View Full Version : Prima rece dell'HAMMER!
E finalmente eccola qua la priam recensioen del tanto sognato Hammer......nono mi uccidete se lo dico, ma mi pare tanto una GeforceFx2! :( Con 1.4Ghz (dovrebbe andare a 1.8 la versioen di punta) non regge una P4 2.2! :eek: :eek:
http://www.x86-secret.com/popups/articleswindow.php?id=67
la struttura di Opteron e' molto simile agli attuali athlon, semplicemente e' ripetuta per 64 bit anziche' per 32.
Le performace in piu' dell' Opteron rispetto ad un Athlon di pari frequenza sono dovute all' accesso diretto alla mamoria (Memori controller on-die) ed a un bus piu' efficiente (HT).
In piu' opteron ha il vantaggio di scalare piu' facilmente di frequenza
E anche hammer ha fatto un bel buchetto nell'acqua!!!
aleee e poi tra gfx e hammer, altre schifezze in giro???
Cioè scusate ma avete visto, athlon xp 1,4 batte in qualche benc athlon 64 1,4!!!
Ma che roba hanno sfornato???
Originally posted by "khri81"
E anche hammer ha fatto un bel buchetto nell'acqua!!!
aleee e poi tra gfx e hammer, altre schifezze in giro???
Cioè scusate ma avete visto, athlon xp 1,4 batte in qualche benc athlon 64 1,4!!!
Ma che roba hanno sfornato???
hanno allungato di un paio di stadi la pipeline , questo peggiora le IPC ma permette di scalare in frequenza.
Hammer scala molto piu' facilmente di qualsisasi Athlon
Originally posted by "Athlon"
hanno allungato di un paio di stadi la pipeline , questo peggiora le IPC ma permette di scalare in frequenza.
Hammer scala molto piu' facilmente di qualsisasi Athlon
Lo spero per loro! :rolleyes:
AnonimoVeneziano
27-01-2003, 16:29
Scusate, ma l'hammer non doveva avere 1 MB di cache o 512Kb? PErchè sul sito c'è scritto che ne ha 256Ko che in francese sono 256 Kb
Ciao
Originally posted by "AnonimoVeneziano"
Scusate, ma l'hammer non doveva avere 1 MB di cache o 512Kb? PErchè sul sito c'è scritto che ne ha 256Ko che in francese sono 256 Kb
Ciao
256 la versione Home , 512 e 1024 Kb le versioni server.
256 Kb possono rappresentare un limite nel caso di utilizzo contemporaneo di librerie a 32 e 64 bit , infatti puo' capitare che la stessa libreria venga caricata due volte (sia a 32 che a 64bit ) questo crea un consumo anomalo di cache e di memoria.
Questo problema dovrebbe essere pero' compensato dalla progressiva scomparsa delle librerie a 16 bit che ancora oggi popolano la memoria dei PC.
AnonimoVeneziano
27-01-2003, 16:42
Originally posted by "Athlon"
256 la versione Home , 512 e 1024 Kb le versioni server.
256 Kb possono rappresentare un limite nel caso di utilizzo contemporaneo di librerie a 32 e 64 bit , infatti puo' capitare che la stessa libreria venga caricata due volte (sia a 32 che a 64bit ) questo crea un consumo anomalo di cache e di memoria.
Questo problema dovrebbe essere pero' compensato dalla progressiva scomparsa delle librerie a 16 bit che ancora oggi popolano la memoria dei PC.
256??? :muro:
Ma stamo a scherzà?
I barton channo 512 e l'Hammer 256??
Tra l'altro se all' hammer hanno pure allungato la pipeline avrebbero dovuto aumentargliela la cache , non diminuirla!!
Ciao
La versione a 1 MB sara' piuttosto costosa , penso un incrocio tra gli attuali XP e gli attuali MP.
la versione a 256 invece dovrebbe finire nella fascia di prezzo dei Duron.
http://news.hwupgrade.it/immagini/270103_amdroad.gif
manuele.f
27-01-2003, 16:57
Betha23...ti vedo molto dispiaciuto....
non potete fare altro che sperare voi intelisti sfegatati.... :rolleyes:
già tutte quelle parti offuscate mi fanno pensare a una fake mondiale...
poi...credo proprio che la prima versione non uscirà mai a 1.8ghz quando intel sarà a 4 e poi ci sarà già il barton 2500+ 1.83ghz... :rolleyes:
la quantità di cache è 256kb...kissà perchè... :rolleyes:
poi a dir la verità nei bench dove si sfrutta la potenza di calcolo come il super pi anche se a 1.4ghz è la più veloce....
non vedo proprio l'utilità dei test con i vari sandra pc mark....con un sistema di 8 generazione.... :rolleyes:
dopo tutto...
