Preddy
28-01-2003, 15:15
Ciao, ho comprato per un amico un maxtor 60Gb e ho deciso di partizionarlo e formattarlo qui col mio computer prima di darglielo. Premesso che ho WinXP e un solo HD diviso in 2 partizioni di cui una logica per i semplici dati.
Lo monto come slave e setto il jumperino (dopo tutto assemblo pc) e viene rilevato correttamente sia da bios che da winxp. A questo punto gli assegno una lettera unità tramite "Gestione disco" e decido di formattarlo. A questo punto scopro che via xp non è possibile formattare in FAT32 unità da oltre 32Gb, ma non mi pongo il problema, ho in mente di fare così:
1) Formattare in ntfs;
2) Partizionare con PM in 3 partizioni;
3) Convertire o riformattare in FAT32 le 3 partizioni che saranno di <32Gb;
Formatto in NTFS dopodichè iniziano i "problemi". Non riesco a partizionare l'HD tramite PM, nè compiere altre operazioni tipo Format, conversione file system etc (sempre da PM, mentre il format di windows posso farlo). Ho provato a metterlo come master ma è lo stesso. L'HD funziona bene e posso copiare nel nuovo drive creato i file, tuttavia proprio non riesco a partizionarlo e Gestione disco me lo indica come Disco dinamico.
Allego 2 Screenshot
Partition Magic
http://digilander.libero.it/fagtard/disco1.jpg
Gestione disco
http://digilander.libero.it/fagtard/disco2.jpg
:muro:
Lo monto come slave e setto il jumperino (dopo tutto assemblo pc) e viene rilevato correttamente sia da bios che da winxp. A questo punto gli assegno una lettera unità tramite "Gestione disco" e decido di formattarlo. A questo punto scopro che via xp non è possibile formattare in FAT32 unità da oltre 32Gb, ma non mi pongo il problema, ho in mente di fare così:
1) Formattare in ntfs;
2) Partizionare con PM in 3 partizioni;
3) Convertire o riformattare in FAT32 le 3 partizioni che saranno di <32Gb;
Formatto in NTFS dopodichè iniziano i "problemi". Non riesco a partizionare l'HD tramite PM, nè compiere altre operazioni tipo Format, conversione file system etc (sempre da PM, mentre il format di windows posso farlo). Ho provato a metterlo come master ma è lo stesso. L'HD funziona bene e posso copiare nel nuovo drive creato i file, tuttavia proprio non riesco a partizionarlo e Gestione disco me lo indica come Disco dinamico.
Allego 2 Screenshot
Partition Magic
http://digilander.libero.it/fagtard/disco1.jpg
Gestione disco
http://digilander.libero.it/fagtard/disco2.jpg
:muro: