PDA

View Full Version : DVD-R Capacitá netta in GB e Mb


Commander
27-01-2003, 10:03
Ciao, stavo leggendo una guida per diminuire il bitrate di un dvd per farlo entrare in un dvd-5.

Mi trovo pero' in difficolta' perche' non capisco bene qual'é la dimensione effettiva disponibile per una scrittura su un dvd.

Si parte da 4,7 gb ( 1Gb=1.073.741.824 byte, giusto ?) e quindi sarebbe la moltiplicazione 4,7 x ... , giusto ?

Perché in alcune guide si parla di 4,37 Gb? Errore di scrittura oppure sistema di calcolo diverso ?

Scusatemi se e' una domanda gia' fatta, io non ho trovato nulla in merito, nel forum.

Ringrazio e saluto :)

westminzer
27-01-2003, 11:44
Originally posted by "Commander"


Mi trovo pero' in difficolta' perche' non capisco bene qual'é la dimensione effettiva disponibile per una scrittura su un dvd.

Si parte da 4,7 gb ( 1Gb=1.073.741.824 byte, giusto ?) e quindi sarebbe la moltiplicazione 4,7 x ... , giusto ?

Perché in alcune guide si parla di 4,37 Gb? Errore di scrittura oppure sistema di calcolo diverso ?
Non capisco perchè continuino a "decimalizzare" i byte, cmq la vera capienza di 1 dvd da 4,7 GB è di 4,37 GB. Dove sta il trucco? Semplice. Dicono quanti miliardi di byte sono presenti sul disco e poi assumono che 1000 byte=1kB 1MB=1000kB ecc. ma in realtà per passare da un ordine a quello successivo bisogna moltiplicare per 1024. In particolare 4700000000 B = 4700000000/1024^3 GB=4.37GB

Stessa solfa quando si compra un hd :rolleyes:

MM
27-01-2003, 12:48
Ero già pronto a rispondere, visto il titolo, ma pare che qualcuno sia stato più veloce di me... :D

Commander
27-01-2003, 13:01
Grazie

In sintesi : un presa per il "beep", giusto ?

;)

aXio
27-01-2003, 13:40
il conteggio viene fatto con i bytes giapponesi, per questo 1000 bytes = 1kbyte

niente trucchi niente inganni, la realtà dei fatti in terrà d'oriente ;)

robnet77
27-01-2003, 13:43
a me hanno detto che alcuni masterizzatori dvd supportano l'overburning, non ho ancora provato...

Coyote74
27-01-2003, 14:20
E con quale software si dovrebbe fare l'overburning?

aXio
27-01-2003, 16:11
overburning sui dvd? mai sentito, già certi lettori faticano a leggerli così, figurarsi se usassimo l'ob ;)

westminzer
27-01-2003, 17:21
Originally posted by "aXio"

il conteggio viene fatto con i bytes giapponesi, per questo 1000 bytes = 1kbyte

niente trucchi niente inganni, la realtà dei fatti in terrà d'oriente ;)

Mai sentito nulla di simile :eek: .... però con la maggiorparte dei cdrom sono espressi i MB secondo le unità di misura originali (anche se tempo fa vidi dei cd rom con la dicitura "680" MB)

aXio
27-01-2003, 17:43
riporto da vcdhelp (http://www.vcdhelp.com/dvd.htm#1000):

What is DVD-5, single layer, DVD-9, dual layer, DVD-10, double side? is it 4.7GB or 4.37GB?
DVD-5 is a single layer DVD that stores up to about 4 700 000 000 bytes and that is 4.37 computer GigaBytes where 1 kilobyte is 1024 bytes (4 700 000 000 / 1024 = about 4589843KB / 1024 = about 4482MB / 1024 = about 4.37GB). So why does it says 4.7 GB on the DVDrs? Because they are not using computer GigaBytes, they use standard kilo where 1 kilobyte is 1000 bytes. DVD-R/W and DVD+R/W supports this format.

Lo standard di cui parla è appunto lo standard giapponese, dove hanno inventato dvd-r e masterizzatori dvd. Se ritrovassi la page sarebbe bello... ma adesso proprio non mi ricordo la stringa che avevo usato per cercar con google....:(

Coyote74
27-01-2003, 17:57
Vedi Axio? Che ti avevo detto? A farsi troppe pi..e si diventa prima smemorati e poi... :cool: . Fossi in te smetterei :D :D :D

aXio
27-01-2003, 18:07
ahhcchh mi ha scoperto... :eek: :eek: :eek:

:D :) :D

westminzer
27-01-2003, 18:28
@ Axio:

Grazie lo stesso anche se non la ricordi :)

Originally posted by "Coyote74"

Vedi Axio? Che ti avevo detto? A farsi troppe pi..e si diventa prima smemorati e poi...
poi cala la vista e crescono i ciuffetti di peli sul palmo delle mani :p

MM
27-01-2003, 21:06
A me non sembra proprio: a me pare che stia parlando dello "standard kilo", vale a dire il prefisso standard internazionale che significa "unità di base x mille"
Così KILOmetro = 1000 metri, KILOgrammo = 1000 grammi

Quindi il significato dello scritto è: "Perché .... non stanno usando i Gigabyte (della notazione binaria) dei computer, ma utilizzano il valore standard del prefisso KILO" (che è uguale appunto a 1000)
Va beh, questo parla prima di GIGA, poi di KILO e quindi mi pare che faccia un discorso non proprio lineare, ma il succo è questo

aXio
27-01-2003, 21:50
io sapevo che normalmente 1 kilobyte era uguale a 1024 bytes, e non a 1000 come vengono contati con lo standard giapponese. Tutto qua...

MM
28-01-2003, 20:40
Scusa, ma non riesco a capire da dove salti fuori lo standard giapponese
Nell'articolo che citi non ne parla proprio, parla di standard del prefisso KILO
Cioè il significato base del prefisso scientifico KILO e, ripeto, sull'articolo dice solo che l'errore deriva appunto dal considerare il valore di moltiplicazione secondo lo standard (internazionale) del prefisso KILO che è uguale a 1000, mentre per i Byte il prefisso KILO equivale in realtà a 1024

aXio
28-01-2003, 22:09
Eh io questa questione del kilo = 1000 l'avevo letta su un articolo dove citavano questa "soluzione" giapponese, solo che ora non riesco più a ritrovarlo. Cmq di sicuro sarà come dici tu, anche perchè credo che alla fine il succo sia sempre quello, solo che nell'altro articolo aggiungevano questo fattore giapponese, che non potendo motivare (ritrovassi il link...) non sussiste.

:)

MM
28-01-2003, 22:17
Beh, commercialmente parlando, amche da noi, per dischi e simili si usa un calcolo a 1000, per semplicità...
Poi che i giapponesi avessero deciso di cambiare l'informatica, questo non lo sapevo proprio..... :)

corbetz
05-02-2003, 13:14
Axio ha preso quella frase in inglese dall'utilissimo sito www.vcd*elp.com ! Un AIUTO per tutti coloro che entrano nel mondo del DVD.