aggiungi tutta la L2...metti frequenze raggiunte con il thoro....
diventa un 3800+ che poi calcolando che scalda ancor meno dei thoro non mi fanno aver altro che prospettive roseeeeee :pig: :D :D :D
Originally posted by "Athlon"
La versione a 1 MB sara' piuttosto costosa , penso un incrocio tra gli attuali XP e gli attuali MP.
la versione a 256 invece dovrebbe finire nella fascia di prezzo dei Duron.
http://news.hwupgrade.it/immagini/270103_amdroad.gif
ma scherzi?
un athlon 64 nella fascia di prezzo di un duron? :eek: :rolleyes:
ma voi sognate ad occhi aperti ! :p :sofico: ;)
e già troppo se costerà come i rispettivi P4
sai che risate a vedere i prezzi :D
Originally posted by "manuele.f"
Betha23...ti vedo molto dispiaciuto....
non potete fare altro che sperare voi intelisti sfegatati.... :rolleyes:
già tutte quelle parti offuscate mi fanno pensare a una fake mondiale...
poi...credo proprio che la prima versione non uscirà mai a 1.8ghz quando intel sarà a 4 e poi ci sarà già il barton 2500+ 1.83ghz... :rolleyes:
la quantità di cache è 256kb...kissà perchè... :rolleyes:
poi a dir la verità nei bench dove si sfrutta la potenza di calcolo come il super pi anche se a 1.4ghz è la più veloce....
non vedo proprio l'utilità dei test con i vari sandra pc mark....con un sistema di 8 generazione.... :rolleyes:
dopo tutto...
aggiungi tutta la L2...metti frequenze raggiunte con il thoro....
diventa un 3800+ che poi calcolando che scalda ancor meno dei thoro non mi fanno aver altro che prospettive roseeeeee :pig: :D :D :D
guarda, l'importante è esserne convinti
poi ci penseranno i fatti a farvi fare un bel sbonk!
in gergo si dice prendere pali :D :D
AnonimoVeneziano
27-01-2003, 17:23
Originally posted by "amdfuso"
guarda, l'importante è esserne convinti
poi ci penseranno i fatti a farvi fare un bel sbonk!
in gergo si dice prendere pali :D :D
In realtà dobbiamo sperare che questo Hammer sia tutto tranne un palo , sennò il prossimo sistemino che mi potrò permettere me lo potrò permettere solo nel 2020 :rolleyes:
Ciao
PS= Viva la concorrenza
Ri-Ciao
manuele.f
27-01-2003, 17:33
Originally posted by "amdfuso"
ma scherzi?
un athlon 64 nella fascia di prezzo di un duron? :eek: :rolleyes:
ma voi sognate ad occhi aperti ! :p :sofico: ;)
e già troppo se costerà come i rispettivi P4
sai che risate a vedere i prezzi :D
e con questo ho finito ;)
Originally posted by "manuele.f"
Betha23...ti vedo molto dispiaciuto....
non potete fare altro che sperare voi intelisti sfegatati.... :rolleyes:
mamma mia come stai messo male........
manuele.f
27-01-2003, 18:35
in compenso ho il portafoglio messo bene :o :cool:
Originally posted by "manuele.f"
in compenso ho il portafoglio messo bene :o :cool:
contento tu.
Chi vivra, vedra ;) è inutile stare a uccidersi adesso, facciamolo fra un due-tre mesi quando sara uscito ufficialmente. :muro:
AnonimoVeneziano
27-01-2003, 19:26
Originally posted by "riaw"
contento tu.
Sarei contento ank io :o :D :D
Ciao
Originally posted by "manuele.f"
Betha23...ti vedo molto dispiaciuto....
non potete fare altro che sperare voi intelisti sfegatati.... :rolleyes:
già tutte quelle parti offuscate mi fanno pensare a una fake mondiale...
poi...credo proprio che la prima versione non uscirà mai a 1.8ghz quando intel sarà a 4 e poi ci sarà già il barton 2500+ 1.83ghz... :rolleyes:
la quantità di cache è 256kb...kissà perchè... :rolleyes:
poi a dir la verità nei bench dove si sfrutta la potenza di calcolo come il super pi anche se a 1.4ghz è la più veloce....
non vedo proprio l'utilità dei test con i vari sandra pc mark....con un sistema di 8 generazione.... :rolleyes:
dopo tutto...
aggiungi tutta la L2...metti frequenze raggiunte con il thoro....
diventa un 3800+ che poi calcolando che scalda ancor meno dei thoro non mi fanno aver altro che prospettive roseeeeee :pig: :D :D :D
Non sono uno sfegatato, non sono un intellista e non sono dispiaciuto!
