PDA

View Full Version : Datemi una spiegazione E S A U R I E N T E !!


cthulu
28-01-2003, 09:08
Vorrei una spiegazione esauriente del perchè:
Nel mio sistema ,dopo avere installato una Radeon 8500LE (Hercules) e messo i suoi drivers (del cd) su Win98 e Win ME il REFRESH rimane a 60 Hz (sgretolandomi gli occhi!!).Nonostante io imposto dal pannello di Win un refresh maggiore (85 o 100Hz) rimane sempre 60Hz!!
C'è un prg (Reforce) per XP/2000, ma per il Win98/ME ?
Ho usato powerstrip, poi, ma anche lui spostando la "freccina del refresh" alla re-impostazione , rimane a 60 Hz!;successivamente in powerstrip,andando dentro il pannello dove c'è in dettaglio tutti i refresh Vert,orizz,etc.etc (un sacco di numeri..) e scrivendo a mano 85 al posto di 60, allora in quel caso il refresh si è sistemato.....

però.....
però....non mi piace un S.O. che all'avvio si carica a 60 Hz e poi con un prg (powerstrip) passa a 85Hz!
io ,abituato alla famiglia NVIDIA, non MAI AVUTO problemi di sorta...
(che ,mi compro una GF4 ????)

AndreaFx
28-01-2003, 09:45
Azz succede la stessa identica cosa anche a me con win xp e Raddy 9500........io ho risolto con powerstrip ma francamente non mi convince molto :(
Cosa si può fare???

Ciauzzz

dins
28-01-2003, 11:09
io ho una hercules 8500LE della prophet
E non ho mai avuto problemi.
Questo usando il cavo VGA.

Poco fa comprai un cavo component che da un lato ha l'attacco VGA per la scheda video e dall'altro i 5 connettori BNC per il monitor perhche' dicevano che garantisce una maggiore qualita'....ecco se uso quello i "sintomi" sono proprio quelli che mi avevte descritto voi....
impossibilita' di salire oltre 60hz anche con powerstrip

E se dal pannello di controllo setto 100hz windows mi scrive 100hz ma il refresh effettivo resta a 100hz....

ora io con il cavo vga non ho problemi percui ora uso quello,pero' vorrei sapere cos''e che non va....

sider
28-01-2003, 11:17
X chtulu: in alcuni rari casi si verifica questo fenomeno con WIN 98/ME , i drivers ATI dopo una certa versione e certi monitors.
Per risolvere il problema usa REGEDIT per aprire il registro e
sotto HKEY_LOCAL_MACHINE\Software\ATITechnologies\Driver\0000\
DAL modificata la chiave di " IDCRegOptionDontUseOSMoni
torInfo" "01 00 00 00" in "00 00 00 00". Dopo il reboot finalmente, settando la frequenza appropriata dalle impostazioni della scheda , questa cambierà veramente e non resterà bloccata ( e addio powerstrip!).
In pratica certi monitors sono visti a 60 HZ e basta (se guardi nel registro vedrai che è così). Con questo trucchetto risolvi.
Io uso oramai solo gli OMEGA che , oltre a risolvere questo problemino, sono settati decisamente meglio sulla qualità.

dfruggeri
28-01-2003, 11:22
Originally posted by "cthulu"

Vorrei una spiegazione esauriente del perchè:
Nel mio sistema ,dopo avere installato una Radeon 8500LE (Hercules) e messo i suoi drivers (del cd) su Win98 e Win ME il REFRESH rimane a 60 Hz (sgretolandomi gli occhi!!).Nonostante io imposto dal pannello di Win un refresh maggiore (85 o 100Hz) rimane sempre 60Hz!!
C'è un prg (Reforce) per XP/2000, ma per il Win98/ME ?
Ho usato powerstrip, poi, ma anche lui spostando la "freccina del refresh" alla re-impostazione , rimane a 60 Hz!;successivamente in powerstrip,andando dentro il pannello dove c'è in dettaglio tutti i refresh Vert,orizz,etc.etc (un sacco di numeri..) e scrivendo a mano 85 al posto di 60, allora in quel caso il refresh si è sistemato.....

però.....
però....non mi piace un S.O. che all'avvio si carica a 60 Hz e poi con un prg (powerstrip) passa a 85Hz!
io ,abituato alla famiglia NVIDIA, non MAI AVUTO problemi di sorta...
(che ,mi compro una GF4 ????)

