gia' provato...
Scusa se ti chiedo ma dove sei riuscito a trovarlo e quanto ti è costato???
E' davvero introvabile dalle mie parti.
Usi cloner dvd??
lucasantu
29-01-2003, 18:48
anche io ero indeciso tra pioneer e sony ...
ho preso il cony , mi deve ancora arrivare
Forse hanno capito quanti clienti stanno perdendo per questa guerra degli standard. Personalmente è più di un anno che voglio un mast di DVD ma lo prenderò solo a standard fatto.
So che con neanche uno standard definito la domanda non ha molto senso, ma si sa qualcosa sulla futura scrittura su supporti a doppio strato ?
Spero solo che non finisca come la saga VHS vs. Betamax....personalmente faccio il tifo per il DVD-R
Io non vedo perkè komperarsi un mast DVD prorpio ora: non ha senso...
Stanno a stabilire uno standard persino sulla misura dei calzini da indossare, ma nn lo fanno per una kosa così importante come il DVD...
Il DVD-R è il formato + kompatibile e quindi quello ke si imporrà, però è a 4.7 GB... e se io devo farmi il backup di Matrix perkè mi si rovina il dvd da collezione, ma questo è di 9 GB, kome faccio? e nn è una risposta: togli il menù, passi in svcd/divx ecc... io VOGLIO il backup di tutto il disko: pago anke 500€ il masterizzatore, ma voglio lo standard! mah!
Lud von Pipper
29-01-2003, 20:25
I DVD-R sono gli unici compatibili con i lettori DVD da TV.
Una effetiva guerra degli standard non c'è mai stata: Il DVD+R era solo un tentativo tardivo di ammazzare la compatibilità così come è successo con il DTS nei confronti del CD-Rom qualche anno fa (prima dell'avvento dei masterizzatori per tutti).
Guarda caso i supporter più sfegatati del +R sono quelli che maggiormente guadagnano dalle royalties del formato DVD (come un tempo per il CD Rom) e le grandi major cinematografiche (con il supporto della Microsoft che altimenti non è chiaro che cosa abbia da guadagnare da un formato piuttosto che un altro).
Se andiamo a vedere i dati delle vendite del DVD-R e del +R non c'è neppure confronto, e in tempi non sospetti, Pioneer ha venduto più di tutti gli altri concorrenti tra i masterizzatori DVD con l'A-03/04/05.
Io il DVD-R l'ho gia ordianto un paio di mesi fa, e non mi sono neppure posto il problema del formato.
LvP
Ottimo ragionamento, io è da almeno 4 mesi che mi interrogo su questo quisito.
Devo dire che mi hai quasi convinto e quel quasi significa che, non vado a svaligiare un negozio di PC stanotte ma aspetto a domani e mi compero sto benedetto masterizzatore!!!
Per chi me lo ha chiesto
Il Sony per ora va molto bene, ho masterizzato di tutto. Se il film è > di 4,7 Gb si può anche lasciare così com'è ricomprimendo un "pelo" con i vari programmi in circolazione o tra poco arriva Pinnacle...
Compatibilità. I primi -R che ho preso venivano rifiutati dal mio lettore Sony da tavolo (quasi top di gamma) mentre non ha battuto ciglio sia con i +R che +RW (strano no?). Poi ho cambiato un paio di marche di -R e sono andati pure quelli.
Aspettiamo uno standard? Mah, qui è come per i pc... se uno aspetta, alla fine non compra niente!
bLaCkMeTaL
30-01-2003, 00:16
Auguri! Io una fesseria l'ho già fatta acquistando ai tempi uno dei primi master che a fare un c@##0 di CD ci stava ben 37 min!!!!
Recentemente dopo aver masterizzato un CD in ~2 min mi sono pentito Amaramente di quell'acquisto fatto tanti anni fa:(
alexander.f
30-01-2003, 07:33
Originally posted by "bLaCkMeTaL"
Auguri! Io una fesseria l'ho già fatta acquistando ai tempi uno dei primi master che a fare un c@##0 di CD ci stava ben 37 min!!!!
