View Full Version : VCR....??
Salve a tutti,
tempo fa avevo pensato di usare il mio Pc come VCR, il primo programma in cui mi sono imbattuto è PowerVCR II.
Lette le caratteristiche ho visto che per catturare video in Mpeg2 720x576 ci voleva un Duron800Mhz. Bene io ho un Athlon Xp 2100+ (1733Mhz), ma di catturare video a quella risoluzione neanche a parlarne.
Il video va a scatti, probabilmente si perde dei frames.
Ho provato anche il sw uscito con la mia scheda video Gf4 ti4200 myVivo, ma niente, il massimo è 288 linee.
Possibile che non vada?
L'HD penso non sia il problema (IBM GXP120 80GB) in quanto catturo a 720x576 video avi compresso che ha dimesioni ben più maggiori del video Mpeg2.
Qualcuno ne capisce qualcosa?
Saluti
M
beh nemmeno io ce la faccio a quella risoluzione... una volta pensavo che fosse il disco fisso, ma deve essere la cpu a sto punto.
cmq ho notato che gli avi compressi sono più veloci quindi per risoluzioni elevate è meglio un divx piuttosto che un mpeg.
detto questo, a me 720x576 sembra già alta risoluzione, non so che uso ne fai ma la 288 di cui parli per vedere su tv va più che bene
Bé... non direi che 288 va più che bene.. a me non piace molto.
Comunque ho notato che la mia CPU regge 352x576.. che va più che bene, ma ne il sw della ti4200 ne PowerDVD hanno la possibilità di utilizzarla.
Sapete di qualche sw VCR che habbia il timeShifting che usa questa risoluzione?
Saluti
M
usa iuVCR, mi sto ricredendo su quel programma, non è il massimo della comodità ma hai tutti i codec e puoi mettere manualmente la risoluzione
Il fatto che la scheda non abbia compressione in HW limita pesantemente la risoluzione di cattura, in quanto i pc non riescono ancora a comprimere a piena risoluzione in tempo reale.
Ciao
Ieri ho provato la versione demo di WinDVR.... mi è piaciuto!!!
Il time shifting funziona una meraviglia, ed inoltre posso catturare a 720x576.... immagini fluide, ma in alcuni casi quando il processore non ce la fa un fastidioiso effetto doppia immagine. Sempre meglio delle immagini a scatti di PowerVCR II.
Inoltre posso usare la risoluzione 352x576 che è una meraviglia, anche senza compressione HW si può fare a meno del VHS.
recoil, prova anche tu winDVR è molto più comodo di iuVCR, l'unico neo è che non c'è la possibilità di spegnere il PC una volta finita la registrazione.
Un saluto,
M
ok proverò anche winDVR :-)
in ogni caso ora uso PCTV Vision della pinnacle, acquisisco in mpeg2 a 352x576 a bitrate molto alto e poi successivamente vado a convertirlo in AVI, stavolta mettendo la risoluzione orizzontale a 704 (ovvero il doppio di 352). lo faccio perché lasciando l'avi alla risoluzione originale me lo fa vedere schiacciato (cosa che non capita con l'mpeg, questa onestamente non l'ho ancora capita) mentre così ho un'immagine più "quadrata" che va benissimo per lo schermo del pc
Scusa recoil,
ma perché converti in AVI?
Non puoi vederti direttamente l'mpeg?
... che ci fai con l'AVI che tra l'altro occupa un casino.
bye
M
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.