View Full Version : 1700+ThoroB database overclock
Uther Pendragon®
28-01-2003, 19:18
questi nuovi processori sono davvero stupefacenti, facciamo un database di quanto avete raggiunto con il vostro 1700+thoroB??
il mio montato su una Abit NF7-S con vcore di default arriva stabile @2200+(9x200) altri di voi hanno fatto meglio? con vcore di defalt?
eccotene subito una prova: thoro B 1700+@2305mhz su 8rda+ a 2,24v
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=387174
cazzo che sfiga maledetta..... proprio oggi ho cambiato il mio xp1800+(che reggeva i 200*9 @1,85) con un xp1700+ thoro (non so se step a oppure b) e sto cesso di cpu arriva pure a 200*9 ma con 1,75 vcore.....
questa la sigla:
AXDA1700DLT3C 9176628270088
AIRGA 0236 SPDW
ti pareva che con tutti gli xp1700+ thoro che arrivano a frequenze inaudite, a me non capitava uno sfigato di processore :mad: :muro: :mad: :muro: :mad: :muro:
AIRGA 0236 SPDW
Ti è capitato uno dei primi StepA, RIRGA per giunta :muro:
Originally posted by "devis"
Ti è capitato uno dei primi StepA, RIRGA per giunta :muro:
porca pupazza..... avevo letto la signa di un utente del forum che aveva una sigla come la mia ed era riuscito a salire veramente tanto, allora ho deciso di fare lo scambio; in ogni caso rispetto alla precedente cpu penso di salire un po' + in alto, visto che ho ancora un +0,1 da giocarmi :mc: :D
a proposito, ma i thoro sono tutti sbloccati?????
Originally posted by "Uther Pendragon®"
questi nuovi processori sono davvero stupefacenti, facciamo un database di quanto avete raggiunto con il vostro 1700+thoroB??
il mio montato su una Abit NF7-S con vcore di default arriva stabile @2200+(9x200) altri di voi hanno fatto meglio? con vcore di defalt?
ciao Uther !!!!
beccati sti 2200 MHz a 1.8 Vcore ;) ;)
Questo è il pc con cui stò postando ora! E' stabilissimo!!!! Aspettate un pò e ne vedrete delle belle!!!
http://www.atris.it/Forum/attachment.php?s=164d3bdffa7673c8da4d36c0f050bef4&postid=378141
Non è uno Step-B, ma...
2020 Mhz @ 1,95v, ancora molto da tirare ;)
AIRGA, logicamente. ;) Ne ho sentito parlare male, ma in realtà non è poi così brutta. Certo, non è uno Step-B! :p
Originally posted by "JCD"
porca pupazza..... avevo letto la signa di un utente del forum che aveva una sigla come la mia ed era riuscito a salire veramente tanto, allora ho deciso di fare lo scambio; in ogni caso rispetto alla precedente cpu penso di salire un po' + in alto, visto che ho ancora un +0,1 da giocarmi :mc: :D
Pensa che il mio aiuga a 1800 vuole 1,575 volt :pig: . Si sono tutti sbloccati
Il mio bimbo regge 191*10.5=2005 con vcore di default (1.6)
Ora lo tengo a 191*12=2292@1.9v
E' un JIUGB 0251
7hE mAf|a K|lL3r
28-01-2003, 21:09
riportiamo anche il modo in cui queste cpu vengono raffreddate!
io con un axda ariga (controllerò, ma mi sembra proprio questa la sigla)
epox 8rda+
thermalright sk6
1.7 1800mhz (200x9)
si un altra cpu sfigata!
il mio a 2093 con vcore 1,75
dottorkame
28-01-2003, 21:46
a 2.2v non so quanto ti durera' il procio!!
cmq il mio 2.2+ non riesco a mandarlo a piu' di 2.4+ forse anche perche' la mia ram ( di infima categoria )non riesce a sost. l' aumento del bus
dottorkame
28-01-2003, 21:48
Kaj2001 come si chiama quel programma che hai usato per le prove?
