View Full Version : AIUTO!!! problema con fotocamera digitale
Non sapevo dove postare e ho visto che qui si parla molto di fotocamere digitali.
E' una Nikon Coolpix 2500. Ce l'ho da una settimana e quando ho collegato la fotocamera al pc, da notare che prima di farlo ho letto attentamente tutto sull'argomento, non è successo nulla, non trasferisce le immagini, ho provato di tutto, ma niente!
L'OS è WME lo so che fa schifo... :( :( :(
Qualcuno può aiutarmi? :cry: :cry: :cry:
Le porte usb libere sono tre. a fianco di una c'è scritto "Sharing"
le altre sono senz'altro hub. :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Che devo fare? Sono disperatissima!!!
Grazie aspetto le vostre risposte. Ciao
Lia
Originally posted by "fux"
Non sapevo dove postare e ho visto che qui si parla molto di fotocamere digitali.
E' una Nikon Coolpix 2500. Ce l'ho da una settimana e quando ho collegato la fotocamera al pc, da notare che prima di farlo ho letto attentamente tutto sull'argomento, non è successo nulla, non trasferisce le immagini, ho provato di tutto, ma niente!
L'OS è WME lo so che fa schifo... :( :( :(
Qualcuno può aiutarmi? :cry: :cry: :cry:
Le porte usb libere sono tre. a fianco di una c'è scritto "Sharing"
le altre sono senz'altro hub. :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Che devo fare? Sono disperatissima!!!
Grazie aspetto le vostre risposte. Ciao
Lia
Dopo che hai installato i driver usb (nel cd) collega la fotocamera al pc e accendila, nelle risorse del computer si dovrebbe creare un nuovo hd (rimovibile) entra e guarda nelle cartelle per trovare le foto ;)
Se non ti compare il nuovo hd che si è creato prova a scollegare tutte le periferiche collegate alle porte usb e lascia solo la fotocamera ;)
Ciao :cool:
Fiuuuu meno male qualcuno ha risposto. :rolleyes:
Mi sembra un tentativo già fatto comunque riprovo.
Grazie Dieg :) :) :)
Poi ti faccio sapere.
Ciao
Lia
Originally posted by "fux"
Fiuuuu meno male qualcuno ha risposto. :rolleyes:
Mi sembra un tentativo già fatto comunque riprovo.
Grazie Dieg :) :) :)
Poi ti faccio sapere.
Ciao
Lia
Ok ciao :D
quando ho collegato la fotocamera al pc, da notare che prima di farlo ho letto attentamente tutto sull'argomento, non è successo nulla, non trasferisce le immagini, ho provato di tutto, ma niente!
cioè non ti si è aperta nemmeno la finestra di trasferimento ?
può sembrare una domanda stupida ma....hai installato Nikonview?
se si e non funziona prova con la vers. 5.14
facci sapere
ciao :)
No Arklash non mi si è aperta neanche la finestra di trasferimento.
Per WME bisogna registrare su W la fotocamera come periferica, provo a reinstallarla magari ho sbagliato qualcosa.
Visto che non l'ha rilevata automaticamente ho dovuto farlo dal pannello di controllo con il wizard.
E visto che non sono esperta ho sicuramente sbagliato. Alla fine della registrazione mi ha chiesto il cd di WME, passaggio che ho stupidamente saltato :D :D voi che dite? Ho sicuramente toppato lì :eek: :eek:
Ho installato Nikonwiev certo e la versione fornita con la fotocamera è la 5.1.2 dovrebbe andare bene.
Dove trovo la 5.14? :confused:
Stasera ho tempo di provare a rifare tutto e vi farò sapere.
Ciao
Lia
Ciao ragà rieccomi qua. :D
Ho passato tre ore in tentativi ieri sera seguendo i vostri consigli.
Niente, non da segni di vita.
Quando la collego, in risorse del computer non appare nulla.
Ho reinstallato Nikonview, ho provato a scollegare le altre periferiche, ho provato a registrarla su windows come periferica. Nulla.
Ho provato a cliccare su tool - start transfert (qualcosa del genere) e la risposta è stata che non c'è una telecamera collegata. :eek: :eek:
Alla fine della registrazione su W non trovava il file "fnfilter.dll".Probabilmente sono io che non la registro nel modo giusto, in effetti in questo sono un pò impedita :D
Insomma un vero disastro. :cry: :cry: :cry:
Farò l'ultimo tentativo che è quello di installare la versione 5.14 di Nikonview che ho trovato per fortuna.
Ieri l'ho provata sul computer in ufficio, con W 2000, l'ha rilevata immediatamente e ha trasferito subito le foto. Ma non me ne faccio nulla visto che non c'è un masterizzatore per portarmele a casa e neanche un programma di fotoritocco che a casa ho. Quindi la macchinetta funziona.
