PDA

View Full Version : aggiungere un PC Linux in rete MS....


Rozz Williams
29-01-2003, 08:14
ciao a tutti,
allora non sono esperto in reti e vorrei un'informazione...
in ufficio abbiamo una rete con IP pubblici (5)...tutti e 5 gli IP sono occupati da altrettante macchine MS, ora abbiamo l'esigenza di aggiungere una macchina Linux....
il problema è che vorrei capire se posso metterla in rete senza dover per forza togliere una delle macchine MS, quantomeno poterla fare andate in internet.....visto che dobbiamo simulare un server Linux x PHP....

Rozz Williams
29-01-2003, 14:41
eddai....

:cry:

haendel
29-01-2003, 15:45
Originally posted by "Rozz Williams"

ciao a tutti,
allora non sono esperto in reti e vorrei un'informazione...
in ufficio abbiamo una rete con IP pubblici (5)...tutti e 5 gli IP sono occupati da altrettante macchine MS, ora abbiamo l'esigenza di aggiungere una macchina Linux....
il problema è che vorrei capire se posso metterla in rete senza dover per forza togliere una delle macchine MS, quantomeno poterla fare andate in internet.....visto che dobbiamo simulare un server Linux x PHP....

Se come immagino vuoi che il pc Linux sia accessibile dall'esterno non c'e' altra suluzione che togliere uno dei pc MS.

Però....questo non vuol dire che il pc MS che togli no possa più accedere a internet. Potresti installare due schede di rete sul pc Linux, fargli fare da gateway per una lan con indirizzi privati.
Con Linux è molto semplice fare questo.

il Giusti
29-01-2003, 20:51
mah, potresti aggiungere la macchina linux, e farle fare da bridge per aggiungere un altro pc con win con ip non pubblico...

Rozz Williams
30-01-2003, 08:17
perfetto.....

solo un piccolo problema....ho capito grosso modo il senso della procedura....ma non ho le basi tecniche per realizzarla...potreste spiegarmi in dettaglio come fare..... :D

capitemi sono un NewBie sia x Linux che in reti....:)

Rozz Williams
30-01-2003, 08:24
Originally posted by "haendel"



Se come immagino vuoi che il pc Linux sia accessibile dall'esterno non c'e' altra suluzione che togliere uno dei pc MS.



No non mi interessa che sia visibile all'esterno mi basta che sia in rete con quelli MS e che possa accedervi via Intranet da altri PC x testare le pagine PHP.....

il Giusti
30-01-2003, 21:13
Originally posted by "Rozz Williams"



No non mi interessa che sia visibile all'esterno mi basta che sia in rete con quelli MS e che possa accedervi via Intranet da altri PC x testare le pagine PHP.....

beh, allora basterebbe metterlo in rete, settare come gateway ( su linux) l'IP del router, e via...

cionci
31-01-2003, 12:34
Ma sei PC Windows hanno gli indirizzi pubblici è probabile che il router non faccia il NAT...così la macchina Linux non può uscire uscire comunque...

Una delle soluzioni più semplici è di aggiungere un altro IP del tipo 192.168.0.x alle macchine Windows e mettere un IP di questo genere anche sulla macchina Linux...
Dopo se vuoi conenttere una unità di rete Windows alla macchina Linux basta usare smbclient, mentre se vuoi condividere una risorse delal amcchina Linux per farla vedere alle altre macchine Windows devi configurare Linux per usare il smbserver (smb sta per Samba)...
Purtroppo anche in questo modo il PC Linux non può uscire su Internet, ma dall'interno puoi benissimo testare le pagine PHP...

Se ti serve per PHP puoi anche montarlo su Windows sia con Apache che con IIS...

il Giusti
31-01-2003, 13:44
va beh, se non fa da nat può benissimo installare un piccolo proxy su una delle macchine win e far passare il linux di la...
poi per samba è un'altra storia...

Rozz Williams
03-02-2003, 10:57
scusate ma abbiamo avuto dei piccoli problemi elettrici in uffico......:(

allora da quello che ho capito, o navigo o condivido risorse...entrambe le cose non è possibile....

x la condivisione delle risorse tra win e linux non è essenziale....visto che cmq Linux fa postazione a se o quasi.....

invece l'uscita su internet sarebbe necessaria....se non vitale... :mad:
altrimenti dovrei saltare da un PC all'altro ogni 5 min x consultare risorse on line, visto che PHP lo sto imparando ora...:)

una cosa che non capisco, se io alla macchina Linux do' in IP tipo 192.168.0.1 e gli passo il l'IP del router non esce? perchè?

scusate ragazzi ma sono parecchio ignorante in fatto di reti.....

cionci
03-02-2003, 11:12
Appunto...dipende se il router fa NAT o meno... Se non fa NAT non puoi uscire...

Rozz Williams
03-02-2003, 11:16
ok, visto che ho provato e non esce devo dedurre che non faccia NAT.... :cry:

quindi l'unica soluzione è togliere una macchina WIN e mettere quella LINUX....

Una delle soluzioni più semplici è di aggiungere un altro IP del tipo 192.168.0.x alle macchine Windows e mettere un IP di questo genere anche sulla macchina Linux...

questo però non l'ho capito.....

cionci
03-02-2003, 11:30
Allora...se le macchine Windows sono tutte NT/2k/XP...puoi aggiungere un altro IP alle schede di rete per poter vedere dalle altre macchine la amcchina con Linux (non solo per condividere le risorse, ma anche per provare il sito in PHP)...
L'indirizzo IP deve essere 192.168.0.x (che è una fascia di indirizzi privata)...
Proprietà sulla connessione di rete -> TCP/IP -> Avanzate -> indirizzi IP aggiungi...

Puoi far uscire la macchina con Linux passando per una macchina Windows...ma per fare questo o usi un server proxy o usi un'altra scheda di rete (in questo caso dovresti abilitare la condivisione della connessione sulle proprietà della connessione di rete della scheda di rete vecchia)...

cionci
03-02-2003, 11:31
Comunque ti ricordo che per utilizzare PHP non è obbligatorio Linux... Basta anche mettere Apache + PHP + MySQL su windows...

Rozz Williams
03-02-2003, 11:37
Originally posted by "cionci"

Comunque ti ricordo che per utilizzare PHP non è obbligatorio Linux... Basta anche mettere Apache + PHP + MySQL su windows...

si lo so, ma visto che poi il sito andrà su un server Linux e che cmq volevamo provare l'utilizzo di questo SO abbiamo optato per una macchina dedicata....(ci avanzava un PC..:)..)

Allora...se le macchine Windows sono tutte NT/2k/XP...puoi aggiungere un altro IP alle schede di rete per poter vedere dalle altre macchine la amcchina con Linux (non solo per condividere le risorse, ma anche per provare il sito in PHP)...
L'indirizzo IP deve essere 192.168.0.x (che è una fascia di indirizzi privata)...
Proprietà sulla connessione di rete -> TCP/IP -> Avanzate -> indirizzi IP aggiungi..

ok perfetto, ora ho capito, appena riesco ci provo.....grazie mille delle spiegazioni....:)