PDA

View Full Version : Quando lo schermo è importante...


mattsetse
29-01-2003, 09:53
Poiché dal mio punto di vista lo schermo di un portatile è molto imortante,
dato che riguarda la salute dei nostri occhi ed è una delle poche cose che non può essere "aggiornata",
vorrei aprire una discussione, partendo da una grandissima classifica redatta da Savvo e dai suoi amici,
che riporto fedelmente virgolettata:


"All'università risiedono durante le mie stesse lezioni almeno altri 13 computer abitualmente: Tre compaq (il modello nn lo ricordo, ma sono bianchicci e semitrasparenti, sembrano giocattoli...), un Siemens Amilo con P3 1000, un Toshi 5100-603, il mio Progress, un Gericom M4sterpiece con P4 e radeon 7500, un Dell 8100, due IBM (non ricordo i modelli, uno abbastanza vecchiotto e uno nuovo di zecca), un Acer L2, un Asus (non ricordo il modello nemmeno per questo, recente comunque... icon_smile.gif) e un Sony Vaio nuovo nuovo (non so cosa ci sia dentro a quel gioiellino...)
Abbiamo stilato una classifica con i miei due compagni di banco stamattina quando abbiamo letto questo post...
(P.S. quando parlo di angolo di visuale la intendo laterale, visto che quella verticale, con l'lcd che può cambiare angolo, è trascurabile. Per luminosità ho considerato la risoluzione standard d'ogni portatile e la nitidezza, oltre che alla luce prodotta.)
Ok, inizio:

1° Classificato SONY VAIO
Ovviamente, perchè l'lcd è su un altro pianeta, ha una luminosità spaventosa e si vede alla perfezione anche da angolature impensabili (a volte si vede anche da dietro l'lcd, sulla pelata del proprietario...). Un vero e proprio capolavoro. Ultimo pregio, in lista, anche cambiando risoluzione, la qualità rimane eccellente. Impressionante.

2° Classificato Toshiba Satellite 5100-603 (5200-801)
L'angolo di visuale è terrificante, forse addirittura migliore del Vaio, grazie al Fine screen display che rende un'immagine nitidissima anche a 89°. La luminosità non è proprio il massimo, in questo non eccelle, e neppure in sgranatura quando si gioca un pò con le risoluzioni. Trall'altro se posso, vorrei muovere una critica alla risoluzione nativa, 1600x1200... Veramente esagerata, la bontà nel riposare gli occhi del fine screen viene totalmente azzerata dalla piccolezza dei caratteri e delle icone, questo messo insieme alla scarsa attitudine al rimanere chiaro al cambiar delle risoluzioni, deve far pensare bene prima dell'acquisto di quello che, in mia opionione, è un signor portatile.

3° Classificato Idea Progress Radeon
La luminosità è eccellente, mai accecante e praticamente perfetta in ogni zona dell'lcd. Su questo punto siamo quasi al livello dei Vaio, mentre si scade un pelo se si guarda l'ampiezza di angolo di visuale, un pò più ridotto rispetto ai mostri sacri descritti prima. La presenza della Radeon 9000 fa si che anche a 800x600 gli occhi sorridano.

4° Classificato Compaq (il modello ve lo dico poi...)
Senza lode e senza infamia... Non ha particolari pregi nè difetti, un lcd onesto senza troppi fronzoli, anche se secondo me necessiterebbe di un filo di luminosità in più, visto che le plastiche molto chiare del portatile stesso riflettono tanta di quella luce che sembrano far apparire l'lcd molto scuro. Per il resto nessun appunto se non che non sembra molto adatto ai giochi, l'effetto scia è fastidiosissimo.

5° Classificato Asus - Acer - Siemens - Gericom
Ci siamo chiesti più volte se gli lcd che montano queste case non siano esattamente gli stessi. Li avremmo potuti affiancare ai Compaq, per caratteristiche, se non che l'effetto scia non è così fastidioso, ma la luminosità totalmente insufficiente e passibile di aloni lo relegano ad un comunque "ben usabile" 5° posto. Il Gericom una spanna sopra agli altri comunque, per chiarezza allo scalare delle risoluzioni. Da appuntare comunque l'assenza nell'Acer e nel Gericom del filtro luce esterna sull'lcd che ne rende difficoltoso l'uso all'aperto nelle giornate di sole.

6° Classificato Dell 8100
Di un soffio sotto ai Compaq in quanto a nitidezza, a pari merito per luminosità e angolo di visione (siamo a 50-55 gradi laterali) l'lcd Dell sembra soffrire tantissimo le applicazioni multimediali dove i cambi di colore sono repentini come per esempio la visione di un DVD. Effetto motion blur perennemente on. Peccato, perchè il portatile in sè è solidissimo e con hardware veramente ottimo.