Originally posted by "mus"
il mio a 2093 con vcore 1,75
0,05 volt per 5 mhz? :confused:
1700+ StepB JIUCB
2 Ghz VCore default.
2375 Mhz 2.2v
Holaz!
Anche io sto a 2ghz a vcore default :D 1700+ StepB JIUCB :sofico:
imho siete "pazzi" a tenere un 0.13 a 2,2volt :muro: :muro:
Originally posted by "devis"
imho siete "pazzi" a tenere un 0.13 a 2,2volt :muro: :muro:
E chi ce lo tiene? :sofico: :p
idem,al max lo tengo a 2v a oltre 2200mhz!!!
vcore a 1.7 da bios
varia da 1.71 a 1.74
stabile :)
poi posto anche la sigla
l'ho messo a 1,75 per essere più sicuro, per avere più stabilità, ora aggiorno la sign, cmq anche il mio tiene i 2ghz con vcore di defualt...il bello è che li tiene con il suo default (1,6) mentre il vero 2400+ è di default a 1,65 :)
robnet77
29-01-2003, 07:42
ieri sera ho comprato da essedi l'ultimo jiugb :sofico: , solo che non ho una mobo decente per overcloccarlo :mad: ... infatti è una gigabyte 7vtxe con chipset via kt266a e memorie pc2100 (2*256mb) non di marca... datemi un consiglio... prendo la 8rda+ o la abit (sempre nforce2) che ieri ho letto che permette fsb fino a 247mhz? :pig:
Fabbro76
29-01-2003, 10:08
Ma la serie AIRGA (di cui ha parlato un utente poco sopra) non arrivava secondo FLUCTUS a 2135 Mhz? Mi pare che sul sito di Flu, sotto "prove" ci fosse tempo fa un AIRGA spinto a tali frequenze......poi mi potrò sbagliare....
Comunque gli STEP A AIUGA non sono affatto male in OC.......anzi. Certo non raggiunge i 2300 Mhz, ma anche 2116 (2200 se lo tengo a 2,2V) sono un risultato di un certo rispetto........
axda1700dut3c
jiugb0251upxw
aspettando mobo e ram decenti sono a 2100Mhz con vcore 1,70 step jiugb
AXDA 1700 DUT3C
JUICB 0251 RPMW
9522 0972 60668
2200 @1.9 rock solid (pi da 32 m :pig: )
2350 @2.15
Originally posted by "dottorkame"
Kaj2001 come si chiama quel programma che hai usato per le prove?
Che prove scusa? :confused:
io sto a 204x10.5 ed e' stabilissimo :D e quasi freddo
come potrete vedere, con un ax7 :eek:
il vcore ora e' a 1,7 da bios, ma solo per scrupolo, tanto non scalda :D
Tutto su Asus A7N8X
:eek:
Buono il bus, per il resto.... :(
Ho fatto alcuni miglioramenti....
2210mhz 13x170 vcore sempre a 2v
Stà sera provo ad andare di più
Originally posted by "kaj2001"
Ho fatto alcuni miglioramenti....
2210mhz 13x170 vcore sempre a 2v
Stà sera provo ad andare di più
io invece sono a 2190, ma con 1.7 di core e bus a 175
quanti gradi fai?
io 33 a riposo
:D :D
dottorkame
29-01-2003, 17:01
Il mio e' un 2.2+
axda2200dkv3c
airga0234vpbw
quindi e' un irga della 34a sett.. Com' come procio? Quali sono le sett. migliori
Ciao raga....che sfiga...poco prima che uscisse il 1700B mi sono preso un 1800A che non va troppo :(
Cmq se volete aggiungo una sezione ThoroB al nostro db e si possono inserire li i risultati....non è un granchè come grafica ma è dinamico e semplice :)
Fatemi sapere :)
Ciao ciao
Non sarà il massimo, ma regge benissimo.....
si ma sono overclock accendi-catturaschermo-posta, oppure sono overclock rock solid ????? :D
perche se' no sono capaci tutti, adesso metto a 2.2 alzo a 2400 e posto.................... :rolleyes:
beh il mio fin'ora è rock solid :D
raga!!! Altro piccolo miglioramento!!!!
