View Full Version : Amd xp2.2+ a 60 gradi
FrancoPe
27-01-2003, 22:45
ho sostituito da poco il mio xp 1.8+ con un xp 2.2+, appena assemblato il pc non avendo tempo di smontare il mio termalright ho messo sulla cpu
un CoolerMaster DP5-7JD1B-0L un bel bestione con una ventolazza "silent"
la mobo nuova è una chaintech apogee 7jvl deluxe e il suo software "apogee overclok" mi segnalava la temperatura di 52°
questa sera mi è girato di togliere il poco nobile Coolermaster ed installare il mio Thermalrigh preso più di un anno fa, non ricordo il modello ma mi sembra che sia il K6, metto anche la silver artic II monto il tutto e sopresaaa...!!! la temperatura invece si essere più bassa di 52° mi arriva a 60 !!! ma come è possibile??? avete suggerimenti? :muro: :mc:
dario amd
27-01-2003, 22:51
riprova a mettere meglio il dissi
FrancoPe
27-01-2003, 22:54
in che senso ? io credo di averlo messo giusto credo solo di aver messo un pelino di pasta di troppo...ed ero anche dubbioso in quanto il thermalrigh rispetto al cooler master è molto più piccolo come dimensioni anche se uno è di rame e l'altro alluminio...tu che dici?
Prova a rimontare il dissi, magari non lo hai messo bene e non fa abbastanza contatto con il core della cpu.
dario amd
27-01-2003, 22:58
che ventola hai sul sk6
FrancoPe
27-01-2003, 23:00
domani smonto tutto pulisco e rifaccio il montaggio quanta pasta metto? io generalmente ne stendo un filo sul core con una la metta e un filo sul dissi
potrebbe essere troppa? ah! i 60° sono con 2 ventole aggiuntive nel case una che aspira dal davanti e una sul retro che butta fuori... sinceramente ci sono rimasto troppo male........ :muro:
Metti un velo di pasta solo sul core, spalmala con il diti che va benissimo.
FrancoPe
27-01-2003, 23:09
dunque quando lo avevo acquistato era in offerta con 2 ventole una delta che ho tolto subito faceva un casino tremendo ed un'altra credo una Sunon da 4.800/5000 giri più silenzioza la stessa che mi teneva il 1.8+ a 49 /50 gradi...
FrancoPe
27-01-2003, 23:11
domani farò come dite...e metterò anche poca pastaa (avevo letto da qualche parte che anche metterne troppa era deleterio...e se va male butto nel cesso il thermalright e rimetto il Coolermaster!
dario amd
27-01-2003, 23:11
50 gradi sotto sforzo??
FrancoPe
27-01-2003, 23:13
si perchè.........? era tanto?
Ti posso assicurare che il thermaright e molto meglio del coolermaster. ;)
dario amd
27-01-2003, 23:15
un mio amico con uno in alluminio sta a 50 sotto sforzo quindi :rolleyes:
FrancoPe
27-01-2003, 23:18
ozzac con quello che l'ho pagato 1 anno e mezzo fa vorrei che facessi il suo lavoro...quel pezzo di rame..!! 110.000 delle vecchie lire contro 9 € + iva mi girano un pochino le balle...
State facendo dei discorsi senza senso, se propio vuoi darlo via regalalo a me il sk6 con la delta che non lo disprezzo affatto :pig:
Ti ripeto che non c'e dissi in alluminio che tenga, fidati.
Xchè il + delle volte rende meglio dei + blasonati e costosi concorenti :eek: .........
Comunque riprova a rimontare il tutto proprio con un filino di pasta visto che mettendone troppa si ottiene l'effetto contrario e se a parte qualche piccola differenza la situazione non cambierà di molto rimonta il coolermaster con la stessa cura e potresti avere una piacevole sorpresa :muro: .........
L'ideale che gli dai prima una piccola lappatina x assicurare meglio il contatto con il core dato che l'unico punto sfavorevole del cooler è proprio la scarsa attenzione nella rifinitura della base :rolleyes: (solitamente è concava)............
Byez............
;)
FrancoPe
27-01-2003, 23:31
Io lo so che il thermalright è un ottimo dissi, però...i dubbi ti vengono sempre e comunque prima di andare a letto, lo so che può variare da pc a pc ma quale dovrebbe essere la temperatura di un xp2.2+ ?
Originally posted by "FrancoPe"
ma quale dovrebbe essere la temperatura di un xp2.2+ ?
Dipende molto se è step A o B??? :confused:
byez.........
;)
Io ho un xp2100@xp2200(140x13) e sotto sforzo nn supero i 38°
FrancoPe
28-01-2003, 08:34
Scusate ma io sono rimasto fuori dal giro per parecchio tempo e alcune cosette ora mi sfuggono, cosa vuol dire step A oppure B e da dove lo vedo? mi è anche avanzato un Cpu Spacer che in precedenza avevo sull' XP1.8+ glielo metto anche sul 2.2?
Originally posted by "Zappz"
Io ho un xp2100@xp2200(140x13) e sotto sforzo nn supero i 38°
Ma che c'hai messo un cubetto di ghiaccio?
Originally posted by "Zappz"
Io ho un xp2100@xp2200(140x13) e sotto sforzo nn supero i 38°
Non centra la questione è diversa, il 2200 e famoso per essere un forno, piu dei Palomino.
Scusate ma io sono rimasto fuori dal giro per parecchio tempo e alcune cosette ora mi sfuggono, cosa vuol dire step A oppure B e da dove lo vedo? mi è anche avanzato un Cpu Spacer che in precedenza avevo sull' XP1.8+ glielo metto anche sul 2.2?
C'è un thread in rilievo.
Io lo spacer non lo metterei anche perche si dice che peggiori le temperature. Comunuqe anchio ho qua a casa un Cooler master Dp5 che devo lappare e non mi sembra un gran che.
FrancoPe
28-01-2003, 09:13
....non lo sapevo che era famoso per essere un forno..! bene ho fatto un bell'acquisto allora e meno male che non ho preso il 2.4+
e la domanda su step A oppure B nessuno me la spiega?
FrancoPe
28-01-2003, 09:15
sorry ho visto adesso, il link sotto.....devo ancora carburare scusatemi!
Uso come dissi il volcano9 raffredda benissimo, ma e' un po' rumoroso ^^
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.