Recentemente dopo aver masterizzato un CD in ~2 min mi sono pentito Amaramente di quell'acquisto fatto tanti anni fa:(
mi dispiace ma stavolta stai sbagliandio di grosso, io ho un pio 104 e ti assicuro che và benissimo, i dvd-r video che faccio, sia di backup che videoeditng da tv o da vhs, sono nconpatibili con il 99% dei lettori stand alone, l'1% che non è compatibile è dovuto al software di masterizzazione... ne ho fatti oltre 600... .
Nel 97 comprai un master Yahama scisi, a parte che faceva abbastanza schifo (l'ho cremato 2 volte, e fuori garanzia Yahama si rifiutava ufficialmente di ripararlo ma faceva un prezzo scontato per averne uno nuovo con soli 3 mesi di garanzia!!... inutile dire che il prezzo scontato era cmq più alto degli ide che nel 98 hanno iniazto a girare), in ogni caso non mi sono mai pentito di aver preso il master di dvd all'epoca come non me ne pento ora, e in ogni caso il Piooner ti assicuro che è una gran macchina, peccato che per i cd non sia un granchè, ma diopotutto mica l'ho preso per fare i cd ;)
ciao
ciao
Dai Pioneer che ce la fai!!!!!
igoritaly
30-01-2003, 08:11
Per quanto riguarda la compatibilita con i DVD+ non è assolutamente vero che non vanno..anche io ho il sony e sono tranquillamente riuscito a masterizzare su un DVD+ e a vedermelo sul mio dvd Pioneer HI-FI (secondo me la Pioneer fa i DVD "consumer" più compatibili..)
Avendo poi il doppio standard vi posso assicurare che come tempi di masterizzazione (e formattazione!!) non c'è un paragone...il DVD+ è tutta un'altra gita!!!
saccabu1
30-01-2003, 08:13
questa storia della comapatibiltà futura è solo una bufala!! I prodotti vanno acquistati per quello che servono oggi (o al massimo domani) e non pensando a quello che succederà dopodomani! Altrimenti passeremo il nostro tempo a guardare dalla finestra senza mai decidereci ad entrare
Del resto Pioneer ha di fatto creato uno standard e quello che accadrà tra 4 o 5 anni nessuno lo può sapere ma vista l'attuale diffusione dei supporti vergini mi sembra irreale pensare di avere problemi prima di quel periodo (alla peggio!). Sfido chiunque a dimostrarmi che sia ancora in possesso di un masterizzatore acquistato 4 o 5 anni fa: lo ha di sicuro cambiato o almeno affiancato da un altro di caratteristiche nettamente + vanzate e dal costo "decimato"!!
igoritaly
30-01-2003, 08:21
L'unica cosa che non mi piace del sony multistandard è il fatto dell'overburning...nonostante sia supportato non riesco a fare i cd audio oltre gli 80 min (si blocca di brutto e il cd è da buttare)..ho già tentato di fare l'aggiornamento del firmware al 10f e ho installato l'ultimo NERO 5.5.10.0 ma non si risolve il problema...qualcuno sa qualcosa??
D'altronde ero abituato bene con un Plextor CDR!!!!
E' inutile..costano ma problemi zero!!!! E che estrazione audio!!! mi dispiace ma non ce n'è per nessuno!!!
A chi ha il dvd sony, dove lo avete comprato???
Io non riesco a trovarlo in internet...
In qualche negozio particolare nella vostra citta'??
Agente Mulder
30-01-2003, 10:59
avete un +r? bene, utilizzate il b's recorder gold e vedrete che con i +r ha delle funzioni particolari in modo da far leggere il dvd come originale, provato e viene letto da qualsiasi home video...
byezzzz
A me non interessa quale standard andrà avanti per ora: ho ordinato il Pioneer A05 e ho il lettore DVD (da tavolo intendo) Pioneer 454 con supporto ufficiale ai DVD-R: io sono a posto, anche se andrà avanti il DVD+R in casa mia non avrò problemi di sorta... sia per i DVD dei film fatti con la telecamera sia per le copie dei DVD che ho... ;)
I dvd-r vanno tranquillamente sui lettori da tavolo, ne sto facendo e per il momento non ho avuto problemi (con Pioneer, Philips, Keymat e Panasonic). Per il backup dei dvd ormai cominciano ad uscire programmi che fanno tutto da soli, come dvd2one o dvdxcopy. Il problema piuttosto è che non si trovano facilmente dvd-r registrabili a prezzi credibili (a Padova, almeno).