ROCK SOLID!!!!!!!!!!!!!!!!
pietrostone
29-01-2003, 22:16
stasera da fluctus ho preso un xp1700+ JIUHB 0251 XPMX, , non ho ancora avuto modo di testarlo, per il momento lo tengo a 180x11=1980 con vcore di default
avete i visto i 1700+ stepB
JIUHB 0252
2200mhz@1,6v
2300mhz@1,7v :eek:
cercate in overclock e in processori :eek:
Posto l'ultimo risultato con anche il voltaggio e tutto... bye!
http://www.atris.it/Forum/attachment.php?s=53fe1d3031d3553240db8a6c44d8a552&postid=378669
x kaj2001: ma la a7v33-x da cosa differisce rispetto alle altre a7v333? voglio dire, il vcore max impostabile è sempre 2,2v oppure cos'è che cambia?
1700+ jiugb a 2011mhz 174*11.5 1,7v 44°c full load con un sk6+sanyodenki 47°sk6+ystech 2.16w...e 40°c sk6+delta6800rpm
Gabbersak
31-01-2003, 13:36
jiugb 0251 "9" @ 2500mhz 1.85v
Originally posted by "JCD"
x kaj2001: ma la a7v33-x da cosa differisce rispetto alle altre a7v333? voglio dire, il vcore max impostabile è sempre 2,2v oppure cos'è che cambia?
Beh... il pc che vedi nell'immagine è il terzo in sign ;)
La A7V333-X differisce dalla A7V333 solo dal fatto che è presente la scheda di rete integrata 10/100 e penso ci sia il chipset KT333CE.... ma non sono sicuro....
Mobo ram raffreddamanto....?
Originally posted by "EBERT"
Mobo ram raffreddamanto....?
E' il 3° pc in sign
Asus A7V8X
256mb Samsung PC2700
Thermaltake Volcano7+ (ventola al min... se la alzo papà mi spiuma:D)
Tutto su case Chieftec poco ventilato....:(
boeder redeob
31-01-2003, 22:28
Originally posted by "Gabbersak"
jiugb 0251 "9" @ 2500mhz 1.85v
:sbav:
Che significa 9? Con che raffreddi? :D :D
2333mhz a 1,9v!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
bus a 166,sicuramente arriva a 2400mhz.ma mi basta cosi, almeno è stabilissimo :D :D :D :D
la a7v333-x differisce dall'A7V333 per via del suo supporto ufficiale alle cpu con bus a 333mhz, diciamo che non era un modello indispensabile, soprattutto per il prezzo molto vicino a quello della A7V8X!
Sto provando un 1700+B JIUGB verde preso da magic, mi ha un pò deluso rispetto al mio stepA. 2000 mhz @1,65v 2100@1,75 :(
Bhe Devis, diciamo che il tuo stepA non scherza affatto in overclock :pig:
nella sigla qual'è la lettera che distingue uno stepB da uno stepA?
Originally posted by "boeder redeob"
Che significa 9?
è il primo carattere della terza riga della sigla,
ad es. 9 , Y..
boeder redeob
02-02-2003, 21:02
Originally posted by "Spank"
è il primo carattere della terza riga della sigla,
ad es. 9 , Y..
Tnx
1700+ DUT3C JIUGB 0251 9
2 ghz di default
2,2 ghz a 1,85V
se qualcuno è di Milano e vuole provare a tirarlo ancora di più con una mobo da overclock, ve lo vendo.. tenerlo di default sul mio muletto è un delitto :o PVTzzatemi se vi intessa
Caml Light
02-02-2003, 23:58
ragazzi vorrei dire la mia.. qua si parla di rock solid, ma ognuno di noi testa il proprio PC con metodi e applicativi diversi. per fare un buon database confrontando gli overclock raggiunti da ognuno di noi è utile eseguire i nostri test nelle medesime condizioni..
perchè ad esempio:
1) non provate a vedere a quanto vi arriva il vostro 1700+ con Vcore 1.85V da bios (specificando anche quello effettivo tramite sandra).
