View Full Version : P4 2a oppure Athlon Xp 2000+ con Nforce2?
Ciao ragazzi, devo aggiornare il computer e devo decidere tra:
- P4 2a con MB.....ehm..avete dei consigli? :)
- athlon xp 2000+ con MB Epox 8rda+ Nforce2
so che sembra una domanda retorica, ma il fatto è che mi sono stancato di sentire quel WUUUUUUUUU (*ventola*) nelle orecchie!! :muro:
Quindi se la differenza è minima andrei sul P4, ma se è considerevole mi butterei sull'XP.
Per favore ditemi la differenza di prestazioni e magari anche dove trovare qualche benchmark, visto che non ne ho trovato nemmeno uno che riguardasse l'argomento
Grazie :)
Savcon
Phantom II
29-01-2003, 16:54
Sicuramente se vorrai intraprende la strada dell'overclock, ma non sopporti il rumore di ventole potenti ti consiglio di prendere il P4 a 2Ghz e come mobo una Asus P4PE.
Rikkardino
29-01-2003, 17:19
i nuovi p4 2ghz vanno tranquilli a 3ghz e anke di piu'
Di sicuro il P4 2 ghz in questo caso è molto meglio, nemmeno da paragonare al 2000+.
Originally posted by "xpx"
Di sicuro il P4 2 ghz in questo caso è molto meglio, nemmeno da paragonare al 2000+.
Pensavo che l'nforce2 fosse una bomba.... :rolleyes:
beh, per quanto riguarda la Mobo, anche tu sei d'accordo con phantomII?
ho sentito che le MSI sono buone...
ah, giusto per essere sicuri, le Mobo per P4 2a sono le stesse per i P4 normali?
Grazie ancora :)
Savcon
Allora secondo me le migliori mobo per p4 (è indifferente se "a" o meno) sono quelle con chipset intel 845 ;) .
manuele.f
29-01-2003, 19:58
se vuoi un overclock pesante prendi il P4 ;)
certo che con i soldi del P4 2.0 ci compri ben più del 2000+....
Basta prendere una ventola 8x8 e il ruomore sparisce !!!
http://www.titan-cd.com/d5t_n.htm (13€)
http://www.titan-cd.com/d5t(cu35)_n.htm
http://www.spirecoolers.com/asp/fcc.asp?ProdID=83
intakeem
29-01-2003, 20:30
be,l' nforce2 è una bomba, ma l'xp2000+non è uno dei processori migliori!se dicevi un 1700+a 0.13micron allora poteva essere gia meglio! cmq se vuoi buone prestazioni senza stare ad ammattire per dissipatori e ventole pompate ti conviene il p4 2.0 c1, che in un futuro potresti portare a 3000 facilmente e senza grandi dissipatori da montarci sopra!
Anche io ti consiglio la asus p4pe, oppure anche epox, anche se la meglio è la abit it7max2, anche se costa tanto ed è +consigliata a smanettoni! ;)
Originally posted by "intakeem"
cmq se vuoi buone prestazioni senza stare ad ammattire per dissipatori e ventole pompate
Quali ventole pompate ?
Non tutti i P4 sono boxed...e se non sono boxed bisogna cmunque cercare una ventola adatta...
fuztec25
30-01-2003, 12:05
Originally posted by "cionci"
Quali ventole pompate ?
Non tutti i P4 sono boxed...e se non sono boxed bisogna cmunque cercare una ventola adatta...
Senza dimenticare poi che i produttori di dissipatori ad aria famosi (Swiftech e Thermalright in testa) per P4, si fanno ben pagare i loro prodotti! E se intendi raffreddare per bene davvero, occorre una ventola 80x80 oppure una 70x70 della YS-Tech (che comunque costa come una 80x80 quasi... Dipende dal modello).
Pertanto... Se il P4 non è boxed, costa parecchio raffreddarlo.
Ciao, Fuz!
Ragazzi Savcon è un mio amico, posto io a suo nome una cosa:
LUI NON HA NESSUNISSIMA INTENZIONE DI OVERCLOCKARE.