Prova RefreshLock programma che usavo in passato con il ME ed andava molto bene: http://www.pagehosting.co.uk/rl/ ................per quanto riguarda il problema del refresh fisso a 60hz sapevo comunque che era un baco solo con winxp anche se ora come ora mi sa che mi devo rivredere.

ciaooo

cthulu
28-01-2003, 11:24
per sider: appena arrivo a casa provo....

per dins: non ho capito che cavo, ora usi. Io ho il "solito cavo standard che parte dal monitor e arriva con il normale attacco sulla scheda video"......

cthulu
28-01-2003, 11:29
per AndreaFx: ..quindi stò problema c'è anche con la Radeon9500PRO?


per tutti: non ho capito se il problema è dovuto a :

1) tipo di monitor (chi è sfigato e chi no..)
2) i drivers video (versioni migliori e/o peggiori..)
3) la scheda video (chi è sfigato e chi no nell'acquisto..)
4) S.O. (..è da preferire un XPAL POSTO DI win98/me ?)
5) altro ?

AndreaFx
28-01-2003, 11:50
Originally posted by "cthulu"

per AndreaFx: ..quindi stò problema c'è anche con la Radeon9500PRO?


per tutti: non ho capito se il problema è dovuto a :

1) tipo di monitor (chi è sfigato e chi no..)
2) i drivers video (versioni migliori e/o peggiori..)
3) la scheda video (chi è sfigato e chi no nell'acquisto..)
4) S.O. (..è da preferire un XPAL POSTO DI win98/me ?)
5) altro ?


Da quanto ho capito il problema è da imputare al monitor+driver........grazie 1000 sider stasera provo pure io :D

Ciauz

wolverine
28-01-2003, 11:52
Originally posted by "cthulu"

per AndreaFx: ..quindi stò problema c'è anche con la Radeon9500PRO?


per tutti: non ho capito se il problema è dovuto a :

1) tipo di monitor (chi è sfigato e chi no..)
2) i drivers video (versioni migliori e/o peggiori..)
3) la scheda video (chi è sfigato e chi no nell'acquisto..)
4) S.O. (..è da preferire un XPAL POSTO DI win98/me ?)
5) altro ?

Il problema de 60Hz era dovuto ad un baco di Win XP... sia che hai una ATI o NVIDIA... prova col trucchetto di Sider oppure usa Reforce! :)

cthulu
28-01-2003, 12:08
..però io con Nvidia NON HO MAI avuto un simile problema...


..bah..vedrem !

wolverine
28-01-2003, 12:15
Originally posted by "cthulu"

..però io con Nvidia NON HO MAI avuto un simile problema...


..bah..vedrem !

Io con Nvidia + Win XP si... boh... :)

OverClocK79®
28-01-2003, 12:21
Originally posted by "cthulu"

..però io con Nvidia NON HO MAI avuto un simile problema...


..bah..vedrem !

c'è c'è l'ho avuto ankio con la 4600.......

scaricati RefreshForce funziamo molto meglio di PStrip e ti setta tutti i refresh e nn vedrai mai + i 60Hz

BYEZZZZZZZZZ

sider
28-01-2003, 12:33
Attenzione: il trucchetto che ho descritto prima vale solo per win 98/ME.
E' in effetti un bug dei drivers Ati. Per risolvere il problema ci ho messo una vita perchè quando postavo sul sito di Rage3D tutti pensavano al bug di XP e non mi capivano. Poi finalmente ho avuto la dritta giusta.
Per winXP il problema è diverso (è del sistema operativo) e bisogna usare i soliti fix gentilmente elencati nei post precedenti..

ATi7500
28-01-2003, 12:49
quindi pensi ke si risolverà anke il mio d problema? perchè con il mio monitor (ke arriva a 1280 a 1024) non riesco ad andare sopra i 1024*768 con gli ultimi driver...e gliene ho mandate di e mail alla ATi... :rolleyes:




Byez!

dins
28-01-2003, 13:04
e mper quanto riguarda il problema da vga a video component nessuno sa aiutarmi?

sider
28-01-2003, 13:23
Originally posted by "ATi7500"

quindi pensi ke si risolverà anke il mio d problema? perchè con il mio monitor (ke arriva a 1280 a 1024) non riesco ad andare sopra i 1024*768 con gli ultimi driver...e gliene ho mandate di e mail alla ATi... :rolleyes:
Byez!

Solo con gli ultimi? Hai installato i drivers del monitor?

Minax79
28-01-2003, 14:07
Ragazzi ... vi amo :sofico:

a parte gli scherzi ... avevo già contattato l'assistenza per il mio Elsa da 19''. Di colpo domenica pomeriggio è andato a 60Hz e non c'era modo di riportarlo alla "ragione". Anche collegando il secondo pc di casa (con una 7500AIW) il risultato non cambiava.