Avete altri consigli? Qualcuno magari sa dirmi bene come fare a registrarla su W ME come periferica?
Oramai sono alla frutta sigh! :muro: :muro: :muro:
Ciao
Lia
prova a disinstallarla, togli dal registro tutte le voci "nikon*" ma con cautela nèh (magari prima fatti un backup)
poi prova a reinstallarla e quando tichiede il cd di win usalo... ;)
altro non saprei dirti...
magari prova ad istallarla su di un'altro PC con Me...(se conosci qualcuno)
potrebbe essere ( ma non credo) un problema di Me...
da me funziona sia su 98se che 2000 con Me non ho mai provato...
ciao
Ok Arklash
Scusa il ritardo ma sono "in convalescenza" a casa.
Provo, devo entrare nel registro di W :eek: :eek: :eek:
Mai fatto. Urgh!
Su W 2000 pro funziona bene, ma mi pare di averlo già detto questo.
E' sicuramente un problema di W ME
Magari chiamo un tecnico e faccio fare tutto a lui.
Giusto per non buttare i 399 E nel wc.
Ciao e grazie
Lia
Ciao, ho una Nikon anch' io allora mi e' caduto l' occhio sul post.
Secondo me e' inutile che stai ad impazzire, formatti e sei a posto, non sto scherzando ma quando hai un SO come Win98/ME ogni tanto sa da fare, pena i soliti 1000 problemi come questo.
Una volta formattato ti funzionera' tutto e il tuo pc sara' veloce il doppio.
Io ora ho xp che va da dio ma prima formattavo mensilmente.
Ovvio che se non hai l' HD partizionato scleri
Ciao
Vero Beto :rolleyes: :rolleyes:
Infatti stavo proprio pensando che piuttosto che formattare, visto che so che è un lavoro titanico e non sono in grado di farlo, ripartisco il disco.
Con 13 Gb liberi, più quello che posso liberare ancora che è tanto, posso starci dentro.
Non è difficile da fare no? :confused:
Che dite?
Se poi ho problemi ci siete voi :D :D :D
Ciao
Lia
Aspetta a fare formattazioni affrettate che se poi non era quello il problema sei punto e daccapo.
Non tutte le fotocamere vengono rilevate come disco removibile sopprattutto le compatte.
Prova a cambiare la porta usb a cui la colleghi (sembra assurdo ma la mia compatta funge solo se la collego alla seconda porta usb, e non che la prima sia rotta)
Verifica anche se sono installati i twain driver (li scarichi dal sito in genere e aiutano in caso di problemi come il tuo)
Ultimo tentetivo chiama il servizio assistenza nikon al limite e fatti guidare da loro nella procedura (è un servizio che hai già pagato)
beh si, installare due sistemi op. è la soluzione + semplice x risolvere problemi come questo.
tuttavia l'ideale sarebbe anche formattare
ciao
Benissimo ragà, ma cosa sono i TWAIN?? :confused:
Le porte usb del mio pc le ho provate tutte, sono tre libere e due occupate. Ho provato pure quelle!! :D :D
Io non formatto ma ripartisco. Tanto so che su WE 2000 pro la mia fotocamera funziona.
Spero di essere in grado di ripartire il disco, voi che dite Partition Magic 7.0 va bene? O rischio di perdere i dati? :rolleyes:
Ciao
Lia
Benissimo ragà, ma cosa sono i TWAIN?? :confused:
Le porte usb del mio pc le ho provate tutte, sono tre libere e due occupate. Ho provato pure quelle!! :D :D
Io non formatto ma ripartisco. Tanto so che su WE 2000 pro la mia fotocamera funziona.
Spero di essere in grado di ripartire il disco, voi che dite Partition Magic 7.0 va bene? O rischio di perdere i dati? :rolleyes:
Ciao
Lia
Benissimo ragà, ma cosa sono i TWAIN?? :confused:
Le porte usb del mio pc le ho provate tutte, sono tre libere e due occupate. Ho provato pure quelle!! :D :D
Io non formatto ma ripartisco. Tanto so che su WE 2000 pro la mia fotocamera funziona.
Spero di essere in grado di ripartire il disco, voi che dite Partition Magic 7.0 va bene? O rischio di perdere i dati? :rolleyes:
Ciao
Lia
Partition magic serve per partizionare senza perdere i dati,
ma che sist operaativo e' quello lì e' nuovo?
Facciamo dello spirito Beto? Ho sbagliato a scrivere ed ho scritto WE chissà perchè :D :D
Ora che mi hai assicurato che non perderò i dati, posso usarlo tranquillamente.
