View Full Version : Nuovi prezzi per le cpu Pentium 4
Redazione di Hardware Upg
29-01-2003, 11:26
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/9171.html
Intel si appresta a riequilibrare i prezzi delle proprie cpu Pentium 4, preparando il debutto della versione a 3,2 Ghz di clock con bus a 800 Mhz
Click sul link per visualizzare la notizia.
ErPazzo74
29-01-2003, 11:36
X i miei gusti costano ancora troppo, non spendo 300€ x la sola CPU......x un uso casalingo....chiaro che se poi serve per lavoro (ma lavoro vero no word :D)
Un nuovo piccì, per essere abbastanza "nuovo" dovrebbe essere così configurato:
PIV con bus s 800 Mhz e HT
Ram dual channel
Hd SATA
...ad un prezzo accettabile!
..e magari un bel masterizzatore DVD-RW / DVD+RW
OverClocK79®
29-01-2003, 11:55
scendono i prezzi dei tagli + grossi
scendo anke di quelli + piccoli ;)
bene bene
BYEZZZZZZZZZZZ
magomerlinopaolo
29-01-2003, 12:08
x quanto mi riguarda una CPU non la pegherò mai + di 150€...con i prezzi che fa intel potrei permettermi si e no un pentium 2,2ghz a quanto capisco :)
halduemilauno
29-01-2003, 12:22
il 2.8 con bus a 800, 278$.ottimo.
:) :)
in aprile ci sarà un'altro taglio il 3ghz a 400$
complimenti ad intel, solo lei riesce a fare prezzi del genere!!
;)
Lo ZiO NightFall
29-01-2003, 13:16
eh eh... sempre a tifare come allo stadio... :)
- INTEL Pentium 4 2.8GHz 512k Fsb 533Mhz + ventola 514,80 €
- AMD Athlon XP 2800+ (Socket A) 553,20€
oramai... CARTELLO... altro che concorrenza... :(
suppostino
29-01-2003, 13:20
La CPU è il cuore del sistema, risparmiare su questo componente non mi sembra una gran idea, poi dipende da che CPU precedente si arriva, io con un PII 350mhz considero quelle attuali tutte MOLTO potenti e desiderabili, mentre chi ha già un processore che supera i 2ghz puo considerare i +o- 500euro chiesti per il 2.8ghz uno sproposito, ma è sempre una questione di punti di vista differenti.
MegaSlayer
29-01-2003, 13:36
e io mi godo il mio 2000A clockato a 3060 pagato 200 €
Mi sa che c'è un errore... se la versione a 2,8 ghz con bus a 533Mhz costerà 375$ come farà a costare 278$ quella con bus a 800Mhz ?!?!?!?!?!?!
"La cpu 2,8 Ghz senza supporto Hyper Threading costerà 262 dollari, mentre per la versione 2,8 Ghz di clock con bus a 800 Mhz e supporto HT Intel chiederà 278 dollari" nonb c'è un po di confusione?!?
no, non c'è nessun errore...se ci pensi è molto piu spinta un'auto che va ai 200Km/h con le ruotine del lego piuttosto ceh un'auto che va ai 200Km/h con delle ruote normali
scusate ma sapete se sono già in produzione o quando lo saranno le cpu amd athlon da 1700+ fino a 2200+ a o.13 cn core b(quello fast x intenderci..lo stesso usato x gli athlon + veloci,mi interesserebbe comprarlo visto il margine di overcloccabilità..)???sxco ke qcn sappia dirmi qcs ...
I 375$ sono il prezzo ATTUALE del PIV a 2.8 ghz mentre i 262$ e 278$ saranno i prezzi FUTURI rispettivamente del PIV 2.8 ghz senza HT e del PIV 2.8 ghz con HT e bus a 800 mhz... ok?
WhiteParty
29-01-2003, 13:58
E' noto che AMD ha perso market share nell'ultimo semestre 2002 rispetto ad Intel. Con il bus a 800 Mhz dei futuri PIV, la vedo davvero brutta per la casa di Sunnyvale.
ronthalas
29-01-2003, 14:02
troppi troppi troppi... e troppo x le cpu di fascia entry level (quelle vere, non le celeronate)... un K7-2100+ costa 120€ e x trovare un intel a quella cifra ti devi accontentare di un mezzo P4 che chiamano celeron 2000...
mi tengo il buon TB1100 che da ancora la paga ai vecchi P4-1500 (willamette)
che aspetta ad essere montato(Domani mi dovrebbe arrivare la mia a7n8x deluxe)il quale voglio tenere per almeno 3 anni(l'ho pagato 500 euro).Penso con un piccolo oc a 3000+ sarà piu che sufficente!
emahwupgrade
29-01-2003, 14:29
Sono prezzi per lotti da 1000 processori e praticati ai clienti con cui Intel ha contatti diretti, sul mercato sia OEM che retail arriveranno a prezzi superiori.
