View Full Version : Regolazione vontola by potenziometro
Solublepower
27-01-2003, 09:32
Vorrei sostituire la regolazione manuale della Thermaltake Cool mod :cool: ,con un potenziometro integrato nell pannello frontale,come posso fare?Grazie! ;)
Originally posted by "Solublepower"
Vorrei sostituire la regolazione manuale della Thermaltake Cool mod :cool: ,con un potenziometro integrato nell pannello frontale,come posso fare?Grazie! ;)
Mi associo.. :)
CyBeRd/\eMoN
27-01-2003, 11:25
allora premesso che oggi vado a prendere la V9 non coolMod che cmq ha il regolatore di giri,io avevo gia pensato di mettere il regolatore su di un pannello frontale sotto il cdrom,insomma devo vedere un pochino come fissare il regolatore che c'è in dotazione, è molto corto?
Originally posted by "Solublepower"
Vorrei sostituire la regolazione manuale della Thermaltake Cool mod :cool: ,con un potenziometro integrato nell pannello frontale,come posso fare?Grazie! ;)
ciaoo dipende, se il potenziometro con cui vuoi sostituire l'originale funziona sull alimantazione principale,cioe la smart fan 2 ha uno spinootto per il thermo resist, uno per il potenziometro se usi l'originale lo attacchi al suo apposito spinottino,altrimenti secondo me fai prima a mettere a full la ventola, con il jumper in dotazione,e attaccarla al potenziometro come una semplice ventola normale... spero di esserti stato di a aiuto ... Ciaooo
Schummacherr
27-01-2003, 13:08
Originally posted by "CyBeRd/\eMoN"
allora premesso che oggi vado a prendere la V9 non coolMod che cmq ha il regolatore di giri,io avevo gia pensato di mettere il regolatore su di un pannello frontale sotto il cdrom,insomma devo vedere un pochino come fissare il regolatore che c'è in dotazione, è molto corto?
nel mio case arriva giusto giusto dal dissi fino a davanti ma non riesco ad incastrarlo nel pannello frontale..
Solublepower
27-01-2003, 18:52
E' corto!Io l'ho tagliato e prolungato poi ho isolato con guaina termoretrattile,che almeno è sicura ;)
Solublepower
27-01-2003, 18:54
Originally posted by "juri"
ciaoo dipende, se il potenziometro con cui vuoi sostituire l'originale funziona sull alimantazione principale,cioe la smart fan 2 ha uno spinootto per il thermo resist, uno per il potenziometro se usi l'originale lo attacchi al suo apposito spinottino,altrimenti secondo me fai prima a mettere a full la ventola, con il jumper in dotazione,e attaccarla al potenziometro come una semplice ventola normale... spero di esserti stato di a aiuto ... Ciaooo
Grazie! :) Si ho fatto così mi sà che è la cosa migliore! :mc:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.