E cmq non sono daccordo con niente di quello che è stato detto, i p4 2ghz vanno a 3ghz... si col ghiaccio secco però... non diciamo scemate please.
E comunque state divagando, vi prego di rileggere la domanda di Savcon! Lui vuole sapere se gli conviene prendere un AthlonXP (spendendo meno e avendo qualcosa di più, ma dovendo sopportare il rumore) oppure buttarsi si un P4 (spendendo di più per avere prestazioni lievemente inferiori ma senza doversi sorbire il rumore).
Considerate che ha un case in alluminio ultra raffreddato quindi con un discreto dissipatore non avrà mai problemi di calore (TANTO RIPETO CHE NON OVERCLOCKA!!!)
Io lo vedo tutti i giorni e il mio parere gliel'ho detto, uppate giusto ora!!! Grazie!
Ciao.
Ragazzi Savcon è un mio amico, posto io a suo nome una cosa:
LUI NON HA NESSUNISSIMA INTENZIONE DI OVERCLOCKARE.
E cmq non sono daccordo con niente di quello che è stato detto, i p4 2ghz vanno a 3ghz... si col ghiaccio secco però... il P4 a 2Ghz sarebbe meglio dell'XP a 2Ghz??? e costerebbe uguale??!?!? non diciamo scemate please.
E comunque state divagando, vi prego di rileggere la domanda di Savcon! Lui vuole sapere se gli conviene prendere un AthlonXP (spendendo meno e avendo qualcosa di più, ma dovendo sopportare il rumore) oppure buttarsi si un P4 (spendendo di più per avere prestazioni lievemente inferiori ma senza doversi sorbire il rumore).
Considerate che ha un case in alluminio ultra raffreddato quindi con un discreto dissipatore non avrà mai problemi di calore (TANTO RIPETO CHE NON OVERCLOCKA!!!)
Io lo vedo tutti i giorni e il mio parere gliel'ho detto, uppate giusto ora!!! Grazie!
Ciao.
Io ti consiglio la configurazione con Athlon, perchè oltre a risparmiare qualche soldino, acquisti una macchina più performante: se poi il pc ti serve per benchmark, overclock e menate varie, è un altro discorso. :)
Originally posted by "Nasu"
prendere un AthlonXP (spendendo meno e avendo qualcosa di più, ma dovendo sopportare il rumore)
Con le ventole che ti ho consigliato il rumore è pari a quello di un dissipatore per P4...
fuztec25
30-01-2003, 15:19
Originally posted by "Nasu"
Ragazzi Savcon è un mio amico, posto io a suo nome una cosa:
LUI NON HA NESSUNISSIMA INTENZIONE DI OVERCLOCKARE.
E cmq non sono daccordo con niente di quello che è stato detto, i p4 2ghz vanno a 3ghz... si col ghiaccio secco però... il P4 a 2Ghz sarebbe meglio dell'XP a 2Ghz??? e costerebbe uguale??!?!? non diciamo scemate please.
E comunque state divagando, vi prego di rileggere la domanda di Savcon! Lui vuole sapere se gli conviene prendere un AthlonXP (spendendo meno e avendo qualcosa di più, ma dovendo sopportare il rumore) oppure buttarsi si un P4 (spendendo di più per avere prestazioni lievemente inferiori ma senza doversi sorbire il rumore).
Considerate che ha un case in alluminio ultra raffreddato quindi con un discreto dissipatore non avrà mai problemi di calore (TANTO RIPETO CHE NON OVERCLOCKA!!!)
Io lo vedo tutti i giorni e il mio parere gliel'ho detto, uppate giusto ora!!! Grazie!
Ciao.
Evidentemente o non sei stato convincente oppure non ha capito! :D
Ammesso e non concesso che qualcuno non abbia correttamente interpretato la domanda di Savcon, non vedo perchè rispondere con piglio alle considerazioni fatte da chi ha risposto.