Purtroppo è inutile che provochi tanto di gente come te ne ho vista a centinaia su questo forum, tutti uguali fate un apparizzione "W AMD" o "W INTEL" e poi finite nel dimenticatoio, per te provo solo una parola: pena. :( Pena per una persona che nella vita non ha altro da fare che difendere una marca che non sa nemmeno che esisiti e il ui unico compito è quello di spillarti soldi (siua questa Intel, AMD, nVidia, ATi, SIS etc etc), pena per una persona che parla di processori e di configurazioni senza nemmeno sapere che cosa siano in realtà, pena per una persona che si offende se gli si tocca la marca preferita! E con questo finisco qui la discussione (ma potrei continuare) perchè come ho già detto sei uno come tanti e questa è una storia che oramai mi sono stufato di ripetere! ;) :(
Per il resto dalla roadmap emerge che ci saranno 3 Athlon64, uno (con 1 Mb di L2) che andrà a posizionarsi in una fascia molto alta, l'altro (con 256k di L2) che andrà a comprire la fascia degli attuali Athlon. Personalmente ho dei seri dubbi che le scarse performance siano colpa dei 2 stadi in più, è molto più probabile che sia colpa di un malprogetto interno, dopotutto (nvidia docet) c'è sempre un motivo per cui un processore subisce enormi ritardi no? :muro:
Cmq sonbo curioso di vedere un applicativo a 64bit come se la cava! :pig:
Originally posted by "AnonimoVeneziano"
In realtà dobbiamo sperare che questo Hammer sia tutto tranne un palo , sennò il prossimo sistemino che mi potrò permettere me lo potrò permettere solo nel 2020 :rolleyes:
Ciao
PS= Viva la concorrenza
Ri-Ciao
ma, non credo
sarà un palo per tutti nel senso del prezzo e magari deluderà alcuni anche per le prestazioni, anche se dovrebbe essere un prodotto valido
ma sono le difficoltà finanziarie di amd e il fatto che potrebbe fare flop con questo processore per via del prezzo elevato che potrebbero nuocere alla libera concorrenza
ma anche se amd fallisse o venisse rilevata intel ha tutto l'interesse a mantenere su questo livello i suoi prezzi per non far contrarre la domanda informatica mondiale il cui calo danneggerebbe prima di tutti intel stessa
ciao
vedere l'athlon 64 battuto da un xp di pari frequenza, mi ha dubitare della veridicità dei test
Originally posted by "Betha23"
Non sono uno sfegatato, non sono un intellista e non sono dispiaciuto!
Purtroppo è inutile che provochi tanto di gente come te ne ho vista a centinaia su questo forum, tutti uguali fate un apparizzione "W AMD" o "W INTEL" e poi finite nel dimenticatoio, per te provo solo una parola: pena. :( Pena per una persona che nella vita non ha altro da fare che difendere una marca che non sa nemmeno che esisiti e il ui unico compito è quello di spillarti soldi (siua questa Intel, AMD, nVidia, ATi, SIS etc etc), pena per una persona che parla di processori e di configurazioni senza nemmeno sapere che cosa siano in realtà, pena per una persona che si offende se gli si tocca la marca preferita! E con questo finisco qui la discussione (ma potrei continuare) perchè come ho già detto sei uno come tanti e questa è una storia che oramai mi sono stufato di ripetere! ;) :(
Per il resto dalla roadmap emerge che ci saranno 3 Athlon64, uno (con 1 Mb di L2) che andrà a posizionarsi in una fascia molto alta, l'altro (con 256k di L2) che andrà a comprire la fascia degli attuali Athlon. Personalmente ho dei seri dubbi che le scarse performance siano colpa dei 2 stadi in più, è molto più probabile che sia colpa di un malprogetto interno, dopotutto (nvidia docet) c'è sempre un motivo per cui un processore subisce enormi ritardi no? :muro:
Cmq sonbo curioso di vedere un applicativo a 64bit come se la cava! :pig:
Betha23, tu un Non intellista? :D
intakeem
27-01-2003, 22:07
pensavo andasse di+...mi sembra che per ora sia sulla strada della geforcefx...cmq sono solo i primi test..aspettiamo ancora e vedremo :p
Originally posted by "khri81"
E anche hammer ha fatto un bel buchetto nell'acqua!!!
aleee e poi tra gfx e hammer, altre schifezze in giro???
Cioè scusate ma avete visto, athlon xp 1,4 batte in qualche benc athlon 64 1,4!!!
