PDA

View Full Version : Windows xp non si avvia più. Aiutatemi vi pregoooooo


pierpippo
27-01-2003, 13:37
Ho un problema terribile, dopo avere riavviato il computer con windows xp professional, il computer mi presenta la schermata per fare partire windows in modalità provvisoria, o con l'ultima configurazione funzionante, ecc ma qualunque opzione si selezioni provoca un rebbot del computer senza nemmeno fare apparire lo schermo di avvio.
Se scelgo modalità provvisoria con prompt dei comandi si vede che carica dei file da windows\system32 e dopo pochi istanti il computer si riavvia.
Il computer sembra funzionare in modo perfetto perchè al suo interno ci sono altri due hard disk dove c'è installato win me e win2k che non danno il minimo problema.
Ho fatto anche una scansione con norton antivirus 2003 aggiornato e tesatato l'hard disk con l'utility maxtor powermax.
Ho provato anche a fare una reinstallazione del sistema operativo sopra quello esistente ma dopo poco mi dice che windows ha bloccato il computer perchè si è verificato un errore che potrebbe dipendere da un virus, da un guasto dell'hard disk o da una errata configurazione dello stesso.

Vi prego sono disperato aiutatemi!!!!!!!!!!!!!!
Sono nelle vostre menti :muro:

A presto.

Pierpippo.

Preddy
27-01-2003, 14:19
Hai provato ad accedere al disco con winxp da un altro S.O. per recuperare i file importanti e formattare?
Se è su un disco FISICO diverso dagli altri S.O. potrebbe addirittura essere un guasto fisico dell'HD? (speriamo di no).

pierpippo
27-01-2003, 14:47
Ciao grazie per il consiglio.
Dagli altri sistemi operativi è possibile accedere al disco dove c'è xp che è un disco separato.
Il disco si legge perfettamente e il controllo dell'integrità approfondito dell'utility maxtor per la verifica dei suoi dischi ha detto che è perfetto.
Vorrei non dovere reinstallare tutto da capo accidenti.
A presto.

Pierpippo.

Masai
27-01-2003, 15:34
Allora purtroppo per te è successo + volte anche a me(su diversi pc) e ogni volta ho dovuto formattare.
Il denominatore comune che avevano questi pc era un hd maxtor e formattati in ntfs e partizionati con partition magic 7 (poi chissà perche xp riformattava comunque perchè non riconoscevail fyle system :confused: :rolleyes: , secondo me la microzozz non la racconta giusta)
Cmq dicevo che ho dovuto per forza formattare non ho trovato altre soluzioni.

Alcune volte mi si bloccava l'installazione anche la prima volta che le facevo :mad:

Dani1
27-01-2003, 20:48
Anche a me è successo lo stesso identico problema e la soluzione è stata la reinstallazione.
Ora per evitare problemi simili ho l'abitudine di fare delle copie di backup con DriveImage, ma visto che disponi di XP professional usa la sua utility di backup, non quella di ripristino.
E' solo un consiglio derinate da un record personale di installazioni nei primi 2 mesi del computer.
Non ti dico quante ma sono numeri a due cifre.
Ciao e in bocca al lupo

pierpippo
28-01-2003, 10:47
grazie a tutti dei consigli.
Credo proprio che dovrò reinstallare tutto da capo.
Come funziona l'utility di backup di win xp pro?
Ho anche a disposizione ghost 2003 della norton, ma ancora non avevo fatto una copia di salvataggio :mad:
A presto e ancora grazie a tutti.

Pierpippo.

Boro
28-01-2003, 11:15
Ciao, forse prima della formattazione c'è un altro tentativo che puoi fare....... fai partire una nuova installazione di XP ad un certo punto ti dovrebbe rilevare la precedente installazione chiedendoti se la vuoi sovrascrivere o (non ricordo bene) riparare/verificare, scegli quest'ultima opzione e vedi se per caso ti risolve, ciao

Dani1
28-01-2003, 13:53
l'utility di backup di Norton ghost, seppur non la uso è equivalente a DriveImage, quindi appena hai reinstallato tuto fai un'immagine della partizione. Vedrai quanto tempo risparmierai in futuro.
Per quanto riguarda l'utiliti di backup di winxp pro non ho capito se non l'hai ancora instalata o se non riesci adu usarla.
Nel primo caso dal pannello di controllo vai su installazione/rimozione quindi installazione componenti di window poi dovresti cercare backup sotto accessori.
Spunta l'opzione e segui tutte le altre istruzioni. Ci vuole il disco di installazione di XP.