Inoltre ti pongo un quesito: anche ammesso che non overclocchi, non credi che dissipatori nati per l'overclock raffreddino meglio di generici dissipatori da 5 euro (che sono quelli forniti di norma dagli assemblatori)?
E poi chi ha detto che per avere un Athlon XP devi per forza sorbirti del rumore? Se monti un dissy della Titan costa 15 Euro, supporta gli Athlon XP 2800+ e produce 28 dBA!!!!!!!!!!!!
...Il suo respiro probabilmente fa più rumore.
Ipse dixit, Fuz!
Io ero nella tua situazione qualche settimana fa, quindi sono fresco fresco. Anche io consiglio un Athlon XP, un Thoro stepB. Le ventole te ne hanno già consigliate di buone.
Dovresti dire anche che uso ne fai, se è per giocare gli Athlon sono più prestazionali se devi smanettare su Divx, mp3 e altre robette del genere allora sarebbe meglio un P4.
Io sono stato condizionato anche dal prezzo, costa troppo un P4, Intel non ha capito che non ha più il monopolio!
La rumorosità dipende dalla ventola che monti sul dissipatore, quindi do' ragione a cionci ;)
Le prestazioni più o meno si equivalgono, qui c'è una bella recensione http://www.anandtech.com/showdoc.html?i=1574
tieni presenti che in questa review è stato usato un KT266, nettamente inferiore al Nforce2.
Per il prezzo poi...
Athlonxp2000+, Epox 8krda=240€
P4 2.0 ghz, Asus p4b=oltre 300€
Il rapporto prezzo/prestazioni dell'accopiata Athlon/Nforce2 è insuperabile ;)
Se poi vuoi farti prendere per il culo da certi tuoi due amici allora sai cosa devi fare ;) :D
mmm.......mi sa che a questo punto mi prenderò un athlon XP 2100+ (115.50€) con nforce2 (epox 8rda --> 136.50€) e 2x256MB ram 333Mhz (51.2€x2): totale 354.4€
grazie per i consigli!!
ciao :)
Savcon
manuele.f
31-01-2003, 00:04
è la config che mi voglio prendere io :)
togli 80 euri ritiro usato e dopo sembra la mia :p
Originally posted by "fuztec25"
Evidentemente o non sei stato convincente oppure non ha capito! :D
Ammesso e non concesso che qualcuno non abbia correttamente interpretato la domanda di Savcon, non vedo perchè rispondere con piglio alle considerazioni fatte da chi ha risposto.
Inoltre ti pongo un quesito: anche ammesso che non overclocchi, non credi che dissipatori nati per l'overclock raffreddino meglio di generici dissipatori da 5 euro (che sono quelli forniti di norma dagli assemblatori)?
E poi chi ha detto che per avere un Athlon XP devi per forza sorbirti del rumore? Se monti un dissy della Titan costa 15 Euro, supporta gli Athlon XP 2800+ e produce 28 dBA!!!!!!!!!!!!
...Il suo respiro probabilmente fa più rumore.
Ipse dixit, Fuz!
Hai ragione probabilmente io non sono stato chiaro oppure tu non hai capito bene. :)
Quando dici "anche ammesso che non overclocchi, non credi che dissipatori nati per l'overclock raffreddino meglio di generici dissipatori da 5 euro" hai certamente ragione ma io non volevo di certo consigliargli un dissy da 5€! Stavo sostenendo che Savcon non è un overclocker e non necessata di un super dissy in rame con ventola da 10000000RPM che fà un bordello della madonna quindi anche quando mi hai detto "E poi chi ha detto che per avere un Athlon XP devi per forza sorbirti del rumore?" non avevi capito cosa intendevo, non sto certo sostenendo che gli AthlonXP causano rumore, chiedo scusa se sono stato poco chiaro, mi sono molto immedesimato nella mentalità di Savcon (che invece sostiene la "tesi" del rumore). Semmai sono intervenuto per chiarire che Savcon comprerà un dissy adatto alle sue esigenze, quindi poco rumoroso, ma non certo uno da 5€! Per quanto riguarda il RISPONDERE CON PIGLIO credo che fosse necessario dire che un P4 a 2Ghz NON va a 3Ghz così facilmente, ci va davvero con il ghiaccio secco! E anche le altre cose che sono state dette sono smentite da FATTI OGGETTIVI quindi non è il caso di dire cose NON vere. Per i prezzi basta fare un calcolo come ha fatto Luzz per accorgersi che un sistema Intel costa di più, per le prestazioni ci sono i benchmark che dimostrano la "superiorità" dei P4... si... meno del 5%, nel 10% delle applicazioni... per favore...