Ma che roba hanno sfornato???
certo che leggerle le recensioni non fa male, perchè è pieno di gente che critica senza sapere nulla in materia?
vorrei ricordare che il paris è la versione più economica di hammer.
inizialmente doveva esserci solo un versione 256k per il mercato home, ora sembra una 256 e una 1 mb, ma nulla vieta di farne una 512k.
i numeri ci sono tutti, solo che non li vedete.
potenza pura->superpi
minor latenza e maggio resa dell memorie
temperature più basse di un tbred
con 2 stadi in più anche alle basse frequenze è più performante di un xp, man mano che si sale con la f il divario aumenta.
di contro sembra che i chipset abbino qualche problema(agp)
Beh nulla nn credo visto che mi sono interessato di hammer fin dalla prime voci di corridoio!!!
Cmq il mio era un primo parere superficile ed era riferito a quello che la cpu ha dimostrato in quei benc. poi se quie benc nn sono veritieri nn me ne frega nulla xò io parlo x ciò che vedo. poi magari in altri benc potrebbe anche sorpassare l'intel a 40 ghz, ma io nn parlo x ciò che potrebbe fare, ma x ciò che realmente fa!!!
tu pensala come vuoi ma secondo me nn era brillante l'atlhon 64 nei benc che ho visto!!!
Originally posted by "khri81"
Beh nulla nn credo visto che mi sono interessato di hammer fin dalla prime voci di corridoio!!!
Cmq il mio era un primo parere superficile ed era riferito a quello che la cpu ha dimostrato in quei benc. poi se quie benc nn sono veritieri nn me ne frega nulla xò io parlo x ciò che vedo. poi magari in altri benc potrebbe anche sorpassare l'intel a 40 ghz, ma io nn parlo x ciò che potrebbe fare, ma x ciò che realmente fa!!!
tu pensala come vuoi ma secondo me nn era brillante l'atlhon 64 nei benc che ho visto!!!
non era brillante cosa vuol dire?
nel superpi è accecante
nei test sulla memoria è brillante
nei tes sui giochi è offuscato, ma qua la colpa è del chipset a quanto pare
Va beh diciamo che mi aspettavo di più, da quello che ho letto e da quello che si diceva mi aspettavo prestazioni maggiori!!!
Cmq vedremo quando sarà in vendita come si comporterà!!!
Io ho notato qualcosa di strano sulle foto...non vedete qualcosa anche voi ?
Guardate la linea sotto la scritta engineering sample...
Comunque, se fosse vero, conderate anche che i driver non sono completamente maturi...soprattutto quelli dell'AGP...
manuele.f
28-01-2003, 14:05
Originally posted by "Betha23"
Non sono uno sfegatato, non sono un intellista e non sono dispiaciuto!
Purtroppo è inutile che provochi tanto di gente come te ne ho vista a centinaia su questo forum, tutti uguali fate un apparizzione "W AMD" o "W INTEL" e poi finite nel dimenticatoio, per te provo solo una parola: pena. :( Pena per una persona che nella vita non ha altro da fare che difendere una marca che non sa nemmeno che esisiti e il ui unico compito è quello di spillarti soldi (siua questa Intel, AMD, nVidia, ATi, SIS etc etc), pena per una persona che parla di processori e di configurazioni senza nemmeno sapere che cosa siano in realtà, pena per una persona che si offende se gli si tocca la marca preferita! E con questo finisco qui la discussione (ma potrei continuare) perchè come ho già detto sei uno come tanti e questa è una storia che oramai mi sono stufato di ripetere! ;) :(
Per il resto dalla roadmap emerge che ci saranno 3 Athlon64, uno (con 1 Mb di L2) che andrà a posizionarsi in una fascia molto alta, l'altro (con 256k di L2) che andrà a comprire la fascia degli attuali Athlon. Personalmente ho dei seri dubbi che le scarse performance siano colpa dei 2 stadi in più, è molto più probabile che sia colpa di un malprogetto interno, dopotutto (nvidia docet) c'è sempre un motivo per cui un processore subisce enormi ritardi no? :muro:
Cmq sonbo curioso di vedere un applicativo a 64bit come se la cava! :pig:
ecco come può rispondere uno come te a dati oggettivi...
vai tranquillo....se io fossi in lotta per una marca non avrei mai comprato una ati dopo essermi pappato una tnt2....
non starei pensando di prendermi un notebook P4 based...
in queste poche righe che hai scritto non fai altro che dimostrare la tua ASSOLUTA INCOMPETENZA IN MATERIA.
io ho tanti amici sul forum intelisti ma con loro sono ben felice di dibattere su dati obbiettivi non come si fa con te che non fai altro che sparare a 0 su tutto e su tutti!!! :mad:
se avessi un minimo di serietà e di competenza non saresti qui a dire che i 64 a 1mb di L2 si vanno a posizionare nella fascia "molto alta"....
cosa vuol dire molto alta???
ti vorrei solo dire che gli athlon xp fra poco non diverranno altro che i successori dei duron 1300 mentre gli athlon 64 saranno già in un'altra fascia di prezzo...quella compresa adesso tra i 1800 e 2400
ps:nella vita ho ben altro da fare che parlare con TE :pig:
ax59pro_it
28-01-2003, 14:17
Beh mi pare che qui di Beta (non betha) o Alpha ci sia tutto.