La cpu è anche il cuore del sistema, ma x avere delle prestazioni degne di qlss sistema basta un XP2400+ cloccato a 2300 Mhz (ci vanno tutti e ad aria) ed investire magari in un sottosistema disco raid eide o meglio scsi...
Comprare un intel a 3 Giga e spendere tutti sti soldi mi pare proprio una cazzata....
Ho un xp 1800+@2150Mhz (XP 2600/2700+)ma sale ancora...
Perfettamente stabile e pagato 79 euro + iva...
Con i soldi risparmiati oltre la mobo nuova che già mi dovevo prendere mi faccio un bel sottosistema dischi x Audio/Video...
La versione a 3,06 Ghz di clock passerà da 637 dollari di prezzo a 590 dollari!!! Ma pensa che affare, devo correre subito a comprarlo... ma questi sono fuori di testa!
Non lo capirò mai?!?
Che senso ha spendere più di 150/200 € per una CPU?? Per aver 200 Mhz in più? E cosa ci guadagni? 2 mesi in più quando la vorrai cambiare?? Non ha proprio senso!!
Abbiamo dei PC fortemente sovradimensionati per le applicazioni che l'utente medio deve utilizzare e tutti che cercano la velocità.. Per fare che?!?!?!
Poi uno se ne esce con la storia del "lavoro grafico".. Ok, quanti sono 1 su 50.000? O tutti adesso si sono dati alla grafica tridimensionale E professionale?!?!
E anche per giocare.. Non ditemi che con una buona scheda video (metti 128 Mb di Ram) e un AMD Xp 2100+ (che costa 120 €) non riuscite a usare bene qualsiasi gioco!!!
Anche per gli HD SCSI: su un file server lo posso capire, 100 o più utenti che accedono contemporaneamente allo stesso disco richiedono un'elevata velocità. Ma a casa.. Qualcuno mi spiega l'utilità??? Veramente, senza polemiche..
Boh, non capisco che cosa si stia cercando con tutti questi upgrade..
Non è che c'è solo voglia di dire "Io ho il PC più potente del tuo"???
Ciaociao
Penso che tu abbia ragione, la maggior parte degli utenti sfrutta si e no il 30 -40% del potenziale del proprio PC!! il pomo della discordia sono i giochi!
ogni volta che esce una novità questa richiede per essera giocata in modo accettabile un Hardware piu che decente,io per es. uso ancora un p4 1500 geffo 3 su mobo MSI850pro2 e sono alle strette!!!ora il problema è Intel o AMD???????????????
Bella domanda..
Se puoi ti consiglio di aspettare l'uscita del Barton (prevista per il 7 Febbraio?).
Io ho appena preso un PC con una mobo con Chipset KT400 che dicono supporterà il barton (fsb a 333).. Almeno DOVREI essere a posto se volessi poi decidere di upgradare..
Cmq, secondo me questo è l'anno della svolta per AMD.. O va bene e se ne torna a casa..
Se sposti grossi files, un sistema raid magari scsi rende molto di + che una cpu da 700 euro...
Cmq sono nettamente d'accordo è tutto sovradimensionato e a causa di ciò ci sono sempre meno ottimizzazioni software....i programmi consumano troppa + memoria x i reali vantaggi e benefici che ci possono essere....Ma tanto ci sono i moduli da 1 giga di ram!
x T M P
ti rispondo sugli HD SCSI, io che a casa ce li ho da tempo. Io un bel giorno , quando ero tutto IDE, mi sono detto: cavolo, voglio comprare il DVD, ma ho gia il lettore CD, il masterizzatore e l'HDD...se compro anche il DVD riempio tutti e 4 i canali IDE (allora non esistevano MOBO con controller aggiuntivo raid). E allora per non mettere il DVD nello stesso canale dell'HDD, che sarebbe risultato in un rallentamento dell'HDD, ho pensato di cambiare tutto e di prendere lettore CD, masterizzatore, DVD e HDD tutto SCSI.
Vuoi mettere la comodità di mettere 15 periferiche sullo stesso canale e IRQ e ceh nessuna influisce sulal velocità dell'altra?
Sei daccordo con me che al giorno d'oggi lunica periferica collo di bottiglia è 'HDD?
E allora non vedo perche non un HDD SCSI, che non risolve problemi, ma ne allevia molti. E poi sono 3 anni che ho un ATLAS 10K3 ceh fa 55Mb/sec reali con HDTach. Prova a far girare HDTach da te e poi posta il risultato...anzi, fallo con un HDD di 3 anni fa per favore.