Caro teogros, suppongo che ti trovi bene col Pioneer 454. Io vorrei prenderlo e collegarlo via Scart RGB. Si comporta e si vede bene?
Grazie.
Originally posted by "fabs13"
Caro teogros, suppongo che ti trovi bene col Pioneer 454. Io vorrei prenderlo e collegarlo via Scart RGB. Si comporta e si vede bene?
Grazie.
Si vede benone, per ora! Non ho avuto problemi neanche con i CD-RW (usati per le prime prove di montaggio video! ;))! Sicuramente molto meglio del JVC che avevamo prima! ;) Scusate l'OT!
la differenza tra -R e +R sta nel solo fatto di poter inserire la macrovision e il multiarea.
Io personalmente, essendo in possesso di un'ottimo masterizzatore DVD-R, non penso minimamente di passare ad un +R.
Faccio presente che ci sono un'enorme quantità di masterizzatori -R piazzati attualmente.
Svantaggi dei DVD-R:
Non ne conosco.
Svantaggi dei DVD+R:
Supporto vergine di difficile repebilità e a costi nettamente superiore di un -R;
devo dire che generalmente apprezzo i tuoi interventi e proprio per questo mi dispiace doverti correggere:
1 - da studi svolti da società indipendenti i dischi dvd+r sono risultati leggibili da una percentuale superiore (circa il 7-8% in più) di lettori da tavolo;
2 - lo standard dvd+r/rw, proprio per essere arrivato dopo, ha avuto il tempo di affinare alcuni meccanismi, per cui ad esempio ha un meccanismo più evoluto di gestione della scrittura a pacchetti.
3 - potrei dettagliarti tutte queste affermazioni in maggior dettaglio (o aggiungerne di altre) ma dovrei andare a rileggere svariati quintali di roba, cmq se ti interessa trovi molte informazioni sui vecchi numeri di PCPro.
Saluti
raga,ora vi porto le mie prove:
ho un master pioneer 105 preso da poco.
masterizzo i dvd-r(pieni) in 15 minuti!
masterizzo i dvd-rw(pieni) in 30 minuti!
ho masterizzato un dvd di backup di un film,e me lo legge su:
1) lettore dvd x pc
2) lettore dvd da tavolo philips
3) console playstation 2
4) console xbox
i dvd-r vengono venduti a 2 euro l'uno!
ora ditemi quante di queste cose fanno anche i dvd+r!
secondo me definire lo standard non serve, è già deciso!i dvd-r si usano anche x backup x giochi xbox e ps2 e sono riconosciuti a livello mondiale x questo (forse qualcuno mi ha capito..)
Con questo chiudo, ciao!
http://www.extremetech.com/print_article/0,3998,a=36066,00.asp
DVD+RW Pros:
DVD+RW supports defect management; DVD-RW does not.
DVD+RW drives support both CLV (constant linear velocity) and CAV (constant angular velocity) spin rates. The second is particularly important for PC users, as it allows for higher speed DVD and CD-ROM reading.
DVD+RW has been adopted by Microsoft to natively support the Mount Rainier standard for drag-and-drop, rewritable optical storage.
DVD+RW supports high-accuracy editing of 32K blocks in place, called "lossless sector linking"
DVD+RW supports variable bit-rate encoding for video, resulting in better image quality in high-motion scenes.
There's no lead-on or lead-out times needed during write
There's no "finalize" state to creating a DVD video disc, unlike DVD-RW.
And here are some advantages of DVD-RW over DVD+RW:
Despite the goal of universal compatibility, more consumer DVD players to date will read DVD-RW disks than DVD+RW disks "out of the box". If allowed to set the compatibility bit (as in the HP drive we reviewed a few months ago), that number goes up. Note that newer consumer drives can read both formats.
Most mastering houses that will press consumer DVDs are set up to accept DVD-R media; some will accept DVD-RW as well.