7° IBM (quello nuovo, il modello vecchio nn è stato considerato)
Una specie di scherzo. Questo è quello che abbiamo pensato quando l'abbiamo visto la prima volta. Una brutta realtà ora che è qualche settimana che lo vediamo tutti i giorni. Luminosità appena sufficiente, scalabilità di risoluzioni quasi azzerata e angolo di visione quasi decente se non si contano gli aloni. Praticamente un lcd posseduto, quando si cerca di giocare è godibile, mentre i DVD si vedono meglio quando è spento. Sembra quasi che IBM si sia scordata come si fanno gli lcd (o forse non l'ha mai saputo) e crede ancora che i portatili si comprano solo per metterci dentro solo Word ed Excel. Una vera ciofeca, soprattutto se si pensa che è costato oltre 1000 Euro in più del mio..."


Mi piacerebbe che qualcuno aggiungesse un suo parere o contraddicesse qualche giudizio riportato,
soprattutto se gli è stato possibile confrontare più schermi.
Potremo così essere un buon punto di riferimento per chi, come me, è in procinto di acquistare
un portatile e non vuole rimanere deluso da uno schermo, non avendo avuto la possibilità
di testarlo "per bene", di averlo "sotto gli occhi" per un po'...

Grazie a tutti, ciao

demy
29-01-2003, 10:11
Grande mattsetse, questo post è davvero interessantissimo. Anche secondo in un portatile lo schermo è una delle cosa fondamentali da scegliere. Premetto he non ho avuto modo di testare tante macchine quante le tue, ma una cosa posso confermare: Numero 1 assoluto il Sony Vaio, schermo davvero brillante e angolo di visuale ottimo. Confermo anche la bontà dello schermo del Toshiba 5100-603... non ho avuto purtroppo l'occasione di testarlo con DVD o simili, ma l'ho trovato ottimo, e comunque a me personalmente la risoluz. 1600x1200 non dispiace.
Ti faro' sapere presto com'è lo schermo dell'Asus 3862 (appena preso da un amico)...

saxmann
29-01-2003, 10:14
Ciao,
Come avevo detto a suo tempo avevo avuto la possibilita' di mettere affianco il mio vecchio FX505 e un compaq 2700 (la precedente serie)...
La differenza in termini di luminosita' e nitidezza era piu' che evidente...
Alla fine la mia scelta e' caduta su Sony nuovamente perche' a livello di schermo attualmente non ha paragoni...
Ma c'e' sempre piu' gente che prende portatili solo per giocarci, prediligendo sk grafica a schermo... :muro:

Saxman

demy
29-01-2003, 10:27
Saxxman visto che sono molto tentato dall'imminente acquisto di un bel Vaio (lo schermo mi ha fatto innamorare), che i dici sulla solidita' della macchina? Grazie...

fedo
29-01-2003, 10:48
IL Vaio è ottimo sotto quasi tutti i punti di vista...

Volevo aggiungere che ho visto dei NB all' Univ:

Acer Aspire 1200 : Qualità dell' LCD: Pessima!!! :o

Invece l' Aspire 1302 non è male!

Ho visto pure il famoso Gericom e devo dire che per quello che costa è un bel portatile: LCD OK.

POi ho visto l'altrettanto valido Microstar (con P4 2,4) che a fronte dei suoi 1900 euro FULL OPTIONAL offre un buon monitor LCD.

Ciao

Zac1978
29-01-2003, 13:18
Io posso dare un giudizio sullo schermo del mio Compaq EVO N1015V:

Da quello che ho potuto vedere, secondo me la Compaq nella versione professionale della serie 900 ha modificato anche qualcosa negli schermi visto che ho potuto osservarlo vicino a un 920EA con le stesso identiche caretteristiche ma il mio si vedeva meglio lateralmente e anche come nitidezza e luminosita' era un po' meglio, non so se siano schermi diversi oppure una ottimizzazione dei driver ecc...
Con altri portatili che ho visto(non ho pero' un paragone diretto) molto belli gli schermi Toshiba e Sony che pero' se li fanno pagare tutti, gli schermi Packard bell si vedono che sono Nec, Acer dipende molto dalla serie, l'Aspire inferiore al Compaq sicuramente mentre il Travel Mate se la gioca ma secondo me rimane ancora un po' sotto come angolo di visuale soprattutto.

Cely
29-01-2003, 15:53
Originally posted by "Zac1978"

... gli schermi Packard bell si vedono che sono Nec.....