Quindi non c'e' ne' da rimaner male ne' stupiti.
Direi che c'e' tanto margine invece: di miglioramento per :
-la frequenza
-la scalabilità vista la pipeline (che comunque non segue quella di INTEL)
-la temperatura
-la potenza sfoggiata a basse frequenze.
-la scalabilità rispetto a nuovi standard ram visto il controller integrato,
anche quest'ultimo ha ancora problemi nel clock generator. (forse questi
i motivi del ritardo).
A me quei bench mi sembrano molto buoni. E non parlo del superPI.
Quello e' intrinsecamente ottimo anche per chi e' cieco.
manuele.f
28-01-2003, 14:21
Originally posted by "ax59pro_it"
Beh mi pare che qui di Beta (non betha) o Alpha ci sia tutto.
Quindi non c'e' ne' da rimaner male ne' stupiti.
Direi che c'e' tanto margine invece: di miglioramento per :
-la frequenza
-la scalabilità vista la pipeline (che comunque non segue quella di INTEL)
-la temperatura
-la potenza sfoggiata a basse frequenze.
-la scalabilità rispetto a nuovi standard ram visto il controller integrato,
anche quest'ultimo ha ancora problemi nel clock generator. (forse questi
i motivi del ritardo).
A me quei bench mi sembrano molto buoni. E non parlo del superPI.
Quello e' intrinsecamente ottimo anche per chi e' cieco.
concordo ;)
ax59pro_it
28-01-2003, 14:28
Credo si commenti da solo
http://www.x86-secret.com/pics/cpu/k8-1/mbench.jpg
per quanto riguarda QIII, ricordo solo che QIII gira bene se ottimizzato.
E naturalmente per tale super ALpha di CPU non mi pare nulla di
OTTIMIZZATO.
.http://www.x86-secret.com/pics/cpu/k8-1/q3.gif
Dove non c'e' bisogon dell'ottimizzazione, i test sinthetici mi sembra che ci
sia poco da parlare. Es superpi e quello delle latenze sopra.
Il grafico qui sopra e' allucinogeno! il 40% di latenze in meno.
Quindi la cpu dovrebbe essere molto meno handicappata rispetto ad altri
nell'accesso alla ram.
Mentre per irozzi di bench di sandra paragoniamo XP64bit con Xp2200+
Questo test e' +/- lineare con la frequenza:
quindi un athlon a 64bit a 1800MHz farebbe circa:
7300/2759 senza ottimizzazioni. A me non sembra male.
http://www.x86-secret.com/pics/cpu/k8-1/sandra-cpu.gif
ax59pro_it
28-01-2003, 14:31
a 2200MHz farebbe sempre non ottimizato: 8972/3372
Ancora non mi sembra male. Ovvio i test synth sono rozzi.
Ma per confrontare l'ottimizzazione ci vuole per tutto non un proc si' e 1 no!
personalmente credo che l'hammer con 1 mb andrà a sostituire il barton, quello con 256 kb può essere performante solo ad alte frequenze, che amd allo stato attuale sembra non riuscire a raggungere
manuele.f
28-01-2003, 15:18
Originally posted by "xk180j"
personalmente credo che l'hammer con 1 mb andrà a sostituire il barton, quello con 256 kb può essere performante solo ad alte frequenze, che amd allo stato attuale sembra non riuscire a raggungere
credo che al più della gente non verra fatta distinzione tra hammer con 256kb di L2 o 1mb di L2....quindi chiamandosi in entrambi i casi Athlon 64 penso che per esempio quello con 256 a stesse frequenze dell'1mb :rolleyes: :p avrà un model number inferiore e basta!!!
tutto questo sebra un po strano....ma se volevano bastava chiamarli in modo diversi....
in sostanza penso che la situazione che si presenterà sarà circa questa:
gli athlon 64 avranno frequenze dai 2ghz a 3ghz(per esempio)
-quelli con 256kb di L2 avranno un MNda 3000+ a 4000+
-quelli con 1 mb di L2 avranno un MN da 4000+ 5000+
cosa ne dite??? :confused:
Originally posted by "manuele.f"
credo che al più della gente non verra fatta distinzione tra hammer con 256kb di L2 o 1mb di L2....quindi chiamandosi in entrambi i casi Athlon 64 penso che per esempio quello con 256 a stesse frequenze dell'1mb :rolleyes: :p avrà un model number inferiore e basta!!!
tutto questo sebra un po strano....ma se volevano bastava chiamarli in modo diversi....
in sostanza penso che la situazione che si presenterà sarà circa questa:
gli athlon 64 avranno frequenze dai 2ghz a 3ghz(per esempio)
-quelli con 256kb di L2 avranno un MNda 3000+ a 4000+
-quelli con 1 mb di L2 avranno un MN da 4000+ 5000+
cosa ne dite??? :confused:
il barton 3000+ avrà una frequenza di 2,25 ghz credo che il Paris alla stessa frequenza renda di meno, per convincere un consumatore a sostituire il barton con una cpu con soli 256 kb è indispensabile salire parecchio in mhz.