There's currently greater penetration and awareness of DVD-RW among authoring professionals. Although aftermarket DVD+RW solutions exist for the Macintosh, the Macintosh can natively read and write DVD-RW.
Originally posted by "Macche"
raga,ora vi porto le mie prove:
ho un master pioneer 105 preso da poco.
masterizzo i dvd-r(pieni) in 15 minuti!
masterizzo i dvd-rw(pieni) in 30 minuti!
ho masterizzato un dvd di backup di un film,e me lo legge su:
1) lettore dvd x pc
2) lettore dvd da tavolo philips
3) console playstation 2
4) console xbox
i dvd-r vengono venduti a 2 euro l'uno!
ora ditemi quante di queste cose fanno anche i dvd+r!
secondo me definire lo standard non serve, è già deciso!i dvd-r si usano anche x backup x giochi xbox e ps2 e sono riconosciuti a livello mondiale x questo (forse qualcuno mi ha capito..)
Con questo chiudo, ciao!
Ottimo ottimo! :)
donato74
31-01-2003, 14:24
cmq anche ammesso che il -R sia vincitore, io mi prenderei lo stesso il Sony, li scrivo tutti e due e masterizzo anche i CD molto piu' rapidamente, senza contare che costa MENO del Pioneer. Unico difetto del SOny la lentezza nel rippare i DVD, voluto da Sony per non scontentare le major cinematografiche, fra cui Sony stessa.
Originally posted by "donato74"
cmq anche ammesso che il -R sia vincitore, io mi prenderei lo stesso il Sony, li scrivo tutti e due e masterizzo anche i CD molto piu' rapidamente, senza contare che costa MENO del Pioneer. Unico difetto del SOny la lentezza nel rippare i DVD, voluto da Sony per non scontentare le major cinematografiche, fra cui Sony stessa.
Quanto costa il sony? Io il Pioneer lo pago 330 €! :cool:
DVD-R o DVD+R ? E chi se ne frega, ho preso un Sony :D
Per l'esattezza il DRU-500A (pagato 390 ?) ordinato da pochi giorni, il 5-6 febbraio dovrebbe arrivarmi, vi dirò come funziona. Comunque tosterò quasi esclusivamente i DVD-R per il basso costo dei supporti vergini e per l'elevata compatibilità.
DVD-R o DVD+R ? E chi se ne frega, ho preso un Sony :D
Per l'esattezza il DRU-500A (pagato 390 €) ordinato da pochi giorni, il 5-6 febbraio dovrebbe arrivarmi, vi dirò come funziona. Comunque tosterò quasi esclusivamente i DVD-R per il basso costo dei supporti vergini e per l'elevata compatibilità.
Argh, scusate, per un errore nel login ho fatto due post, scusate ancora.
Originally posted by "TDK"
DVD-R o DVD+R ? E chi se ne frega, ho preso un Sony :D
Per l'esattezza il DRU-500A (pagato 390 €) ordinato da pochi giorni, il 5-6 febbraio dovrebbe arrivarmi, vi dirò come funziona. Comunque tosterò quasi esclusivamente i DVD-R per il basso costo dei supporti vergini e per l'elevata compatibilità.
Allora ho risparmiato 60 €! :D
Originally posted by "teogros"
Si vede benone, per ora! Non ho avuto problemi neanche con i CD-RW (usati per le prime prove di montaggio video! ;))! Sicuramente molto meglio del JVC che avevamo prima! ;) Scusate l'OT!
Mille grazie,
Fabs13
Originally posted by "fabs13"
Mille grazie,
Fabs13
;)
ultrasone
05-02-2003, 02:33
Ciao MACCHE, a fine gennaio hai scritto
"dvd-r e basta!!!
raga,ora vi porto le mie prove
ho un master pioneer 105 preso da poco.
masterizzo i dvd-r(pieni) in 15 minuti!
masterizzo i dvd-rw(pieni) in 30 minuti!
ho masterizzato un dvd di backup di un film,e me lo legge su
1) lettore dvd x pc
2) lettore dvd da tavolo philips
3) console playstation 2
4) console xbox
i dvd-r vengono venduti a 2 euro l'uno! [...]"
