View Full Version : Celeron vs Pentium III
Sono interessato a cambiare processore e dato che ho un vecchio Celeron 700 e non volendo cambiare mobo avevo deciso di prendere un tualatin (la mia mobo li supporta :) ) però volevo sapere quali sono le differenze tra un Celeron 1300mhz e un Pentium III da 1300mhz.
Quali dei 2 ha più possibilità ad overclock?
Saluti
ovviamente il p3
**si nasconde pserando di non aver sparato una cavolata :D***
LuPellox85
29-01-2003, 13:58
i p3 tualatin costano uno sproposito.. e poi.. la tua mobo supporta i tualatin?? controlla quello prima.. altrimenti per spendere poco ti conviene passare a amd..
Si ma non è più overcloccabile il Celeron perchè ha il bus a 100 e il PIII a 133? Non in tutte le schede madre possono arrivare a bus alti...
(Correggetemi se sbaglio ;) )
Originally posted by "LuPellox85"
i p3 tualatin costano uno sproposito.. e poi.. la tua mobo supporta i tualatin?? controlla quello prima.. altrimenti per spendere poco ti conviene passare a amd..
Si ho controllato bene la mia mobo supporta i tualatin
Volevo prendere un Celeron solo come computer "provvisorio" in modo da spendere poco e potenziarlo maggiormente in seguito, e sicuramente prenderò un AMD ;)
sono più overcloccabili i celeron.
PERò! Il p3 ha moolta più cache e quindi è più veloce.
In generale per l'overclock avrei qualche dubbio sui p3.
Ho letto da qualche parte che l'architettura è al limite e non consente gran chè.
Comunque è vero i tualatin costano un bel po' e sarebbe meglio avere una buona scheda con magari le ddr.
LuPellox85
29-01-2003, 16:10
Originally posted by "ZeRoX"
Si ho controllato bene la mia mobo supporta i tualatin
Volevo prendere un Celeron solo come computer "provvisorio" in modo da spendere poco e potenziarlo maggiormente in seguito, e sicuramente prenderò un AMD ;)
allora a sto punto prenderei un celeron 1200.. c'è gente che l'ha portato anche a 1600mhz :D
Il problema è trovarlo...
Nei negozi online ho trovato solo quello da 1300, appena ho tempo chiedo ai negozietti nel mio paese...
slipknot2002
29-01-2003, 16:13
prova su i**log*c ............. li ci sono ancora i tualatin 1200.
LuPellox85
29-01-2003, 16:20
con che scheda video lo metti?
Con la mia cara vecchia geforce 2 mx 400 overcloccata ovviamente
Originally posted by "slipknot2002"
prova su i**log*c ............. li ci sono ancora i tualatin 1200.
Ecco adesso il dubbio è tra il Celeron 1300 e il 1200, vorrei overcloccarlo e la mia mobo non permette alti voltaggi (1.8v max) e neanche buone frequenze di bus/pci, la marca è ECS P6VXAT :cry:
slipknot2002
29-01-2003, 16:32
prendi il 1200, a 133 ci va di sicuro, sempre che la fortuna ti assista. le periferiche non dovrebbero avere problemi perchè c'è il divisore di freq. così voli a 1600 che dovrebbe essere il limite del core tualatin.
E con il 1300 a 133 non ci va?
LuPellox85
29-01-2003, 16:38
Originally posted by "ZeRoX"
E con il 1300 a 133 non ci va?
12*133=1596Mhz, tutto sommato fattibile
13*133=1729Mhz, misà che ci vuole l'azoto liquido :P
slipknot2002
29-01-2003, 16:39
133*13 fa .... 1729 .......... l'architettura è al limite a 1600 e a 1729 è difficile che ci arrivi stabile.
Ok mi hai convinto :D sarà per il 1200mhz...
Però i miei dubbi rimangono... :rolleyes:
c'è un altro 3d su questo argomento:
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?p=4298219#4298219
Originally posted by "ZeRoX"
Ok mi hai convinto :D sarà per il 1200mhz...
Però i miei dubbi rimangono... :rolleyes:
ho la tua stessa MB con un celeron 1300.
Ti posso dire che il mio va tranquillamente a 124x13=1612 con voltaggio standard, mentre a 133x13=1700 non vuole andare neanche a 1.8v di core.
quindi ti consiglio di prendere un 1200 da mettere a 1600. Attenzione però a prenderne uno di stepping 6-11-4 e non 6-11-1, così è più probabile che accetti l'overclock.
...se invecee vuoi tirare al max il bus, ti consiglio un tualatin 1000 o 1100... step B1. Non sarestri l'unico a riuscire a portare un celeron 1000@1550 o più (155MHz bus!!). Inutile dire che un 1550 con un bus@155 distrugge un 1200@1600... è però anche molti difficile arrivarci.
Per conto mio, credo proprio che riuscirò ad arrivare sopra i 1700 con il mio celly 1400...
Originally posted by "paso74"
ho la tua stessa MB con un celeron 1300.
Ti posso dire che il mio va tranquillamente a 124x13=1612 con voltaggio standard, mentre a 133x13=1700 non vuole andare neanche a 1.8v di core.
quindi ti consiglio di prendere un 1200 da mettere a 1600. Attenzione però a prenderne uno di stepping 6-11-4 e non 6-11-1, così è più probabile che accetti l'overclock.
Beh non so se riesco a trovare quello step.. dovrà essere un fatto di cu*o, che voltaggio devo tenere con il 1200 a 1600? Il bus sarà 12*133?
Credi che riesco a portarlo oltre il 133?
Come lo raffreddi e che temperature ha la cpu sulla ECS?
Saluti
Ah dimenticavo... dato che noi siamo tra gli unici ad avere quel tipo di scheda madre conosci qualche mod per alzare il core della cpu? sto cercando dappertutto senza trovare niente, oppure c'è qualche sistema per cabiare le frequenze del bus oltre a quelle che ci sono nel bios che sono molto alte di pci?
Grazie
non so come potresti riconoscerlo, ma sicuramente la sigla può essere d'aiuto: fai una ricerca in internet per vedere a quali sigle corrisponde lo stepping più recente.
il vantaggio di andare a 12x133 sta proprio nel fatto di avere il pci in specifica senza frequenze strane che potrebbero dare fastidio a schede e HD.
Io lo tengo stabilmente a 112x13 e lo alzo a 124 quando mi serve, proprio per evitare i 41mhz sul pci. non credo che questa MB permetta divisori diversi.
per le temp, la cpu ora (è acceso da ore) è a 30°, sotto sforzo 31°, d'estate 36°, con un normale coolermaster in alluminio da 10euro, con ventola da 4200rpm.
cmq oltre 1.8v su un tualatin io non andrei
A me non parte proprio con 41 di pci :(
Comunque secondo voi se prendo un 1200 riesco a portarlo oltre i 133 di bus senza un voltaggio oltre i 1.8?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.