Credo che il barton sarà la cpu di punta per tutto il 2003, verrà sostituito dall'hammer da 1 mb per la fascia alta, il Paris per quella bassa. se l'hammer uscisse in aprile come previsto, amd non potrebbe sfruttare adeguatamente il barton, si creerebbe concorrenza interna. Insomma allunghiamo la roadmap di 6 mesi e forse il barton in fascia bassa non lo vedremo mai perchè sostituito dal Paris.Chiaramente sono solo mie congettuure
Originally posted by "manuele.f"
cosa ne dite??? :confused:
Che è una pippa mentale :p
Scherzo... cmq è più logico che la ver da 1 MB verrà destinata ai server e la 256KB al resto del mercato... anche intel, se non ricordo male, aveva diverse versioni di Xeon... ma sempre Xeon era :) ora non so come sia la situazione da quelle parti :D
Non penso che il Barton durera fino a dicembre di quest'anno
Originally posted by "izutsu"
Che è una pippa mentale :p
Scherzo... cmq è più logico che la ver da 1 MB verrà destinata ai server e la 256KB al resto del mercato... anche intel, se non ricordo male, aveva diverse versioni di Xeon... ma sempre Xeon era :) ora non so come sia la situazione da quelle parti :D
non penso che il Paris abbia speranze contro prescott la cpu per server sarà opteron non il clawhammer da 1mb
Aprile è vicino, la cosa strana è che il Paris è datato Q3 mentre il Clawhammer Q2....... quindi in teoria il clawhammer dovrebbe andare in una fascia di prezzo "over 500" (più o meno dove è il 3Ghz oggi) mentre il Paris starà attorno ai 300, quindi più o meno dove sono gli Xp di fascia alta oggi. Il dubbio che mi attanaglia è il costo delle sk madri, la logica vuole che costino di meno (NBridge meno complesso), ma sembra idea generale che costino uno sproposito!
le schede madri sia grazie al NB meno complesso sia grazie al fatto che possono essere a 4 strati , sia grazie al fatto che HT e' comunque un bus con un pin count molto basso dovrebbro costare molto poco.
Comunque parte del risparmio dovrebbe venir coperto dal fatto che le mobo recenti integrano moltissime periferiche (FireWire, USB2,LAN,5.1,) che fanno lievitare il prezzo
ax59pro_it
28-01-2003, 16:58
Originally posted by "Betha23"
Aprile è vicino, la cosa strana è che il Paris è datato Q3 mentre il Clawhammer Q2....... quindi in teoria il clawhammer dovrebbe andare in una fascia di prezzo "over 500" (più o meno dove è il 3Ghz oggi) mentre il Paris starà attorno ai 300, quindi più o meno dove sono gli Xp di fascia alta oggi. Il dubbio che mi attanaglia è il costo delle sk madri, la logica vuole che costino di meno (NBridge meno complesso), ma sembra idea generale che costino uno sproposito!
COME TUTTO CIO' che all'ultimo grido, credo anche 2 spropositi.
Originally posted by "Betha23"
Aprile è vicino, la cosa strana è che il Paris è datato Q3 mentre il Clawhammer Q2....... quindi in teoria il clawhammer dovrebbe andare in una fascia di prezzo "over 500" (più o meno dove è il 3Ghz oggi) mentre il Paris starà attorno ai 300, quindi più o meno dove sono gli Xp di fascia alta oggi. Il dubbio che mi attanaglia è il costo delle sk madri, la logica vuole che costino di meno (NBridge meno complesso), ma sembra idea generale che costino uno sproposito!
la mia roadmap è questa:
2003
server opteron
desktop barton
entry level TB
1 quarto 2004
server opteron
desktop athlon 64 1 mb
entry level paris
non credo che il barton non possa salire di frequenza altrimenti amd non lo avrebbe tirato fuori, a meno che non sia un espediente per guadagnare qualche mese e risolvere i problemi con l'hammer
manuele.f
28-01-2003, 17:09
Originally posted by "izutsu"
Che è una pippa mentale :p
Scherzo... cmq è più logico che la ver da 1 MB verrà destinata ai server e la 256KB al resto del mercato... anche intel, se non ricordo male, aveva diverse versioni di Xeon... ma sempre Xeon era :) ora non so come sia la situazione da quelle parti :D
no!per i server c'è l'opteron!!!che può lavorare in sistemi fino a 8 cpu...
quando ci saranno i due tipi di athlon 64 per me a parità di frequenza ci saranno MN diversi...non potrebbe essere??? :confused:
Secondo me il Barton coprira' il ruolo che gia fu del trio K6-3 , K6-2+ e K6-III+ cioe' una CPU per upgradare fino all' ultimo la pittaforma precedente prima di passare a quella nuova.
