View Full Version : Problema con ricarica di inchiostro
ambuotiz
29-01-2003, 09:40
Ho una HP 5550, ho appena ricaricato la cartuccia del nero con l'inchiostro della SEPOMS, da quando ho effettuato la ricarica però se stampo un foglio di testo vengono tante piccole righe bianche all'interno delle scritte, da cosa può dipendere questo problema?
ambuotiz
04-02-2003, 13:05
up!!!
ambuotiz
19-02-2003, 22:08
lo stesso problema lo riscontro anche con altri inchiostri, dopo che ricarico la cartuccia con la siringa, mi stampa come se la testina fosse sporca, ho provato a pulirla ma il problema rimane.
ambuotiz
21-02-2003, 12:07
perchè non mi risponde nessuno? ho sentito che tante persone su questo forum ricaricano le cartucce da se, xchè non mi dite se fate qualcosa x la testina?
Potrebbe essere aria nella cartuccia, prova a risucchiare un po' di inchiostro, le cartucce Hp non vanno ricaricate mai alla fine ma il prima possibile.
Elchemperto
22-02-2003, 23:04
probabilmente si è seccata leggermente la testina della cartuccia.........
ambuotiz
23-02-2003, 11:18
mi sembra strano che si possa essere seccata la testina xchè uso la stampante quasi tutti i giorni e l'ho ricaricata prima che finisse l'inchiostro, ho provato a togliere un po d'aria con la siringa e ho lasciato x 10 minuti la testina sullo scottex x fare uscire un po di inchiostro, ora va molto meglio, però mi sembra strano che bisogna fare tutto questo casino ogni volta
Elchemperto
23-02-2003, 12:17
si ogni volta bisogna fa sta cosa. in + fai diversi cilcli di pulizia delle cartuccie
Metti in un piattino 2/3 millimetri di acqua e ammoniaca (in parti uguali) e lascia immersa la testina della cartuccia per qualche minuto.
Poi sciacqua accuratamente la testina e fai un ciclo di pulizia.
Se anche con questa manovra la stampa non viene corretta il piezo della testina si è bruciato o otturato.
Attenzione a pulire accuratamente i contatti dalla miscela acqua/ammoniaca.
ambuotiz
24-02-2003, 21:38
Se immergo la testina nella soluzione di acqua e ammoniaca sei sicuro che i sali presenti nell'acqua non facciano male alla testina?
Puoi anche utilizzare acqua distillata.
Ho utilizzato questo sistema parecchie volte e sempre con risultati positivi.
Itempi di immersione nella soluzione possono essere più lunghi in caso di otturazioni elevate.
L'unica racconadazione è una accurata pulizia con acqua dei contatti perchè possono essere aggrediti dall'ammoniaca.
ambuotiz
25-02-2003, 12:42
ma se anzichè essere un problema di otturazione il problema fosse dovuto alla presenza di aria all'interno della cartuccia si risolve immergendo la testina nella soluzione?
ambuotiz
25-02-2003, 20:29
Originally posted by "ambuotiz"
ma se anzichè essere un problema di otturazione il problema fosse dovuto alla presenza di aria all'interno della cartuccia si risolve immergendo la testina nella soluzione?
in questo caso come faccio ad evitare che si formi aria all'inetrno della cartuccia?
La soluzione serve solo per disincrostare l'inchiostro secco.
Alla fine della ricarica (se avviene attraverso la testina) bisogna aspirare un pò d'inchiostro con l'eventuale bolla d'aria che si può essere formata.
ambuotiz
02-03-2003, 20:02
Ho una cartuccia praticamente uguale a quella che si vede nell'allegato, ho tolto l'adesivo che copre i buchi dove va inserita la siringa e ho visto che sotto (all'interno della cartuccia) c'è una specie di spugna. Ho notato che il foro che sta sulla cartuccia (quello che serve per inserire l'inchiostro) è molto piu grande rispetto all'ago della siringa, quindi ho pesato che nel momento in cui vado a ricaricare la cartuccia entra anche un po d'aria. come faccio a togliere l'aria che si forma all'interno della cartuccia?[/img]
ambuotiz
02-03-2003, 20:03
Ho una cartuccia praticamente uguale a quella che si vede nell'allegato, ho tolto l'adesivo che copre i buchi dove va inserita la siringa e ho visto che sotto (all'interno della cartuccia) c'è una specie di spugna. Ho notato che il foro che sta sulla cartuccia (quello che serve per inserire l'inchiostro) è molto piu grande rispetto all'ago della siringa, quindi ho pesato che nel momento in cui vado a ricaricare la cartuccia entra anche un po d'aria. come faccio a togliere l'aria che si forma all'interno della cartuccia?
ambuotiz
02-03-2003, 20:05
ecco l'allegato!
ambuotiz
02-03-2003, 20:05
ecco l'allegato!
ambuotiz
02-03-2003, 20:15
ecco l'allegato!
ambuotiz
02-03-2003, 20:17
non riesco a postare l'allegato, cmq la cartuccia è quella per una hp 5550
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.