Chiaramente SCSI è HI END, non certo per tutti per via della spesa..ma del resto se vuoi la Ferrari la devi pagare caro...
sorbiturico
29-01-2003, 17:28
Non lo capirò mai?!?
Che senso ha spendere più di 150/200 € per una CPU?? Per aver 200 Mhz in più? E cosa ci guadagni? 2 mesi in più quando la vorrai cambiare?? Non ha proprio senso!!
Abbiamo dei PC fortemente sovradimensionati per le applicazioni che l'utente medio deve utilizzare e tutti che cercano la velocità.. Per fare che?!?!?!
Poi uno se ne esce con la storia del "lavoro grafico".. Ok, quanti sono 1 su 50.000? O tutti adesso si sono dati alla grafica tridimensionale E professionale?!?!
E anche per giocare.. Non ditemi che con una buona scheda video (metti 128 Mb di Ram) e un AMD Xp 2100+ (che costa 120 €) non riuscite a usare bene qualsiasi gioco!!!
Anche per gli HD SCSI: su un file server lo posso capire, 100 o più utenti che accedono contemporaneamente allo stesso disco richiedono un'elevata velocità. Ma a casa.. Qualcuno mi spiega l'utilità??? Veramente, senza polemiche..
Boh, non capisco che cosa si stia cercando con tutti questi upgrade..
Non è che c'è solo voglia di dire "Io ho il PC più potente del tuo"???
Sono assolutamente d' accordo , magari da piccoli guardavamo chi ce l' aveva più lungo , ora , grazie a "geni " del marketing ci sfidiamo a chi ha la cpu + veloce , o la la video che nei test va + veloce , ma poi nella pratica sono solamente soldoni buttati via , certo siamo in democrazia ed uno coi propri soldi ci fa quello che vuole .
A differenza di lui io penso che al mio imminente upgrade abbandono AMD per passare a P4,poi la scelta di quale vedrò al momento.Il mio attuale xp1600+ ora in inverno è a 55° mentre in estate passa a 63° solo per stare acceso e collegato ad internet senza fare niente altro,con conseguenza di tenere case aperto 2 ventole aggiuntive...non vi dico che rumorino si sente!!!stressante!! basta amd ora darò una possibilità a P4!!!!!
huntercity
29-01-2003, 18:47
Originally posted by "PKK"
A differenza di lui io penso che al mio imminente upgrade abbandono AMD per passare a P4,poi la scelta di quale vedrò al momento.Il mio attuale xp1600+ ora in inverno è a 55° mentre in estate passa a 63° solo per stare acceso e collegato ad internet senza fare niente altro,con conseguenza di tenere case aperto 2 ventole aggiuntive...non vi dico che rumorino si sente!!!stressante!! basta amd ora darò una possibilità a P4!!!!!
mi sa che hai qualche problema di troppo con il tuo dissy
io ho un palomino xp1800+@2000+ e sto adesso come dici a navigare in internet a 45° con un dissy da 10€ e senza doppie ventole aggiuntive o case aperto, quindi invece di passare a intel togli il dissy che hai ci metti un cooler master da 15€ se c'è quella pasta di gomma sotto il dissy la togli, lo pulisci bene (se proprio ti vuoi fare le seghe mentali lo lappi) metto uno strato leggero di pasta silver sul processore (una siringa piccola costa 1,5€) e rimonti il tutto senza ventole o aeroporti che girano per casa e la temperatura vedrai che è bassa, poi i nuovi thoro sono ancora più freddi
x T_M_P
il tuo ragionamento è sostanzialmente corretto, ma tieni conto che se uno vuole rippare velocemente i DivX, o fare altri lavori del genere non è sicuramente
la cosa migliore usare un Pentium3... però quello che dici riferito ad un utente molto "casalingo" che non svolge lavori onerosi è giusto. Io per ora mi tengo il mio thunderbird a 1485 e credo lo cambierò solo per un barton ma tra molto tempo... ciao!
Scusa Huntercity ma X stare a 55/63° con un XP 1600+ o hai un dissi fatto col DAS o chi l'ha montato è un demente.
Nel negozio dove ho lavorato con dei dissi di merda (un negozietto di quelli piccoli niente liquido e superPC)da 7/15 euro nn ho mai superato i 40°/45° ini estate.Chiaramente parlo di voltaggi di default e senza overclock....