Ciao e grazie
Lia :)
:D :D :D
spero nn ti sia offesa
:D :D :D
Io l' ho sempre usato senza problemi partition magic, in ogni caso le operazioni sul disco fisso sono sempre a rischio, indi per cui si raccomanda sempre un backup dei dati piu' importanti
OK
pertiziona ma fatti prima un bakup dei dati...non si sa mai ;)
poi leggiti anche il 3d in rilevo sul dualboot nella sezione sistemi operativi
potrebbe servirti :)
ciaocioa
facci sapere
Originally posted by "arklash"
OK
partiziona ma fatti prima un bakup dei dati...non si sa mai ;)
Concordo. ;)
Ok grazie :) corro a leggere il post.
Per Beto
maffigurati :D offesa io!
Farò sicuramente una copia di bakup dei dati.
Ciau
Lia
Aiuto! Arklash non trovo il 3d sul dualboot, ma dov'è in sistemi operativi alternativi o in Windows?
Ciao
Lia
Ciao, ma per evitare tutto questo casino, non ti conviene una porta pcmcia e poi ci infili dentro la CF????
Originally posted by "mrmic"
Ciao, ma per evitare tutto questo casino, non ti conviene una porta pcmcia e poi ci infili dentro la CF????
son d' accordo, ma con quello che uno paga la fotocamera deve pretendere che tutto funzioni
Ciao
per Mrmic
E poi la scheda PCMCIA non è esattamente a buon mercato, se ho capito bene quello che intendi cioè per la porta usb 2.0
O no? Forse ho inteso male :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
E se ho capito male mi spieghi a cosa serve?
E poi ancora quando compri un prodotto tutto deve funzionare senza far spendere altri soldi al cliente cavoli :eek: su questo ha ragione Beto.
Ciao
Lia
E poi ancora quando compri un prodotto tutto deve funzionare senza far spendere altri soldi al cliente cavoli
vero è ..... ma in questo caso non mi sembra colp della fotocamera.poi il produttore mica può tenere conto dei milioni di configurazioni esistenti...
una porta pcmcia e poi ci infili dentro la CF????
perche PCMCIA? un norrmale lettore di compact flash va benissimo (FUX, lo puoi mettere sia su usb2 che 1.1), costa poco,20/30€ , e lo puoi usare a prescindere dalla carica della btteria della fotocamera....utile se devi scaricare molte foto da CF di grosso formato... ;)
cmq Fux fa bene ad incaponirsi x far funzionare a dovere i suo sistema....
è così che si impara ;) hai letto il 3d sul dualboot?
ciao atutti
Originally posted by "fux"
per Mrmic
E poi la scheda PCMCIA non è esattamente a buon mercato, se ho capito bene quello che intendi cioè per la porta usb 2.0
O no? Forse ho inteso male :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
E se ho capito male mi spieghi a cosa serve?
E poi ancora quando compri un prodotto tutto deve funzionare senza far spendere altri soldi al cliente cavoli :eek: su questo ha ragione Beto.
Ciao
Lia
Si, lo so che non ci si dovrebbe accontentare di soluzioni alternative, ma a mali estremi, estremi rimedi :)
La porta pcmcia non è una usb, è quella che sta nei notebook, quella piatta con una specie di finistrella.....
Anche Arkflash non dice male, ci sono quegli adattatori per memorie esterne (memory card reader) che fungono bene e sono su porta usb. Lo si trova davvero sui 30€, meglio ancora a questo punto prenderselo usato.
Ciao!
Adattatore pcmcia a Roma 8 euro.Sempre che tu abbia un portatile altrimenti...
E comunque deve funzionare in qualche modo anche il trasferimento usb.
Never surrender!
Cià.
Sempre che tu abbia un portatile altrimenti
....non sembra il caso di fux......
ecco perchè consigliavo un lettore di CF. sto pensando di prenderne uno anch'io perche spesso mi capita di restare a piedi con la batteria durante il trasferimento (uso card da 256M).....si si lo so ,basterebbe controllare prima la carica....:D ....
cmq concordo con mirrorx...
NEVER SURRENDER
bye
Scusate il ritardo ma sono "in convalescenza" e tra una capatina e l'altra dal medico scarico la posta.
Ho capito :D il lettore per CF card. Ma devo metterlo in una porta USB.
Potrei anche provare ma ho il sospetto che W ME non mi permetta di attaccare nulla in quelle porte, semplicemente le ignora. Stramaledetto SO :mad: E sono attive di questo sono sicura.
Quindi temo proprio che non "si accorgerebbe" di nulla.
E' per questo che voglio ripartire il disco e installare W 2000 perchè in ufficio, dove c'è appunto W 2000 le foto sono riuscita a scaricarle al primo colpo.
Eheh!! peccato però che non ci siano gli strumenti per il fotoritocco e neanche un masterizzatore per portarmele a casa urgh! :muro:
Grazie a tutti e chiederò la vostra collaborazione se qualcosa andrà storto in fase di ripartizion del disco.
Ciauuuu e grazie a tutti.
Lia
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.