Ora spero di essere stato chiaro.
Ciao e chiedo ancora scusa per la non chiarezza.
Originally posted by "Nasu"
credo che fosse necessario dire che un P4 a 2Ghz NON va a 3Ghz così facilmente, ci va davvero con il ghiaccio secco!
Beh...questo non è vero... I P4 2 Ghz con core C1 vanno tranquillamente a 3 Ghz con un dissaptore Cooler Master da 16€... Provato di persona... L'ho fatto prendere ad un mio amico... Ora sta a 20x150 su una Gigabyte 8PE667 Ultra... Temperatura 42° sotto sforzo...
Ma anche i Thoro B 2000+ si overclockano abbastanza tranquillamente anche ad oltre 2800+...
manuele.f
31-01-2003, 14:03
Originally posted by "cionci"
Beh...questo non è vero... I P4 2 Ghz con core C1 vanno tranquillamente a 3 Ghz con un dissaptore Cooler Master da 16€... Provato di persona... L'ho fatto prendere ad un mio amico... Ora sta a 20x150 su una Gigabyte 8PE667 Ultra... Temperatura 42° sotto sforzo...
Ma anche i Thoro B 2000+ si overclockano abbastanza tranquillamente anche ad oltre 2800+...
i 2000+ sono tutti step b???
No...i 2000+ ci sono sia step a che step b... Guarda il thread in rilievo...
un'ultima cosa riguardo alla Ram:
sono indeciso tra la M-Tec (xx CL, 51.20€) e la kingmax (2.5 CL, 66.70€).
cosa mi consigliate?
ciao :)
Savcon
Originally posted by "Savcon"
un'ultima cosa riguardo alla Ram:
sono indeciso tra la M-Tec (xx CL, 51.20€) e la kingmax (2.5 CL, 66.70€).
cosa mi consigliate?
ciao :)
Savcon
Marche belle!!!! :muro:
Direi Kingmax, ma solitamente non sono famose per le grandi prestazioni in overclock... Di M-Tec dopo le PC133 non ne ho provate altre...
mah, io ho un xp2000+ (che dicono sia una stufetta) con una ventola silentcooling da pochi giri (però ha delle pale belle grosse :D )... e non sento niente... sto sotto i 25db di rumore (misurati) ... :)
le temperature? in IDLE 32 sotto sfrozo max 48..
ragazzi è questione di assembralggio e di ventole.. ormai quelle scofecchie delle marche + conosciute non servono + a niente ;) tutto quel casino per freddare una CPU che varia temperatura, ormai sono obsolete le ventole senza senzore termico e senza "dinamica".. ;)
poi che mi si viene a dire che il casino comporta una scelta diversa di piattaforma.. questa è una cosa ridicola.. :D.. + tostom spendendo qualche € in + comprate delle ventole "silent" che venno bene e non vi danneggiano i timpani.. :p
ciao
Originally posted by "cionci"
Beh...questo non è vero... I P4 2 Ghz con core C1 vanno tranquillamente a 3 Ghz con un dissaptore Cooler Master da 16€... Provato di persona... L'ho fatto prendere ad un mio amico... Ora sta a 20x150 su una Gigabyte 8PE667 Ultra... Temperatura 42° sotto sforzo...
Ma anche i Thoro B 2000+ si overclockano abbastanza tranquillamente anche ad oltre 2800+...
Persisto a credere che non sia così facile e che i risultati non siano così buoni.