Ed e' un bene o un male?
Perche' c'e' un packard bel che non mi dispiace.....

Nella classifica manca quello che secondo me e' il migliore in assoluto meglio ancora di sony l'LCD dell'Apple powerbook mia mamma ne usa uno in ditta dove lavora e ogni tanto lo porta a casa
FAVOLOSO

Cfranco
29-01-2003, 16:12
Originally posted by "mattsetse"

6° Classificato Dell 8100
Di un soffio sotto ai Compaq in quanto a nitidezza, a pari merito per luminosità e angolo di visione (siamo a 50-55 gradi laterali) l'lcd Dell sembra soffrire tantissimo le applicazioni multimediali dove i cambi di colore sono repentini come per esempio la visione di un DVD. Effetto motion blur perennemente on. Peccato, perchè il portatile in sè è solidissimo e con hardware veramente ottimo.

Sinceramente questo problema mi sembra stranissimo , di Dell ne ho visti 4 tra 8000 - 8100 e 8200 e non ho mai visto una cosa del genere , che configurazione HW é ?

saxmann
29-01-2003, 16:20
molto belli gli schermi Toshiba e Sony che pero' se li fanno pagare tutti
non direi visto che un Compaq N1020V costa circa 100 euro in meno del Sony GRV516G.
Comunque sono macchine leggermente differenti ma resta il fatto che Sony copre i settori di mercato medio -alto e percio' non trovi prodotti a 1200 euro (almeno per il momento)

Saxman

mattsetse
30-01-2003, 08:57
Qualche altro parere? Grazie

UncleZeiv
30-01-2003, 11:36
Ragazzi, c'è una cosa che non riesco a capire: è un mesetto che leggo questo forum e ogni volta che si parla di Dell si urla al miracolo per la qualità del monitor... invece nelle ultime settimane questo è già il secondo messaggio che ne parla male... addirittura quasi ultimo è finito! Ora, va bene che la qualità di un monitor è in parte soggettiva, ma a questo punto non è che mi fidi più di tanto... Possessori di Dell, fatevi sentire!

_dave_

ps - C'è qualche anima pia che ha il Dell in zona Siena/Pisa ed è così gentile da farmici dare un'occhiata? Grazie :D

Cfranco
30-01-2003, 14:01
Originally posted by "UncleZeiv"

Ragazzi, c'è una cosa che non riesco a capire: è un mesetto che leggo questo forum e ogni volta che si parla di Dell si urla al miracolo per la qualità del monitor... invece nelle ultime settimane questo è già il secondo messaggio che ne parla male... addirittura quasi ultimo è finito! Ora, va bene che la qualità di un monitor è in parte soggettiva, ma a questo punto non è che mi fidi più di tanto... Possessori di Dell, fatevi sentire!

_dave_

ps - C'è qualche anima pia che ha il Dell in zona Siena/Pisa ed è così gentile da farmici dare un'occhiata? Grazie :D
Mah , io ce l' ho , qui al lavoro ne ho visti tanti di LCD , non scambierei il mio schermo Dell con nessun Toshiba / Compaq / Sony / Acer di quelli che ci sono qui , forse non ha l' angolo di visione più elevato ( comunque ben più dei 50-55 gradi che ha rilevato mattsetse ) ma per il resto é superiore a tutti gli altri che ho visto .

Kamillo il Kokkodrillo
30-01-2003, 14:09
..... Il che significa che i giudizi che abbiamo appena letto valgono un po' meno di nulla, tanto è soggettivo il giudizio.
Btw, ogni scarrafone è bello a mamma sua... :D :D :D :D

SuperCamillo

Raptusis
30-01-2003, 14:19
il giudizio e' soggettivo se una sola persona ha sottocchio lo stesso notebook. diversamente lo e' se si possono confrontare tutti quanti, uno accanto all'altro e nn solo da una persona ma da piu' di due.
Credo che il giudizio mattsetse si avvicini cmnq alla verita' ;-)

Kamillo il Kokkodrillo
30-01-2003, 14:21
certo...
peccato che non tutti i SONY montano lo stesso display, pertanto mi chiedo: di quale portatile sony parlava il suddetto? ;)

Raptusis
30-01-2003, 14:27
Originally posted by "Kamillo il Kokkodrillo"

certo...
peccato che non tutti i SONY montano lo stesso display, pertanto mi chiedo: di quale portatile sony parlava il suddetto? ;)

Su questo ti do ragione, ma non e' questo l'importante dato la scontata superiporita' degli lcd vaio

