View Full Version : Problema con xp 2400 e asus a7v8x
Ho un xp 2400 e mamma della asus mod a7v8x
regolando manualmente il moltiplicatore e frequenza su
moltiplicatore 15.0x
frequenza 160/32
al riavvio mi esce la skermata del menu del bios e mi indica che ho sbagliato frequenza.
Invece con
moltiplicatore 15.0
frequenza 149/37
Non ho nessun problema e che non sfrutto appieno il processore
Qualcuno mi sa dare qualche consiglio ?
fabiopia
29-01-2003, 17:03
E' incredibile anche a me è sucesso con un ATHLON XP 2000+!!
A 1250 Mhz va bene e non crea molte difficoltà mentre a 1667 (frequenza corretta) non parte e si blocca.
Ho aggiornato il bios con la versione 1010 ma nessun risultato. Sentiamoci entrambi se abbiamo novità!
Comunque ho letto su un articolo di hwupgrade che l athlon xp 2400 funziona a 2000 quindi credo che 15x e 133/33 sia corretto (infatti la mobo non da problemi) ..... qualcuno sa qualcosa in piu ???
Be fabioppia in effetti a te la frequenza giusta e 1667 .. vedendo la tabella
MarioS_87
29-01-2003, 19:08
La frequenza reale di un XP 2400+ è 2.0 Ghz, quindi lascia il molti a 15 e il bus a 133.
rmarango
29-01-2003, 19:16
Originally posted by "toraz"
Ho un xp 2400 e mamma della asus mod a7v8x
regolando manualmente il moltiplicatore e frequenza su
moltiplicatore 15.0x
frequenza 160/32
al riavvio mi esce la skermata del menu del bios e mi indica che ho sbagliato frequenza.
Invece con
moltiplicatore 15.0
frequenza 149/37
Non ho nessun problema e che non sfrutto appieno il processore
Qualcuno mi sa dare qualche consiglio ?
In entrambi i casi stai overcloccando il processore perche' come detto la sua frequenza interna e' di 2gigaherz , non di 2.4 gigaherz (xp2400 indica la performance non il clock interno).
Quindi 133 * 15 = 1995 = frequenza giusta ;)
Saluti
rmarango
29-01-2003, 19:17
Originally posted by "fabiopia"
E' incredibile anche a me è sucesso con un ATHLON XP 2000+!!
A 1250 Mhz va bene e non crea molte difficoltà mentre a 1667 (frequenza corretta) non parte e si blocca.
Ho aggiornato il bios con la versione 1010 ma nessun risultato. Sentiamoci entrambi se abbiamo novità!
Sicuro di avere un XP2000 ? ;)
Saluti
DURONMEN
31-01-2003, 03:35
Originally posted by "toraz"
Ho un xp 2400 e mamma della asus mod a7v8x
regolando manualmente il moltiplicatore e frequenza su
moltiplicatore 15.0x
frequenza 160/32
al riavvio mi esce la skermata del menu del bios e mi indica che ho sbagliato frequenza.
Invece con
moltiplicatore 15.0
frequenza 149/37
Non ho nessun problema e che non sfrutto appieno il processore
Qualcuno mi sa dare qualche consiglio ?
Guarda che portando il bus a 149 Mhz sei a 2235Mhz, e dal momento che la tua cpu va a 2000 Mhz di default io per ora mi accontenterei già di questo overclok! :D ;)
E' normalissimo che non ti parta con il bus a 160, ma magari se alzi il vcore ed hai un po di fortuna dovrebbe anche andare. Ma occhio perchè in quel caso saresti molto fuori dalle specifiche della cpu, e quindi ti occorrerebbe un buon raffreddamente tanto per cominciare. :)
fabiopia
01-02-2003, 12:34
Si Rmarango. Abbiamo montato un Athlon Xp 2000+ su un asus a7v8x.
Lavoro in un centro assistenza e gli athlon xp 2000+ li montiamo su le ecs K7S5A ed in linea di massima nessun prolema riscotrato.
Abbiamo provato due asus a7v8x (non abbiamo montato molte asus ma non abbiamo avuto nessun problema qundo è capitato) ed abbiamo avuto diversi problemi si a con Xp che con questi athlon. Boh!
Sempra proprio strano. Non è ce ci sono dei settaggi particolari da fare?
Ho letto il manuale ma non mi è sembrato di leggere niente di particolare.
Premetto di avere a casa una A7s333 con la quale mi sono trovato benissimo: computer velocissimo con 256 mb ddr a 266 e sistema stabilissimo.
Fatemi sapere ragazzi.
Grazie ed a presto.
rmarango
01-02-2003, 12:59
Originally posted by "fabiopia"
Si Rmarango. Abbiamo montato un Athlon Xp 2000+ su un asus a7v8x.
Lavoro in un centro assistenza e gli athlon xp 2000+ li montiamo su le ecs K7S5A ed in linea di massima nessun prolema riscotrato.
Abbiamo provato due asus a7v8x (non abbiamo montato molte asus ma non abbiamo avuto nessun problema qundo è capitato) ed abbiamo avuto diversi problemi si a con Xp che con questi athlon. Boh!
Sempra proprio strano. Non è ce ci sono dei settaggi particolari da fare?
Ho letto il manuale ma non mi è sembrato di leggere niente di particolare.
Premetto di avere a casa una A7s333 con la quale mi sono trovato benissimo: computer velocissimo con 256 mb ddr a 266 e sistema stabilissimo.
Fatemi sapere ragazzi.
Grazie ed a presto.
Se puo' essere d'aiuto anch'io ho l'XP2000+ montato su A7V8X ed e' stato riconosciuto al primo colpo con tutto in default e AUTO.
La frequenza dell'FSB corretta e' 133 e il molti e' 12.5.
Io ho il bios 1005 originale.
Avete provato a montare gli stessi processori su altre mobo ?
Che revisione ha l'A7V8X in questione ?
Saluti
fabiopia
08-02-2003, 22:14
Si mi sono arrivate altre due schede a7v8x, incuriosito ho provato subito un xp200+ e tutto ha funzionato perfettamente!
Ho cambiato la frequenza due volte per fare delle prove, a 1250 mhz e dopo a 1667, ma tutto ok!
Sicuramente le precedenti mobo avevano qualche problema.
Intanto ti ringrazio tantissimo dell'interessamento.
Ciao
rmarango
09-02-2003, 00:51
Sei il benvenuto ;)
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.