View Full Version : Nuovo processore.
Satan_petit_coeur
29-01-2003, 07:46
Ciao a tutti, ho probabilmente fulminato il mio procio dopo un overclock (anche se non capisco come sia
potuto accadere) e quindi sono intenzionato a prenderne uno nuovo; cosa mi consigliate?
Mi hanno parlato molto bene del Thoro 1800 step B; cmq fate voi!!
Grazie.
Satan_petit_coeur
29-01-2003, 23:28
Dai ragazzi forza rispondetemi perpiacere...ne ho assolutamente bisogno :cry: :cry:
Tu seu rusoisti da solo...e direi anche in maniera egregia ;)
esatto :D
ti sei gia' risposto da solo :D
1800+ thoro step b o se vuoi risparmiare pochi € va benone anche il 1700+
costano poco , se li vuoi occare salgono alla grande , e cmq in generale sono qualitativamente ottimi ( sinceramente nn mi posso lamentare neanche degli step a :D )
Satan_petit_coeur
30-01-2003, 11:32
Ma e' vero che i Thoro 1700 o 1800 sono uguali ai 2200 o maggiori?
L' unica differenza e' che i primi sono downcoloccati rispetto a quelli piu' veloci?
Originally posted by "Satan_petit_coeur"
Ma e' vero che i Thoro 1700 o 1800 sono uguali ai 2200 o maggiori?
L' unica differenza e' che i primi sono downcoloccati rispetto a quelli piu' veloci?
No sono migliori dei 2200+ :D Tutti i thoro 1700+ step b salgono da 1466Mhz (frequenza di dafault) a 2000Mhz tranquillamente, ma di solito vanno anche + in alto, alcuni anche a 2300 Mhz ad aria :eek: ciao
Originally posted by "cionci"
Tu seu rusoisti da solo...
Ma che cacchio ho scritto...volevo dire "Ti sei risposto da solo..."
Devo smetterla di drogarmi :)
Sono come dei 2600+ e 2700+ downclockati e rimarchiati, ecco perchè...
Non è proprio così... Intanto gli step a sono come i 2200+ e non come i 2400, 2600, 2700, 2800+ che sono step b...
Qualsiasi ditta che produce circuiti integrati adotta politiche di test post produzione per determinare i componenti da vendere con determinate performance...
Intanto le parti periferiche del wafer solitamente rendono meno e rendono processori meno "puri"...
Partendo da questo è probabile che venga testata una CPU per ogni zona per determinare la massima freqeunza raggiungibile con i dati di targa... Poi chiaramente la CPU verrà marchiata ad una velocità inferiore per garantire una certa tolleranza...e questa tolleranza è in pratica il nostro overclock (ottenibile con Vcore di default)...
Ora...non credo che vengano testate tutte le CPU o può essere che le altre CPU non testate in prima fase vengano testate con procedimenti più veloci (ad esempio alla frequenza a cui è stato deciso di marchiare la CPU estratta per i test in quella zona del wafer)...ed ecco che la tolleranza può aumentare o diminuire...
Originally posted by "cionci"
Ma che cacchio ho scritto...volevo dire "Ti sei risposto da solo..."
Devo smetterla di drogarmi :)
Giuro che se sbagliavi a scrivere anche "da solo" non capivo un tubo :D :D :D ciauz
Concordo pienamente il 1800+ thoro step B è il miglior processore in rapporto qualità/prezzo...
Originally posted by "Ancosen"
Concordo pienamente il 1800+ thoro step B è il miglior processore in rapporto qualità/prezzo...
Bhe anche il 1700+ anzi forse è ancora meglio :D :D
Satan_petit_coeur
31-01-2003, 07:14
Cioe' in definitiva 2800+ non e' altro che un 1800+ step b overcloccato. Giusto? Ho capito bene?
Originally posted by "Satan_petit_coeur"
Cioe' in definitiva 2800+ non e' altro che un 1800+ step b overcloccato. Giusto? Ho capito bene?
Bhe se un thoro 1800+ lo fai arrivare a 2250 Mhz (2800+) diventa a tutti gli effetti un 2800+ ;) Poi pare anche che i thoro 1700+ e 1800+ sino cpu a frequenze superiori downclockatti e rimarchiati, questo spiega anche la facilità di salire in frequenza.
Satan_petit_coeur
31-01-2003, 07:27
E aspettare l' uscita dei barton poi prendersene uno conviene o e' una ca**ata?
Originally posted by "Satan_petit_coeur"
Cioe' in definitiva 2800+ non e' altro che un 1800+ step b overcloccato. Giusto? Ho capito bene?
No...il 2800+ è il migliore fra le CPU testate in fase di produzione...
Originally posted by "Satan_petit_coeur"
E aspettare l' uscita dei barton poi prendersene uno conviene o e' una ca**ata?
In teoria si anche perchè un 2400+ può diventare un 2800+ (anche con bus a 333Mhz) ma la cache se è a 256 kbyte non è che te li puoi inventare gli altri 256!!!! :D :D :D :D
Cioè... scusa volevo dire che può convenire aspettare... almeno una settimana pre leggere qualche recensione.... ciao
Satan_petit_coeur
31-01-2003, 07:46
Ho letto su un' altro post che ad overclockare il 1700+ o il 1800+ si incorre in problemi di ram e di crash con CPU sotto sforzo. Secondo me questo vuol dire che prendere un 1700+ step b e darci su a manetta per farlo diventare un 2400+ non e' la stessa cosa di prendere direttamente un 2400+ originale.
Originally posted by "Satan_petit_coeur"
Ho letto su un' altro post che ad overclockare il 1700+ o il 1800+ si incorre in problemi di ram e di crash con CPU sotto sforzo. Secondo me questo vuol dire che prendere un 1700+ step b e darci su a manetta per farlo diventare un 2400+ non e' la stessa cosa di prendere direttamente un 2400+ originale.
Problemi di crash a 2000 Mhz mi sembra strano... forse sopra si, per quanto rigurda la ram non ti so dire, non so che problemi si possano incontrare
Originally posted by "Satan_petit_coeur"
non e' la stessa cosa di prendere direttamente un 2400+ originale.
Infatti nessuno l'ha detto... Comunque se l'overclock è fatto ad opera d'arte non ci sono crash... Il problema è che molta gente tira la Ram anche oltre 180 Mhz e poi si lamenta che ci sono crash...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.