In ogni caso, mi sembrano delle buone performances, considerato il fatto che la frequenza reale del processore e' 1.4 ghz, comparabile ad un XP 1600.
Non male inoltre la temperatura di esercizio, veramente tra le piu basse in assoluto : questo e' indice di come il processore possa salire in frequenza.
ax59pro_it
28-01-2003, 18:46
Athlon, una piccola imperfezione: i kappasei plus erano intesi solo per mobile.
In ogni caso, credo che il Barton all'inizio per AMD avrebbe dovuto essere un tappabuchi.
Credo che invece traghetterà almeno l'80% degli AMDisti
almeno fino al 2004 quando le cpu Hammer avranno una maturità
buona sia di chipset che di schede e scaling di frequenze.
D'accordo che la frequenza non e' tutto, chi compra Amd lo sa,
ma con i primi Hammer forse quel divario necessario nelle prestazioni
per cambiare piattaforma non ci sarà.
E pensare che fra le mobo e i chipset gli Hammer converranno ancora
meno.
Prevedo ancora un'anno duretto per AMD.
Sono sicuro pero' che proprio Hammer sarà un pioniere nelle CPU.
Soprattutto il controller ram integrato sembra dare oltre che molti
problemi anche parecchi vantaggi.
E poi l'archittettura complessiva dei chipset sembra studiata per scalare
nel tempo senza dover cambiare bus troppo precocemente come succede
ora.
Ogni nuovo processore potrebbe portare un miglioramento significativo, ora
invece questo e' legato anche al chipset, dopo invece non lo sarà.
Forse un giorno Intel inseguirà dal punto di vista della tecnologia.
E forse anche dell'architettura visto che i MHz non sono tutto.
Un bel investimento, speriamo Amd tenga duro.
Un'anno di rodaggio per l'Hammer sarà necessario.
Originally posted by "manuele.f"
no!per i server c'è l'opteron!!!che può lavorare in sistemi fino a 8 cpu...
quando ci saranno i due tipi di athlon 64 per me a parità di frequenza ci saranno MN diversi...non potrebbe essere??? :confused:
Ok, allora facciamo "workstation"... resta che mi sembra strano che una CPU con 1 MB di cache possa finire a breve nei pc domestici, costerà una bella cifretta....
Cmq chi vivrà... :)
whistcomb
28-01-2003, 21:36
vorrei fare una riflessione sulla prossima cpu di amd , non vi sembra che amd sta prendendo i passi di intel? ricordate il p3 + veloce del p4 willy ?
la vedo brutta per amd per i prossimi 2 anni e solo chi ha un pò di soldini potrà comprarsi il 64bit 1mb di cache
Originally posted by "ax59pro_it"
Athlon, una piccola imperfezione: i kappasei plus erano intesi solo per mobile.
La teoria e la pratica in teoria sono uguali, in pratica sono diverse.
Tutti i K+ che ho visto li ho sempre visti dento i desktop ... compreso il mio :p
ho appena letto che il bus del prescott salirà a 933mhz e col suo successore si toccheranno i 1066
ax59pro_it
29-01-2003, 11:27
Originally posted by "Athlon"
La teoria e la pratica in teoria sono uguali, in pratica sono diverse.
teoria=A pratica=B
(A and B) -> A = OR (A and B) -> B <>
Gli aforismi matematici di Athlon...... :mc:
Originally posted by "Athlon"
le schede madri sia grazie al NB meno complesso sia grazie al fatto che possono essere a 4 strati , sia grazie al fatto che HT e' comunque un bus con un pin count molto basso dovrebbro costare molto poco.
Comunque parte del risparmio dovrebbe venir coperto dal fatto che le mobo recenti integrano moltissime periferiche (FireWire, USB2,LAN,5.1,) che fanno lievitare il prezzo
ma hai presente il fatto che i prodotti nuovi appena usciti almeno per i primi mesi costano più del normale?
sognate, sognate................. ;) :D
Originally posted by "amdfuso"
ma hai presente il fatto che i prodotti nuovi appena usciti almeno per i primi mesi costano più del normale?
sognate, sognate................. ;) :D
al posto di fare il lamer rompiballe del cazzo,non potresti spegnere il pc e fare contenti chi cerca di discutere seriamente?
per di più sei anche un clone , perchè sicuro non avevi coraggio di postare col tuo nick vero.
