View Full Version : Overclock Celeron Tualatin 1300Mhz
Ciao ragazzi! Mi servirebbe un aiutino....
Vorrei overcloccare un po' il mio Celeron Tualatin, portandolo a frequenze superiori.
Possiedo una MB Asus Tuv4x alimentata con un alimentatore da 300W; quando cerco di settare il bus della cpu da 100 a 133Mhz il sistema non è stabile, anzi addirittura dopo essersi acceso non mi funziona più la tastiera... :mad:
Con un vecchio P3 500Mhz con bus a 100Mhz sulla stessa piastra riuscivo tranquillamente a farlo girare a 133Mhz di bus, ma con il Celeron nonostante aumenti il Vcore per renderlo più stabile non si risolve nulla.
La piastra madre possiede anche un jumper con il quale si può overvoltare anche la ram e sul manuale c'è scritto che serve proprio in casi di overclock.... Secondo voi cosa dovrei fare?
Help me!!!! :cry:
bhe prova a fare passi più piccoli di 33 mhz e poi l'architettura dei p3 è al limite
diciamo che non hai preso il processore giusto per overcloccare.....
un celly tua 1300= 13*100= 1300mhz
di solito i celly tua arrivano overcloccati a 1500-1600 (perlomeno, il massimo a cui li ho visti io era 1600)
impostando 133 di bus, e non potendo modificare il moltiplicatore, il tuo celly diventa un:
133*13 = 1729mhz
e, fidati, per arrivare a 1729mhz con un celly, devi trovare un processore molto, molto, molto fortunato, anche overvoltando ;)
Quindi provando per piccoli passi dovrei raggiungere un compromesso?
Originally posted by "maxpsx"
Quindi provando per piccoli passi dovrei raggiungere un compromesso?
si, ma occhio che se non stai a 100 o 133 (cioè: se stai a frequenze intermedie) rischi che vadano fuori specifica le periferiche pci, e che il disco fisso faccia puff :D )
Ma se le periferiche possono reggere i 133 perchè a frequenze intermedie dovrebbero dare problemi?
slipknot2002
29-01-2003, 16:08
Perchè a frequenze intermedie c'è il divisore di frequenze. Il celeron giusto per l'overclock è il 1200 ...........
Se l'avessi saputo prima...... :cry:
come posso provare effettivamente la stabilità dell'overclock?
slipknot2002
29-01-2003, 16:27
Prova una valore basso tipo 112 ....... vai a 1456. guarda se cambia qualcosa, altrimenti torna a 100.
Adesso l'ho messo a 110 e sembra fungere... ma avrei bisogno di qualche programma per testarlo a fondo. Cosa potrei usare?
slipknot2002
29-01-2003, 16:37
Non ho proprio idea :D :D :D ........... ci 20000 bench e non essendo appassionato di overclock non saprei .............
Quali sono le temperature della cpu a 110?
Che dissi hai?
Prova ad alzare la frequenza e poi dicci se va o no
40° sia a 100 che a 110. Ho un dissy in rame con ventola maggiorata.
...quindi...
con con un 1200...e una BX 133...slot1...con un bel adattatore soltek...e una bella ventola x Athlon 2Ghz....ram 133....si va a 1596 ;-) ?!?
Spostato in Overclocking. ;)
LuPellox85
30-01-2003, 11:20
prova robe tipo sandra, superpi o 3dmark2001SE per testare la stabilità :D
belinassu
31-01-2003, 19:42
il mio 1000 su tusl2-c va a 1666 (166x10)
(non ancora stabile però)
ho già visto un utente con il 1300@1733 su CUBx (i440BX con adattatore)
prima di overvoltare è molto importante RAFFREDDARE! :o
Magari anke lappando il tually (nn sno ben piani anke se sembra)
e usando un bel dissy generoso e lappato ;)
A me sta a 40°... è troppo secondo te?
Originally posted by "riaw"
diciamo che non hai preso il processore giusto per overcloccare.....
un celly tua 1300= 13*100= 1300mhz
di solito i celly tua arrivano overcloccati a 1500-1600 (perlomeno, il massimo a cui li ho visti io era 1600)
impostando 133 di bus, e non potendo modificare il moltiplicatore, il tuo celly diventa un:
133*13 = 1729mhz
e, fidati, per arrivare a 1729mhz con un celly, devi trovare un processore molto, molto, molto fortunato, anche overvoltando ;)
C'è un'utente con un 1300@18xx...ovviamente ha avuto molto ( Y ) ;) .
Ciao.
Tommaso.
belinassu
31-01-2003, 20:27
Originally posted by "maxpsx"
A me sta a 40°... è troppo secondo te?
beh nn è poko cmq...
io cerkerei di stare sui 32-35°C
Mi hanno detto che sulle asus il termometro è sfasato... è vero?
belinassu
31-01-2003, 20:53
Originally posted by "maxpsx"
Mi hanno detto che sulle asus il termometro è sfasato... è vero?
può succedere...
tu ad esempio a ke freq/voltaggi hai 40°C
a freq e voltaggio standard dovresti essere intorno ai 30°C o meno..
(se no cambia dissy e lappa!)
Sto con le frequenze originali... ed ho un dissy in rame con ventola da 6000 g/min della Spire.
belinassu
31-01-2003, 21:08
Originally posted by "maxpsx"
Sto con le frequenze originali... ed ho un dissy in rame con ventola da 6000 g/min della Spire.
ho capito , lo ha anke un mio amiko...è colpa del dissy....:rolleyes:
lui lo ha cambiato con un AX7 ed è tutto un altro paneta!
provare per kredere...;) (oltretutto con una 8x8 fa pure meno rumore)
Di che marca è? E' dove la posso trovare?
belinassu
31-01-2003, 21:44
Originally posted by "maxpsx"
Di che marca è? E' dove la posso trovare?
dovrebbe essere un thermalright
e dovrebbero averlo da Zecd o kome si kiama...
Originally posted by "maxpsx"
40° sia a 100 che a 110. Ho un dissy in rame con ventola maggiorata.
mi sambra un po tantino, a me a 1300 mhz sta a 30 gradi sotto sforzo, se no a 26 gradi in idle
ciao
Originally posted by "alemhz"
mi sambra un po tantino, a me a 1300 mhz sta a 30 gradi sotto sforzo, se no a 26 gradi in idle
ciao
A quanto tieni il vcore?
il processore è un 1300 mhz non è quello in sign, quindi è originale anche il vcore 1.5V
Oopss..
Io mi riferivo a quel tualatin 1200 che tieni nella firma... ;)
Originally posted by "ZeRoX"
Oopss..
Io mi riferivo a quel tualatin 1200 che tieni nella firma... ;)
lo tenevo a 1.75V rock solid
Originally posted by "belinassu"
dovrebbe essere un thermalright
e dovrebbero averlo da Zecd o kome si kiama...
Se mi dai un link dove posso comprarlo on line mi faresti un piacere così risolvo subito il problema...
belinassu
05-02-2003, 11:01
Originally posted by "maxpsx"
Se mi dai un link dove posso comprarlo on line mi faresti un piacere così risolvo subito il problema...
http://www.overclockmania.net/prodotti/dissipatori_cpu.shtml
ekkolo, l'AX7 lo vendono anke senza ventola...
così ci metti quella ke vuoi tu (potente o silenziosa a seconda dei gusti...)
okkio però alle dimensioni...
guarda ke sulla mobo nn ci siano condensatori troppo vicini al socket!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.