Mi puoi dire per favore che DVD-R usi per masterizzare senza problemi in 15 minuti? Quali marche di DVD vergini supportano la scrittura a 4x che ha il pioneer 105? Vorrei comprarmelo anch'io....
Grazie molte, appena mi rispondi lo ordino!
d.verdino@email.it
Originally posted by "teogros"
Allora ho risparmiato 60 €! :D
Sì, ma con il Pioneer fai solo i DVD-R/RW, con il Sony sia i DVD-R/RW che i DVD+R/RW :)
Originally posted by "TDK"
Sì, ma con il Pioneer fai solo i DVD-R/RW, con il Sony sia i DVD-R/RW che i DVD+R/RW :)
E' chiaro, ma dato che il mio lettore da tavolo è compatibile con i -R per quale motivo dovrei scrivere i +R? ;)
Originally posted by "teogros"
E' chiaro, ma dato che il mio lettore da tavolo è compatibile con i -R per quale motivo dovrei scrivere i +R? ;)
Ma tutti i lettori DVD da tavolo sono compatibili con i -R ?
Io ho questo lettore da tavolo, sai dirmi con che formato è compatibile?
http://www.comet.co.uk/comet/html/cache/130_882460.html
Thanks :)
Originally posted by "TDK"
Ma tutti i lettori DVD da tavolo sono compatibili con i -R ?
Io ho questo lettore da tavolo, sai dirmi con che formato è compatibile?
http://www.comet.co.uk/comet/html/cache/130_882460.html
Thanks :)
Assolutamente! Solo pochi modelli della pioneer lo sono! Gli altri... beh: serve solo fortuna! Alcuni li leggono altri no!
Ma dalle caratteristiche scritte qua (http://www.comet.co.uk/comet/html/cache/130_882460.html) non si capisce se è compatibile o meno...?
Originally posted by "TDK"
Ma dalle caratteristiche scritte qua (http://www.comet.co.uk/comet/html/cache/130_882460.html) non si capisce se è compatibile o meno...?
Beh direi che in linea di massima se non è specificato no... e cmq, se non erro, i philips ono per i +R... mi pare... cmq prova, non è detto che non funzioni! ;)
Ma se un lettore DVD da tavolo non supporta i DVD-R supporta sicuramente i DVD+R o è possibile nessuno dei due?
Originally posted by "TDK"
Ma se un lettore DVD da tavolo non supporta i DVD-R supporta sicuramente i DVD+R o è possibile nessuno dei due?
non è assolutamente detto! Magari non legge nessuno dei due, magari tutti e due, magari uno si uno no... dove non c'è compatibilità scritta, tutto è possibile! ;)
Lud von Pipper
10-02-2003, 00:07
Da ciò che ho potuto provare, il Pioneer A-05 masterizza DVD che sono letti da Samsung, Sony, Aiwa, Toshiba, LG, Sanyo (ho fatto la prova prima di comprare il masterizzatore).
Non ho potuto provare il Philips, ma visto che Philips è il principale supporter dello standard +R, mi sorprenderebbe che fosse compatibile.
Una grandissima importanza ce l'hanno anche i supporti, quindi per la massima compatibilità state alla larga da quelli Super Economici (tipo Princo -R 1x)
LvP
Originally posted by "Lud von Pipper"
Da ciò che ho potuto provare, il Pioneer A-05 masterizza DVD che sono letti da Samsung, Sony, Aiwa, Toshiba, LG, Sanyo (ho fatto la prova prima di comprare il masterizzatore
E naturalmente Pioneer! ;)
Stavo leggendo il forum e i prezzi che alcuni di voi hanno nominato, mi hanno fatto accapponare la pelle... :)
Io sono Italiano ma vivo da 3 anni negli stati uniti e vi posso garantire che qui la roba ve la tirano dietro...
Se vi interessano un po' di prezzi fatemi sapere, vi spieghero' la situazione. Giusto per darvi un'idea comunque siamo sui 200 scarsi per un buon masterizzatore DVD+RW e i prezzi dei DVD vergini non ve li dico nemmeno se no vi viene un colpo :))
Io personalmente mi sono rifatto il pc in Italia gia' 3 volte :)
Fatemi sapere.