Originally posted by "checo"
al posto di fare il lamer rompiballe del cazzo,non potresti spegnere il pc e fare contenti chi cerca di discutere seriamente?
per di più sei anche un clone , perchè sicuro non avevi coraggio di postare col tuo nick vero.
senti cicciobello lamer del cazzo lo dici a tuo fratello se ne hai uno
in alternativa cercati qualcun altro a cui dirlo
ti dò uno spunto: alla tua immagine riflessa nello specchio :p
ma neanche tu sapevi che i prodotti appena usciti costano di più? :eek: :D
si vede che la conosci ancora poco l'informatica :D
a scanso di equivoci questo è l'unico nick con cui posto nel forum ;)
Allora hai sbagliato forum :muro:
Qui si cerca di discutere seriamente.
manuele.f
30-01-2003, 18:30
Originally posted by "amdfuso"
senti cicciobello lamer del cazzo lo dici a tuo fratello se ne hai uno
in alternativa cercati qualcun altro a cui dirlo
ti dò uno spunto: alla tua immagine riflessa nello specchio :p
ma neanche tu sapevi che i prodotti appena usciti costano di più? :eek: :D
si vede che la conosci ancora poco l'informatica :D
a scanso di equivoci questo è l'unico nick con cui posto nel forum ;)
allora...
per me puoi andare...
come si dice...<la porta è quella...>
Originally posted by "XP2200"
Allora hai sbagliato forum :muro:
Qui si cerca di discutere seriamente.
allora discutendo seriamente
l'hammer e relativa mobo essendo dei prodotti nuovi e innovativi costeranno un pacco di soldi :rolleyes:
o non ti sembrano considerazioni serie perchè dico che costeranno molto? :rolleyes:
Originally posted by "amdfuso"
a scanso di equivoci questo è l'unico nick con cui posto nel forum ;)
scusa non pensavo che uno si iscrivesse ad un forum hw per fare 20 post uguali, dove dice che amd scalda, che amd fa schifo etc etc.
pensavo che gente del genere esistesse solo alla tv. :o
Ok :) Nessuno mi ha risposto quando ho postato le due immagini dell'engineering sample... Non vi sembra che la riga sotto la scritta "engineering sample" sia più corta nella foto con la CPU montata ?
Originally posted by "cionci"
Ok :) Nessuno mi ha risposto quando ho postato le due immagini dell'engineering sample... Non vi sembra che la riga sotto la scritta "engineering sample" sia più corta nella foto con la CPU montata ?
a me sembra strano che la prima rece la faccia un sito semisconosciuto.
come mi sembra strano che nvnews non abbia fatto una rece dell'nv30, ma su questo la soluzione è facile
Originally posted by "checo"
a me sembra strano che la prima rece la faccia un sito semisconosciuto.
come mi sembra strano che nvnews non abbia fatto una rece dell'nv30, ma su questo la soluzione è facile
Si temeva anche che techchannel facesse fake poi invece...... :cry: :cry:
Originally posted by "cionci"
Ok :) Nessuno mi ha risposto quando ho postato le due immagini dell'engineering sample... Non vi sembra che la riga sotto la scritta "engineering sample" sia più corta nella foto con la CPU montata ?
Anche a me da questa impressione...
Originally posted by "checo"
scusa non pensavo che uno si iscrivesse ad un forum hw per fare 20 post uguali, dove dice che amd scalda, che amd fa schifo etc etc.
pensavo che gente del genere esistesse solo alla tv. :o
tu stai sognando...........
sveglia! :D
dove avrei deto che amd scalda o fa schifo?
io sono intervenuto la prima volta per confutare un tale che diceva che il fatto che gli amd scaldassero o avevano il core fragile erano solo dicerie messe in giro da dei cretini possesori di P4 :rolleyes: ;)
il resto sono illazioni tue, in questa discussione ho anche detto che l'athlon 64 è un prodotto valido e innovativo, solo che costerà uno sproposito
vai a rileggere i miei interventi e non mettere nei post quello che altri non hanno scritto ;)
manuele.f
30-01-2003, 23:02
certo che tutte quelle parti offuscate danno di chè pensare :rolleyes:
ax59pro_it
31-01-2003, 09:57
Bel il sito non e' affatto sconosciuto. Non e' per smanettoni, ma per chi
vuole conoscere le tecnologie.
A me non sembra un fake......
l'avete vista la roadmap ufficiale di amd? hammer solo nella seconda metà del 2003 ( sembra settembre) e niente paris, ergo la cpu per il 2003 sarà barton
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.