Driver completamente differenti (sul pc mio 9700+cat3.0a e dx9, sul secondo 7500AIW+cat2.4+dx8.1) e di colpo lo stesso problema. Poi ho letto questa discussione ed installando gli omega è andato tutto a posto.

Rimettendo i 3.0a il problema si ripresenta, ma sparisce forzando il refresh @85Hz (a 1600x1200 nel mio caso) nella cartella "displays" del pannello di controllo Ati (se lo si fa dalla cartella Monitor non si hanno effetti). Anche il reforce non mi permetteva di settare il refresh giusto.

Non ho però ancora capito perchè mi ha fatto questo scherzetto di colpo :confused:

La prossima scheda sarà una FX (così al posto di spaccarmi gli occhi per un giorno a 60Hz mi romperò i timpani per qualche mese :sofico: :muro: :muro: )

JENA PLISSKEN
28-01-2003, 15:35
Io con una 4400 + 4109 su XPpro uso re-force + driver dell' ELSONE....tutto OK........ ;)

;)

Cfranco
28-01-2003, 15:44
Originally posted by "cthulu"


però....non mi piace un S.O. che all'avvio si carica a 60 Hz e poi con un prg (powerstrip) passa a 85Hz!
io ,abituato alla famiglia NVIDIA, non MAI AVUTO problemi di sorta...
(che ,mi compro una GF4 ????)
Io lo stesso problema l' ho avuto con una 4200 :o , non so per quale motivo la freq. di refresh sta piantata a 60 , il bello é che sul pannello di controllo mi dice di aver messo 85 :muro:
Su quel PC lì ho provato di tutto per farlo mettere a posto ( ho cambiato anche tutte le schede ) , ma niente da fare , poi ho messo sù 2000 :cool:

Cfranco
28-01-2003, 15:51
Originally posted by "Minax79"

...
Rimettendo i 3.0a il problema si ripresenta, ma sparisce forzando il refresh @85Hz (a 1600x1200 nel mio caso) nella cartella "displays" del pannello di controllo Ati (se lo si fa dalla cartella Monitor non si hanno effetti). Anche il reforce non mi permetteva di settare il refresh giusto.

Non ho però ancora capito perchè mi ha fatto questo scherzetto di colpo :confused:

Questa é una "Feature" dei nuovi driver ATI , non imposta mai nessuna frequenza superiore al massimo consentito del monitor , il problema é che quando questo non viene riconosciuto la freq. max é 60 Hz , bisogna settare a mano le frequenze permesse sul pannellino del display in modo da alzare il range , ci ho messo un quarto d' ora a trovarlo :muro:

ATi7500
28-01-2003, 19:17
i nuovi..intendi i 3.0a giusto?


x sider dai 9009 ke mi fa così..nn so se te li ricordi...





Byez!

dins
28-01-2003, 21:05
cavolo allora capisco tutto...no a me lo fa anche con i 2.5

quando uso il cavo vga component non viene identificato il monitor da cui il problema....mi sai dire dove devo andare a settare il tutto?

dins
28-01-2003, 22:18
infatti ora funziona......visualizzazione e poi si preme sulla barra sopra il monitor...

pero' posso dire che l'ingresso component non mi ha dato particolari miglioramenti di nitidezza come mi avevano detto :-(

cthulu
29-01-2003, 08:24
Risoooltooo... :D

Per Win98SE/ME funziona la "tecnica" di Sider..... :)

Per il XP ho usato il Re-force e funziona..... :)

P.S. ho usato i Catalyst 2.5


proverò a cercare i driver Omega e vedere (se è vero) se non hanno problemi di questo tipo.. :rolleyes:

AndreaFx
29-01-2003, 08:38
Originally posted by "cthulu"

Risoooltooo... :D

Per Win98SE/ME funziona la "tecnica" di Sider..... :)

Per il XP ho usato il Re-force e funziona..... :)

P.S. ho usato i Catalyst 2.5


proverò a cercare i driver Omega e vedere (se è vero) se non hanno problemi di questo tipo.. :rolleyes:

Ciao mi puoi dire dove hai scaricato il reforce??......magari la home page :D

Ciao e grazie

wolverine
29-01-2003, 11:57
Originally posted by "AndreaFx"



Ciao mi puoi dire dove hai scaricato il reforce??......magari la home page :D

Ciao e grazie

http://members.brabant.chello.nl/~p.vanmelis/Html/Drivers.htm

bastava fare una ricerca cmq...

sider
29-01-2003, 14:06
Io per winME uso praticamente solo gli Omega www.omegacorner.com