E continuate cosi' che il forum merita!
Marco
mandria@attbi.com
Ma come fate a dire che il DVD- è migliore del DVD+?
Il DVD- deve essere finalizzato mi pare mentre il DVD+ no, riguardo ai prezzi dei dvd vergini sono esattamente identici sia per i meno che per i più e la compatibilità con i diversi lettori da tavolo risulta migliore nei DVD+ (almeno stando a diversi articoli letti in giro). Comunque vista la poca serietà dimostrata dai costruttori sarebbe meglio punirli non acquistando ne l'uno ne l'altro.
Ciao
Civale
ercules7676
30-04-2003, 20:01
...
ercules7676
30-04-2003, 20:03
Devo fare il mio back up di 175 film su dvd... ho un p4 che va benone.
Quale masterizzatore per farli tutti bene? (il mio player da tavolo legge + e - r)
Quale programma? (voglio metterli in un solo dvd senza splittare, rinunciando a bonus etc... dvd x copy non credo lo permetta...) GRAZZZIE ;))))))
Originally posted by "civale"
Ma come fate a dire che il DVD- è migliore del DVD+?
Il DVD- deve essere finalizzato mi pare mentre il DVD+ no, riguardo ai prezzi dei dvd vergini sono esattamente identici sia per i meno che per i più e la compatibilità con i diversi lettori da tavolo risulta migliore nei DVD+ (almeno stando a diversi articoli letti in giro). Comunque vista la poca serietà dimostrata dai costruttori sarebbe meglio punirli non acquistando ne l'uno ne l'altro.
Ciao
Civale
Ognuno dice ciò che pensa! Io mi trovo bene col -, chi si trova bene col + magari sta meglio di me! ;)
ercules7676
30-04-2003, 20:13
E' vero che il LACIE D è a TUTTI gli effetti un pioneer 105/A05?
PS qwualcuno mi risponda a questo e al post poco sopra... :)
Originally posted by "ercules7676"
E' vero che il LACIE D è a TUTTI gli effetti un pioneer 105/A05?
Per certo il LaCie esterno e' una meccanica Pioneer rimarchiata.
Pero', a differenza del Pioneer, il LaCie e l'unico masterizzatore dvd sul mercato collegabile sia sia al Pc che al Mac. Tutti gli altri sono collegabili o solo al Pc, o soltanto al Mac.
ercules7676
01-05-2003, 23:26
grazie,
ma ora ho un pc (avevo un mac..che nostalgia) e vorrei sapere se con dvd x copy, che riconosce il pioneer a05/105, posso usare il lacie che mediaworld vende a 499euri, sapendo esattamente che la meccanica e tutto il resto è come un pioneer... che differenze ci sono?
PS sei stato gentilissimo,grazie.
ercules7676
04-05-2003, 00:49
vi prego rispondetemi...:(((
Non ho il masterizzatore Dvd, quindi non conosco bene i singoli programmi; prova a usare il motore di ricerca del forum
http://forum.hwupgrade.it/search.php?
ad aprire una nuova discussione od ad aggregarti in altre attinenti non in questa sezione (che e' poco frequentata come numero di visite) ma nella sezkione "Periferiche di Memorizzazione":
http://forum.hwupgrade.it/viewforum.php?f=6
Originally posted by "Adric"
Non ho il masterizzatore Dvd, quindi non conosco bene i singoli programmi; prova a usare il motore di ricerca del forum
http://forum.hwupgrade.it/search.php?
ad aprire una nuova discussione od ad aggregarti in altre attinenti non in questa sezione (che e' poco frequentata come numero di visite) ma nella sezkione "Periferiche di Memorizzazione":
http://forum.hwupgrade.it/viewforum.php?f=6
Ottimi consigli! ;)
alexander.f
08-05-2003, 07:38
Originally posted by "civale"
Ma come fate a dire che il DVD- è migliore del DVD+?
Il DVD- deve essere finalizzato mi pare mentre il DVD+ no, riguardo ai prezzi dei dvd vergini sono esattamente identici sia per i meno che per i più e la compatibilità con i diversi lettori da tavolo risulta migliore nei DVD+ (almeno stando a diversi articoli letti in giro). Comunque vista la poca serietà dimostrata dai costruttori sarebbe meglio punirli non acquistando ne l'uno ne l'altro.