Originally posted by "Nasu"
Persisto a credere che non sia così facile e che i risultati non siano così buoni.
E che ti devo dire...allora me li sono inventati ;)
Non credevo anche io che fosse così facile...ma invece lo è :)
Originally posted by "cionci"
E che ti devo dire...allora me li sono inventati ;)
Non credevo anche io che fosse così facile...ma invece lo è :)
Ci tengo a precisare che non voglio farne una polemica. Non dico che non credo a quello che dici, comunque non credo che sia sempre così facile. Bisogna stare attenti allo stock di produzione e a mille altri fattori, non possiamo banalizzare un simile overclock come se fosse una passeggiata. 100 altri processori dello stesso modello potrebbero non essere così fortunati.
Originally posted by "cionci"
E che ti devo dire...allora me li sono inventati ;)
Non credevo anche io che fosse così facile...ma invece lo è :)
In effetti si tratta di un overclock di 1ghz!!! Fa paura solo a dirlo!!! :)
manuele.f
31-01-2003, 21:23
un ghz è tanto ;)
beato chi se lo permette :eek: :D :D :D
Originally posted by "Nasu"
Ci tengo a precisare che non voglio farne una polemica. Non dico che non credo a quello che dici, comunque non credo che sia sempre così facile. Bisogna stare attenti allo stock di produzione e a mille altri fattori, non possiamo banalizzare un simile overclock come se fosse una passeggiata. 100 altri processori dello stesso modello potrebbero non essere così fortunati.
No per carità che polemica :)
Certo il processore deve essere uno step C1 (si riconosce dal vcore a 1.525 che è scritto anche sulla CPU...quindi si riconosce bene)...e ti spiego perchè si overclocka bene (praticamente tutti si overclockano così)... Il core C1 è quello utilizzato con i P4 3.06...di conseguenza, come un tempo tutti gli Athlon AXIA dal 1000 in su arrivavano a 1400, anche questo raggiunge abbastanza tranquillamente i 3 Ghz con overvolt minimi (1.575 per il mio amico, ma lui è un caso a parte perchè la mobo gli rileva 1.495 a Vcore di 1.525...quindi a 1.575 è praticamente a vcore di default)...
Stessa cosa per i Thoroughbred 1800+ Step B (quelli della serie AIUHB e successivi) arrivano abbastanza tranquillamente ad oltre 2200 Mhz (magari è un po' più difficile dei P4 C1)...
Ora come ora si fanno overclock davvero buoni con pochi soldi e poco rischio...
Originally posted by "Savcon"
un'ultima cosa riguardo alla Ram:
sono indeciso tra la M-Tec (xx CL, 51.20€) e la kingmax (2.5 CL, 66.70€).
cosa mi consigliate?
ciao :)
Savcon
Sicuramente Kingmax...
ok deciso, kingmax ;)
grazie ancora per i consigli
ciao :)
Savcon
anche io ho intenzione di farmi un athlon 2100+... ma visto che tra 6 giorni esce il Barton, non è meglio aspettare per vedere se calano un pò i prezzi?
Originally posted by "berna44"
anche io ho intenzione di farmi un athlon 2100+... ma visto che tra 6 giorni esce il Barton, non è meglio aspettare per vedere se calano un pò i prezzi?
6 giorni??? dove l'hai visto???
manuele.f
01-02-2003, 18:00
il barton esce il 7 o 10 febbraio....
è prevista l'uscita di un 3000+...non so se è thoro o barton....credo barton ;)
Il 10 ;)
Inoltre, AMD annuncia che introdurrà il processore AMD Athlon XP 3000+ il prossimo 10 Febbraio, mentre il modello AMD Athlon XP 3200+ sarà presente sul mercato a metà del 2003. Questi processori, basati sul core denominato in codice “Barton”, prevedono una cache di memoria integrata superiore in grado di offrire prestazioni leader nel settore.
manuele.f
01-02-2003, 18:09
a che frequenze lavorano??si sa???
ps:tu eri intelista???
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.