SE NN SI E' CAPACI DI MONTARE UN DISSI SENZA SCHEGGIARE IL CORE, FACENDO ADERIRE BENE IL TUTTO CON DELLA PASTA E ASSICURARSI CHE CI SIA UN MINIMO DI AREAZIONE ALLORA LASCIATE PERDERE e fatelo fare ad un altro...
Ciao
Sorry era x PKK il post di prima...
adesso sarebbero tutte fantasie allora tutte le lamentele che si fanno sugli amd?!?! io sono uno di quelli che hanno trovato quel difetto nel palomino!!!
il montaggio del pc me l'ha fatto un tecnico con i controcoglioni,questo per rispondere alla tua domanda!!! cmq ho semplicemente detto i difetti che ha il mio montato su asus A7M266.
ciao
e una ventolina da case come ventola del dissipatore(top motor low) che fà soltanto 24dbl di rumore e gira a 2400 rpm se non sbaglio,vado massimo 45 gradi sotto stress d'estate.Quindi questa cosa dei 60 gradi è una buffonata.Cambia il tuo dissi e forse quel tecnico non è cosi caz*uto come sostieni.Ciao
Originally posted by "GROVE"
che aspetta ad essere montato(Domani mi dovrebbe arrivare la mia a7n8x deluxe)il quale voglio tenere per almeno 3 anni(l'ho pagato 500 euro).Penso con un piccolo oc a 3000+ sarà piu che sufficente!
bravo
sicuro che l'hai pagato solo 500 euro e non uno di più?
comunque qui trovi il P4 2800 a 477 euro
http://prezzi.hwupgrade.it/showcat.php?catID=1&sessID=
hai fatto un affarone ;)
whistcomb
29-01-2003, 21:36
ragazzi dite quello che volete , ma gli ultimi P4 rullano , il barton costerà uno sproposito il modello da 2.2ghz ed hammer 256kb di cache è una vera stronzata
Originally posted by "solvet"
La cpu è anche il cuore del sistema, ma x avere delle prestazioni degne di qlss sistema basta un XP2400+ cloccato a 2300 Mhz (ci vanno tutti e ad aria) ed investire magari in un sottosistema disco raid eide o meglio scsi...
Comprare un intel a 3 Giga e spendere tutti sti soldi mi pare proprio una cazzata....
Ho un xp 1800+@2150Mhz (XP 2600/2700+)ma sale ancora...
Perfettamente stabile e pagato 79 euro + iva...
Con i soldi risparmiati oltre la mobo nuova che già mi dovevo prendere mi faccio un bel sottosistema dischi x Audio/Video...
ah certo perchè del P4 esiste solo la versione a 3 ghz :rolleyes:
e se ti dicessi invece che è una cazzata spendere 550 euro per un athlon xp2800+? ;)
cdimauro
30-01-2003, 07:20
Originally posted by "whistcomb"
ragazzi dite quello che volete , ma gli ultimi P4 rullano , il barton costerà uno sproposito il modello da 2.2ghz ed hammer 256kb di cache è una vera stronzata
Se lo dici tu, dobbiamo crederci... :rolleyes:
cdimauro
30-01-2003, 07:53
Originally posted by "PKK"
adesso sarebbero tutte fantasie allora tutte le lamentele che si fanno sugli amd?!?! io sono uno di quelli che hanno trovato quel difetto nel palomino!!!
Ho avuto un XP 1600+ Palomino fino ad un mese fa, ma con dissipatore da 10€ in piena estate mi arrivava a 54-55° comprimendo DivX o MP3: e considera che sto a Siracusa, non a Bolzano! :D
il montaggio del pc me l'ha fatto un tecnico con i controcoglioni,questo per rispondere alla tua domanda!!! cmq ho semplicemente detto i difetti che ha il mio montato su asus A7M266.
ciao
Permetti di dubitarne... Un tecnico coi controglioni non può montarti un processore che t'arriva a quelle temperature. Al più, se non funziona bene il tuo dissipatore/ventole, con due soldi ne compri uno migliori e stai tranquillo...
Ma da qui a parlare di lamentele sugli Amd a causa degli incapacità degli altri, ne passa... :rolleyes:
solite solfe.. ancora con i soliti discorsi...
MA COMPRATE QUELLO CHE VOLETE!!!!!! ma non ROMPETE.. i C..sbandierando le solite legende metropolitane..
ufffff.....
whistcomb
30-01-2003, 15:23
Originally posted by "cdimauro"
Se lo dici tu, dobbiamo crederci... :rolleyes:
se lo dici te ci crediamo ancora di più :D
Originally posted by "cdimauro"
Se lo dici tu, dobbiamo crederci... :rolleyes:
sei libero di non crederci
ma se vuoi un semplice xp 2800+ devi sborsare 550 euro
buoni acquisti ;) :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.