Ciao
Civale
due cose velocissime perchè avete scritto un pò di cose inesatte...
1
quasi tutti i lettori stand alone leggono i dvd-r... i proplemi di lettura si avevano fino a qualche mese fa a causa dei software di masterizzazione.
Ora con le nuove versioni di nero (e di altri burning) il problema è risolto... oramai da oltre due mesi non ho ancora trovato un lettore stand alone che non legga i masterizzati... ora ho anche la play e vi assicuro che legge benissimo sia i princo che i that's write.
2
i dvd-r costano circa la metà dei dvd+r.. questo è un dato di fatto... basta fare una ricerca di 30 secondi su google.
3
gli stand alone philips leggono benissimo i dvd-r (ne ho provati 5 modelli differenti di vari amici).. i lettori philips sono discutibili perche neanche gli ultimi modelli non leggono gli xvcd... ma questo è un'altro discorso.
4
l'unico problema con i dvd-r economici è che conviene bruciarli sempre a 1x per non avere problemi di perdita dati o lettura a scatti.
ciao
Lud von Pipper
08-05-2003, 22:46
Per il Backup di dati l'ideale rimane il vacchio buon nero CD/DVD
Per la copia di DVD video consiglio Instant copy della Pinnacle.
LvP
alexander.f
09-05-2003, 08:31
Originally posted by "Lud von Pipper"
Per il Backup di dati l'ideale rimane il vacchio Per la copia di DVD video consiglio Instant copy della Pinnacle.
LvP
non è male, ma cicca sistematicamente alcuni menu (tutti i dvd di x-file)
e non la differenza con le ultime versioni di dvd2one spesso è praticamente nulla... con la differenza che dvd2one non cicca i menu e impiega meno di 1/5 del tempo
ciao
Originally posted by "alexander.f"
4
l'unico problema con i dvd-r economici è che conviene bruciarli sempre a 1x per non avere problemi di perdita dati o lettura a scatti.
ciao
io non ho problemi neppure masterizzando a 4x! Forse perchè ho un lettore da tavolo compatibile per specifica! ;)
alexander.f
12-05-2003, 08:08
Originally posted by "teogros"
io non ho problemi neppure masterizzando a 4x! Forse perchè ho un lettore da tavolo compatibile per specifica! ;)
brucianodli a 2x (forzando quelli a 1x) alcuni lettori me li leggono senza problemi, altri no, il problema è che i princo forzati dopo un pò spesso perdono i dati :(
in ogni caso su doom9 c'è una discussione su come si comporta il mastrizzatore quando masterizzo da 2x in poi...
eccolo qui si chiama 'Laser Overburning' l'ho fa oggni masterizzatore dvd che masterizza da 2x in su.
http://forum.doom9.it/viewtopic.php?t=3285
ciao
Originally posted by "alexander.f"
brucianodli a 2x (forzando quelli a 1x) alcuni lettori me li leggono senza problemi, altri no, il problema è che i princo forzati dopo un pò spesso perdono i dati :(
in ogni caso su doom9 c'è una discussione su come si comporta il mastrizzatore quando masterizzo da 2x in poi...
eccolo qui si chiama 'Laser Overburning' l'ho fa oggni masterizzatore dvd che masterizza da 2x in su.
http://forum.doom9.it/viewtopic.php?t=3285
ciao
Con quelli forzati non saprei proprio! Ho trovato un pacco di 10 dvd-r a 4x in offerta: visti e presi! :cool:
alexander.f
12-05-2003, 13:04
Originally posted by "teogros"
Con quelli forzati non saprei proprio! Ho trovato un pacco di 10 dvd-r a 4x in offerta: visti e presi! :cool:
ma io parlavo infatti solo di princo e that's 1x, masterizzati a 2x...
ciao
lucianino
25-07-2003, 15:39
Ho deciso di inserire il mast. Sony all'interno del PC.
Come faccio ad utilizzare il suo case esterno per far funzionare un HD ?
Thanks
Lu
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.