2) scaricate ftp://mersenne.org/gimps/p95v2212.exe e fate un bel "torture test".
..in questo modo potremo verificare meglio le vere potenzialità delle nostre cpu.
La mia JIUGB 0251 con Vcore 1.85 (1.89 effettivi) raggiunge i 2150Mhz rock solid.
>>1700+ JIUGH 0251 9
>>@2000mhz ...vcore default!!!
>>@2100mhz 1.725v ...ROCK SOLID (prime95 torture test)
>>@2250mhz 1.8v ...entra in win, fa quelche test, ma non è del tutto stabile ...è ancora in fase di test!!!
>>slk800+tornado@7v 40° sotto sforzo, ma purtroppo la mia t° ambiantale influisce moltissimo sull'oc ...@24° in camera con i termosifoni spenti!!! :eek:
beh io con l'slk800 e una ventola 8x8 silenziosissima sto sui 66°, ma stabilissimo su qualsiasi cosa faccia :D
valeriani
03-02-2003, 17:23
salve a tutti!
Ho comprato il 1700 dei luc step b e questi sono i risultati:
2136 170x12,5 vcore 1,775 stabile
solo che le temp sono a 47 in idle 51 sotto sforzo.
Ho un coolemaster hcc001 con delta a 5v. come faccio ad abbassare le temp oppure vanno bene?
valeriani
03-02-2003, 17:24
salve a tutti!
Ho comprato il 1700 dei luc step b e questi sono i risultati:
2136 170x12,5 vcore 1,775 stabile
solo che le temp sono a 47 in idle 51 sotto sforzo.
Ho un coolemaster hcc001 con delta a 5v. come faccio ad abbassare le temp oppure vanno bene?
Beh.....secondo me o hai montato male il dissi ( vedi pasta termo o altro ),
o devi areare un pò il case al fine di abbassare le temperature.....
Considera che io con lo stesso processore a 200 fsb, molti a 10 con 1.70 di Vcore ed un Volcano 9 a 2600 rpm ( inferiore al tuo dissi ), ho temperature che vanno dai 35° min a 41° max con temperatura ambiente a 22° circa....
raga ma va bene un thermalright sk6 in rame x raffreddare un 1700+ stepB @2000/2100 mhz @1.75v (se regge) ?
con una ventola sunon da 4800 rpm (ora lo sto usando su un duron 1200@1400)
il volcano 9 va meglio? solo che non è tutto in rame, anche se è di dimensioni maggiori e con una 8x8.. :confused:
Palumbus
03-02-2003, 18:34
Eccovi il mio appena montato :D
Ho fatto ancora pochissimi test cmqeccoveli :sofico:
http://digilander.libero.it/palumbus/cpuid.jpg
http://digilander.libero.it/palumbus/memorybandwidth.jpg
http://digilander.libero.it/palumbus/CPUmultimedia.JPG
spero di poterli migliorareù
cya
Thunder82
03-02-2003, 18:39
Originally posted by "Spank"
raga ma va bene un thermalright sk6 in rame x raffreddare un 1700+ stepB @2000/2100 mhz @1.75v (se regge) ?
con una ventola sunon da 4800 rpm (ora lo sto usando su un duron 1200@1400)
il volcano 9 va meglio? solo che non è tutto in rame, anche se è di dimensioni maggiori e con una 8x8.. :confused:
Ciao!
Io sto usando l'sk6 con una delta ultra 50cfm@7v e il risultato è questo: ;)
emanuelito
03-02-2003, 18:53
Oggi mi è arrivato il mio xp 1700+ torello by fluctus e lo tengo a 166*12 (2000mhz) a 1.60v. :cool: è uno sballo sto procio. prossimamente lo bruciakkio un pò :D vediamo ke mi fa.