Kamillo il Kokkodrillo
30-01-2003, 14:34
Beh, quando si tratta di fede.... il dogma non si discute
però ogni tanto guardati un po' attorno, a volte anche negli ipermercati si trovano sorprese interessanti - considera che molto spesso i display sono prodotti da "terzi", e montati talvolta inopinatamente su portatili di "estrazione" anche diversa...

e poi migliorano, non dirmi che un 1024 di due anni fa è uguale a uno di oggi...
Ciaooo

mailand
30-01-2003, 15:54
io ho un evo n800v di circa 5 mesi con monitor da 15", devo dire che a livello di schermo mi sembra molto buono, sicuramente superiore agli ibm thinkpad di pari caratteristiche. oltretutto ho provato con dei dvd e la resa è senza dubbio ottima. effettivamente ho notato che molte case produttrici differenziano parecchio il settore home dal settore pro, anche se sulla carta le caratteristiche sembrano le stesse.
poi ho avuto tra le mani alcuni fujitsu-siemens e alcuni dell (di cui purtroppo non ricordo il modello), entrambi di fascia decisamente alta, ma devo dire di non essere rimasto particolarmente colpito in positivo, anzi il siemens mi ha parecchio deluso, mi sembrava avere una luminosità pessima in ogni condizione, e non penso che potesse essere la colorazione grigia del case

mbico
30-01-2003, 16:03
io sono contento del mio tft dell'asus ... anche se è un 64k colori ...
unica pecca con immagini su sfondo nero o quasi si vedono con un angolo ridotto ...
con sfondo non nero l'angolo di visuale è molto ampio ...

Skyweb
31-01-2003, 00:20
Originally posted by "Kamillo il Kokkodrillo"

certo...
peccato che non tutti i SONY montano lo stesso display, pertanto mi chiedo: di quale portatile sony parlava il suddetto? ;)

non tutti toshiba,hp,dell ecc.

Skyweb
31-01-2003, 00:32
L'unico lcd che mi ha lasciato a bocca aperta è quello dell'Apple powerbook.
Non se la cavano male : dell 8200 bt,toshiba 5100-603/5200-801 del vaio non posso dire nulla perchè non lo ho mai provato.

Cfranco
31-01-2003, 08:02
Originally posted by "Raptusis"

il giudizio e' soggettivo se una sola persona ha sottocchio lo stesso notebook. diversamente lo e' se si possono confrontare tutti quanti, uno accanto all'altro e nn solo da una persona ma da piu' di due.
Credo che il giudizio mattsetse si avvicini cmnq alla verita' ;-)
Proprio perché ne ho visti tanti e nelle stesse condizioni sono rimasto molto sorpreso dalle sue considerazioni sul Dell e anche sull' IBM , in pratica lamenta difetti che mai ho visto , roba che se il mio comincia a fare così chiamo subito l' assistenza .

Zac1978
31-01-2003, 19:23
Originally posted by "Cely"



Ed e' un bene o un male?
Perche' c'e' un packard bel che non mi dispiace.....

Nella classifica manca quello che secondo me e' il migliore in assoluto meglio ancora di sony l'LCD dell'Apple powerbook mia mamma ne usa uno in ditta dove lavora e ogni tanto lo porta a casa
FAVOLOSO

Gli schermi Nec sono fantastici, a livello dei migliori che ho visto.
I Packard bell me li hanno sconsigliati, dicendo che di buono c'e' solo lo schermo.
Sulla carta pero' sono ottime macchine.

CabALiSt
01-02-2003, 00:56
Lo schermo sxga del DELL non è eccezzionale in quanto a angolo di visuale e omogeneità di luce (il mio è più scuro verso l'alto, si può ovviare orientando lo schermo ma ne perdono i colori). E' ottimo il tempo di risposta. Si gioca bene e si vedono bene i films, si riesce anche a seguire lo scroll del testo.

Ciauz.

gmcr
01-02-2003, 17:22
posso confrontare quotidianamento un compaq evo n1020v ed un sony vaio fx505; la mia opinione e' che il monitor del vaio e' notevolemente superiore a quello dell'evo per luminosità, nitidezza e angolo di visuale. La differenza in nitidezza e' veramente soprendente.

mattsetse
02-02-2003, 09:48
Grazie a tutti per il vostro contributo, mi fa piacere che la discussione è così viva!
Tengo comunque a precisare che la grande classifica redatta all'inizio della discussione
non è mia, ma, come ho scritto, di Savvo: non vorrei attribuirmi meriti che non ho...
Noto un'assenza: HP. Non parlo dei Compaq (tipo Evo), ma di Omnibook o Pavilion.
Non c'è nessuno che ne abbia uno?
Grazie e... continuate così! Ciao