Originally posted by "Thunder82"
il risultato è questo: ;)
buono 30°C
ma quanti rpm e cfm fa la delta a 7v?
sotto sforzo a quanti °C arriva?
Caml Light
03-02-2003, 19:44
eddai, non mi dite che il thoro più sfigatello è il mio...
JIUGB 0251 che a 1,85V sta a 2150Mhz rock solid... :confused:
Caml Light
03-02-2003, 19:55
bhè sono arrivato anche a 2220, è stabile nelle normali applicazioni, ma appena lancio prime mi si pianta tutto...
2150Mhz dopo ore di prime95 è stabile
2163 regge bene, ma dopo 1 ora dà errore...
vi sembra nella norma?
Thunder82
03-02-2003, 20:08
Originally posted by "Spank"
buono 30°C
ma quanti rpm e cfm fa la delta a 7v?
sotto sforzo a quanti °C arriva?
a 12v fa 8050rpm, a 7 dovrebbe farne circa 4700 con 32cfm.
Sotto sforzo, sempre con la delta a 7v e 1.8vcore sono sui 32-33
Comunque da 1.9 in su scalda veramente tanto... con 1.9 sono sui 34 navigando in internet... 2-2.1v è improponibile...dovrei mettere la ventola a 12v ma a 12 fa un casino impressionante...
nn so..io il primo che ho avuto era uno step A che arrivava a 2000mhz, ora con lo step B arrivo a 2410mhz..forse sale di +
mi dite come faccio a distinguere uno StepA da uno StepB.... :(
per riconoscere lo step si guarda la lettera prima delle 4 cifre(quelle che ne identificamno la settimana)?
se è B allora è stepB se è A è stepA?
ps:non c'era un'altra lettera tipo K o D che indicava il numero di layer e quindi lo step?
Signori, eccovelo in tutto il suo splendore!
A 2446Mhz,,,1000mhz di overclock puro.
Ho lo screen chi può postarmelo?
Gabbersak
04-02-2003, 18:42
senda qui: Andrea85@sis.it
te lo uppo io ;)
franklar
04-02-2003, 18:56
Il mio Xp 1700+ thoro B da Ess#di va ai livelli di un 2200+ praticamente in scioltezza :D a 166*11, 1,65 V stabilissimo e temp che non superano i 35°
1996 mhz ( 2400+ ) a 1,75 V e max. 38°-40° ( ma c'è da fidarsi dell'Asus Probe ??? )
a 2600+ si avvia con 1,85 V ma non regge per molto, purtroppo la mia Asus non può dargli più di tanto :mad: :muro:
Non mi ricordo bene la sigla cmq è verde ed è di sicuro un step-b ( CPUID 0861 )
Gabbersak
04-02-2003, 19:06
Originally posted by "buldus2"
Signori, eccovelo in tutto il suo splendore!
A 2446Mhz,,,1000mhz di overclock puro.
Ho lo screen chi può postarmelo?
http://digilander.libero.it/Gabbersak/2446%20Mhz.JPG
Originally posted by "franklar"
...
Non mi ricordo bene la sigla cmq è verde ed è di sicuro un step-b ( CPUID 0861 )
quindi è stepB perchè c'è la D prima della settimana?
franklar
04-02-2003, 19:34
Originally posted by "SharPet"
quindi è stepB perchè c'è la D prima della settimana?
:confused: :confused: :confused:
Io non sto parlando di sigle, ma dell'ID che identifica univocamente ogni cpu e ogni stepping, lo step A è 0680, lo step B è 0681. Questi valori li leggi solo via software, ad esempio WLCPUID o altri diagnostici.
La sigla sulla CPU è AXDA1700DUT3C
il bus è altissimo, azz come pure il voltaggio..cmq OTTIMO OC!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.